E non si può scappare da questa evenienza
Rivalutazione 2023
Rispondi
1861 messaggi
-
Pagina 117 di 125
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- …
- 125
- Prossimo
Re: Rivalutazione 2023
Buongiorno, ma perché continuare " a scervellarsi ", sulle aliquote e scaglioni, tanto poi in sede di conguaglio il sistema in automatico "chiude il Cerchio" è se c'è da dare l'inps se lo prende se c'è da ricevere si riceverà, a prescindere le tassazioni "intermedie", giuste o sbagliate che siano.
E non si può scappare da questa evenienza

E non si può scappare da questa evenienza
Re: Rivalutazione 2023
Ciao!borelgrnet ha scritto: ↑lun mar 27, 2023 2:00 pm se la tredicesima
mi fa superare i 50.000 e teoricamente andrebbe tassata al 43%.
Perchè praticamente la tua tredicesima non è tutta al di sopra dello scaglione e quindi una parte viene tassata al 35% e soltanto la parte eccedente viene tassata al 43%. A questo punto l'INPS può fare due cose
1) tassarla tutta al 43% e restituirti a conguaglio il prossimo febbraio l'8% della parte che non sarebbe stata da tassare al 43%
2) tassarla tutta al 35% e chiedere a te il prossimo febbraio, al momento del conguaglio, l'8% della parte che sarebbe stata da tassare al 43%.
Tra dare ed avere il conto rimane uguale. Chiaro che se l'INPS sceglie la seconda opzione a febbraio non puoi lamentarti del prelievo IRPEF dovuto al conguaglio
Re: Rivalutazione 2023
concordoPaolo64 ha scritto: ↑lun mar 27, 2023 5:13 pm Buongiorno, ma perché continuare " a scervellarsi ", sulle aliquote e scaglioni, tanto poi in sede di conguaglio il sistema in automatico "chiude il Cerchio" è se c'è da dare l'inps se lo prende se c'è da ricevere si riceverà, a prescindere le tassazioni "intermedie", giuste o sbagliate che siano.
E non si può scappare da questa evenienza![]()
![]()
-
borelgrnet
- Sostenitore

- Messaggi: 476
- Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da borelgrnet »
Ciao collega la tua risposta e' piu' che sensata e logica, non e' campata sull'aria fritta, e poi e' logico chesasabl ha scritto: ↑lun mar 27, 2023 6:05 pmCiao!borelgrnet ha scritto: ↑lun mar 27, 2023 2:00 pm se la tredicesima
mi fa superare i 50.000 e teoricamente andrebbe tassata al 43%.
Perchè praticamente la tua tredicesima non è tutta al di sopra dello scaglione e quindi una parte viene tassata al 35% e soltanto la parte eccedente viene tassata al 43%. A questo punto l'INPS può fare due cose
1) tassarla tutta al 43% e restituirti a conguaglio il prossimo febbraio l'8% della parte che non sarebbe stata da tassare al 43%
2) tassarla tutta al 35% e chiedere a te il prossimo febbraio, al momento del conguaglio, l'8% della parte che sarebbe stata da tassare al 43%.
Tra dare ed avere il conto rimane uguale. Chiaro che se l'INPS sceglie la seconda opzione a febbraio non puoi lamentarti del prelievo IRPEF dovuto al conguaglio![]()
con il conguaglio tutto si riallinea e il dare e avere torna a zero questo l'ho sottolineato pure io nel mio intervento precedente.
Quello che lascia perplessi "E QUI CHE TU NON CENTRI L'ANOMALIA" e' che se tu inps mi vuoi tassare il giusto a Marzo mi metti l'aliquota Max al 43% e mi abbassi la 13^ netta di circa 250 euro, poi ad Aprile ci ripensi e mi riporti l'aliquota Max al 35% anche se io sforo i 50.000 Euro riaumentandomi la tredicesima netta di piu' di 250 euro netti. IL problema e' la tredicesima netta che scende e sale non l'Irpef.
Dove e' l'arazio e la regola esistente amministrativamente, tutti noi sapevamo che si applica la tassazione dello scaglione massimo per tassare la tredicesima nel mio caso il 43% (piu' di 50Mila) questo nel mese di Marzo poi ci ripensi e mi applichi il 35% di tassazione ad Aprile, torni indietro, cambi idea "a cazzum do cojo cojo".
Che modo di applicare le regole amministrativamente, lo fanno a capocchiam, dove e' la regola fissa da applicare sempre ed per tutti uguale. Bhooooo
- domenico.c
- Sostenitore

- Messaggi: 786
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da domenico.c »
Mi piacerebbe conoscere l'inventore della friggitrice ad aria
-
renato1960
- Sostenitore

- Messaggi: 7
- Iscritto il: mer apr 01, 2020 11:21 am
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da renato1960 »
Non scervellatevi, nel mese di marzo, per effetto degli arretrati della perequazione, il sistema "legge" un importo pensionistico maggiore e fa la proiezione per tutto l'anno prevendo, in alcuni casi, lo sforamento all'aliquota superiore, infatti, se notate, anche le detrazioni sono inferiori. nel mese di aprile, il sistema legge un importo inferiore e lo proietta per tutto l'anno, per cui nelle situazioni al limite, riporta l'aliquota Irpef a quella inferiore, così dicasi per le detrazioni che, nel mese di aprile sono nuovamente risalite.
Re: Rivalutazione 2023
Ciao renato1960,
come da me asserito al link sottostante e nel messaggio di stamane delle ore 11:19.
rivalutazione-36718?view-post=278601#p278601
come da me asserito al link sottostante e nel messaggio di stamane delle ore 11:19.
rivalutazione-36718?view-post=278601#p278601
Re: Rivalutazione 2023
Ciao a tutti. La futura perequazione 2024 riferita all'anno 2023 farà riferimento alla pensione minima aggiornata quest'anno o ai 525 euro dell'anno scorso???? (esempio 4 volte la minima saranno 2100 euro?)
Saluti Claudio
Saluti Claudio
Re: Rivalutazione 2023
Ciao sim65,
il trattamento minimo di € 525,38 era riferito all'anno 2022, come preannunciato dalla Banca d'Italia anche quest'anno l'inflazione sarà in aumento, di conseguenza incrementerà anche il predetto trattamento.
il trattamento minimo di € 525,38 era riferito all'anno 2022, come preannunciato dalla Banca d'Italia anche quest'anno l'inflazione sarà in aumento, di conseguenza incrementerà anche il predetto trattamento.
Re: Rivalutazione 2023
Ho posto questa domanda in quanto avevo visto su alcuni siti internet che le varie fasce di perequazione 2023 facevano riferimento ancora al vecchio importo 2022 della pensione minima .....
Rispondi
1861 messaggi
-
Pagina 117 di 125
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- …
- 125
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE


