Pagina 13 di 39

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: mer dic 28, 2016 9:29 pm
da firefox
warcraft3 ha scritto:Cari colleghi giovanni53,carminielo,firefox,oreste vignati,lino,gino59,ciro49,jessica95 e tutti gli altri...cosa ne pensate?? Help me per favore....
Ma in che senso? Io leggo solo che hai all'attivo 21 AA 6 MM e 14 GG...altro NON sono in grado di comprendere e sinceramente NON capisco cosa tu voglia sapere.

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: mer dic 28, 2016 10:44 pm
da warcraft3
giovanni53 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Buongiorno cari colleghi...volevo dirvi che proprio ieri mi è arrivata per conoscenza una comunicazione della Prefettura che scriveva all'Inps per quanto riguarda il mio TFS e il mod Pa04 (sempre per il Tfs).....nel conteggio degli anni utili notavo che nonostante io sia entrato in Polizia il 20/07/1992 nel Pa04 invece gli anni utili mi partono dal 08/12/1994...ora chiedevo in base alla vostra esperienza, se questo tipo di Pa04 riguarda solamente il calcolo per il Tfs oppure è valido anche per il calcolo degli anni utili ai fini della pensione?? ....poichè in un piccolo riguadro in alto a destra (in base sempre a questo Pa04) i miei anni utili ai fini pensionistici sono AA 23 MM 11 GG 2.....forse è questo allora l'errore che mi determina un importo cosi' basso?? ( vi ricordo che ufficiosamente è di 1180 euro comprese detr +moglie a carico +335 art 2 c 12).

N.B. forse essendo appunto utile solo per il Tfs negli anni utili di questo Pa04 non vengono riportati :l'anno riscattato (da Ausiliario Trattenuto),le maggiorazioni Polizia (dal 20/07/1992),le maggiorazioni 388 art 80 dal (30/07/2009) e il bonus della 335/95 art 2 c 12(dalla riforma 22/06/2016).
Ciao war,
non conosco perchè il TFS sia contato così, forse non hai riscattato la leva o il corso boh.
Certo però è che 20/07/1992 + 23AA 11MM 2GG = 22/06/2016 il giorno della riforma !!!!
non ti hanno considerato quel po' di maggiorazioni maturate in Polizia e neanche quelle della legge 388...ma chi te le ha fatte ste pratiche???
Ciao firefox...chiedevo lumi inerenti a quello che mi ha scritto giovanni53...che secondo lui e' un conteggio anomalo....

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 6:04 am
da giovanni53
gino59 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Salve,innanzitutto vi ringrazio vivamente per i consigli...inoltre volevo fare un ragionamento, essendo entrato in Polizia come allievo agente ausiliario il 20/07/1992 ,quindi fino al 22/06/2016 posso contare su quasi 24 anni di servizio effettivo, se poi mettiamo le maggiorazioni di 1/5 della Polizia e la maggiorazione della legge 388 (2 mesi in piu' di contribuzione ogni anno per gli invalidi oltre il 74%) dal 30/07/2009, inoltre la 388 vale sia come diritto e sia come incremento vero e proprio all'assegno pensionistico.
Invece per le maggiorazioni di 1/5 purtroppo,hai poco e niente,in quanto ho avuto riscontri che
nella polizia di stato i 2AA di ausiliario non accreditano l'1/5 e quindi,facendo un rapido calcolo
al 31.12.95 avrai maturato solo AA1 MM3 GG14.-Saluti
War
questo prospetto mi pare valga solo per la buonuscita e non c'è nessuna maggiorazione/riscatto a pagamento quindi solo anni di servizio con esclusione mi sembra di capire degli anni da ausiliario purtroppo. Gino ed Oreste, che sta battagliando, ne sanno più di me sull'1/5 per gli agenti ausiliari in Polizia.
L'errore clamoroso fatto sul prospetto che ti ri-allego, pur essendo indice di ..."in che mani siamo..." non comporta perdite in denaro sulla buonuscita..(a proposito questa te l'hanno accreditata vero?)
In alto a dx appare anni utili ai fini pensionistici 23A 11M 2G, quindi essendo questo il periodo esatto dall'arruolamento alla riforma ti devi domandare :
1- che fine ha fatto la maggiorazione di 1A 3M 14G (vedi post di Gino) maturata al 1995 ??
2- che fine hanno fatto i 2 mesi/anno che matura chi ha più del 74% di invalidità ??
io chiederei in Prefettura e ricorda loro che transitando civile non si perdono le maggiorazioni maturate in servizio, nel caso fosse andata così...
Ciao.
warcraft periodi.jpg

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 8:23 am
da firefox
giovanni53 ha scritto:
2- che fine hanno fatto i 2 mesi/anno che matura chi ha più del 74% di invalidità ??
Ma questa maggiorazione si somma a quella di 1/5 oppure delle due si predilige quella che da un beneficio maggiore?

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 9:18 am
da firefox
firefox ha scritto:
giovanni53 ha scritto:
2- che fine hanno fatto i 2 mesi/anno che matura chi ha più del 74% di invalidità ??
Ma questa maggiorazione si somma a quella di 1/5 oppure delle due si predilige quella che da un beneficio maggiore?

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 9:21 am
da Carminiello
firefox ha scritto:
firefox ha scritto:
giovanni53 ha scritto:
2- che fine hanno fatto i 2 mesi/anno che matura chi ha più del 74% di invalidità ??
Ma questa maggiorazione si somma a quella di 1/5 oppure delle due si predilige quella che da un beneficio maggiore?
Al massimo sono sempre 5 anni, sia che siano di supervalutazione "standard (1/3, 1/5) e/o per invalidità.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 9:21 am
da Carminiello
firefox ha scritto:
firefox ha scritto:
giovanni53 ha scritto:
2- che fine hanno fatto i 2 mesi/anno che matura chi ha più del 74% di invalidità ??
Ma questa maggiorazione si somma a quella di 1/5 oppure delle due si predilige quella che da un beneficio maggiore?
Al massimo sono sempre 5 anni, sia che siano di supervalutazione "standard (1/3, 1/5) e/o per invalidità.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 9:26 am
da giovanni53
Amico mio
Non sono compatibili le 2 maggiorazioni. L'1/5 ti spetta se sei in servizio ovviamente, ma dubito che esista uno di noi in servizio e contemporaneamente gravemente invalido

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 10:54 am
da warcraft3
Carminiello ha scritto:
firefox ha scritto:[quot
Ma questa maggiorazione si somma a quella di 1/5 oppure delle due si predilige quella che da un beneficio maggiore?
[/quote]
Al massimo sono sempre 5 anni, sia che siano di supervalutazione "standard (1/3, 1/5) e/o per invalidità.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk[/quote]

Caro carmniello....chiaramente tra le due maggiorazioni 1/5 polizia e 1/5 388 invalidita' ti devono calcolare quella a reggime piu' favorevole....infatti la maggiorazione 1/5 388 invalidita' e' quella piu' favorevole poiche tale maggiorazione ancora a tutt' oggi inflluiisce sia sul diritto e sia sulla misura pensionistica ovvero incrementa l' ammontare della pensione un po' come si comportava la maggiorazione 1/5 polizia prima del 31/12/1995.

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 11:32 am
da Carminiello
Quello che intendo dirti è che comunque, al massimo, sono 5 anni in ogni caso. Non è che se hai 4 anni e mezzo di 1/5 e 3 anni di 288 diventano 7 anni e mezzo, non so se mi spiego..sempre 5 anni, nel massimo, rimangono.

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 12:34 pm
da antoniomlg
Carminiello ha scritto:Quello che intendo dirti è che comunque, al massimo, sono 5 anni in ogni caso. Non è che se hai 4 anni e mezzo di 1/5 e 3 anni di 288 diventano 7 anni e mezzo, non so se mi spiego..sempre 5 anni, nel massimo, rimangono.

scusatemi se mi intrometto nel discorso
la la questione dei 2 mesi di contributi figurativi per le invalidità
superiore al 74% oppure ascritte alle prime 3 categorie mi stà particolarmente
a cuore.

e la risposta data da Carminiello non mi trova daccordo
--------------------
premesso ciò

sono 2 cose distinte e separate, altrimenti verrebbe meno l'intento di maggior favore
che il legislatore ha voluto serbare ai lavoratori con una certa percentuale di invalidità

le circolari dicono semplicemente che se nello stesso periodo si possa avere diritto a piu contribuzione figurativa proveniente da più leggi , esse non si cumulano e si deve optare a favore del dipendente per la valutazione piu favorevole.
ma nulla dice circa il divieto di cumulare i contributi figurativi discendente da servizio particolare
e il contributo figurativo discendente dalla legge 388/2000 art. 80.

fermo restando il massimo anche per quest'ultima in 5 anni. ma inteso come ulteriori 5 anni.
-----------------------
il beneficio è a domanda e non automatico.

ciao

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 1:26 pm
da giovanni53
giovanni53 ha scritto:Amico mio
Non sono compatibili le 2 maggiorazioni. L'1/5 ti spetta se sei in servizio ovviamente, ma dubito che esista uno di noi in servizio e contemporaneamente gravemente invalido
Probabilmente on s'era capito ma il mio post era di risposta a firefox
firefox ha scritto:
firefox ha scritto: Ma questa maggiorazione si somma a quella di 1/5 oppure delle due si predilige quella che da un beneficio maggiore?
ed intendevo che non possono maturare contemporaneamente, credo che per war dall'arruolamento sino all'ultimo giorno di aspettativa speciale in attesa di transito spetti l'1/5 (ovviamente che influisce sul diritto e non sulla misura post-1995) ed in seguito dall'11 aprile 2011 da civile maturi i 2 mesi all'anno validi per diritto e per misura...corretto?
Sulla cumulabilità dei 2 diversi periodi concordo con antonio.
Ciao

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 1:49 pm
da firefox
antoniomlg ha scritto: premesso ciò

sono 2 cose distinte e separate, altrimenti verrebbe meno l'intento di maggior favore
che il legislatore ha voluto serbare ai lavoratori con una certa percentuale di invalidità

le circolari dicono semplicemente che se nello stesso periodo si possa avere diritto a piu contribuzione figurativa proveniente da più leggi , esse non si cumulano e si deve optare a favore del dipendente per la valutazione piu favorevole.
ma nulla dice circa il divieto di cumulare i contributi figurativi discendente da servizio particolare
e il contributo figurativo discendente dalla legge 388/2000 art. 80.

fermo restando il massimo anche per quest'ultima in 5 anni. ma inteso come ulteriori 5 anni.
-----------------------
il beneficio è a domanda e non automatico.

ciao
Nella circolare che ho postato sopra (Inpdap) io NON leggo questo, ovvero il divieto di cumulo è indipendentemente dai periodi di maturazione di dette maggiorazioni..magari sono io che interpreto male.

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 2:18 pm
da warcraft3
firefox ha scritto:
antoniomlg ha scritto: premesso ciò

sono 2 cose distinte e separate, altrimenti verrebbe meno l'intento di maggior favore
che il legislatore ha voluto serbare ai lavoratori con una certa percentuale di invalidità

le circolari dicono semplicemente che se nello stesso periodo si possa avere diritto a piu contribuzione figurativa proveniente da più leggi , esse non si cumulano e si deve optare a favore del dipendente per la valutazione piu favorevole.
ma nulla dice circa il divieto di cumulare i contributi figurativi discendente da servizio particolare
e il contributo figurativo discendente dalla legge 388/2000 art. 80.

fermo restando il massimo anche per quest'ultima in 5 anni. ma inteso come ulteriori 5 anni.
-----------------------
il beneficio è a domanda e non automatico.

ciao
Nella circolare che ho postato sopra (Inpdap) io NON leggo questo, ovvero il divieto di cumulo è indipendentemente dai periodi di maturazione di dette maggiorazioni..magari sono io che interpreto male.
Caro firefox le maggiorazioni in base alla legge 388 art 80 (riservato ha chi ha una invalidità pari o superiore al 74%) partono dal giorno in cui la commissione medica dell'ASL ti ha dichiarato invalido civile superiore al 74% (nel mio caso ho una invalidità al 100%) percio' a me tale maggiorazione decorre dal 30/07/2009 .... infatti subito pochi mesi dopo che la CMO mi aveva riformato per la Polizia ma fatto idoneo per i ruoli civili (Dpr 339)...in attesa di tale transito (essendo stato in aspettativa speciale) e transito effettivamente avvenuto l'11/04/2011 le due maggiorazioni sono continuate a "maturare" parallelamente...da quello che ho capito poi spetterà a me per questo periodo scegliere tra le due quella che mi è piu' conveniente e quella piu' conveniente infatti per i motivi già specificati in precedenza è la 388 art 80.....

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Inviato: gio dic 29, 2016 2:22 pm
da firefox
warcraft3 ha scritto:
Caro firefox le maggiorazioni in base alla legge 388 art 80 (riservato ha chi ha una invalidità pari o superiore al 74%) partono dal giorno in cui la commissione medica dell'ASL ti ha dichiarato invalido civile superiore al 74% (nel mio caso ho una invalidità al 100%) percio' a me tale maggiorazione decorre dal 30/07/2009 .... infatti subito pochi mesi dopo che la CMO mi aveva riformato per la Polizia ma fatto idoneo per i ruoli civili (Dpr 339)...in attesa di tale transito (essendo stato in aspettativa speciale) e transito effettivamente avvenuto l'11/04/2011 le due maggiorazioni sono continuate a "maturare" parallelamente...da quello che ho capito poi spetterà a me per questo periodo scegliere tra le due quella che mi è piu' conveniente e quella piu' conveniente infatti per i motivi già specificati in precedenza è la 388 art 80.....
Se NON ho capito male diciamo la solita cosa, posto che, al massimo nella tua carriera NON potrai superare i 5 anni di maggiorazioni a vario titolo....ripeto, ammesso abbia interpretato correttamente il chiarimento Inpdap.