
CALCOLO 80% MASSIMA PENSIONABILITA'
Re: CALCOLO 80% MASSIMA PENSIONABILITA'
Messaggio da melo »
Grazie Gino59,vorrei andare via conl'80% e 53 anni di età,ho letto chi si è arruolato a maggio del 1980 nel 2011 ha maturato l'80%,e chi compie nel 2013 53 anni può far domanda,se ho scritto cavolate scusate,ma ho chiamato il mio ufficio S.P. non sono ancora aggiornati 

Re: CALCOLO 80% MASSIMA PENSIONABILITA'
melo ha scritto:Grazie Gino59,vorrei andare via conl'80% e 53 anni di età,ho letto chi si è arruolato a maggio del 1980 nel 2011 ha maturato l'80%,e chi compie nel 2013 53 anni può far domanda,se ho scritto cavolate scusate,ma ho chiamato il mio ufficio S.P. non sono ancora aggiornati







Re: CALCOLO 80% MASSIMA PENSIONABILITA'
Ho presentato telematicamente istanza all'Inps, ex gestione Inpdap, per ricongiungere 20 mesi di lavoro dipendente prima dell'arruolamento, avvenuto il 20.10.1980. Sono nato l'8.12.1960. Potrò fare istanza di congedo con diritto a pensione anticipata al compimento dei 53 anni?? Qualcuno che ha già ricongiunto servizi esterni Inps potrebbe informarmi di quanto potrò pagare per il riscatto??? Saluti Tonino80.
Re: CALCOLO 80% MASSIMA PENSIONABILITA'
Tonino80 ha scritto:Ho presentato telematicamente istanza all'Inps, ex gestione Inpdap, per ricongiungere 20 mesi di lavoro dipendente prima dell'arruolamento, avvenuto il 20.10.1980. Sono nato l'8.12.1960. Potrò fare istanza di congedo con diritto a pensione anticipata al compimento dei 53 anni?? Qualcuno che ha già ricongiunto servizi esterni Inps potrebbe informarmi di quanto potrò pagare per il riscatto??? Saluti Tonino80.


Re: CALCOLO 80% MASSIMA PENSIONABILITA'
Chiedo aiutoooo!!! Ho richiesto all'Inpdap di ricongiungere 20 mesi di contribuzione Inps in qualità di pprendista da agosto 78 ad aprile 80. Quanto mi chiederanno in
money
ad occhio e croce
chi mi aiuta
Dai Gino59 dai, aiutami tu sei bravo
o fammi rispondere da qualche amico del forum che ne capisce per esperienza passata. Al 31.12.2011 mi hanno detto di aver raggiunto il 77% p.max solo con il servizio. E poi mi diresti che differenza c'è tra un sistema retributivo come ero sino al 31.12.2011 e un super retributivo come intendi tu Gino
Ciao.






Re: CALCOLO 80% MASSIMA PENSIONABILITA'
Tonino80 ha scritto:Chiedo aiutoooo!!! Ho richiesto all'Inpdap di ricongiungere 20 mesi di contribuzione Inps in qualità di pprendista da agosto 78 ad aprile 80. Quanto mi chiederanno inmoney
ad occhio e croce
chi mi aiuta
Dai Gino59 dai, aiutami tu sei bravo
o fammi rispondere da qualche amico del forum che ne capisce per esperienza passata. Al 31.12.2011 mi hanno detto di aver raggiunto il 77% p.max solo con il servizio. E poi mi diresti che differenza c'è tra un sistema retributivo come ero sino al 31.12.2011 e un super retributivo come intendi tu Gino
Ciao.


























Re: CALCOLO 80% MASSIMA PENSIONABILITA'
Chiedo scusa se sono insistente gino, ma nei post che sono riuscito a leggere di mimmo63 noto la differenza tra la pensione col sistema misto e quello retributivo ok, ma non riesco a vedere quanto ha pagato alla fine di ricongiunzione per i 19 mesi da inps ad inpdap. Saluti.
Re: CALCOLO 80% MASSIMA PENSIONABILITA'
Buona sera! Scusa se mi intrometto nella discussione, ma avendo avuto una Tua simile situazione lavorativa in qualità di apprendista, credo che potrebbe essere utile ed aiutarti nella decisione. Ho ricongiunto da INPS ad INPDAP un periodo di mesi 19 e gg. 12 di lavoro civile in qualità di apprendista e la somma versata ammontava a circa 1.500,00 € (euro più euro meno) pagati con 15 rate mensili. Tengo a precisare che detto riscatto risale all'anno 2007. Saluti AmedeoTonino80 ha scritto:Chiedo scusa se sono insistente gino, ma nei post che sono riuscito a leggere di mimmo63 noto la differenza tra la pensione col sistema misto e quello retributivo ok, ma non riesco a vedere quanto ha pagato alla fine di ricongiunzione per i 19 mesi da inps ad inpdap. Saluti.
Re: CALCOLO 80% MASSIMA PENSIONABILITA'
amedeo61 ha scritto:Buona sera! Scusa se mi intrometto nella discussione, ma avendo avuto una Tua simile situazione lavorativa in qualità di apprendista, credo che potrebbe essere utile ed aiutarti nella decisione. Ho ricongiunto da INPS ad INPDAP un periodo di mesi 19 e gg. 12 di lavoro civile in qualità di apprendista e la somma versata ammontava a circa 1.500,00 € (euro più euro meno) pagati con 15 rate mensili. Tengo a precisare che detto riscatto risale all'anno 2007. Saluti AmedeoTonino80 ha scritto:Chiedo scusa se sono insistente gino, ma nei post che sono riuscito a leggere di mimmo63 noto la differenza tra la pensione col sistema misto e quello retributivo ok, ma non riesco a vedere quanto ha pagato alla fine di ricongiunzione per i 19 mesi da inps ad inpdap. Saluti.





















Re: CALCOLO 80% MASSIMA PENSIONABILITA'
gino59 ha scritto:amedeo61 ha scritto:Buona sera! Scusa se mi intrometto nella discussione, ma avendo avuto una Tua simile situazione lavorativa in qualità di apprendista, credo che potrebbe essere utile ed aiutarti nella decisione. Ho ricongiunto da INPS ad INPDAP un periodo di mesi 19 e gg. 12 di lavoro civile in qualità di apprendista e la somma versata ammontava a circa 1.500,00 € (euro più euro meno) pagati con 15 rate mensili. Tengo a precisare che detto riscatto risale all'anno 2007. Saluti AmedeoTonino80 ha scritto:Chiedo scusa se sono insistente gino, ma nei post che sono riuscito a leggere di mimmo63 noto la differenza tra la pensione col sistema misto e quello retributivo ok, ma non riesco a vedere quanto ha pagato alla fine di ricongiunzione per i 19 mesi da inps ad inpdap. Saluti.
Grazie Amedeo61, ai fatto benissimo ad intrometterti e quindi e' piu' facile e semplice per
tonino80 rendersi conto, anche se',
premettendo che questo tipo di ricongiunzione e'
aumentata
![]()
![]()
(non so' in che misura)
ma, anche se' sara' stata aumentata del
100% ho 200%...
![]()
![]()
![]()
che sara' mai,
al confronto di quello che si viene a
percepire/riscuotere......
![]()
![]()
![]()
......ok....
![]()
piu' chiaro di cosi.-
Buona sera Gino59...!!! Concordo perfettamente quanto da Te affermato. Amedeo
Re: CALCOLO 80% MASSIMA PENSIONABILITA'
Oh Gino59, scusami, mi calcoleresti esattamente a quale aliquota pensionabile arrivo al 31.12.2011. Sai perchè te lo chiedo? Perchè mi ha fatto il calcolo un collega dell'Ufficio Pensioni del RTLA e mi detto che mi attesto a 77%. Mi pare un pò poco. Tu che dici Gino è così? Mi sono arruolato il 20.10.1980. Non ho fatto servizi di confine o altri servizi a cui si ha diritto di maggiorazione. Quando arriverà dall'Inpdap il conto per la ricongiunzione e non mi dovesse convenire perchè troppo cara (vedi ultimi post di angri83), quand'è che potrò accedere alla pensione, maturanto i 53 anni il prossimo 8 dicembre? Grazie per l'eventuale tua risposta. Ciao Gino.
Re: CALCOLO 80% MASSIMA PENSIONABILITA'
Tonino80 ha scritto:Oh Gino59, scusami, mi calcoleresti esattamente a quale aliquota pensionabile arrivo al 31.12.2011. Sai perchè te lo chiedo? Perchè mi ha fatto il calcolo un collega dell'Ufficio Pensioni del RTLA e mi detto che mi attesto a 77%. Mi pare un pò poco. Tu che dici Gino è così? Mi sono arruolato il 20.10.1980. Non ho fatto servizi di confine o altri servizi a cui si ha diritto di maggiorazione. Quando arriverà dall'Inpdap il conto per la ricongiunzione e non mi dovesse convenire perchè troppo cara (vedi ultimi post di angri83), quand'è che potrò accedere alla pensione, maturanto i 53 anni il prossimo 8 dicembre? Grazie per l'eventuale tua risposta. Ciao Gino.






















Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE