Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Feed - POLIZIA DI STATO

Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 756
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da Carminiello »

antoniomlg ha scritto:
Carminiello ha scritto:Quello che intendo dirti è che comunque, al massimo, sono 5 anni in ogni caso. Non è che se hai 4 anni e mezzo di 1/5 e 3 anni di 288 diventano 7 anni e mezzo, non so se mi spiego..sempre 5 anni, nel massimo, rimangono.

scusatemi se mi intrometto nel discorso
la la questione dei 2 mesi di contributi figurativi per le invalidità
superiore al 74% oppure ascritte alle prime 3 categorie mi stà particolarmente
a cuore.

e la risposta data da Carminiello non mi trova daccordo
--------------------
premesso ciò

sono 2 cose distinte e separate, altrimenti verrebbe meno l'intento di maggior favore
che il legislatore ha voluto serbare ai lavoratori con una certa percentuale di invalidità

le circolari dicono semplicemente che se nello stesso periodo si possa avere diritto a piu contribuzione figurativa proveniente da più leggi , esse non si cumulano e si deve optare a favore del dipendente per la valutazione piu favorevole.
ma nulla dice circa il divieto di cumulare i contributi figurativi discendente da servizio particolare
e il contributo figurativo discendente dalla legge 388/2000 art. 80.

fermo restando il massimo anche per quest'ultima in 5 anni. ma inteso come ulteriori 5 anni.
-----------------------
il beneficio è a domanda e non automatico.

ciao
Ciao Antonio, qualsiasi tipo di supervalutazione e/o abbuono, anche cumulati, non possono superare, comunque, nel complessivo, i 5 anni.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk


Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 756
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da Carminiello »

antoniomlg ha scritto:
Carminiello ha scritto:Quello che intendo dirti è che comunque, al massimo, sono 5 anni in ogni caso. Non è che se hai 4 anni e mezzo di 1/5 e 3 anni di 288 diventano 7 anni e mezzo, non so se mi spiego..sempre 5 anni, nel massimo, rimangono.

scusatemi se mi intrometto nel discorso
la la questione dei 2 mesi di contributi figurativi per le invalidità
superiore al 74% oppure ascritte alle prime 3 categorie mi stà particolarmente
a cuore.

e la risposta data da Carminiello non mi trova daccordo
--------------------
premesso ciò

sono 2 cose distinte e separate, altrimenti verrebbe meno l'intento di maggior favore
che il legislatore ha voluto serbare ai lavoratori con una certa percentuale di invalidità

le circolari dicono semplicemente che se nello stesso periodo si possa avere diritto a piu contribuzione figurativa proveniente da più leggi , esse non si cumulano e si deve optare a favore del dipendente per la valutazione piu favorevole.
ma nulla dice circa il divieto di cumulare i contributi figurativi discendente da servizio particolare
e il contributo figurativo discendente dalla legge 388/2000 art. 80.

fermo restando il massimo anche per quest'ultima in 5 anni. ma inteso come ulteriori 5 anni.
-----------------------
il beneficio è a domanda e non automatico.

ciao
Ciao Antonio, qualsiasi tipo di supervalutazione e/o abbuono, anche cumulati, non possono superare, comunque, nel complessivo, i 5 anni. Su questo non vi è alcun dubbio. Ora sono fuori e non ho sottomano le leggi e i riferimenti, ma è già assodato da diversi anni.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da antoniomlg »

Nella circolare che ho postato sopra (Inpdap) io NON leggo questo, ovvero il divieto di cumulo è indipendentemente dai periodi di maturazione di dette maggiorazioni..magari sono io che interpreto male. Se NON ho capito male diciamo la solita cosa, posto che, al massimo nella tua carriera NON potrai superare i 5 anni di maggiorazioni a vario titolo....ripeto, ammesso abbia interpretato correttamente il chiarimento Inpdap. scusa ma dove lo leggi che non potrai superare i 5 anni in totale?

io personalmente dopo 15 anni di servizio avevo già maturato il massimo (5 anni) per servizio
essendo percettore di aeronavigazione per cui 1/3...
dopo 20 anni di servizio subisco un grave incidente che mi porta alla riforma parziale con la 4^
categoria.
il legislatore vuole proprio tutelare chi continua a lvorare in tale condizione....
e quindi con la legge 388 posso beneficiare di ulteriori 2 mesi di contributi figurativo per ogni anno che lavoro in questa condizione, per un massimo di ulteriori 5 anni.

ciao
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da giovanni53 »

in effetti però il chiarimento INPDAP tratta di diversi benefici che incidono sul medesimo periodo di servizio,
ma nel caso di antonio sono diversi i periodi

.....dall'articolo 39 del DPR 1092/1973 che testualmente recita "Un periodo di servizio, di cui sia prevista lo computabilità in base a diverse disposizioni del presente testo unico, si considera una sola volta secondo lo normativa più favorevole".
Si rende opportuno precisare che il richiamato articolo sancisce un principio di carattere generale in merito alle modalità di computo di diversi benefici che incidono sui medesimi periodi di servizio, riconoscendo agli aventi diritto il beneficio più favorevole tra quelli teoricamente spettanti.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

antoniomlg ha scritto:Nella circolare che ho postato sopra (Inpdap) io NON leggo questo, ovvero il divieto di cumulo è indipendentemente dai periodi di maturazione di dette maggiorazioni..magari sono io che interpreto male. Se NON ho capito male diciamo la solita cosa, posto che, al massimo nella tua carriera NON potrai superare i 5 anni di maggiorazioni a vario titolo....ripeto, ammesso abbia interpretato correttamente il chiarimento Inpdap. scusa ma dove lo leggi che non potrai superare i 5 anni in totale?

io personalmente dopo 15 anni di servizio avevo già maturato il massimo (5 anni) per servizio
essendo percettore di aeronavigazione per cui 1/3...
dopo 20 anni di servizio subisco un grave incidente che mi porta alla riforma parziale con la 4^
categoria.
il legislatore vuole proprio tutelare chi continua a lvorare in tale condizione....
e quindi con la legge 388 posso beneficiare di ulteriori 2 mesi di contributi figurativo per ogni anno che lavoro in questa condizione, per un massimo di ulteriori 5 anni.

ciao
Immagino ti sia sicuramente informato e quindi NON insisto!
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

antoniomlg ha scritto: il legislatore vuole proprio tutelare chi continua a lvorare in tale condizione....
e quindi con la legge 388 posso beneficiare di ulteriori 2 mesi di contributi figurativo per ogni anno che lavoro in questa condizione, per un massimo di ulteriori 5 anni.

ciao
Domanda: i primi 5 anni sono ante 95 e quindi utili anche al calcolo?

gli ulteriori 5 anni se successivi NO come le altre maggiorazioni, oppure ai sensi della citata legge sono utili anche al calcolo?
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

Ho verificato e le maggiorazioni anche ai sensi della Legge 388 se successive al 1995,ovvero nel sistema misto contributivo sono utili solo al diritto...quindi purtroppo NON ti regala nulla nessuno, poichè è vero che puoi anticipare la data del pensionamento ma a quale prezzo?
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

firefox ha scritto:Ho verificato e le maggiorazioni anche ai sensi della Legge 388 se successive al 1995,ovvero nel sistema misto contributivo sono utili solo al diritto...quindi purtroppo NON ti regala nulla nessuno, poichè è vero che puoi anticipare la data del pensionamento ma a quale prezzo?
Ciao firefox mi dispiace contraddirti ma questa della maggiorazione della legge 388 che e' valida solo per il diritto e non per la misura a me non risulta...a maggior ragione essendo una legge post 1995 ovvero emanata nel 2000.... se fosse stata modificata in tal senso ci sarebbe stata una vera e propria rivolta della categoria e delle associazioni degli invalidi..come è accaduto per l'Isee qualche anno fa' che è stato subito riportato a come era prima ovvero senza calcolare le indennità di accompagno come reddito familiare....
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

warcraft3 ha scritto:
Ciao firefox mi dispiace contraddirti ma questa della maggiorazione della legge 388 che e' valida solo per il diritto e non per la misura a me non risulta...a maggior ragione essendo una legge post 1995 ovvero emanata nel 2000.... se fosse stata modificata in tal senso ci sarebbe stata una vera e propria rivolta della categoria e delle associazioni degli invalidi..come è accaduto per l'Isee qualche anno fa' che è stato subito riportato a come era prima ovvero senza calcolare le indennità di accompagno come reddito familiare....
Il beneficio è utile ai fini della determinazione dell’anzianità contributiva e dell’anzianità assicurativa (è utile anche per la misura della pensione calcolata in forma retributiva, mentre non assume rilievo nel calcolo della quota contributiva).

http://www.50epiu.it/Home/Notizie/tabid ... il-74.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

E più "ufficialmente":

http://www.inps.it/bussola/visualizzado ... 1-2002.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

La maggiorazione convenzionale di cui all’articolo 80, comma 3, non assume rilevanza nel calcolo della quota di pensione contributiva (per le pensioni a calcolo misto) ovvero della pensione da liquidare integralmente con il sistema contributivo.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da gino59 »

firefox ha scritto:E più "ufficialmente":

http://www.inps.it/bussola/visualizzado ... 1-2002.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

La maggiorazione convenzionale di cui all’articolo 80, comma 3, non assume rilevanza nel calcolo della quota di pensione contributiva (per le pensioni a calcolo misto) ovvero della pensione da liquidare integralmente con il sistema contributivo.
====================================
Quello che ho sempre ribadito...ma Antonio ci prova lo stesso....a me,cmq non mi entra niente..eheee
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da antoniomlg »

giovanni53 ha scritto:in effetti però il chiarimento INPDAP tratta di diversi benefici che incidono sul medesimo periodo di servizio,
ma nel caso di antonio sono diversi i periodi

.....dall'articolo 39 del DPR 1092/1973 che testualmente recita "Un periodo di servizio, di cui sia prevista lo computabilità in base a diverse disposizioni del presente testo unico, si considera una sola volta secondo lo normativa più favorevole".
Si rende opportuno precisare che il richiamato articolo sancisce un principio di carattere generale in merito alle modalità di computo di diversi benefici che incidono sui medesimi periodi di servizio, riconoscendo agli aventi diritto il beneficio più favorevole tra quelli teoricamente spettanti.
chiaramente il mio caso era solo un esempio...


e poi ho una sentenza positiva di ricorso fatto da un carabiniere


ciao
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da antoniomlg »

gino59 ha scritto:
firefox ha scritto:E più "ufficialmente":

http://www.inps.it/bussola/visualizzado ... 1-2002.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

La maggiorazione convenzionale di cui all’articolo 80, comma 3, non assume rilevanza nel calcolo della quota di pensione contributiva (per le pensioni a calcolo misto) ovvero della pensione da liquidare integralmente con il sistema contributivo.
====================================
Quello che ho sempre ribadito...ma Antonio ci prova lo stesso....a me,cmq non mi entra niente..eheee

confermato..... ci provo in continuazione
ricorso al PRESIDENTE VINTO.pdf
allego la sentenza:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

gino59 ha scritto:
firefox ha scritto:E più "ufficialmente":

http://www.inps.it/bussola/visualizzado ... 1-2002.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

La maggiorazione convenzionale di cui all’articolo 80, comma 3, non assume rilevanza nel calcolo della quota di pensione contributiva (per le pensioni a calcolo misto) ovvero della pensione da liquidare integralmente con il sistema contributivo.
====================================
Quello che ho sempre ribadito...ma Antonio ci prova lo stesso....a me,cmq non mi entra niente..eheee
Sicuri di questa cosa??...mi pare un assurdità...è proprio il paese di Pulcinella allora....spiegatemi perchè allora le associazioni disabili e i patronati non ne parlano di questa cosa... mentre invece sembra che la elogiano questa 388 ....esortando a chi ne ha i requisiti (uguale o superiore al 74% d'invalidità) di fare subito domanda alla propria amministrazione per ottenerla??
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

antoniomlg ha scritto:

confermato..... ci provo in continuazione
ricorso al PRESIDENTE VINTO.pdf
allego la sentenza:
OK..ma la sentenza è circa la cumulabilità dei due benefici e NON circa il fatto che TUTTE le maggiorazioni dal servizio (come quella di cui alla Legge 388/200) NON sono utili al calcolo della pensione per la parte contributiva della stessa.
Rispondi