Pagina 2 di 2

Re: congedo o riforma

Inviato: mar gen 01, 2013 8:20 pm
da alfredof58
Ciao allora andiamo per gradi, io sono andato in pensione a luglio 2012 con 40 anni e mesi 9, nella riserva,
cosa che ho deciso di fare qualora alla fine della convalescenza non mi avessero fatto idoneo, non ti so dire quanto ho perso e se mi rifaranno i conteggi, ma me ne sono scappato con quasi 41 anni, allo stesso tempo però mi trovavo in convalescenza, e sono stato riformato a novembre 2012, come ti ripeto non so quantificare la mia perdita economica, di sicuro so che la tua pensione sarà molto più alta della mia sia di anzianità che in caso di riforma, app.to sc contro luogotenente non c'è paragone, minimo saranno 200 euro in più e molto in più
di tfr e cassa sott.li , ora io devo andare a visita per la p.p.o. visto che per la riforma mi hanno dato una 6 cat.
tab ''a'', quindi ti potrò dire dopo questa visita se mi rifanno tutti i conteggi o tengono conto della mia uscita in
pensione di anzianità, prima per me è tutto fermo e continuo a prendere la pensione di anzianità 2050 euro. ma
bisogna ricalcolare addizionale comunale e regionale non calcolate nel 2012 perchè soldi presi per tutto l'anno, inizio a pagare nel 2013, comunque fossi in te (scusa se ti do del tu) non mi preoccuperei più di tanto, tanti auguri e buona pensione quando andrai. Saluti

Re: congedo o riforma

Inviato: mar gen 01, 2013 8:47 pm
da giu16
Ciao alfredof58,
ti dico semplicemente il mio stato d'animo dopo tanti anni di intenso e onesto lavoro rincorrendo a destra e a manca cui il nostro mestiere ci imponeva, ora mi sento completamente caduto nel vuoto, non mi pare vero tutto quello che mi sta succedendo, evidentemente forse è ora ti tirare i remi in barca, ma nonostante ciò vorrei ancora andare a proseguire il mio lavoro che tanto ho apprezzato. ma vediamo come andrà a finire ma con qusta patologia........è meglio che mi ritiro a coltivare la terra da dove ero partito quando avevo 17anni. a questo punto scusa il mio sfogo. ti farò sapere come andrà a finire. ho sentito un collega che scherzando mi ha detto sei comunque in una botte di ferro..... dovrei prendere una buona pensione.
Ciao e di nuovo Buon Anno

Re: congedo o riforma

Inviato: mer gen 02, 2013 10:32 am
da alfredof58
Ciao sulla pensione che dovrai andare a prendere non ci sono dubbi sarà molto buona, non ti devi abbattere,
assolutamente, non ti devi assolutamente vergognare della tua patologia, infatti hai lasciato un vuoto nella tua frase, non siamo appestati, anche io stavo nella tua identica situazione, depressione, disturbo bipolare, ma piano piano e con forza di volontà ne sono uscito, certo sono stato aiutato da uno psichiatra, ma oggi ti posso dire che sto bene, e che quindi starai meglio pure tu, basta volerlo, non ti isolare in te stesso, sfogati pure, questo forum è di enorme importanza, sembra una grande famiglia, ed io nei miei momenti più brutti, ho trovato conforto e sono andato avanti, se ti posso dare un consiglio,e se non hai problemi di soldi, prendi un
medico legale, io purtroppo non me lo sono potuto permettere, ed infatti ho fatto 745 giorni di inferno presso
queste maledette cmo a volte per una visita ho aspettato 5 ore, a volte si sono perse le pratiche e sono 6 ore
tutto per 745 giorni e nonostante stassi in pensione, solo che ho tirato avanti, ho presentato domanda di pensione e me ne sono andato, forse anche perdendo qualcosa, ma non gli e l'ho data vinta, della mia vita decido io e solo io, fallo anche tu. Ciao scrivi sempre se ti fa piacere, sarà sempre un piacere risponderti.
P.s.
(Dove hai fatto il corso visto che io mi sono arruolato il 28.9.1978)

Re: congedo o riforma

Inviato: mer gen 02, 2013 12:01 pm
da giu16
x alfredof58

Ti ringrazio delle belle parole, ma io certamente non mi do per vinto avendo superato tante difficoltà, tanto mare forte ecc. ecc..-
Che io sappia la perizia di un medico legale privato non la prendono tanto in considerazione, e meglio una perizia rilasciata da una struttura pubblica. Comunque mi informa per sapere quanto mi costa, privatamente per allegarla alla domanda di c.d.s.
Per quanto riguarda il ritiro patente mi sono documentato, non è detto che la ritirano facilmente, valutano caso per caso in base alla gravità della patologia riscontrata dai referti medici.
Comunque io ho ancora a disposizione circa 15 mesi di malattia non fruita nel quinquennio.
Io fo fatto il corso all.CC. a Iglesias.
Fatti sentire. Ciao

Re: congedo o riforma

Inviato: mer gen 02, 2013 5:01 pm
da alfredof58
Ciao per quanto riguarda il medico legale, non era per la perizia, era per seguire la pratica, se no magari ti fanno come me, 745 lunghissimi giorni alla cmo, secondo me sarebbe meglio, ma se ti senti di poter agire da
solo fai pure, io l'ho fatto ma essendo la prima volta in tutto l'arco della mia carriera a trovarmi in questa situazione, da solo penso di non aver gestito al meglio la situazione, cosa che credo un buon medico legale sappia fare al meglio e magari invece di 745 giorni te ne esci pure prima e risparmi molti soldi che dovresti ridare in caso di non riconoscimento della c.d.s. sforando i 365 gg. di convalescenza. Per quanto riguarda la
patente io ho prodotto vari certificati medici dove si evince che ho terminato la terapia e quindi non assumo
più antidepressivi, quindi penso che non mi segnaleranno. Saluti e sono sempre a disposizione.

Re: congedo o riforma

Inviato: mer gen 02, 2013 5:45 pm
da giu16
X Alfredof58

Ciao Alfredo, non mi porto nessun medico al cmo, secondo me sarebbero soldi inutili, stando a quanto ho saputo in giro, sicuramente lo contatterò per una perizia sul nesso causale tra la malattia e il servizio, per quanto possa valere. Per la c.d.s. se sarà necessario andrò avanti finchè non mi diranno scientificamente da cosa è dipeso questa malattia dal momento in cui si limiteranno con le solite ........frasi..... Vedremo.
Entro sei mesi faro' domanda di causa di servizio, ho già preparato una relazione di 4 pagine da allegare alla domanda. Io circa 8 anni fa ebbi un violento scontro a fuoco. Non ti dico altro......
Ciao, fatti sentire.

Re: congedo o riforma

Inviato: mer gen 02, 2013 6:26 pm
da alfredof58
Ciao per lo scontro a fuoco potresti spuntarla per la c.d.s., infatti quando andavo a visita psichiatrica alla cmo
il colonnello mi diceva che con gli scontri a fuoco si poteva sperare nella causa di servizio, quindi hai buone possibilità di spuntarla sarà difficile con questa crisi è difficile che danno le c.d.s. ma la speranza è sempre l'ultima a morire, però lo scontro a fuoco l'hai avuto come tu dici 8 anni fa e invece bisogna vedere adesso la causa scatenante della tua malattia, infatti penso che loro facciano testo alle ultime vicende lavorative da te espresse nella domanda per c.d.s. e per la quale tu sei stato messo in convalescenza, speriamo bene, un'altra cosa, quanti anni di contributi compreso il lavoro fuori avevi al 31.12.2011 se ne avevi 40 potevi come me andare in pensione, mi pare strano che con solo 6 mesi di differenza tra te e me io stia in pensione 1 anno et mesi 1 prima di te. Ciao a risentirci.

Re: congedo o riforma

Inviato: mer gen 02, 2013 7:08 pm
da giu16
Al 31.12.2011 avevo 33 anni e 3 mesi di servizio effettivi+ 1anno e 4 mesi di lavoro civile+5di abbuono=39anni e 7 mesi.
X lo scontro a fuoco era facile allora, ma adesso è piu' difficile metterlo in correlazione, ma vediamo cosa succederà, comunque non mi darò per vinto, andrò avanti lo stesso facendo ricorsi ecc. ecc. importante che un medico legale metterà nero su bianco il nesso di causalità, il resto poi ci penso io cosa fare......
Ciao

Re: congedo o riforma

Inviato: mer gen 02, 2013 9:34 pm
da alfredof58
Peccato per pochi mesi non te ne sei potuto andare in pensione, spero per te di avere riconosciuto quello che hai fatto, tramite riconoscimento della causa di servizio, per me sarà più difficile in quanto io ho fatto come si può dire vita lavorativa al chiuso, ma non per questo meno difficile della vita fuori, ero un operatore di centrale operativa, un bel massacro a livello cervello. Ti saluto e spero per te nel riconoscimento della c.d.s. e di una ottima pensione e tutto quello che ne segue.

Re: congedo o riforma

Inviato: mer gen 02, 2013 10:24 pm
da giu16
Speriamo bene, so benissimo cosa significa Centrale Opertiva, pure io ho fatto circa 13-14 anni di centrale fra operatore e Capo Centrale Operativa. Poi ho smesso e sono andato fuori in servizio.
Ciao

Re: congedo o riforma

Inviato: gio gen 03, 2013 10:24 am
da alfredof58
Ciao e fammi sapere come va il tutto, così farò anche io.

Re: congedo o riforma

Inviato: ven gen 04, 2013 1:00 pm
da gino59
giu16 ha scritto:X GINO59,
di pensione se riformato quanto verrei a prendere con 34 anni e 4 mesi di servizio effettivo+1 anno e 4 mesi di lavoro civile già ricongiunto+5 di abbuono riscattati?
Grazie e scusa se ne approfitto della tua bondà.





......La tua P.A.L. (comprensivi dei 6 scatti)si dovrebbe aggirare intorno ai 37.000€.-Saluti

Re: congedo o riforma

Inviato: ven gen 04, 2013 7:13 pm
da giu16
Buonasera a tutti,

Un grazie a tutti coloro che mi stanno aiutando a superare questo mio periodo "vuoto".
Di nuovo grazie