Pagina 11 di 11

Re: Carta Europea della Disabilità

Inviato: dom dic 08, 2024 8:21 pm
da panorama
Ok,

Gli accessi sono molti e quindi il sistema va lento o potrebbe dare errore visto che è successo ad altri.

.

Re: Carta Europea della Disabilità

Inviato: mar feb 25, 2025 10:42 am
da panorama
Disability Card: con l’approvazione definitiva assistenza e diritti garantiti in tutta Europa

Dal sito OMAR
OSERVATORIOMALATTIERARE

Link

https://www.osservatoriomalattierare.it/


Allegato se d'interesse

Link sito internet

https://www.osservatoriomalattierare.it ... tta-europa

Direttiva 2024/2841

https://eur-lex.europa.eu/legal-content ... F2841%2Foj).


sito dedicato

https://www.disabilitycard.it/

Re: Carta Europea della Disabilità

Inviato: mar feb 25, 2025 11:16 pm
da creanza
Ho presentato istanza on line con il portale predisposto da Inps, mi è stata rigettata due volte con la motivazione che l'inabilità e successiva al 2010.
Ad altri colleghi, la stessa sede provinciale INPS ha concesso la ced pur non avendo l'inabilità antecedente il 2010.

Re: Carta Europea della Disabilità

Inviato: gio feb 27, 2025 12:22 pm
da creanza
Per adesso non ho approfondito per altre pratiche in sospeso con Inps, poi andrò alla carica dove mi spiegheranno la disparità di trattamento con altri colleghi nelle mie stesse condizioni e l'hanno ricevuta. Ppo A/8.

Re: Carta Europea della Disabilità

Inviato: gio feb 27, 2025 1:31 pm
da panorama
Attivate anche voi i vostri Sindaci dei comuni, perché perdere questa occasione che riguarda noi e i civili famigliari ??

Poco fa ho inviato una PEC al Sindaco e al Protocollo del mio comune di residenza, giusto per stimolarlo, questo il testo sperando che stipulano la convenzione.

Info Carta Europea della Disabilità (CED)

Egr. sig. Sindaco, gradirei sapere se codesto Comune è a conoscenza della Carta Europea della Disabilità (CED) o ”EU Disability Card” degli Stati Membri, circa la possibilità di poter agevolare i possessori e loro accompagnatore, inoltre, la stessa contiene al suo interno dati sensibili personali sull’invalidità, recepita anche in Italia dal Ministro per le disabilità – Presidenza del Consiglio dei Ministri -.

La Carta Europea della Disabilità sostituisce a tutti gli effetti i certificati cartacei e i verbali attestanti la condizione di disabilità.

Detta Card si richiede tramite portale INPS che verifica se spetta o no.

Inoltre faccio presente che già diversi Comuni ed Enti hanno sottoscritto e stipulato la convenzione come si evince dal portale del Ministro per le disabilità - Presidenza del Consiglio dei Ministri –.

La Carta Europea Disabilità è un documento che permette alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi, pubblici e privati, gratuitamente o a tariffe agevolate.

Allego un Fac-simile di richiesta convenzione ai fini della “Carta Europea Disabilità”.

Nell’attesa di una vostra gentile risposta, porgo cordiali saluti.

Firmato
MOLTO SERIO

Re: Carta Europea della Disabilità

Inviato: dom apr 06, 2025 8:18 pm
da panorama
- Direttiva UE 2024/2841 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2024 che istituisce la Carta Europea della Disabilità e la Carta Europea del Parcheggio per le persone con disabilità.

Altri provvedimenti

Autorità Garante Nazionale dei diritti per le persone con disabilità

Dal 1 gennaio 2025 è operativo il Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità istituito con decreto legislativo del 5 febbraio 2024 n. 20 in linea con le direttive e con le raccomandazioni internazionali, e con i principi sanciti dalla legge delega n. 227/2021 che ha previsto il riordino delle disposizioni in materia di disabilità con l’adozione di decreti attuativi e, ai sensi dell’art. 2, comma 2, lettera f) ha indicato i principi e criteri direttivi.