Pagina 2 di 2

Re: tempi di erogazione pensione privilegiata

Inviato: mer nov 21, 2012 6:50 pm
da salvo 63
x toto
che io sappia la pensione privilegiata dalla 3 cat. tabella A, all' ottava è il 10% del PAL (pensione annua lorda)
salvo 63

Re: tempi di erogazione pensione privilegiata

Inviato: mer feb 06, 2013 9:13 pm
da tonino
ciao io sono stato riformato a maggio 2005 dopo tanto sono riuscito a farmi riconoscere la pensione definitiva,praticamente a novembre 2012 dopo circa cinque anni ,ora aspetto che mi venga corrisposta la pensione previlegiata domanda fatta già a suo tempo quando sono stato riformato,mi è stato detto che ora devono passare tre mesi,non so sarà vero..

Re: tempi di erogazione pensione privilegiata

Inviato: lun dic 30, 2013 6:56 pm
da Giuseppe58x
salvo 63 ha scritto:x pietro 17
il presupposto per ottenere la pensione privilegiata è il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio da parte del comitato di verifiche, quindi passano al vaglio solo le cause di servizio per essere riconosciute o respinte.
Ovviamente se sei in pensione non è vietato chiedere la p.p ancor prima che il comitato di verifiche si è espresso, l'importante che ci sia comunque il riconoscimento con decreto definitivo.
cordiali saluti salvo 63
Colleghi cari.io ho una causa di servzio riconociuta con decreto definitivo catg.8^ max,in base a quale criterio,si stabilisce la pensione privilegiata per 2 ,4 anni o a vita?Così giusto per capire..

Re: tempi di erogazione pensione privilegiata

Inviato: lun dic 30, 2013 7:06 pm
da salvo 63
si capisce dal fatto che si è o non aggravata, per cui potrebbe essere non suscettibile di miglioramento " in questo caso" si ottiene a vita, diversamente concedono ( in linea di massima) altre annualità per poi ritornare a visita allo scadere.
un caro saluto salvo 63

Re: tempi di erogazione pensione privilegiata

Inviato: gio gen 02, 2014 11:31 am
da ZioSam
Giuseppe58x ha scritto:in base a quale criterio,si stabilisce la pensione privilegiata per 2 ,4 anni o a vita?Così giusto per capire..
In base al fatto che, nel tempo, la patologia (teoricamente) potrebbe ancora migliorare o addirittura guarire.
Esempio 1
Se per la CMO hai una patologia che è impossibile che migliori nel tempo ti danno la PPO a vita, per cui "non suscettibile di miglioramento".
Esempio 2
Se per la CMO hai una patologia che nel tempo potrebbe migliorare o addirittura guarire, inizialmente te la danno per tot ani, al termine dei quali ritorni a visita e loro valuteranno se dartela a vita, se declassartela ad una tabella B oppure se non darti nulla in quanto guarito.

Re: tempi di erogazione pensione privilegiata

Inviato: dom gen 05, 2014 8:23 pm
da alessandro60
... volevo chiedervi, secondo Voi,
1) conviene fare domanda di pensione privilegiata se uno ha ricevuto una buona somma di equo indennizzo?
2) volevo sapere inoltre, come viene calcolato il 10% della PP sulla pensione , perché su un rateo pensione di 2000 euro, c'è chi sostiene che sono circa 120 euro e chi invece afferma 200.
sera a tutti e buone feste

Re: tempi di erogazione pensione privilegiata

Inviato: dom gen 05, 2014 8:41 pm
da ZioSam
1. Se hai una (o più) malattie SI dipendenti in tabella A, una volta in congedo ti conviene chiedere la PPO:
1.1 Se ce l'hai in tabella B idem

2. Il calcolo per essere precisi va fatto aumentando del 10% la pensione annua lorda. Da quella risultanza ci ricavi la somma mensile lorda ed infine la mensile netta.

Re: tempi di erogazione pensione privilegiata

Inviato: dom gen 05, 2014 11:11 pm
da alessandro60
ZioSam ha scritto:1. Se hai una (o più) malattie SI dipendenti in tabella A, una volta in congedo ti conviene chiedere la PPO:
1.1 Se ce l'hai in tabella B idem

2. Il calcolo per essere precisi va fatto aumentando del 10% la pensione annua lorda. Da quella risultanza ci ricavi la somma mensile lorda ed infine la mensile netta.
grazie Zio Sam, ma dato che si parla di ritornare indietro circa 10000 euro di e.i., allora volevo sapere piu o meno a quanto ammonta la P.P. se si percepisce una pensione mensile di 2000 euri senza carichi familiari, in sostanza per capire se conviene oppure no fare domanda.

Re: tempi di erogazione pensione privilegiata

Inviato: lun gen 06, 2014 9:22 am
da ZioSam
Beh approssimativamente se percepisci 2000 euro sono circa 200 di PPO OGNI MESE fino a che vivi.

200 x 12 fanno già circa 2400 euro in un anno. Ammettendo che campi almeno altri 30 anni (ovviamente spero molti di più) il calcolo è presto fatto.

Re: tempi di erogazione pensione privilegiata

Inviato: lun gen 06, 2014 9:33 am
da ZioSam
Comunque i sempre gentilissimi Gino ed Angri saprebbero dirti alla virgola la cifra esatta che percepiresti di PPO se posti la p.a.l. esatta.

Re: tempi di erogazione pensione privilegiata

Inviato: lun gen 06, 2014 10:51 am
da pietro17
Caro Alessandro, calcola anche che la decorrenza della Ppo è dalla data del congedo (se uno presenta domanda entro i due anni dallo stesso) pertanto non essendo erogata immediatamente, di soldi per la restituzione dell'equo indennizzo ne accantoni abbastanza. Ti porto il mio caso. Riformato aprile 2009, Ppo per 4 anni. Maggio 2013 visita per la conferma o meno della Ppo. Confermata a vita. Quota lorda annuale circa 3.000€. Mai percepito, sono ad ora, neanche un centesimo. Ora sulla base di quanto sopra, calcolando che la mia pratica, prima di arrivare all'inps deve passare per il mio com gen, ed ora è ancora ferma al regionale, presumo che fino alla fine del prossimo anno non mi liquidino ancora nulla. Pertanto con i famosi conti della serva diciamo che: 3.000(Ppo annua) x 5,5(anni) = 16.500€ che mi spetterebbero di arretrati - 9.800€ di ei da restituire = 6.700 € che dovrei intascare. Vale la pena SICURAMENTE chiedere la Ppo.
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: tempi di erogazione pensione privilegiata

Inviato: lun gen 06, 2014 7:20 pm
da gino59
pietro17 ha scritto:Caro Alessandro, calcola anche che la decorrenza della Ppo è dalla data del congedo (se uno presenta domanda entro i due anni dallo stesso) pertanto non essendo erogata immediatamente, di soldi per la restituzione dell'equo indennizzo ne accantoni abbastanza. Ti porto il mio caso. Riformato aprile 2009, Ppo per 4 anni. Maggio 2013 visita per la conferma o meno della Ppo. Confermata a vita. Quota lorda annuale circa 3.000€. Mai percepito, sono ad ora, neanche un centesimo. Ora sulla base di quanto sopra, calcolando che la mia pratica, prima di arrivare all'inps deve passare per il mio com gen, ed ora è ancora ferma al regionale, presumo che fino alla fine del prossimo anno non mi liquidino ancora nulla. Pertanto con i famosi conti della serva diciamo che: 3.000(Ppo annua) x 5,5(anni) = 16.500€ che mi spetterebbero di arretrati - 9.800€ di ei da restituire = 6.700 € che dovrei intascare. Vale la pena SICURAMENTE chiedere la Ppo.
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....Eccome se conviene a te e per i tuoi cari.....a buon intenditore poche parole.-

...E come ti ha detto ZioSam.....posta la P.A.L. .- Saluti

Re: tempi di erogazione pensione privilegiata

Inviato: lun gen 06, 2014 10:06 pm
da alessandro60
gino59 ha scritto:
pietro17 ha scritto:Caro Alessandro, calcola anche che la decorrenza della Ppo è dalla data del congedo (se uno presenta domanda entro i due anni dallo stesso) pertanto non essendo erogata immediatamente, di soldi per la restituzione dell'equo indennizzo ne accantoni abbastanza. Ti porto il mio caso. Riformato aprile 2009, Ppo per 4 anni. Maggio 2013 visita per la conferma o meno della Ppo. Confermata a vita. Quota lorda annuale circa 3.000€. Mai percepito, sono ad ora, neanche un centesimo. Ora sulla base di quanto sopra, calcolando che la mia pratica, prima di arrivare all'inps deve passare per il mio com gen, ed ora è ancora ferma al regionale, presumo che fino alla fine del prossimo anno non mi liquidino ancora nulla. Pertanto con i famosi conti della serva diciamo che: 3.000(Ppo annua) x 5,5(anni) = 16.500€ che mi spetterebbero di arretrati - 9.800€ di ei da restituire = 6.700 € che dovrei intascare. Vale la pena SICURAMENTE chiedere la Ppo.
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....Eccome se conviene a te e per i tuoi cari.....a buon intenditore poche parole.-

...E come ti ha detto ZioSam.....posta la P.A.L. .- Saluti

Innanzitutto grazie a Voi tutti per i consigli.
Per quanto riguarda la P.A.L. ancora non so niente, la
decorrenza è il il 1° luglio 2014 e dicono che verso aprile mi arriverà il decreto; comunque posterò il tutto al momento opportuno. ciao