Pagina 2 di 2

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: sab giu 25, 2011 9:50 pm
da panorama
Su FAQ area intranet sta scritta questa domanda e risposta:

DOMANDA:
Gentilmente desidererei conoscere i tempi per la risposta ad una istanza di trasferimento presentata ai sensi del n. 398 del R.G.A..

RISPOSTA:
Tutti i trasferimenti “a domanda” del personale militare altro non sono che procedimenti amministrativi che, in quanto tali, soggiacciono alle disposizioni di cui alla legge n. 241/90. A riguardo, tra l’altro, tale legge ha disposto che le Amministrazioni dello Stato determinino, per ciascun tipo di procedimento, il termine massimo entro il quale gli stessi si debbano concludere.
In ambito Amministrazione della Difesa tali termini sono attualmente stabiliti dai sottoelencati articoli del “Testo Unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare” di cui al D.P.R. n. 90/2010:
- 1.040 per i procedimenti amministrativi di competenza degli Organi centrali tra i quali rientra questo Comando Generale;
- 1.046 per i procedimenti amministrativi di livello decisionale periferico.
Premesso quanto sopra, evidenziamo che, per i “trasferimenti di sede a domanda”, in entrambi i casi sono previsti 180 giorni.

Ciao, spero di aver fatto cosa gradita.

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: lun lug 11, 2011 12:24 pm
da andrea.murru
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma a quanto pare con problemi vecchi.
Ho presentato domanda di ricongiungimento familiare a novembre 2010.
Ho un bambino (figliastro) con la 104 e una neonata di 2 mesi e mezzo.
La mia domanda è ferma al comgen aspettando la grazia.
Sono passati 8 mesi e l'unica certezza che ho è che sono stati espressi tutti pareri favorevoli.
Le mie incertezze sono dovute alla continua insensibilità di chi si trova dentro quel palazzo.
Non so se devo iscrivere il bambino a scuola a Roma o a Cagliari. Non so se andando oltre con i tempi mi accetteranno la richiesta per l'assistenza scolastica poichè il minore ha necessità di essere seguito.
Dovrò iscriverlo a fisioterapia convenzionata asl, ma non so se mi accetteranno la domanda perchè sicuramente fuori con i tempi.
Siamo in italia, non c'è nulla da fare.
L'organizzazione in un sistema militare è alla base della sua natura.
Una volta era al centro di studi la sua organizzazione, presa come modello da altre pubbliche amministrazioni.
Cambiano, modificano il sistema dei trasferimenti ma siamo sempre li, aspettare che un bel giorno si sveglia qualcuno per firmare o decidere.
Sono rassegnato all'idea che al comgen ci trattano come numeri (c.i.p.) e non come militari e/o essere umani.
Ciao a tutti.

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: lun lug 18, 2011 2:06 pm
da eny
ciao tutti sn nuova del forum, mi sono iscritta xkè ho letto che molti di voi hanno lo stesso problema del mio ragazzo.....
vi spiego: nel dicembre del 2002 e 2 mesi dopo aver fatto le visite militari e fatto richiesta di fare l'ausiliario nei carabinieri ha perso il padre, la madre rimasta vedova e con altri 2 figli minorenni all'epoca di 10 e 2 anni e senza percepire più alcun reddito si è appoggiata solo economicamente ai suoi genitori pensionati anche perchè essendo figlia unica nn può chiedere aiuto a nessun altro fino a quando il mio ragazzo diventato effettivo dopo qualche anno ha potuto contribuire economicamente cosi da nn far mancare nulla ai suoi fratelli. Nel 2007 visto che sua mamma abbitava in un'altra casa piccola si è trasferito dai nonni cosi da passare sotto il loro stato di famiglia. Dopo qualche anno sua nonna è stata male (tumore all'intestino) e ha dovuto subbire un'intervento più chemio, ma poi nel giugno del 2010 è venuto a mancare improvvisamente il nonno l'unico familiare ad occuparsi di tutto è l'unico ad avere la patente in assenza del mio ragazzo. Quella è stata la goccia per chiedere trasferimento ed è per questo che è andato dall'avvocato per farsi scrivere la domanda 398. Passato 1 anno e 1 mese l'unica certezza che abbiamo è che sono stati espressi tutti pareri favorevoli e che adesso si trova al Comando Generale in attesa cm voi altri di una misera firma. Lui nn sa se fare ricorso o meno, aitatemi voi a capire cosi da spingerlo e invogliarlo a tentare perchè lui ha perso proprio le speranze deprimendosi un pò. grazie in anticipo

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: lun nov 28, 2011 7:12 pm
da -Ale-
Salve a tutti! Ho presentato la domanda di trasferimento ai sensi del n. 398 del R.G.A. ad inizi giugno. Come posso avere informazioni circa lo stato della stessa? Grazie in anticipo.

Re: TEMPISTICA DOMANDE TRASFERIMENTO

Inviato: gio gen 10, 2019 9:45 am
da emanuele A
salve a me è stato accettato il ricongiungimento al figlio minore in quanto io avevo chiesto il battaglione palermo perché provengo dal battaglione di bologna invece il comando generale il 21 dicembre 2018 (domanda fatta ad agosto 2018) mi ha risposto che il battaglione non era possibile ma mi hanno proposto tutta legione sicilia nella quale io ho inviato 4 preferenze.. chi mi sa dire quanti gg passano alla risposta della sede assegnata ?grazie in anticipo