Pagina 11 di 14

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: mar lug 03, 2012 2:17 pm
da Beppe L.
Ci siete ancora??????????????????? Novità?????

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: mar lug 03, 2012 4:09 pm
da Alex2010
Beppe L. ha scritto:Ci siete ancora??????????????????? Novità?????
Ci siamo, ci siamo.
Da parte mia nessuna particolare novità, resto in attesa di comunicazioni (o meglio del mod.PA04 e PL1) da parte del Ministero. :D :D
La condizione di salute in forte e deciso miglioramento già da qualche mese e questa è la cosa che a dir la verità mi interessa di più...tutto il resto è secondario :wink: :wink:

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: mar lug 03, 2012 4:54 pm
da jak
questa è la cosa importante,il resto vien da sè...
auguri

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: mar lug 24, 2012 3:32 pm
da Beppe L.
Alex2010 ha scritto:
Beppe L. ha scritto:Ci siete ancora??????????????????? Novità?????
Ci siamo, ci siamo.
Da parte mia nessuna particolare novità, resto in attesa di comunicazioni (o meglio del mod.PA04 e PL1) da parte del Ministero. :D :D
La condizione di salute in forte e deciso miglioramento già da qualche mese e questa è la cosa che a dir la verità mi interessa di più...tutto il resto è secondario :wink: :wink:
Mi fa piacere per te Alex :D :D
Io non posso dire lo stesso, patologia in peggioramento e molta noia e paura di non so che???

che sono "mod.PA04 e PL1" ??????????????????

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: mar lug 24, 2012 4:30 pm
da Alex2010
Beppe L. ha scritto: Mi fa piacere per te Alex :D :D
Io non posso dire lo stesso, patologia in peggioramento e molta noia e paura di non so che???
Cavolo Beppe mi dispiace. Poi essendoci passato, ti capisco in pieno.
Soprattutto quella maledetta paura di non si sà cosa...magari in una Domenica tranquilla.... :( :( :(
Io da quando ho iniziato un percorso di cura (e di studio perchè mi sono appassionato alla materia) ho avuto sempre un continuo e lento miglioramento (giusto la Cmo mi arrecavano qualche danno di tanto in tanto, ma poi mi ripendevo sempre).
Da quando poi sono stato riformato proprio un balzo in avanti pazzesco....altro che medicine.... :D
Ancora oggi di tanto in tanto qualche giorno è un pò così, diciamo non al massimo, ma poca cosa rispetto a prima.
E sono sicuro che una volta che sistemerò definitivamente alcuni fatti della mia vita privata e lavorativa sparirà tutto.

Posso solo consigliarti una cosa: curati con i farmaci per gestire il sintomo vero e proprio, ma poi vai alle cause profonde che ti generano tutto questo e che si trovano solo dentro di te, non cercarle fuori perchè sono solo ed esclusivamente dentro di te, quello che succede fuori è solo una diretta conseguenza.

Pensa a quello che diceva anche Freud, riporta alla luce le cause rimosse che sono causa del tuo malessere di oggi ed il malessere stesso sparirà automaticamente.....
Beppe L. ha scritto: che sono "mod.PA04 e PL1" ??????????????????
ModP04 = modello con i dati pensionistici
ModPL1 = modello con i dati TFR
Almeno così ho capito io :roll: :roll:

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: dom lug 29, 2012 11:53 pm
da Beppe L.
Grazie di qualche buon consiglio Alex, sono contento per te... :D
Quindi vai per la riforma totale??????????????????
:?:
tienimi aggiornato!!!

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: lun lug 30, 2012 9:33 am
da Alex2010
Beppe L. ha scritto:Quindi vai per la riforma totale??????????????????
Sono già andato a dir la verità....dal 20 febbraio.... :D :D

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: mer ago 01, 2012 11:58 pm
da raus
Cari compagni di merende, dopo una lunga, ma vi assicuro giustificata, assenza mi rifaccio vivo per inviarvi un grande saluto e per aggiornarvi dell'evoluzione della situazione. Vi ricordo che da Novembre 2011 sono stato dichiarato idoneo al transito nei ruoli civili, ho inoltrato richiesta al nostro ministero ed in sequenza al MAE al MIUR al Ministero del lavoro ed al Ministero di Grazia e Giustizia. MAE, MIUR e Min. del Lavoro hanno risposto con il diniego alla mia richiesta, il Min. dell'Interno è+ ovvio che non risponda fino alla conclusione della pratica, il Min. di Grazia e Giustizia non mi ha risposto nei termini e quindi è una carta che terrò bven stretta da poter giocare nel caso servisse. Nel frattempo sono stato chiamato dalla Commissione medica per la visita di idoneità al lavoro (è sempre il Mininterno che la richiede) con esito positivo. Un consiglio per chi dovesse andare a questa visita: dimenticate l'atteggiamento di xxxxxx della C.M.O., questa è gente che non vuole responsabilità di alcun tipo e che di medicina ne sa quanto io ne so di fisica nucleare, pertanto, l'ideale è portarsi dietro un'incartamento medico più recente possibile e, soprattutto, rilasciato da una struttura pubblica (evitate che vi inviino loro, e perdete tempo inutilmente!). Il tutto sta andando avanti e, da informazioni assunte, dovrei essere chiamato a Roma per passare al vaglio della Commissione NON SO COME xxxxxxx SI CHIAMA per i ruoli civili che dovrebbero stabilire se e dove collocarmi, ovviamente io chiederò una sede molto lontana da casa, speriamo che non s'incazzino!
Alex, tranquillo che nel giro di qualche mese anche tu dovresti venirne fuori e tantiiiiiiiiiii auguri per i tuoi miglioramenti!
Beppe, segui i consigli di Alex e tira dritto come un treno perchè ne hai la forza per farlo, pensa sempre che questo periodo che stai vivendo è solo temporaneo....... i guai grossi sono altri (e noi per fortuna non ne abbiamo di questi), il resto si risolve prima o poi.
Un abbraccio a tutti!

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: mer ago 08, 2012 5:40 pm
da Beppe L.
Grazie Raus e Alex, il vostro incoraggiamento non mi da la forza che vorrei, ma cmq siete gli unici ad incoraggiarmi e a darmi la forza di reagire........... io devo fare la visita alla CMO i primi di settembre e sono arrivato a circa nove mesi di asp.x malattia!!!!!!!!!!!!!! a quanto dovrei arrivare secondo voi?????? reputate utile che mi porti il medico legale??????
Grazie miei unici consiglieri :P :P

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: mer ago 08, 2012 6:55 pm
da Alex2010
Beppe L. ha scritto: Grazie Raus e Alex, il vostro incoraggiamento non mi da la forza che vorrei
Quella forza purtroppo nessuno te la può dare dall'esterno, però la puoi trovare dentro di te, devi solo trovare il modo giusto per farla uscire. :D :D :D
Beppe L. ha scritto: sono arrivato a circa nove mesi di asp.x malattia!!!!!!!!!!!!!! a quanto dovrei arrivare secondo voi??????
Non c'è un limite purtroppo....si è in mano alla CMO...ed alla loro clemenza :( :(
Non so se ti è utile ma io sono stato riformato dopo 11-12 mesi circa....!!!
Beppe L. ha scritto: reputate utile che mi porti il medico legale??????
Secondo me no.
Più utile una documentazione ben redatta da parte di una struttura pubblica.
Eventualmente il medico legale lo terrei se fosse necessario per la CMO di seconda istanza casomai ce ne fosse bisogno....e speriamo proprio di no.. :wink: :wink:
Decidi bene quali sono i tuoi obiettivi futuri.....pensando in prima istanza alla tua salute.....e poi "lavora" diritto ed a testa bassa verso quegli obiettivi :D :D

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: dom ago 12, 2012 12:39 am
da mackenny
ciao Beppe
io ci sono già passato. Dopo 4 mesi di CMO a roma sono stato riformato con la 3° cgt e ho fatto istanza per il transitonei ruoli civili. la cmo voleva darmi altri 100 giorni ma io non ne potevo più così ho detto:" ho mi nada via lei oppure esco da qui vano in ufficio e mi prosciolgo". Fortunatamente mi hanno mandato via loro. Oggi, dopo quasi un anno e mezzo sono felice della scelta che ho fatto. a febbraio 2012 sono transitato al ministero dell'ambiente!!! non sapevo neanche che esisteva questo dicastero. e da luglio 2012 percepisco la pensione privilegiata. LA polizia non mi manca affatto mi mancano i colleghi, però non ho perso l'aspetto di guardia, poliziotto lo sono dentro e lo resterò per sempre. ma il resto sta bene dove sta. in bocca al lupo.

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: mar set 04, 2012 5:18 pm
da raus
Qualcuno sa come funziona nel caso in cui oltre al Mininterno non abbia risposto negativamente un altro ministero e con quale procedura si viene contattati dallo stesso per le eventuali proposte che dovrebbero fare? Grazie a chiunque mi sappia dire qualcosa, un saluto a tutti.

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: dom set 09, 2012 10:57 pm
da Jonny storm
Carissimi,qualcuno di voi è in grado di dirmi se dopo il transito dalla Polizia di Stato ai ruoli civili,il congedo ordinario non goduto nell'ultimo anno di servizio in polizia e il congedo straordinario trasferimento (20 giorni!) siano recuperabili nel nuovo profilo professionale o si perde tutto? Visto che sono passati due anni e nel frattempo sono stato collocato in aspettativa speciale ex articolo 8...
Un'altra cosa:mi è stata data la possibilità di partecipare al concorso imminente per Vice Sovr: cosa accadrebbe se lo vincessi,dal momento che non sono ancora passato ai ruoli civili?
Grazie molte a chiunque voglia darmi qualche lume.

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: lun set 10, 2012 2:41 am
da lino
Jonny storm ha scritto:Carissimi,qualcuno di voi è in grado di dirmi se dopo il transito dalla Polizia di Stato ai ruoli civili,il congedo ordinario non goduto nell'ultimo anno di servizio in polizia e il congedo straordinario trasferimento (20 giorni!) siano recuperabili nel nuovo profilo professionale o si perde tutto? Visto che sono passati due anni e nel frattempo sono stato collocato in aspettativa speciale ex articolo 8...
Un'altra cosa:mi è stata data la possibilità di partecipare al concorso imminente per Vice Sovr: cosa accadrebbe se lo vincessi,dal momento che non sono ancora passato ai ruoli civili?
Grazie molte a chiunque voglia darmi qualche lume.
Se sei in aspettativa speciale tu sei stato riformato, quindi non hai piu' i requisiti per fare il concorso da v.sovr., maturi solo anzianita' di servizio ai fini amministrativi.

Al momento puoi solo transitare o disdire il tutto e andare in pensione se hai gli anni per poterlo fare.

Prima pagavano il congedo ordinario ora penso non lo facciano piu', se cio' fosse potrai fare richiesta al nuovo ente per poterne usufruire in futuro.

Ti consiglio vivamente in questo momento di chiedere comunque il pagamento alla tua amministrazione , ti rispondera' al max .che non spetta piu' tale monetizzazione ,cosi' al transito avrai gia' la documentazione che ti chiederanno sicuramente per poterne poi usufruire.
ciao.
lino.

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Inviato: lun set 10, 2012 8:03 am
da RAMBO
Conosco un ex appuntato CC, che anni addietro, da parzialmente idoneo, per malattia dipendente da causa di servizio, ha frequentato con successo il corso da vice sovrintendente (naturalmente non si trovava in aspettativa). Nell' Arma e' il corso ispettori che da sempre viene precluso agli invalidi di servizio. Non conosco le vostre regole in P.S..

Ciao Rambo