Pagina 119 di 125

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mer giu 28, 2023 9:06 am
da mauri64
Ciao sim65,
NO, l'importo definitivo del trattamento minimo da considerare per la perequazione anno 2023, in pagamento il prossimo gennaio sarà 567,94 così calcolato:
€ 525,38 (TM 2022) * 8,1% (indice definitivo 2022) = € 567,94 (TM 2023).

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mer giu 28, 2023 12:14 pm
da sim65
Grazie Mauri.
Un saluto

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mer giu 28, 2023 12:34 pm
da mauri64
Di nulla.

👋🏻👋🏻

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom set 24, 2023 4:14 pm
da panorama
Messaggio numero 2329 del 22-06-2023

Corresponsione dell’incremento delle pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo INPS. Articolo 1, comma 310, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”. Elaborazione centrale e aggiornamento delle procedure

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar set 26, 2023 5:39 pm
da sasabl
Dorian1 ha scritto: mar giu 27, 2023 10:30 am Grazie Mauri immaginavo...in base alle info attuali quindi chi va in pensione quest'anno che percentuale di perequazione si vedrà riconosciuta nel 2024?
Ciao!

Al momento siamo sul 5,2% per chi la prende intera... per gli altri dipenderà dagli scaglioni se ci saranno

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar ott 03, 2023 7:26 pm
da Sempreme064
Buonasera Signori, pare che ci sia un conguaglio per il mese di Novembre dello 0, 8% per i 4 TM..
Vi risulta? Inflazione 2023 ad agosto era al 5,4 scesa a settembre al 5.3

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar ott 03, 2023 7:46 pm
da mauri64
Ciao Sempreme064,
la notizia è riportata al seguente link.

perequazione-39789?view-post=290564#p290564

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar ott 03, 2023 7:50 pm
da mauri64
Ad integrazione di cui sopra, confermo indice inflazionistico Istat sceso dello 0,1% al 5,3% a settembre.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar ott 03, 2023 7:57 pm
da GiulioTR
Se l'inflazione cala per noi pensionati è un'ottima notizia perché con il taglio delle rivalutazioni le nostre pensioni diventano sempre più misere non tenendo il passo con l'aumento dei prezzi.
Speriamo che entro un anno torni sotto il 2 %.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar ott 03, 2023 8:04 pm
da Sempreme064
Ciao Mauri, grazie , non avevo letto il link.

Speriamo si che l'inflazione non aumenti, quello che è aumentato sicuramente è il debito pubblico negli ultimi anni 350 miliardi. . :shock:

Speriamo bene . Altrimenti ci vuole una patrimoniale come in Francia, chi ha di più paghi di più ..2% a 500 famiglie più ricche , hanno raccolto 20 miliardi di euro in un anno .

Se la situazione peggiora, ...ci vuole almeno il 10% in Italia.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar ott 03, 2023 8:07 pm
da mauri64
...Speriamo di NO...

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio ott 19, 2023 4:02 pm
da panorama
Questa mattina mi hanno girato questo documento, conviene o non conviene questo non lo so.

Perequazione 2023 ed eventuale ricorso.

N.B.: so che qualche gruppo FB o Associazione dei militari si sono attivati.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio ott 19, 2023 4:20 pm
da mauri64
Ciao Antonino,
grazie come sempre dell'informazione.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio ott 19, 2023 7:35 pm
da Sempreme064
https://www.altalex.com/documents/news/ ... ituzionale

Qua come è andata a finire? Fanno quello che vogliono..oltre il blocco perequativo pure il blocco stipendiale etc etc.. 2010/2015.

Il Giudice costituzionale con la pronuncia in esame ha aderito all’impostazione per cui il blocco delle retribuzioni sarebbe legittimo, in quanto circoscritto ad un periodo contenuto, in concomitanza con una situazione eccezionale di emergenza economica e finanziaria, e risponderebbe all’obiettivo di rispettare l’equilibrio di bilancio (art. 81 Cost.) adottando politiche proiettate in un periodo che necessariamente travalica l’anno.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio ott 19, 2023 7:40 pm
da Sempreme064
Va bhe lasciamo perdere ...
A Dicembre non Novembre ci sarà l'adeguamento dello 0,8 % perequativo..buona serata