MATTEO RENZI
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: MATTEO RENZI
Messaggio da Sempreme064 »
ma non avete ancora capito che ci prendono per il c... perché non vanno a recuperare l'evasione fiscale a 10 valentino rossi ''fanno 1 miliardo di euro'' oppure dolce e gabbana un altro miliardo di euro.. ecco i nostri contratti signori.. fra do loro non si toccano sanno dove prenderli i soldi dalla povera gente..Buona serata.. io da domani non darei stipendi a nessuno di questi..
Re: MATTEO RENZI
Sono un APS dei CC. , Ho maturato 27 anni di servizio il 25/gennaio/2010 , per venticinque giorni mi hanno bruciato 4 quattro anni di assegno funzionale....ho avuto una perdita in busta paga di circa 4000mila euro qualche collega grazie a l'anno di militare non là perso l'assegno di funzione....una vera ingiustizia !! per 25 giorni ..gli arretrati che fine hanno fatto...? quattromila solo a me calcolando tutti i colleghi le forze di polizia vedi che risparmio ha avuto lo Stato , miliardi di Euro una vera vergogna....oggi con quei quattromila avrei avuto qualche debito in meno.....Cari colleghi l'80% del personale ha una o due cessione del 1/5 in busta paga...Caro Renzi... ce gente che con due cessioni in busta paga va avanti con 1100 euri al mese e rischia la pelle e le palle.. tutti i giorni una vera vergogna....i diritti acquisiti non si tolgono vogliamo gli arretratiiiiii.... e no ( chi avut avut e chi a dat hai dato....siamo di Napoli.. paesan...? )
adesso per scontare i quattromila euro sono costretto a marcare visita un anno intero .....che ne pensi
Dott. Renzi ...anche io sono di Napoli...?
adesso per scontare i quattromila euro sono costretto a marcare visita un anno intero .....che ne pensi
Dott. Renzi ...anche io sono di Napoli...?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: MATTEO RENZI
Messaggio da Sempreme064 »
caro Vito hai dimenticato 4 anni per 400 euro al mese che sarebbe il rinnovo contrattuale, pensa che io ho speso metà della liquidazione per tamponare e liquidare quasi totalmente i prestiti.. adesso si può richiedere ''forse'' una parte della liquidazione sperando venga estesa anche al comparto difesa sicurezza.. al posto di aumentare gli stipendi ti fanno spendere i tuoi soldi sul risparmi.. te capì come funziona..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: MATTEO RENZI
Messaggio da Sempreme064 »
non tutte le colpe sono del premier Renzi da poco che c'è.. aspettiamo.. vediamo.. se si complimenta come ha fatto con Marchionne siamo apposto.. gli togliere la patente passaporto e carta dì identità a quello.. hehehehe divento evasore anche io anzi divento promotore aiuto ad evadere.. sanno dove prenderli i soldi che facciano il loro compito e bene
Re: MATTEO RENZI
Messaggio da Antonio_1961 »
venerdì 19 dicembre 2014
LO SBLOCCO STIPENDIALE C’E’. ORA E’ CERTO. LO CERTIFICA UNA CIRCOLARE DEL COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA
Ora è certo, oltre ogni ragionevole dubbio o strumentali e fantasiose osservazioni che ancora mi capita di leggere, da gennaio tutti i colleghi che nel corso degli ultimi quattro lunghi anni hanno subito gli effetti del famigerato blocco stipendiale si vedranno finalmente riconosciuti gli assegni di funzione, l’assegno di omogeneizzazione, le promozioni e gli altri assegni maturati nel corso dell’ultimo quadriennio.
A certificarlo è la circolare n. 368920 del 18.12.2014 del Comando Generale della Guardia di Finanza.
Il Governo ha quindi tenuto fede a quanto scritto nel DEF dello scorso aprile ed all’accordo dello scorso settembre con i Co.Ce.R. e la stragrande maggioranza delle OO.SS. di polizia.
Posto che quello che il personale colpito dal blocco ha pagato in questi quattro anni non è stato interamente ristorato (l’”una tantum” 2014 dovrebbe coprire l’11% del taglio e come noto le “una tantum” 2012 e 2013 hanno coperto rispettivamente il 46% ed il 16%) non si tratta di una vittoria completa, ma è comunque una prima sofferta e tutt’altro che scontata inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni.
Prima di parlare di contratto, di riordini, di razionalizzazioni o di ogni altro argomento, era necessario ristabilire l’equità tra il personale e superare quell’aberrante meccanismo che aveva sconquassato l’intero comparto sicurezza e difesa.
LO SBLOCCO STIPENDIALE C’E’. ORA E’ CERTO. LO CERTIFICA UNA CIRCOLARE DEL COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA
Ora è certo, oltre ogni ragionevole dubbio o strumentali e fantasiose osservazioni che ancora mi capita di leggere, da gennaio tutti i colleghi che nel corso degli ultimi quattro lunghi anni hanno subito gli effetti del famigerato blocco stipendiale si vedranno finalmente riconosciuti gli assegni di funzione, l’assegno di omogeneizzazione, le promozioni e gli altri assegni maturati nel corso dell’ultimo quadriennio.
A certificarlo è la circolare n. 368920 del 18.12.2014 del Comando Generale della Guardia di Finanza.
Il Governo ha quindi tenuto fede a quanto scritto nel DEF dello scorso aprile ed all’accordo dello scorso settembre con i Co.Ce.R. e la stragrande maggioranza delle OO.SS. di polizia.
Posto che quello che il personale colpito dal blocco ha pagato in questi quattro anni non è stato interamente ristorato (l’”una tantum” 2014 dovrebbe coprire l’11% del taglio e come noto le “una tantum” 2012 e 2013 hanno coperto rispettivamente il 46% ed il 16%) non si tratta di una vittoria completa, ma è comunque una prima sofferta e tutt’altro che scontata inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni.
Prima di parlare di contratto, di riordini, di razionalizzazioni o di ogni altro argomento, era necessario ristabilire l’equità tra il personale e superare quell’aberrante meccanismo che aveva sconquassato l’intero comparto sicurezza e difesa.
Re: MATTEO RENZI
LEGGE DI STABILITA': OK SBLOCCO TETTO SALARIALE. IN BUSTA PAGA DA GENNAIO 2015 ASSEGNI DI FUNZIONE E PROMOZIONI. INNOCENZI: UN GRANDE RISULTATO.
Il Consiglio dei Ministri ha finalmente licenziato la legge di stabilità per il 2015.Come anticipato dalla Consap dal prossimo gennaio 2015 gli assegni di funzione e di omogeneizzazione e le promozioni saranno regolarmente corrisposti (senza arretrati) a tutti coloro che li hanno già maturati nel corso del quadriennio 2011-2014 e che li matureranno in futuro. Il sindacato catastrofista (leggi il sap) è stato dunque smentito. La battaglia condotta dalla Consap unitamente ai sindacati del cartello è risultata vincente. Di seguito gli articoli della predetta legge riguardanti i comparti sicurezza, difesa e soccorso pubblico.
Art. 21, comma 4. Sono abrogati gli articoli 1076, 1077, 1082 e 1083(norme che regolano la promozione alla vigilia del congedo per gli ufficiali delle forze armate n.d.r.)del decreto legislativo 15 marzo 2010 nr. 66, e l’articolo 1, comma 260, lettera b, della legge 23 dicembre 2005, nr. 266,(promozione dei dirigenti superiori della Polizia di Stato n.d.r.).
Art. 21, comma 5. (indennità di ausiliaria Forze armate e Corpi di Polizia militari (Arma dei Carabinieri e Corpo della Guardia di Finanza).
All’articolo 1870, comma 1, del decreto legislativo 15 marzo 2010, nr. 66, le parole “pari al 70 per cento”, sono sostituite dalle seguenti “pari al 50 per cento”. Tale percentuale di calcolo trova applicazione nei confronti del personale che transita nella posizione di ausiliaria a decorrere dal 1 gennaio 2015.
Art. 21, comma 6. Dimezza gli importi di piloti e controllori di volo.
Art. 21, comma 10. L’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 3, comma 155, ultimo periodo della legge 350/2003 (provvedimenti normativi in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale non direttivo e non dirigente delle Forze armate e delle Forze di polizia n.d.r.) è ridotta di 119 milioni di euro per l’anno 2015.
Art. 21, comma 11. Le somme disponibili in conto residui (previsti per il riordino delle carriere e indennità una tantum n.d.r.) sono versate all’entrata del bilancio dello stato nel 2015.
Art. 21, comma 12. Prevede un rinvio delle assunzioni del personale dei corpi di Polizia, specificando che possono essere effettuate con decorrenza non anteriore al 1° dicembre 2015 salvo quanto previsto dalla legge 90/2014 nonché per quelle degli allievi ufficiali, degli allievi marescialli e del personale dei gruppi sportivi, per un risparmio complessivo non inferiore a 19,7 milioni di euro.
Art. 21, comma 16. Rappresentanza Militare. Sono abrogate le categorie, fermo restando il numero complessivo di 32 rappresentanti per il COCER e di 120 rappresentanti per il COIR la composizione deve essere rideterminata con decreto del Ministro della Difesa di concerto con il Ministro dell’Economia. Sarà previsto, inoltre, un delegato ogni 500 elettori invece che degli attuali 250. Dal 2015 le spese di funzionamento della rappresentanza militare ivi compreso il trattamento economico di missione ed accessorio non possono superare il 50% di quelle sostenute nel 2013.
Art. 21, comma 17. Elimina l’indennità di trasferimento in patria per il personale in servizio all’estero.
Art. 31 comma 6. Gli alloggi di servizio connessi all’incarico con locali di rappresentanza (ASIR) sono ridotti da 55 a 6.
Art. 31 comma 8. Prevede larevisione degli organi giurisdizionali militari e conseguente riduzione degli uffici giudiziari militari, la soppressione dell’ufficio militare di sorveglianza, le procure ed i tribunali Militari di Verona e Napoli. Il ruolo organico dei magistrati militari scende da 58 a 47.
Art. 31 comma 15. Il Ministero della Difesa assicura la realizzazione di introiti derivanti dalle dismissioni degli immobili in proprio uso, inclusi quelli di carattere residenziale, tali da determinare un miglioramento dei saldi in finanza pubblica per un importo non inferiore a 220 milioni nel 2015 e a 100 milioni di euro negli anni successivi.
Art. 31 comma 19. Prevede l’abolizione del grado di vertice di cui all’Art. 1095 del dlgs 66/2010
Il Consiglio dei Ministri ha finalmente licenziato la legge di stabilità per il 2015.Come anticipato dalla Consap dal prossimo gennaio 2015 gli assegni di funzione e di omogeneizzazione e le promozioni saranno regolarmente corrisposti (senza arretrati) a tutti coloro che li hanno già maturati nel corso del quadriennio 2011-2014 e che li matureranno in futuro. Il sindacato catastrofista (leggi il sap) è stato dunque smentito. La battaglia condotta dalla Consap unitamente ai sindacati del cartello è risultata vincente. Di seguito gli articoli della predetta legge riguardanti i comparti sicurezza, difesa e soccorso pubblico.
Art. 21, comma 4. Sono abrogati gli articoli 1076, 1077, 1082 e 1083(norme che regolano la promozione alla vigilia del congedo per gli ufficiali delle forze armate n.d.r.)del decreto legislativo 15 marzo 2010 nr. 66, e l’articolo 1, comma 260, lettera b, della legge 23 dicembre 2005, nr. 266,(promozione dei dirigenti superiori della Polizia di Stato n.d.r.).
Art. 21, comma 5. (indennità di ausiliaria Forze armate e Corpi di Polizia militari (Arma dei Carabinieri e Corpo della Guardia di Finanza).
All’articolo 1870, comma 1, del decreto legislativo 15 marzo 2010, nr. 66, le parole “pari al 70 per cento”, sono sostituite dalle seguenti “pari al 50 per cento”. Tale percentuale di calcolo trova applicazione nei confronti del personale che transita nella posizione di ausiliaria a decorrere dal 1 gennaio 2015.
Art. 21, comma 6. Dimezza gli importi di piloti e controllori di volo.
Art. 21, comma 10. L’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 3, comma 155, ultimo periodo della legge 350/2003 (provvedimenti normativi in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale non direttivo e non dirigente delle Forze armate e delle Forze di polizia n.d.r.) è ridotta di 119 milioni di euro per l’anno 2015.
Art. 21, comma 11. Le somme disponibili in conto residui (previsti per il riordino delle carriere e indennità una tantum n.d.r.) sono versate all’entrata del bilancio dello stato nel 2015.
Art. 21, comma 12. Prevede un rinvio delle assunzioni del personale dei corpi di Polizia, specificando che possono essere effettuate con decorrenza non anteriore al 1° dicembre 2015 salvo quanto previsto dalla legge 90/2014 nonché per quelle degli allievi ufficiali, degli allievi marescialli e del personale dei gruppi sportivi, per un risparmio complessivo non inferiore a 19,7 milioni di euro.
Art. 21, comma 16. Rappresentanza Militare. Sono abrogate le categorie, fermo restando il numero complessivo di 32 rappresentanti per il COCER e di 120 rappresentanti per il COIR la composizione deve essere rideterminata con decreto del Ministro della Difesa di concerto con il Ministro dell’Economia. Sarà previsto, inoltre, un delegato ogni 500 elettori invece che degli attuali 250. Dal 2015 le spese di funzionamento della rappresentanza militare ivi compreso il trattamento economico di missione ed accessorio non possono superare il 50% di quelle sostenute nel 2013.
Art. 21, comma 17. Elimina l’indennità di trasferimento in patria per il personale in servizio all’estero.
Art. 31 comma 6. Gli alloggi di servizio connessi all’incarico con locali di rappresentanza (ASIR) sono ridotti da 55 a 6.
Art. 31 comma 8. Prevede larevisione degli organi giurisdizionali militari e conseguente riduzione degli uffici giudiziari militari, la soppressione dell’ufficio militare di sorveglianza, le procure ed i tribunali Militari di Verona e Napoli. Il ruolo organico dei magistrati militari scende da 58 a 47.
Art. 31 comma 15. Il Ministero della Difesa assicura la realizzazione di introiti derivanti dalle dismissioni degli immobili in proprio uso, inclusi quelli di carattere residenziale, tali da determinare un miglioramento dei saldi in finanza pubblica per un importo non inferiore a 220 milioni nel 2015 e a 100 milioni di euro negli anni successivi.
Art. 31 comma 19. Prevede l’abolizione del grado di vertice di cui all’Art. 1095 del dlgs 66/2010
Re: MATTEO RENZI
Messaggio da Antonio_1961 »
Nessun commento.le buone notizie non interessano a nessuno. Dimostrazione tipica del forum composto solo da critici di cattive notizie e piangistei...Antonio_1961 ha scritto:venerdì 19 dicembre 2014
LO SBLOCCO STIPENDIALE C’E’. ORA E’ CERTO. LO CERTIFICA UNA CIRCOLARE DEL COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA
Ora è certo, oltre ogni ragionevole dubbio o strumentali e fantasiose osservazioni che ancora mi capita di leggere, da gennaio tutti i colleghi che nel corso degli ultimi quattro lunghi anni hanno subito gli effetti del famigerato blocco stipendiale si vedranno finalmente riconosciuti gli assegni di funzione, l’assegno di omogeneizzazione, le promozioni e gli altri assegni maturati nel corso dell’ultimo quadriennio.
A certificarlo è la circolare n. 368920 del 18.12.2014 del Comando Generale della Guardia di Finanza.
Il Governo ha quindi tenuto fede a quanto scritto nel DEF dello scorso aprile ed all’accordo dello scorso settembre con i Co.Ce.R. e la stragrande maggioranza delle OO.SS. di polizia.
Posto che quello che il personale colpito dal blocco ha pagato in questi quattro anni non è stato interamente ristorato (l’”una tantum” 2014 dovrebbe coprire l’11% del taglio e come noto le “una tantum” 2012 e 2013 hanno coperto rispettivamente il 46% ed il 16%) non si tratta di una vittoria completa, ma è comunque una prima sofferta e tutt’altro che scontata inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni.
Prima di parlare di contratto, di riordini, di razionalizzazioni o di ogni altro argomento, era necessario ristabilire l’equità tra il personale e superare quell’aberrante meccanismo che aveva sconquassato l’intero comparto sicurezza e difesa.
buone feste a tutti
Re: MATTEO RENZI
Messaggio da arsenico60 »
.....e che @azzo cè da festeggiare con una mano ti danno quello che ti spettava e dall'altra te lo tolgono bho.
Re: MATTEO RENZI
Per quanto mi riguarda lo sblocco degli stipendi non intacchera in meglio il mio stipendio; son contento cmq per coloro che attendevano questo momento, nel mio ufficio ce nè diversi Tra il nulla e il qualcosa preferisco questa opzione ma credo sia un accordo zoppo da inquadrare in una situazione più ampia di crisi economica (ma anche morale e politica) ma sempre accordo zoppo rimane. A mio avviso, e spero di essere contraddetto, questo accordo allontanerà e chissà per quanto il rinnovo contrattuale e quello che più importa una regolamentazione ed avvio dei fondi pensione che attualmente danneggia chi è nel misto per non parlare di chi si trova nel contributivo. non vedo con ottimismo il futuro ma ciò non mi impedisce di formulare a tutti voi del forum e ai vs cari i migliori auguri di buone feste.
Re: MATTEO RENZI
Messaggio da Antonio_1961 »
I soliti incontentabili, andate a zappare.....
Buone feste
Buone feste
Re: MATTEO RENZI
caro antonio scusa ma guarda che non ci hanno dato niente di nuovo, ci hanno RIDATO quello che ci era stato tolto ergo ci avevano ABBASSATO lo stipendio, arretrati per quello che è stato perso NIENTE, senza contare che in busta paga le tasse comunale sono aumentate del 50%....giusto un ultima battuta quando Montezemolo è andato via dalla Ferrari per approdare alla direzione di Alitalia il TFS l'ha percepito dopo due anni..............?Antonio_1961 ha scritto:I soliti incontentabili, andate a zappare.....
Buone feste
Un qualsiasi consigliere comunale di qualsiasi comune metropolitano prende il doppio/triplo di uno di noi, solo con il nostro Comparto fanno i duri, tagli, diritti acquisiti che svaniscono come per magia, stipendi da fame (considerando il costo della vita)...è una repubblica delle banane.
Comunque un grande augurio di Buon Natale.
Re: MATTEO RENZI
====================================================pv1200 ha scritto:Per quanto mi riguarda lo sblocco degli stipendi non intacchera in meglio il mio stipendio; son contento cmq per coloro che attendevano questo momento, nel mio ufficio ce nè diversi Tra il nulla e il qualcosa preferisco questa opzione ma credo sia un accordo zoppo da inquadrare in una situazione più ampia di crisi economica (ma anche morale e politica) ma sempre accordo zoppo rimane. A mio avviso, e spero di essere contraddetto, questo accordo allontanerà e chissà per quanto il rinnovo contrattuale e quello che più importa una regolamentazione ed avvio dei fondi pensione che attualmente danneggia chi è nel misto per non parlare di chi si trova nel contributivo. non vedo con ottimismo il futuro ma ciò non mi impedisce di formulare a tutti voi del forum e ai vs cari i migliori auguri di buone feste.
Breve e conciso nello specifico "ACCORDO ZOPPO".- Condivido in pieno Auguri a tutti
Re: MATTEO RENZI
Messaggio da Antonio_1961 »
Hai scritto bene " ci hanno RIDATO quello che ci era stato tolto " - quindi la notizia è positiva. per quanto riguarda montezemolo di sicuro non ha bisogno del TFR.webstar ha scritto:caro antonio scusa ma guarda che non ci hanno dato niente di nuovo, ci hanno RIDATO quello che ci era stato tolto ergo ci avevano ABBASSATO lo stipendio, arretrati per quello che è stato perso NIENTE, senza contare che in busta paga le tasse comunale sono aumentate del 50%....giusto un ultima battuta quando Montezemolo è andato via dalla Ferrari per approdare alla direzione di Alitalia il TFS l'ha percepito dopo due anni..............?Antonio_1961 ha scritto:I soliti incontentabili, andate a zappare.....
Buone feste
Un qualsiasi consigliere comunale di qualsiasi comune metropolitano prende il doppio/triplo di uno di noi, solo con il nostro Comparto fanno i duri, tagli, diritti acquisiti che svaniscono come per magia, stipendi da fame (considerando il costo della vita)...è una repubblica delle banane.
Comunque un grande augurio di Buon Natale.
Re: MATTEO RENZI
Messaggio da Antonio_1961 »
Sarà anche un accordo zoppo, l importante che il tetto salariale è stato sbloccato. Prova a immaginare se il Governo non lo avrebbe sbloccato, il forum si sarebbe riempito di critiche. Attendiamo lo stipendio di Febbraio e poi giudicare.pv1200 ha scritto:Per quanto mi riguarda lo sblocco degli stipendi non intacchera in meglio il mio stipendio; son contento cmq per coloro che attendevano questo momento, nel mio ufficio ce nè diversi Tra il nulla e il qualcosa preferisco questa opzione ma credo sia un accordo zoppo da inquadrare in una situazione più ampia di crisi economica (ma anche morale e politica) ma sempre accordo zoppo rimane. A mio avviso, e spero di essere contraddetto, questo accordo allontanerà e chissà per quanto il rinnovo contrattuale e quello che più importa una regolamentazione ed avvio dei fondi pensione che attualmente danneggia chi è nel misto per non parlare di chi si trova nel contributivo. non vedo con ottimismo il futuro ma ciò non mi impedisce di formulare a tutti voi del forum e ai vs cari i migliori auguri di buone feste.
Rispondi
239 messaggi
-
Pagina 15 di 16
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE