ciao marco64 cosa ne pensi della mia situazione?Marco64 ha scritto:Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri - Centro Nazionale Amministrativo -
- REQUISITI PREVISTI PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE DI INFERMITA’:
anni 14, mesi 11, giorni 16. (Servizio utile)
- REQUISITI PREVISTI PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE D’INABILITA’ (O PER DECESSO)
Legge 335/1995 art. 2 comma 12 e D.M. nr. 187 del 08/05/1997, quando il soggetto sia
permanentemente inabile a svolgere qualsiasi attività lavorativa.
Legge 335/1995 art. 1 comma 41, quando il soggetto sia deceduto, per qualsiasi motivo,
anni 5 di cui 3 prestati nel quinquennio precedente il congedo.
sforamento aspettativa mi tocca la pensione?
Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?
Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?
Da parte mia, posso solo tranquillizzarti perché non sei ne il primo e nemmeno l'ultimo ad aver superato il tetto massimo dei 731 giorni di malattia. Pertanto, hai maturato i requisiti previsti per aver diritto a percepire la pensione. inoltre, possono confermartelo i vari colleghi presenti in questo forum, se sono ben prepararti in materia pensionistica.gennaro68 ha scritto:ciao marco64 cosa ne pensi della mia situazione?Marco64 ha scritto:Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri - Centro Nazionale Amministrativo -
- REQUISITI PREVISTI PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE DI INFERMITA’:
anni 14, mesi 11, giorni 16. (Servizio utile)
- REQUISITI PREVISTI PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE D’INABILITA’ (O PER DECESSO)
Legge 335/1995 art. 2 comma 12 e D.M. nr. 187 del 08/05/1997, quando il soggetto sia
permanentemente inabile a svolgere qualsiasi attività lavorativa.
Legge 335/1995 art. 1 comma 41, quando il soggetto sia deceduto, per qualsiasi motivo,
anni 5 di cui 3 prestati nel quinquennio precedente il congedo.
Comunque se vuoi ti allego il vedemecum pensionistico. (mandami il tuo e.mail, tramite messaggio privato)
Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?
Per il caro Luigino2010, anziché adoperarti a inviare frecce e quant'altro di ironico, forse e meglio che scrivi il tuo disagio emotivo con parole tue. Scusa non volerne.. ma tutti i colleghi che si apprestano in questo bellissimo forum, costruttivo e indispensabile per chi come me in passato e ancor di più in futuro ha bisogno di consigli utili.
Ciao
Ciao
Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?
Albyyy3 ha scritto:Ciao gino.. perchè sei esterefatto ?? Ho detto qualcosa di male ??gino59 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

@ gennaro
se sfori i 731 gg. ti collocano in pensione e prendi la pensione in base agli anni che hai maturato.. L'unica che non ti vengono conteggiati i 6 scatti sulla pensione ma solo sul TFS..






Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?
Hai perfettamente ragione.. scusate dell'errore.. avevo capito il contrario..gino59 ha scritto:Albyyy3 ha scritto:Ciao gino.. perchè sei esterefatto ?? Ho detto qualcosa di male ??gino59 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Albyyy3 ha scritto:
@ gennaro
se sfori i 731 gg. ti collocano in pensione e prendi la pensione in base agli anni che hai maturato.. L'unica che non ti vengono conteggiati i 6 scatti sulla pensione ma solo sul TFS..
Si.........
![]()
![]()
![]()
i 6 scatti : NO TFS
SI PENSIONE.-Notte




Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?
ciao a tutti ho una novita' da parte del cna di chieti in merito al quesito dei 731gg per sforamento. Secondo il cna se non raggiungi l'80% della pensione e sfori i 731gg senza essere riformato non hai diritto agli emolumenti l'80% chiedo lumi in merito! io ne ho 29 effettivi dopo il primo giugno 2013 sforo i 731gg di aspettativa non mi danno la pensione? grazie a tutti
Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?
gennaro68 ha scritto:ciao a tutti ho una novita' da parte del cna di chieti in merito al quesito dei 731gg per sforamento. Secondo il cna se non raggiungi l'80% della pensione e sfori i 731gg senza essere riformato non hai diritto agli emolumenti l'80% chiedo lumi in merito! io ne ho 29 effettivi dopo il primo giugno 2013 sforo i 731gg di aspettativa non mi danno la pensione? grazie a tutti

Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?
come hai calcolato tutto cio? fammi capire scusami maturare l'eta' pensionabile non e' dopo i fatidici 15 anni circa? ciaogino59 ha scritto:gennaro68 ha scritto:ciao a tutti ho una novita' da parte del cna di chieti in merito al quesito dei 731gg per sforamento. Secondo il cna se non raggiungi l'80% della pensione e sfori i 731gg senza essere riformato non hai diritto agli emolumenti l'80% chiedo lumi in merito! io ne ho 29 effettivi dopo il primo giugno 2013 sforo i 731gg di aspettativa non mi danno la pensione? grazie a tutti
Al 31.12.2011 avevi maturato il 68% circa 69% .- Ciaoooooooooooooooo
Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?
gennaro68 ha scritto:come hai calcolato tutto cio? fammi capire scusami maturare l'eta' pensionabile non e' dopo i fatidici 15 anni circa? ciaogino59 ha scritto:gennaro68 ha scritto:ciao a tutti ho una novita' da parte del cna di chieti in merito al quesito dei 731gg per sforamento. Secondo il cna se non raggiungi l'80% della pensione e sfori i 731gg senza essere riformato non hai diritto agli emolumenti l'80% chiedo lumi in merito! io ne ho 29 effettivi dopo il primo giugno 2013 sforo i 731gg di aspettativa non mi danno la pensione? grazie a tutti
Al 31.12.2011 avevi maturato il 68% circa 69% .- Ciaoooooooooooooooo






Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?
A me sembra ,senza vena polemica, che non leggiate o comunque diate poco peso alle varie risposte , non pretendo che voi prendiate tutto per oro colato, ma capisco anche il vostro momento di insicurezza generale ove non sai a chi dar retta.
SE il cna di chieti dice (SIAMO SICURI!!!!!) che dopo i 731 gg. siete fuori allora per me dovreste fidarvi di loro senza riserva alcuna e mettere la pratica in mano ad un buon avv.to., mi sembra inutile continuare a scrivere in un forum, tranne per avere un comprensibile sfogo.
Posso dire quel poco che ho capito in questi anni molte volte la verita' viene diciamo cosi' modellata secondo il momento e la persona, non ne ho ancora compreso i motivi ma pian piano li capiro' o almeno lo spero.
Quindi atteniamoci solo ai fatti, di mio vi dico che al max 30 gg. fa un collega, superato il tetto dei 731 gg è andato in pensione, cosi' come migliaia di altri che hanno scritto la loro esperienza su questo sito e tutti ,dico tutti ,avevano le vostre perplessita' dovute anche al clima di ambiguita' che tengono le amm.zioni coinvolte che certo non facilita la tranquillita' del personale.
vi faccio i migliori auguri.
lino
SE il cna di chieti dice (SIAMO SICURI!!!!!) che dopo i 731 gg. siete fuori allora per me dovreste fidarvi di loro senza riserva alcuna e mettere la pratica in mano ad un buon avv.to., mi sembra inutile continuare a scrivere in un forum, tranne per avere un comprensibile sfogo.
Posso dire quel poco che ho capito in questi anni molte volte la verita' viene diciamo cosi' modellata secondo il momento e la persona, non ne ho ancora compreso i motivi ma pian piano li capiro' o almeno lo spero.
Quindi atteniamoci solo ai fatti, di mio vi dico che al max 30 gg. fa un collega, superato il tetto dei 731 gg è andato in pensione, cosi' come migliaia di altri che hanno scritto la loro esperienza su questo sito e tutti ,dico tutti ,avevano le vostre perplessita' dovute anche al clima di ambiguita' che tengono le amm.zioni coinvolte che certo non facilita la tranquillita' del personale.
vi faccio i migliori auguri.
lino
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?
auguri anche a te lino grazie della risposta ma vi e' un piccolo intoppo caro il prblema e il cna che secondo me divulga notizie non certe prima gira a tutti i comandi arma d'italia la circolare inps del 27 febbraio 2013 che brevemente dice che se sfori e non ti riformano non ti tocca la pensione poi si attaccano alla legge 335 x inabilita' poi ancora dicono che devi maturare l'80% della pensione perdonami ma io non ci sto capendo nulla credimi ti dico solo che sono confuso anche perche' una risposta sicura da loro ancora non lo avuta ciaolino ha scritto:A me sembra ,senza vena polemica, che non leggiate o comunque diate poco peso alle varie risposte , non pretendo che voi prendiate tutto per oro colato, ma capisco anche il vostro momento di insicurezza generale ove non sai a chi dar retta.
SE il cna di chieti dice (SIAMO SICURI!!!!!) che dopo i 731 gg. siete fuori allora per me dovreste fidarvi di loro senza riserva alcuna e mettere la pratica in mano ad un buon avv.to., mi sembra inutile continuare a scrivere in un forum, tranne per avere un comprensibile sfogo.
Posso dire quel poco che ho capito in questi anni molte volte la verita' viene diciamo cosi' modellata secondo il momento e la persona, non ne ho ancora compreso i motivi ma pian piano li capiro' o almeno lo spero.
Quindi atteniamoci solo ai fatti, di mio vi dico che al max 30 gg. fa un collega, superato il tetto dei 731 gg è andato in pensione, cosi' come migliaia di altri che hanno scritto la loro esperienza su questo sito e tutti ,dico tutti ,avevano le vostre perplessita' dovute anche al clima di ambiguita' che tengono le amm.zioni coinvolte che certo non facilita la tranquillita' del personale.
vi faccio i migliori auguri.
lino
Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?
Chiedo scusa, secondo me la cmo si dovrebbe pronunciare o per l'idoneità o non idoneità al servizio, e ne rilascia apposito verbale che dovrà essere allegato alla domanda di pensione già avviata al decadimento dal servizio qualora ha i requisiti che se non sono cambiati dovrebbero essere ancora i famosi 15 anni contributivi di cui 12 anni di servizio effettivo.
Chiedo ai colleghi che hanno superato i 731 giorni di malattia non per c.d.s., questi due anni sono riconosciuti come periodo contributivi-pensionistici? o no? o vengono decurtati dopo il 12° mese? se qualcuno che avuto esperienza puo' dirci qualcosa.
Chiedo ai colleghi che hanno superato i 731 giorni di malattia non per c.d.s., questi due anni sono riconosciuti come periodo contributivi-pensionistici? o no? o vengono decurtati dopo il 12° mese? se qualcuno che avuto esperienza puo' dirci qualcosa.
Re: sforamento aspettativa mi tocca la pensione?
Messaggio da peppone »
rispondo a giu16 ... io sono stato prima congedato dall arma x sforamento e un mese dopo essere stato congedato, il cmo mi ha rilasciato verbale ( dopo un mese dal congedo) con questa dicitura IDONEO NELLA CATEGORIA DI APPARTENENZA(RISERVA) io ho preso questo verbale ricevuto dal cmo e l ho portato al comando , cke l ha allegato e trasmesso al cna , al secondo quesito, so ke i due anni passati ininterrottamente al cmo valgono come anni di servizi ( se qualkuno sa diversamente lo dika) saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE