Pagina 118 di 125

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: ven apr 28, 2023 5:42 pm
da Angelo1
Ma figurati, grazie a Te piuttosto Mauri per l'educazione e la pazienza davvero non comuni che mostri quotidianamente nel Tuo instancabile lavoro su queste pagine per cercare di dare una risposta a tutte le innumerevoli richieste.

Con stima un caro saluto ...

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: ven apr 28, 2023 6:25 pm
da mauri64
Angelo, Grazie di cuore.

Buon fine settimana e 1° maggio

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: ven apr 28, 2023 6:41 pm
da Angelo1
Grazie anche a Te ...

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar giu 27, 2023 8:58 am
da Dorian1
Buongiorno a voi tutti, rivolgo una domanda ai gentilissimi esperti del forum che anticipatamente ringrazio per la eventuale risposta.
Dal 1°giugno percepisco la pensione di invalidità e l'Inps mi invia la seguente comunicazione:
"Si trasmette l'atto n° .... con il quale è stata conferita alla S.V. la Pensione diretta di inabilità, liquidata con il sistema Misto a decorrere dal 01/06/2023.
Il settore pagamento e gestione pensioni, provvederà al ricalcolo dell'importo indicato nell'atto allegato aggiornandolo con tutte le variazioni conseguenti all'applicazione della perequazione automatica dalla data di decorrenza della pensione ad oggi.
I nuovi importi, così rivalutati, verranno posti a raffronto con quanto già corrisposto, e potranno determinare un conguaglio a suo favore che si provvederà ad effettuare nel più breve tempo possibile con il computo degli interessi".

Alla luce della suddetta missiva la perequazione mi spetta anche se al 31.12.2022 non ero già in pensione? aiutatemi a dirimere ogni dubbio in merito, grazie mille.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar giu 27, 2023 10:15 am
da mauri64
Ciao Dorian,
non hai diritto alla rivalutazione Istat inerente l'anno 2022, perchè non in pensione.
Il prossimo gennaio percepirai la perequazione riguardante l'anno in corso.
Quanto comunicato dall'INPS nel frontespizio della determina mod. S.M. 5007, altro non è che una risposta in automatico.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar giu 27, 2023 10:30 am
da Dorian1
Grazie Mauri immaginavo...in base alle info attuali quindi chi va in pensione quest'anno che percentuale di perequazione si vedrà riconosciuta nel 2024?

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar giu 27, 2023 10:59 am
da mauri64
@Dorian,
l'aliquota Istat provvisoria si conoscerà solamente alla metà di novembre 2023, mentre quella definitiva a metà gennaio 2024.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar giu 27, 2023 2:22 pm
da sim65
Buongiorno a tutti.
Ho letto tempo fa su un sito che anche per la rivalutazione 2024 le varie fasce di perequazione saranno calcolate facendo riferimento alla minima 2022 in quanto la rivalutazione 2023 è provvisoria. Non so se sono stato chiaro........ Puo' essere???
Saluti Claudio

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar giu 27, 2023 4:32 pm
da mauri64
Ciao sim65,
come ogni anno intorno alla metà di novembre il Ministro dell'Economia e Finanze diramerà una nota, dove comunicherà l'inflazione media annuale riferita ai primi dieci mesi dell'anno (indice Istat provvisorio), su cui l'INPS con decorrenza 1°gennaio seguente adeguerà le pensioni.
Alla metà di gennaio uscirà l'indice definitivo con l'inclusione degli ultimi due mesi dell'anno (non calcolati precedentemente).
Il conguaglio verrà pagato a gennaio dell'anno successivo.
Per intenderci il prossimo gennaio (salvo diverso avviso), verrà corrisposta la perequazione provvisoria concernente l'anno 2023 e lo 0,8% quale differenza degli indici (definitivo-provvisorio anno 2022).

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar giu 27, 2023 7:12 pm
da sim65
Non ci siamo capiti. Comunque grazie lo stesso
Saluti

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar giu 27, 2023 7:29 pm
da mauri64
@sim65,
ti ricordi il sito ?

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar giu 27, 2023 7:36 pm
da sim65
No Mauri, purtroppo non mi ricordo.
Fa niente. Aspettiamo e vediamo.
Ciao

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar giu 27, 2023 8:46 pm
da sim65
Mauri ho trovato il sito e copio la parte di interesse .....
Il sito è del SIULP Rivalutazione pensioni 2023 - 2024.

Per le pensioni superiori al minimo INPS, la perequazione automatica per adeguamento all’inflazione nel 2023 e 2024 segue il seguente schema a fasce di rivalutazione, prendendo a riferimento l’importo della pensione rispetto al trattamento minimo (TM) attuale (525 euro al mese):

fino a 4 volte il TM (circa 2.100 euro lordi): 100% (aumento 7,3%);
fino a 5 volte il TM (circa 2.625 euro lordi): 85% (aumento 6,2%);
tra 5 e 6 volte il TM (tra 2.625 e 3.150 euro lordi): 53% (aumento 3,8%);
tra 6 e 8 volte il TM (tra 3.150 e 4.200 euro lordi): 47% (aumento 3,4%);
tra 8 e 10 volte il TM (tra 4.200 e 5.250 lordi): 37% (aumento 2,7%);
oltre 10 volte il TM (oltre 5.250 euro lordi): 32% (aumento 2,3%).

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar giu 27, 2023 10:33 pm
da mauri64
@sim65,
altro non è che una nota che richiama la Legge 29 dicembre 2022 n. 197 art. 1 comma 309. Nel presente argomento se vai ai messaggi di fine dicembre e gennaio l'articolo di legge è stato ampiamente dibattuto.
Tale articolo mette in risalto il nuovo criterio di calcolo a "fasce" applicato dal Governo Meloni che, ha sostituito "progressivo" del governo Draghi di solo un anno prima.
Tale criterio a "fasce" rimarrà in vigore per gli anni 2023-2024.
A novembre del corrente anno verrà comunicato un nuovo indice provvisorio.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mer giu 28, 2023 8:29 am
da sim65
Va benissimo.
Io volevo solo capire se il valore del trattamento minimo (TM) (525 euro al mese) al quale fanno riferimento le varie fasce verrà calcolato anche per il 2024
Saluti Claudio