Pagina 11 di 18
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio nov 25, 2010 7:50 am
da falco1970
per il collega tutti liberi...ripensandoci e' vero ho risposto male ma ero molto nervoso quando ho visto che ci ha provato cascando nella provocazione...a gennaio quando vado se vogliono faccio ste analisi e sto zitto fino a che non decidono...grz
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: gio nov 25, 2010 4:17 pm
da falco1970
scusa se ti stresso roberto...ho qualche domandina per favore
1)ma in caso decado dal servizio in quanto passati i gg 730 famosi la cmo alla fine e' tenuta lo stesso ad ascrivere le patologie o no?
2) parlando con il primario che mi ha in cura lo stesso si e' stupito e adirato del fatto che vogliono farmi queste analisi e vuole chiamare personalmente il personale della Commissione...lo faccio fare o lo fermo che mi consigli? (PS si tratta davvero di uno dei luminari in Italia e non solo in merito a psichiatria e medicina legale)...
3)in caso di mio ricorso in seconda istanza cosa succederebbe?
3)e' plausibile che mi facciano rientrare in servizio e dopo ottenere lo status di vittima del dovere? non ci capisco piu un xxxxxxx credimi..mah..io sto male e questi dubitano....
4) e' plausibile il fatto che avendo ieri prescritto 45 gg ulteriori di convalescenza e non piu' 90 come fino a ieri, secondo te e' sintomo di riforma? nonostante questi famosi bluffs? ciao e grazie di nuovo ....
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: ven nov 26, 2010 12:03 pm
da falco1970
robe se puoi rispondi grazie ciao
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: ven nov 26, 2010 12:19 pm
da Roberto Mandarino
Caro falco,
RISPONDO ALLA DOMANDE....
DOMANDA 1)
ma in caso decado dal servizio in quanto passati i gg 730 famosi la cmo alla fine e' tenuta lo stesso ad ascrivere le patologie o no?
RISPOSTA 1)
NO. EVENTUALMENTE POVRA' FARLO SU TUA RICHIESTA SUCCESSIVAMENTE E SU ALTRO VERBALE CHE COMUNQUE NON ATTESTA L'INIDONEITA' AL SERVIZIO.
DOMANDA 2)
parlando con il primario che mi ha in cura lo stesso si e' stupito e adirato del fatto che vogliono farmi queste analisi e vuole chiamare personalmente il personale della Commissione...lo faccio fare o lo fermo che mi consigli? (PS si tratta davvero di uno dei luminari in Italia e non solo in merito a psichiatria e medicina legale)...
RISPOSTA 2)
NON HO MAI SENTITO NIENTE DEL GENERE. PROBABILMENTE IL MEDICO HA REPLICATO AI TUOI TONI AGGRESSIVI (ASSOLUTAMENTE DA EVITARE) DOVUTI ALLA SITUAZIONE ED ALLA PATOLOGIA.
NON E' IL CASO DI INSTAURARE DISPUTE CON LA COMMISSIONE, COME TI RIPETO BISOGNA TROVARE UN DIALOGO CIVILE, EVENTUALMENTE FORNENDO EDUCATAMENTE ALLA COMMISSIONE IL NUMERO DI TELEFONO DEL LUMINARE, OPPURE SE E' PROPRIO NECESSARIO, FACENDOSI ACCOMPAGNARE DA QUESTO ALLA VISITA.
DOMANDA 3)
in caso di mio ricorso in seconda istanza cosa succederebbe?
RISPOSTA 3)
VERRESTI SOTTOPOSTO AL VAGLIO DI UN'ALTRA COMMISSIONE, QUESTA TUTTAVIA SOLITAMENTE SE NON CI SONO CERTIFICAZIONI INTEGRATIVE O SUPPLETIVE CONFERMEREBBE IL GIUDIZIO DI QUELLA DI PRIMA ISTANZA.
DOMANDA 4)
e' plausibile che mi facciano rientrare in servizio e dopo ottenere lo status di vittima del dovere? non ci capisco piu un xxxxxxx credimi..mah..io sto male e questi dubitano....
RISPOSTA 4)
CON UNA NEVROSI COME LA TUA, NESSUNO SI ASSUMERA' LA RESPONSABILITA' DI FARTI RIENTRARE IN SERVIZIO, STAI SERENO.
DOMANDA 5)
e' plausibile il fatto che avendo ieri prescritto 45 gg ulteriori di convalescenza e non piu' 90 come fino a ieri, secondo te e' sintomo di riforma? nonostante questi famosi bluffs? ciao e grazie di nuovo ....
RISPOSTA 5)
SU QUESTO NON POSSO RISPONDERE NON CONOSCENDO LE LORO IDEE.
Ciao Roberto
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: ven nov 26, 2010 12:46 pm
da falco1970
ti ringrazio caro ma per correttezza ti dico che il Presidente della commissione era intenzionato a riformarmi ma ripeto questo membro ha esordito lui per primo dicendo questo: "ascolti prima di prendere l'ultima decisione facciamo le analisi delle urine e bla bla bla".....e' li che io ho risposto...cmq fa' niente...il presidente stesso con faccia eloquente mi faceva capire che se questo membro insiste dobbiamo farle per forza queste analisi...cosa vuoi che ti dica saro' il primo caso in italia.....
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: ven nov 26, 2010 1:02 pm
da lino
Scusa Falco se intervengo ma stavano bleffando, non ti possono imporre di farti fare analisi e tu ricordagli quello che ti ho gia' detto non esistono solo le cure farmacologiche, anzi la psicoterapia nelle varie branchie e' basilare, e dovrebbe essere conosciuta anche da loro, almeno si spera.
Poi l'importante che ti riformino, e se proprio vogliono fatti fare anche gli esami.........
Ciao lino.
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: ven nov 26, 2010 1:04 pm
da falco1970
si lino hai centrato il problema questo si e' incaponito a farmeli fare...gli staro' sui xxxxxxxx! facciamo sti esami del xxxxxxx....grazie anke a te lino..
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: ven nov 26, 2010 1:10 pm
da lino
Si intanto con farmaci o senza, loro ti riformeranno, lasciatelo dire da uno che ci e' passato.
l'unico pericolo (relativo) e che se gli stai su i cocomeri, ti facciano decadere, ma cambierebbe poco.
Ciao .
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: ven nov 26, 2010 2:01 pm
da Roberto Mandarino
Lino scusa ma nel caso particolare di falco non cambierebbe poco ma cambierebbe molto, se leggi i miei interventi precedenti capirai il perchè.
Ciao a tutti Roberto
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: ven nov 26, 2010 2:39 pm
da lino
Roberto Mandarino ha scritto:Lino scusa ma nel caso particolare di falco non cambierebbe poco ma cambierebbe molto, se leggi i miei interventi precedenti capirai il perchè.
Ciao a tutti Roberto
Se lo dici Tu ci credo.
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: lun nov 29, 2010 6:27 pm
da falco1970
ciao roberto..in caso mi fanno decadere per superamento dei 730 gg ed a parte gli svantaggi se non mi riformano per inidoneita', per il resto avro' una pensione (quando scadono i gg)??? cambia qualcosa dopo rispetto ad una riforma per inidoneita'? e cosa? ciao e grz
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: lun nov 29, 2010 6:33 pm
da lino
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: lun nov 29, 2010 7:19 pm
da falco1970
gia..ora la nevrosi verra a roberto gia lo so.............ma sono nevrotico anke io e anke molto....::)) aspetto la risposta..grz in anticipo
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: lun nov 29, 2010 7:22 pm
da falco1970
per favore sempre....e' sottinteso roberto lo sai ciao
Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere
Inviato: lun nov 29, 2010 8:45 pm
da Roberto Mandarino
Caro falco,
ti ho già risposto precedentemente, la riforma ti servirà soltanto successivamente e cioè alla visita presso la speciale commissione medica per ottenere un migliore punteggio ai fini della valutazione del grado d'invalidità in qualità di vittima del dovere, il relativo punteggio infatti sarà molto più elevato (e sarà quindi più facile raggiungere il 25% per ottenere il vitalizio di circa 1.738 (1.533 per il personale in servizio) euro al mese, sempre se vi sarà il riconoscimento dello status di vittima del dovere da parte del Ministero degli Interni) e se la patologia per la quale chiedi i benefici di vittima sarà la stessa che ha causato la tua inidoneità al servizio militare.
Nel tuo caso non c'entra nulla la pensione, per questa vengono effettuati i conteggi nel modo che ti ho più volte spiegato, e che troverai anche nelle risposte che ho fornito al collega luigino2010.
Ciao Roberto Mandarino