Pagina 15 di 39

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 7:36 pm
da giovanni53
firefox ha scritto:
antoniomlg ha scritto:

confermato..... ci provo in continuazione
ricorso al PRESIDENTE VINTO.pdf
allego la sentenza:
OK..ma la sentenza è circa la cumulabilità dei due benefici e NON circa il fatto che TUTTE le maggiorazioni dal servizio (come quella di cui alla Legge 388/200) NON sono utili al calcolo della pensione per la parte contributiva della stessa.
Considerato che la quota C - contributiva - è il risultato di soldi x coeff età anagrafica di uscita, di queste maggiorazioni in mesi ce ne facciamo na beata fava
Mi auguro per l'App. Turco che sia retributivo almeno sino al 2011 qualcosa in maggiorazioni lo ammucchia

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 7:43 pm
da antoniomlg
firefox ha scritto:
antoniomlg ha scritto:

confermato..... ci provo in continuazione
ricorso al PRESIDENTE VINTO.pdf
allego la sentenza:
OK..ma la sentenza è circa la cumulabilità dei due benefici e NON circa il fatto che TUTTE le maggiorazioni dal servizio (come quella di cui alla Legge 388/200) NON sono utili al calcolo della pensione per la parte contributiva della stessa.

una cosa per volta.

poi scusa ma la cosa che mi viene spontanea
se il collega di cui al ricorso è stato riformato ed il ministero gli ha negato il beneficio di cui
alla 388 adducendo motivi della non cumulabilità per aver già fruito del massimo di 5 anni ecc ecc
-----------------------------
se non ci fossero stati dei benefici in termini di riscontro economico sulla determinazione della pensione
ti pare che il collega faceva un ricorso?.
-------------------------------

ti pare che il ministero non avesse eccepito il difetto di interesse ad agire
in quanto il ricorrente da un eventuale vittoria non avrebbe avuto un beneficio
ecc ecc ecc.

ciao

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 7:46 pm
da antoniomlg
giovanni53 ha scritto:
firefox ha scritto:
antoniomlg ha scritto:

confermato..... ci provo in continuazione
ricorso al PRESIDENTE VINTO.pdf
allego la sentenza:
OK..ma la sentenza è circa la cumulabilità dei due benefici e NON circa il fatto che TUTTE le maggiorazioni dal servizio (come quella di cui alla Legge 388/200) NON sono utili al calcolo della pensione per la parte contributiva della stessa.
Considerato che la quota C - contributiva - è il risultato di soldi x coeff età anagrafica di uscita, di queste maggiorazioni in mesi ce ne facciamo na beata fava
Mi auguro per l'App. Turco che sia retributivo almeno sino al 2011 qualcosa in maggiorazioni lo ammucchia

questo che hai scritto è giustissimo.
infatti per i retributivi o misti và bene,
per i contributivi non saprei.....

ciao

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 8:03 pm
da giovanni53
warcraft3 ha scritto:
gino59 ha scritto:
firefox ha scritto:E più "ufficialmente":

http://www.inps.it/bussola/visualizzado ... 1-2002.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

La maggiorazione convenzionale di cui all’articolo 80, comma 3, non assume rilevanza nel calcolo della quota di pensione contributiva (per le pensioni a calcolo misto) ovvero della pensione da liquidare integralmente con il sistema contributivo.
====================================
Quello che ho sempre ribadito...ma Antonio ci prova lo stesso....a me,cmq non mi entra niente..eheee
Sicuri di questa cosa??...mi pare un assurdità...è proprio il paese di Pulcinella allora....spiegatemi perchè allora le associazioni disabili e i patronati non ne parlano di questa cosa... mentre invece sembra che la elogiano questa 388 ....esortando a chi ne ha i requisiti (uguale o superiore al 74% d'invalidità) di fare
subito domanda alla propria amministrazione per ottenerla??
Mi dispiace tanto davvero..ma la 388 non porta soldi in più, pur accrescendo diritto e misura, il diritto si concretizza e l'invalido esce 5 anni prima, ma la misura NO..non se appartieni ai misti e ai contributivi .

"...La maggiorazione convenzionale di cui all'articolo 80, comma 3, non assume rilevanza nel calcolo della quota di pensione contributiva (per le pensioni a calcolo misto) ovvero della pensione da liquidare integralmente con il sistema contributivo..."
PERCHE' ??
Perchè nel calcolo contributivo (nel tuo caso dal 1996 al 2016) l'importo della quota C di pensione è determinato infatti moltiplicando il montante individuale dei contributi (quindi soldi) per il coefficiente di trasformazione relativo all'età al momento del pensionamento ....quindi il servizio utile con gli anni o mesi di maggiorazioni non servono a nulla per il calcolo della moneta
E' matematico purtroppo..

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 8:22 pm
da firefox
antoniomlg ha scritto: questo che hai scritto è giustissimo.
infatti per i retributivi o misti và bene,
per i contributivi non saprei.....

ciao
Preciso che intendevo SOLO per la parte retributiva relativamente ai misti....in buona sostanza, a mio avviso posiamo disquisire quanto vogliamo - ed anche giustamente e costruttivamente - ma allo stato attuale l'ENTE pagatore delle pensioni, ma anche la Legge stessa, precisa che tali benefici sono utili al diritto e CALCOLO solo per la parte retributiva - mentre sono utili solo al DIRITTO per tutti gli altri casi.

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 9:12 pm
da Salvo.
Dopo 22 pagine non ho ancora capito a quanto ammonta la pal dell'utente che ha aperto il topic.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 10:26 pm
da warcraft3
Con questa assurdita'...se al povero disgraziato invalido gli dai modo di andare via 5 anni prima in pensione e non gli dai modo di usufruire dei contributi pensionistici di questi ultimi 5 anni ...(che alla fine sono " persi") tali da riuscire ad avere una pensione semi- mediocre/dignitosa (soprattutto ora nel contributivo) il povero disgraziato invalido se ne sbatte altamente della 388 purtroppo.... che era stata concepita come una buona legge ma in mano a chi sappiamo noi l' hanno resa piu' che amorfa...intanto loro le loro indennita' stratosferiche di palazzo ..i loro vitalizi....i loro rimborsi (anche per le telefonate)...le assicurazioni sulle vacanze estese anche ai familiari...i portaborse ecc. e i loro stipendi a quattro zeri...non se li sono minimamente toccati...e al popolino e alle classi piu' deboli della societa' continuano a togliere questi 4 diritti che ci sono ancora rimasti....se continua cosi tra un po purtroppo saremo davvero ridotti alla fame vera e propria...

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 10:29 pm
da Salvo.
@warcraft3 alla fine a quanto ammonta la tua Pal?

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 10:43 pm
da warcraft3
Salvo. ha scritto:@warcraft3 alla fine a quanto ammonta la tua Pal?
Caro Salvo a dire il vero non lo so ancora nemmeno io visto che sto ancora ad aspettare la determina con tutta la documentazione dall' Inps...ad ogni modo a detta dei cari colleghi (un plauso e un ringraziamento davvero) che mi stanno aiutando a capire i meandri oscuri di tutta questa tematica pensionistica....dovrei stare all' incirca intorno ai 14.000 euro lordi di Pal....

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 10:50 pm
da Salvo.
Ah ok, pensavo ti avessero fatto sapere qualcosa.

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 11:55 pm
da gino59
Salvo. ha scritto:Ah ok, pensavo ti avessero fatto sapere qualcosa.
================================================================

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggioda gino59 » mar dic 06, 2016 2:41 pm

gino59 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:
Salve,innanzitutto vi ringrazio vivamente per i consigli...inoltre volevo fare un ragionamento, essendo entrato in Polizia come allievo agente ausiliario il 20/07/1992 ,quindi fino al 22/06/2016 posso contare su quasi 24 anni di servizio effettivo, se poi mettiamo le maggiorazioni di 1/5 della Polizia e la maggiorazione della legge 388 (2 mesi in piu' di contribuzione ogni anno per gli invalidi oltre il 74%) dal 30/07/2009, inoltre la 388 vale sia come diritto e sia come incremento vero e proprio all'assegno pensionistico...questa cifra tirata fuori dai cervelloni dell'Inps di 1192 euro nette mensili (meno 244 di cessione del quinto =948 nette mensili)con moglie a carico, non mi sembra affatto con l'applicazione dell' inabilità assoluta 335 art 2 c 12, ma anzi secondo me mi sembra tanto calcolando i soli anni di servizio ovvero l'inabilità normale.... stranissimo se si pensa che per quasi 10 anni ho fatto turni in quinta e poi orari di ufficio con anni di tante ore di straordinari causa mancanza personale ... che come sappiamo influiscono molto alla fine sui conteggi pensionistici.
Non mi va di aspettare con le mani in mano Gennaio dove mi arriverà tutta la documentazione Inps, per ora cosa potrei fare...tipo inviare una mail pec all'Inps dove richiedo il conteggio e il ricalcolo della 335 art 2 c 12?? oppure consultare subito un commercialista specializzato in campo pensionistico?? ... attendo vostri gentili consigli e suggerimenti in merito ringraziandovi tanto.

===========================================================================================L'ente datore di lavoro non è, pertanto, autorizzato a determinare il trattamento provvisorio di pensione per inabilità riconosciuta ai sensi dell'art. 2 comma 12 L. 335/95, ma si dovrà limitare a predisporre l'acconto di pensione in base al servizio effettivamente prestato, senza attribuire alcuna maggiorazione.



Invece per le maggiorazioni di 1/5 purtroppo,hai poco e niente,in quanto ho avuto riscontri che
nella polizia di stato i 2AA di ausiliario non accreditano l'1/5 e quindi,facendo un rapido calcolo
al 31.12.95 avrai maturato solo AA1 MM3 GG14.-Saluti

=====================================
N.B. Tieni presente che con i soli e semplici contributi di AA24 ed eventualmente le poche 1/5,
la tua P.A.L. non supera i 14.000€

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: ven dic 30, 2016 9:46 am
da firefox
A riprova di ciò. ovvero che i 2 MM di maggiorazione nei sistemi misti/contributivi sono utili solo al diritto, e NON al calcolo della pensione, vi è questo articolo di oggi, dove si spiega che per cercare di porre rimedio a ciò, ma SOLO per i NON vedenti, si alza il coefficiente di computo del M.C. ovvero lo si parametra come si andasse in pensione ad un età superiore....ma questo ovviamente compensa SOLO in parte il fatto di NON aver versato contributi negli anni di maggiorazione in oggetto, NON risolvendo la cosa e cmq NON per TUTTE le casistiche disciplinate dalla Legge 388/2000.

http://www.pensionioggi.it/notizie/prev ... ti-7867868" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: ven dic 30, 2016 11:22 am
da warcraft3
firefox ha scritto:A riprova di ciò. ovvero che i 2 MM di maggiorazione nei sistemi misti/contributivi sono utili solo al diritto, e NON al calcolo della pensione, vi è questo articolo di oggi, dove si spiega che per cercare di porre rimedio a ciò, ma SOLO per i NON vedenti, si alza il coefficiente di computo del M.C. ovvero lo si parametra come si andasse in pensione ad un età superiore....ma questo ovviamente compensa SOLO in parte il fatto di NON aver versato contributi negli anni di maggiorazione in oggetto, NON risolvendo la cosa e cmq NON per TUTTE le casistiche disciplinate dalla Legge 388/2000.

http://www.pensionioggi.it/notizie/prev ... ti-7867868" onclick="window.open(this.href);return false;
Buongiorno...e che vuoi fare...siamo in Italia....il paese piu' bello del mondo ma che grazie a qualcuno e alle loro ruberie e magna magna vari ....ci stanno letteralmente affondando smontando lo stato sociale portandoci allo stesso livello di Zimbawe e Congo.... basti pensare che abbiamo fatto ridere il mondo intero con gl 80 euro concessi a chi gia' prendeva 1500 euro e magari ai pensionati con la minima e agli stipendi piu' bassi niente...uno stato che ti oprime con una pressione fiscale oltre il 44 % di tasse e ti tassa tutto l' inverosimile(manca solo che ci tassino il wc del bagno....ma penso che si stiano attrezzando anche per quello...).....roba che tanto per fare degli esempi dovremmo avere strade perfette con le strisce d' oro e aiuole delle rotatorie piene di fiori...invece abbiamo strade piene di buche e aiuole delle rotatorie incolte e magari rifugio di topi e serpenti....poiche' le ruberie anche a livello locale imperversano incontrastate..

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: ven dic 30, 2016 11:36 am
da firefox
warcraft3 ha scritto:roba che tanto per fare degli esempi dovremmo avere strade perfette con le strisce d' oro e aiuole delle rotatorie piene di fiori...invece abbiamo strade piene di buche e aiuole delle rotatorie incolte e magari rifugio di topi e serpenti....poiche' le ruberie anche a livello locale imperversano incontrastate..
Tanto per rimanere in tema, mio figlio è andato a Roma per festeggiare fine anno...la tassa di soggiorno è 4 euro procapite al giorno!!!!

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: ven dic 30, 2016 2:39 pm
da warcraft3
Cari colleghi eventulmente una richiesta di ricorso- riconteggio avanzata all' Inps che cosa comporterebbe... la pensione verosimilmente " sbagliata" comunque mi sara' erogata ad inizio del mese oppure bloccano tutto in attesa dei riconteggi e quindi sospendono i pagamenti mensili...e quindi per qualche mese (spero) mangio dalla suocera e poi andremo tutti insieme a pranzo fuori alla Caritas??