maurizio1962 ha scritto:caro aiuto88, da quello che ho capito io -con il beneficio del dubbio- é che al momento si può andare con i 35+5 ai quali va aggiunto 1 anno+1 mese della riforma Tremonti dell'ultimo Governo Berlusconi. E' comunque in approvazione il nuovo regolamento per l'armonizzazione dei requisiti di accesso alla pensione del comparto sicurezza - soccorso pubblico che prevede 42+3 mesi (37+3 mesi effettivi e 5 anni di supervalutazioni automatici). Per quanto riguarda l'innalzamento degli anni contributivi non credo ci siano margini di discussione ma che si tratterrà sulle penalizzazioni. A tutto questo si dovrà aggiungere anche le maggiorazioni previste dall'aspettativa di vita in base alle segnalazioni dall'ISTAT. Della serie io speriamo che me la cavo! Bisogna comunque attendere l'iter parlamentare (camera e senato) per l'approvazione della proposta del ministro Fornero. Chiedo ai colleghi più ferrati in materia di correggere o confermare quanto ho scritto. grazie
Ma pensi che i politici andranno contro l'attuale governo??
faranno un po di rumore mediatico, ma poi passera' il tutto.......
SI andra' con i 58 o 59 (2019)anni di eta' non prima.
42 anni e 3 mesi(aumentabili con aspettativa di vita) sono solo uno specchietto per evitare problemi ma si subiranno comunque decurtazioni,ha quel punto non converrà piu' e tutti aspetteranno l'età anagrafica.
Speriamo di aver "letto" male .
auguri a tutti.