Pagina 14 di 35

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mar nov 14, 2023 7:56 pm
da mauri64
@Lorelisa,
non prenderai un aumento, bensì sarà una perdita del potere di acquisto, in quanto quotidianamente tutto e rincarato dalle piccole alle grandi cose.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mar nov 14, 2023 8:42 pm
da istrales
comunque rispetto ad altre realtà, a mio parere non ci dobbiamo lamentare.... ho amici e conoscenti che di pensione, dopo 42 e 43 anni tutti lavorati (intesi senza i 5 anni di scivolo che abbiamo noi) non sfiorano neppure le pensioni che prendiamo noi.... certo, noi abbiamo tolto la nostra presenza nei giorni festivi alla famiglia, lavorato sotto il sole e sotto l'acqua, di notte e al freddo.... sono dell'idea che per stare bene bisogna guardare chi sta peggio di noi......

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mar nov 14, 2023 10:09 pm
da Maurizio 62
Buonasera . In Italia abbiamo 100 miliardi di euro l'anno di evasione fiscale. Recuperando o, meglio volendo recuperare solo il dieci per cento di questa enormità ci sarebbero i soldini per Sanità, scuola ,Comparto Sicurezza, pensioni etc etc.
Buon proseguimento.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mer nov 15, 2023 1:44 am
da Sempreme064
Buonasera, soldi non ce ne sono, se bisogna distribuire si è pensato al ceto medio basso, ci saranno altri ritocchi considerato il PIL 2024 inferiore alle previsioni, a Marzo del 2023 previsto a più 1,5 a Ottobre 2023 più 0,5 del 2024.

Per quanto riguarda l'evasione fiscale se è per ricavarne profitti extra , non solo recuperare ma togliere tutto licenza , chiusura stabile industria negozio etc etc...a casa.

I profitti extra alle banche, 40 miliardi sono stati toccati?
A me pare di no...

Non parliamo di altri profitti...e salari minimi..

Poi si dice 150 miliardi bonus ristrutturazioni? Nemmeno al 100% , ma al 110 % :shock:
Queste le paghiamo noi... mah..era il caso?

Poi c'è un mah e ancora un mah... all'infinito..

Se non ci sono soldi..non si può fare niente.. :shock:

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mer nov 15, 2023 2:12 am
da Sempreme064
Per quanto riguarda la perequazione, è un indice sballato il 5,4.. i prodotti che consumiamo per la maggior parte degli Italiani, sono aumentati del 20/30% .. sulla lista dei dati al consumo, ci hanno inserito pure le variazioni alimentari aumenti e diminuiti , di cibo vegetariani induisti indiani etc etc..carne senza carne, pesce da terra, vermi alla parmigiana etc etc.
Buona notte..20/30% non 5,4

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mer nov 15, 2023 2:49 am
da Sempreme064
https://www.ilfoglio.it/dati-e-statisti ... ni-118616/

Trovato il link.. è del 2017 ma il principio è lo stesso..è la realtà..non è 5,4 ma 20/30 almeno che non diventiamo tutti vegetariani ..

Basta leggere i prezzi che quotidianamente, chi fa la spesa , se ne accorge ..20/30

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mer nov 15, 2023 10:13 am
da Angelo1
Premetto che non voglio assolutamente polemizzare, ma i miei interventi erano imperniati sul concetto che con l'attuale sistema di perequazione, inventato da questo Governo, chi prendeva qualche centinaio di euro meno di te di pensione (magari perchè aveva lavorato meno anni) ora, dopo appena due rivalutazioni, t'ha raggiunto ... tutto qua ...

Poniamo il caso, per esempio, di due colleghi che si trovano nelle medesime condizioni e devono riscattare un certo numero di anni. Il primo fa riscatto oneroso dove il periodo ricongiunto vale sia per il diritto che per la misura, mentre il secondo fa una semplice ricongiunzione non onerosa ove invece vale solo per il diritto. Il primo si troverà, giocoforza, ad avere una pensione di qualche centinaia di euro maggiore. BENE OGGI TUTTO QUESTO GUADAGNO, PAGATO CARO, VIENE SEMPLICEMENTE ANNULLATO!
A me non pare proprio una cosa giusta ...

Un saluto.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mer nov 15, 2023 10:22 am
da Sempreme064
Angelo1 ha scritto: mer nov 15, 2023 10:13 am Premetto che non voglio assolutamente polemizzare, ma i miei interventi erano imperniati sul concetto che con l'attuale sistema di perequazione, inventato da questo Governo, chi prendeva qualche centinaio di euro meno di te di pensione (magari perchè aveva lavorato meno anni) ora, dopo appena due rivalutazioni, t'ha raggiunto ... tutto qua ...

Poniamo il caso, per esempio, di due colleghi che si trovano nelle medesime condizioni e devono riscattare un certo numero di anni. Il primo fa riscatto oneroso dove il periodo ricongiunto vale sia per il diritto che per la misura, mentre il secondo fa una semplice ricongiunzione non onerosa ove invece vale solo per il diritto. Il primo si troverà, giocoforza, ad avere una pensione di qualche centinaia di euro maggiore. BENE OGGI TUTTO QUESTO GUADAGNO, PAGATO CARO, VIENE SEMPLICEMENTE ANNULLATO!
A me non pare proprio una cosa giusta ...

Un saluto.
Pienamente d'accordo, ho visto un mio collega due giorni fa, andato via con 37 , stesso grado , prende forse 50 euro più di me.. io con 31, un decennio fa ..stesso sistema, con blocco secondo assegno funzionale, non so se è dovuto alla perequazione o altro... C'è da preoccuparsi...e chissà cosa ne esce con il taglio del cuneo fiscale..

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mer nov 15, 2023 10:31 am
da Sempreme064
Se rinnovassero i contratti non ogni 7 /10 anni ma ogni uno , due anni? Sulla base degli aumenti reali Istat, non a casaccio, non Succederebbero questi Gap...

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mer nov 15, 2023 10:58 am
da Sempreme064
Ad aver preoccupato maggiormente gli italiani sono stati i rincari del "carrello della spesa": nel 2023, un paniere formato dai principali prodotti di largo consumo (zucchero, olio, patate, pomodori, riso, latte, alimenti per bambini e pane confezionato) ha registrato un aumento del 24,5%.3 ott 2023

Comunque manca altro..pasta caffè altri generi alimentari che noi Italiani mangiamo..ci hanno inserito i vermi nel 5 ,4 % ..mah..

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mer nov 15, 2023 10:56 pm
da Sempreme064
Xxx

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: mer nov 15, 2023 10:57 pm
da Sempreme064
Il contratto è scaduto nel 2021, devono rinnovarlo per il 2022/2024.. siamo nel 2024.. sono anni di ritardo..
Chi andrà in pensione nel 2024 , perde la perequazione 8,1+5.4 anno 2022/2023...
Che secondo me non è un indice esatto... è al ribasso

Bisogna vedere quanto si percepisce del contratto andando in pensione... tutto qui il discorso...

I contratti vanno rinnovati annualmente.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: gio nov 16, 2023 12:45 am
da Sempreme064
Gli aumenti stipendiali devono andare in parallelo all'inflazione, altrimenti c'è una perdita di potere di acquisto..
Ho una tabella che se la pubblico ci mettiamo le mani nei capelli ..
Ultimi un Europa come aumenti stipendiali dal 2013 ad oggi , non ti dico quante migliaia di euro abbiamo perso..

Ci dovrebbe essere un anticipo del contratto a Dicembre se non sbaglio.. incremento 6.7
Buona notte.

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: gio nov 16, 2023 10:36 am
da Nicopin64
Buongiorno un piccolo omaggio al Forum.....

in allegato file per calcolo perequazione 2024, sembra che funzioni :D

In caso di dubbi o anomalie fatemi sapere (leggere le note descritte).

Saluti

Re: PEREQUAZIONE 2024

Inviato: gio nov 16, 2023 10:53 am
da mauri64
Ciao Nicopin64,
Grazie mille dell'omaggio. :D