Re: VITTIME DEL DOVERE
Inviato: gio gen 08, 2015 5:19 am
Se si parla dell'avvocato bava, il suo conto lo si paga solo ed esclusivamente a spettanze incassate.
Saluti.
Saluti.
Salve Federica, ti ho allegato qui sotto alcune recenti sentenze già vinte anche al Consiglio di Stato che potrebbero interessarti...preciso che furono condivise nel forum dall'utente "panorama" che ringrazio e saluto...Fede5 ha scritto:Salve a tutti, sono la figlia di un ufficiale di marina deceduto ed equiparato alle vittime del dovere, non so se qui è il posto corretto ma ho letto che sono stati fatti ricorsi per avere l'equiparazione della pensione alle vittime del terrorismo. Siccome quando fu fatta la pratica mi venne detto che non ci sarebbe stata differenza, ed invece c'è, vorrei sapere da chi ha intrapreso le vie legali quale strada ha seguito.
Grazie per l'aiuto
Federica
Ok… grazie a te e ben venuta in questo forum…Fede5 ha scritto:E grazie a tutti voi! Vi terrò informati sicuramente
Buon 2015!
antoniomlg ha scritto:Salve a tutti, sono la figlia di un ufficiale di marina deceduto ed equiparato alle vittime del dovere, non so se qui è il posto corretto ma ho letto che sono stati fatti ricorsi per avere l'equiparazione della pensione alle vittime del terrorismo. Siccome quando fu fatta la pratica mi venne detto che non ci sarebbe stata differenza, ed invece c'è, vorrei sapere da chi ha intrapreso le vie legali quale strada ha seguito.
Grazie per l'aiuto Federica ciao Federica
facci capire meglio di quale ricorso parli,
ti è stato risposto dando per scontato che tu ti riferivi
al vitalizio di 258 euro mentre si dovrebbe percepire 500 euro (oltre perequazione annuale)
mentre nella tua che riporto qui sopra parli di "PENSIONE" da vittime del terrorismo..
Salve Antoniomlg, ho scritto erroneamente pensione, ma mi riferivo al vitalizio e al discorso dell'assegno da 258 che in realtà sarebbe dovuto essere da 500.
Lunedi parlerò con l'avvocato, grazie ancora a tutti
ciao
Non vi è alcuna equiparazione tra gli equiparati alle vittime del dovere a quelle del terrorismo-Fede5 ha scritto:Salve a tutti, sono la figlia di un ufficiale di marina deceduto ed equiparato alle vittime del dovere, non so se qui è il posto corretto ma ho letto che sono stati fatti ricorsi per avere l'equiparazione della pensione alle vittime del terrorismo. Siccome quando fu fatta la pratica mi venne detto che non ci sarebbe stata differenza, ed invece c'è, vorrei sapere da chi ha intrapreso le vie legali quale strada ha seguito.
Grazie per l'aiuto
Federica
avt8 ha scritto:Non vi è alcuna equiparazione tra gli equiparati alle vittime del dovere a quelle del terrorismo-Fede5 ha scritto:Salve a tutti, sono la figlia di un ufficiale di marina deceduto ed equiparato alle vittime del dovere, non so se qui è il posto corretto ma ho letto che sono stati fatti ricorsi per avere l'equiparazione della pensione alle vittime del terrorismo. Siccome quando fu fatta la pratica mi venne detto che non ci sarebbe stata differenza, ed invece c'è, vorrei sapere da chi ha intrapreso le vie legali quale strada ha seguito.
Grazie per l'aiuto
Federica
Per cui Lei percepisce sicuramente la pensione di 1^ categoria,ed i vitalizie se vi sono i presupposti per il diritto- L'unica cosa che Lei può fare un ricorso per avere il vitalizio invece di 250 euro,ma di 500 euro come gli invalidi riconosciuti vittime della criminalità organizzata,e quelli del terrorismo-
badi bene che tutti i ricorso vinti relativamente al vitalizio di 500 euro,sono stati tutti appellati dal Ministero- E fin quando non si avranno alcune decisioni in merito alle sentenze d'Appello- Tutto e ancora sotto la spada di damocle che incombe- Ma io nonostante non abbia fiducia nella Giustizia italiana,in generale per quanto riguarda di Giudici d'Appello delle sezione lavoro, voglio essere ottimista-
Esatto e nei prossi giorni, ci saranno anche altre sentenze favorevoli da parte del giudice del lavoro e non del T.A.R.- e nel prossimo mese ancora una 30 di sentenze che penso siano favorevoli,emesse tutte dallo stesso giudice- Per cui fino a quando non ci saranno le sentenze d'appello favorevole ai ricorrenti il Ministero le appella tutte- Quando al contrario vi saranna sentenze d'appello di cndanna del Ministero,allora a questo punto la cosa diventa politica,e quindi il parlamento e costretto a fare la equiparazione anche solo magari al vitalizio- Fino a quando non ci saranno questi eventi favorevoli e tutto con il punto interrogativo- Anche il mio ricorso vinto avanti al giudice del lavoro, mi e stato comunicato dell'appello da parte del Ministero-Fede5 ha scritto:avt8 ha scritto:Non vi è alcuna equiparazione tra gli equiparati alle vittime del dovere a quelle del terrorismo-Fede5 ha scritto:Salve a tutti, sono la figlia di un ufficiale di marina deceduto ed equiparato alle vittime del dovere, non so se qui è il posto corretto ma ho letto che sono stati fatti ricorsi per avere l'equiparazione della pensione alle vittime del terrorismo. Siccome quando fu fatta la pratica mi venne detto che non ci sarebbe stata differenza, ed invece c'è, vorrei sapere da chi ha intrapreso le vie legali quale strada ha seguito.
Grazie per l'aiuto
Federica
Per cui Lei percepisce sicuramente la pensione di 1^ categoria,ed i vitalizie se vi sono i presupposti per il diritto- L'unica cosa che Lei può fare un ricorso per avere il vitalizio invece di 250 euro,ma di 500 euro come gli invalidi riconosciuti vittime della criminalità organizzata,e quelli del terrorismo-
badi bene che tutti i ricorso vinti relativamente al vitalizio di 500 euro,sono stati tutti appellati dal Ministero- E fin quando non si avranno alcune decisioni in merito alle sentenze d'Appello- Tutto e ancora sotto la spada di damocle che incombe- Ma io nonostante non abbia fiducia nella Giustizia italiana,in generale per quanto riguarda di Giudici d'Appello delle sezione lavoro, voglio essere ottimista-
Ah! quindi i ricorsi al tar vinti sono stati impugnati dal ministero e dunque inattuabili
Fede5 ha scritto:Esatto e nei prossi giorni, ci saranno anche altre sentenze favorevoli da parte del giudice del lavoro e non del T.A.R.- e nel prossimo mese ancora una 30 di sentenze che penso siano favorevoli,emesse tutte dallo stesso giudice- Per cui fino a quando non ci saranno le sentenze d'appello favorevole ai ricorrenti il Ministero le appella tutte- Quando al contrario vi saranna sentenze d'appello di cndanna del Ministero,allora a questo punto la cosa diventa politica,e quindi il parlamento e costretto a fare la equiparazione anche solo magari al vitalizio- Fino a quando non ci saranno questi eventi favorevoli e tutto con il punto interrogativo- Anche il mio ricorso vinto avanti al giudice del lavoro, mi e stato comunicato dell'appello da parte del Ministero-