Importo pensione e trattamento fine rapporto
Re: Importo pensione e trattamento fine rapporto
Ciao Montiovis,
sono anche io quasi nella tua stessa posizione, andro' in quiescenza dal primo di settembre c.a.
qual. Isp. Sup. Sost. Comm. par. 139 arruolato il 13.09.976 eta' 54, servizio effettivo 35+11mesi e 17 giorni, ho riscattato i 5 anni per il tfr.,con moglie e tre figli minorenni a carico. Oltre lo stipendio ho effettuato poche ore di straordinario ed altro connesso. Volevo sapere se al contrario di me avevi fatto molte ore di straordinario, missioni o altro, tanto per fare un raffronto con quello che mi daranno il prossimo mese. Ti ringrazio anticipatamente per la risposta e per l'eventuale contribuito di qualche altro cortese collega. Cordialmente.
sono anche io quasi nella tua stessa posizione, andro' in quiescenza dal primo di settembre c.a.
qual. Isp. Sup. Sost. Comm. par. 139 arruolato il 13.09.976 eta' 54, servizio effettivo 35+11mesi e 17 giorni, ho riscattato i 5 anni per il tfr.,con moglie e tre figli minorenni a carico. Oltre lo stipendio ho effettuato poche ore di straordinario ed altro connesso. Volevo sapere se al contrario di me avevi fatto molte ore di straordinario, missioni o altro, tanto per fare un raffronto con quello che mi daranno il prossimo mese. Ti ringrazio anticipatamente per la risposta e per l'eventuale contribuito di qualche altro cortese collega. Cordialmente.
Re: Importo pensione e trattamento fine rapporto
Messaggio da Enzo_ »
Ciao Nino, tu dovresti essere del 46mo corso, se non sbaglio perché io sono del 48. Ma volevo chiederti: cosa c'entra lo straordinario, missioni ecc, con la pensione. Io non sono molto pratico e non mi sono mai applicato a questa materia....purtroppo!!
Re: Importo pensione e trattamento fine rapporto
Ciao Deepakumara, la vita lavorativa di ognuno di noi, sebbene in misura molto contenuta, incide sulla quota finale di pensione!!!!!!!Deepakumara ha scritto:Ciao Nino, tu dovresti essere del 46mo corso, se non sbaglio perché io sono del 48. Ma volevo chiederti: cosa c'entra lo straordinario, missioni ecc, con la pensione. Io non sono molto pratico e non mi sono mai applicato a questa materia....purtroppo!!

Ripeto non è una cifra rilevante, però.........................Quindi esempio praticissimo: se io ho lavorato per anni in ufficio con poco straordinario e Tu hai lavorato al Nucleo operativo con turnazioni e straordinario in abbondanza, alla fine magari che ne so, prendi 30 o 40 euro in più di pensione al mese, tutto quì!!!!!!!
Spero di aver reso l'idea!!!!!!! Ma niente di eclatante!!!!!
Saluti
Re: Importo pensione e trattamento fine rapporto
ha già risposto lory61 , chi è con il retributivo la differenze è minima, comunque per risponderre completamente alla tua domanda penso di essere nelle tue stesse condizioni sia per straordinari che per missioni , a differenza di tanti colleghi ne ho fatti pochi.Nino1958 ha scritto:Ciao Montiovis,
sono anche io quasi nella tua stessa posizione, andro' in quiescenza dal primo di settembre c.a.
qual. Isp. Sup. Sost. Comm. par. 139 arruolato il 13.09.976 eta' 54, servizio effettivo 35+11mesi e 17 giorni, ho riscattato i 5 anni per il tfr.,con moglie e tre figli minorenni a carico. Oltre lo stipendio ho effettuato poche ore di straordinario ed altro connesso. Volevo sapere se al contrario di me avevi fatto molte ore di straordinario, missioni o altro, tanto per fare un raffronto con quello che mi daranno il prossimo mese. Ti ringrazio anticipatamente per la risposta e per l'eventuale contribuito di qualche altro cortese collega. Cordialmente.
La tua rata di pensione dovrebbe essere di circa 100 euro superiore all'attuale stipendio . ciao e auguri
Re: Importo pensione e trattamento fine rapporto
Ti ringrazio Montiovis per la risposta, ho telefonato all'inpdap e mi hanno detto che il decreto e' stato emesso e pertanto il 16 mi accreditano la pensione. Per l'importo dovro' richiamare martedi' prossimo. Ti faro' sapere. Auguri anche a te spero che in pensione si stia meglio.montiovis ha scritto:ha già risposto lory61 , chi è con il retributivo la differenze è minima, comunque per risponderre completamente alla tua domanda penso di essere nelle tue stesse condizioni sia per straordinari che per missioni , a differenza di tanti colleghi ne ho fatti pochi.Nino1958 ha scritto:Ciao Montiovis,
sono anche io quasi nella tua stessa posizione, andro' in quiescenza dal primo di settembre c.a.
qual. Isp. Sup. Sost. Comm. par. 139 arruolato il 13.09.976 eta' 54, servizio effettivo 35+11mesi e 17 giorni, ho riscattato i 5 anni per il tfr.,con moglie e tre figli minorenni a carico. Oltre lo stipendio ho effettuato poche ore di straordinario ed altro connesso. Volevo sapere se al contrario di me avevi fatto molte ore di straordinario, missioni o altro, tanto per fare un raffronto con quello che mi daranno il prossimo mese. Ti ringrazio anticipatamente per la risposta e per l'eventuale contribuito di qualche altro cortese collega. Cordialmente.
La tua rata di pensione dovrebbe essere di circa 100 euro superiore all'attuale stipendio . ciao e auguri

Re: Importo pensione e trattamento fine rapporto
Nino1958 ha scritto:Ti ringrazio Montiovis per la risposta, ho telefonato all'inpdap e mi hanno detto che il decreto e' stato emesso e pertanto il 16 mi accreditano la pensione. Per l'importo dovro' richiamare martedi' prossimo. Ti faro' sapere. Auguri anche a te spero che in pensione si stia meglio.montiovis ha scritto:ha già risposto lory61 , chi è con il retributivo la differenze è minima, comunque per risponderre completamente alla tua domanda penso di essere nelle tue stesse condizioni sia per straordinari che per missioni , a differenza di tanti colleghi ne ho fatti pochi.Nino1958 ha scritto:Ciao Montiovis,
sono anche io quasi nella tua stessa posizione, andro' in quiescenza dal primo di settembre c.a.
qual. Isp. Sup. Sost. Comm. par. 139 arruolato il 13.09.976 eta' 54, servizio effettivo 35+11mesi e 17 giorni, ho riscattato i 5 anni per il tfr.,con moglie e tre figli minorenni a carico. Oltre lo stipendio ho effettuato poche ore di straordinario ed altro connesso. Volevo sapere se al contrario di me avevi fatto molte ore di straordinario, missioni o altro, tanto per fare un raffronto con quello che mi daranno il prossimo mese. Ti ringrazio anticipatamente per la risposta e per l'eventuale contribuito di qualche altro cortese collega. Cordialmente.
La tua rata di pensione dovrebbe essere di circa 100 euro superiore all'attuale stipendio . ciao e auguriRispondo al collega Deepakumara mi perdonerai ma non mi ricordo, sono sups dal 01.01.2001, il corso per sovrintendente l'ho fatto a Nettuno nel 1985 mentre quello per allievo guardia a Vicenza. Salutissimi anche a te e a Lory 61 per il cortese intervento.
Ciao Nino1958, ti ringrazio veramente di cuore, contraccambio e ti faccio un sincero in bocca al lupo per la strameritata pensione!!!!!!!!!!!!!!!!
Bye Bye
Re: Importo pensione e trattamento fine rapporto
montiovis ha scritto:ha già risposto lory61 , chi è con il retributivo la differenze è minima, comunque per risponderre completamente alla tua domanda penso di essere nelle tue stesse condizioni sia per straordinari che per missioni , a differenza di tanti colleghi ne ho fatti pochi.Nino1958 ha scritto:Ciao Montiovis,
sono anche io quasi nella tua stessa posizione, andro' in quiescenza dal primo di settembre c.a.
qual. Isp. Sup. Sost. Comm. par. 139 arruolato il 13.09.976 eta' 54, servizio effettivo 35+11mesi e 17 giorni, ho riscattato i 5 anni per il tfr.,con moglie e tre figli minorenni a carico. Oltre lo stipendio ho effettuato poche ore di straordinario ed altro connesso. Volevo sapere se al contrario di me avevi fatto molte ore di straordinario, missioni o altro, tanto per fare un raffronto con quello che mi daranno il prossimo mese. Ti ringrazio anticipatamente per la risposta e per l'eventuale contribuito di qualche altro cortese collega. Cordialmente.
La tua rata di pensione dovrebbe essere di circa 100 euro superiore all'attuale stipendio . ciao e auguri
Cari amici,
oggi come avevo detto ho telefonato all' Inpdap. L'impiegato mi ha conteggiato euro 2.303 con carichi di famiglia compresi, ovvero euro 158,98 di ass., euro 57,50 e 143,77 di detraz. tot. 360,25 moglie e tre figli, contro i 2.372 che percepisco adesso. Con i conteggi effettuati la mia pensione si riduce di circa 70 euro mensili con un netto senza carichi fam. di 1940 circa ovvero 190 euro in meno del collega Montiovis con il quale piu' o meno siamo sulla stessa barca. Mi hanno anche detto che se c'era un errore non dipendeva da loro ma da chi ha inviato i dati e inoltre che era definitiva, ma e' possibile? Mi conviene aspettare il primo rateo pensionistico prima di chiedere una verifica? Chiedo agli amici che leggeranno questo post un cortese contributo. Cordialmente.
Re: Importo pensione e trattamento fine rapporto
.montiovis ha scritto:ma quando hai fatto domanda di quiescenza hai fatto richiesta x i 6 scatti ?
Ciao Montiovis. Rispondo no perche' mi hanno detto che partono in automatico. Infatti dalla comunicazione prefettizia all' Inpdap, a me per conoscenza, hanno detto di trattenermi il costo degli scatti. Infatti mi tratterrano circa 1100 euro da pagare in piu' rate, circa 14 euro al mese, cosi' mi disse l'impiegato. Che mi consigli?
Re: Importo pensione e trattamento fine rapporto
strano , nella mia sede chi è andato via nelle nostre condizioni percepisce sempre più in quiescenza che in servizio. Ma facevi ad esempio turni, servizi esterni-
in ogni caso, per essere certo, devi aspettare la prima rata per poi muoverti. La rata sarà accreditata il 16 di ogni mese, ma se richiedi il PIN per i servizi online dell'Inps/Inpdap puoi visualizzare le rate pensione già il 6-7 di ogni mese

in ogni caso, per essere certo, devi aspettare la prima rata per poi muoverti. La rata sarà accreditata il 16 di ogni mese, ma se richiedi il PIN per i servizi online dell'Inps/Inpdap puoi visualizzare le rate pensione già il 6-7 di ogni mese
Re: Importo pensione e trattamento fine rapporto
montiovis ha scritto:strano , nella mia sede chi è andato via nelle nostre condizioni percepisce sempre più in quiescenza che in servizio. Ma facevi ad esempio turni, servizi esterni-![]()
in ogni caso, per essere certo, devi aspettare la prima rata per poi muoverti. La rata sarà accreditata il 16 di ogni mese, ma se richiedi il PIN per i servizi online dell'Inps/Inpdap puoi visualizzare le rate pensione già il 6-7 di ogni mese
Anche dalle mie parti tutti prendono in piu' quando vanno in pensione, sovr.te capo nel 2010 con 53 anni anni 33 effettivi senza ass. e carichi fam. 2008, s euro , sovr.te capo 1 luglio 2012 con solo moglie a carico quasi 140 euro in piu' al mese, colleghi che li ho avuti alle mie dipendenze nel mio settore e che per fargli fare qualche ora di straordinario dovevo pregarli (o minacciarli

Re: Importo pensione e trattamento fine rapporto
scusate, ma per la precisione i sei scatti stipendiali sono automatici solo per i riformati , senza fare nessuna richieste.Nino1958 ha scritto:.montiovis ha scritto:ma quando hai fatto domanda di quiescenza hai fatto richiesta x i 6 scatti ?
Ciao Montiovis. Rispondo no perche' mi hanno detto che partono in automatico. Infatti dalla comunicazione prefettizia all' Inpdap, a me per conoscenza, hanno detto di trattenermi il costo degli scatti. Infatti mi tratterrano circa 1100 euro da pagare in piu' rate, circa 14 euro al mese, cosi' mi disse l'impiegato. Che mi consigli?
Per quanto riguarda le pensioni di anzianita' oltre a pagare bisogna fare specifica domanda...........
spero di essere stato utile.
ciao.
lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Importo pensione e trattamento fine rapporto
Prima i 6 scatti erano per pensioni limiti di eta', per infermita' o per decesso, dopo anche per anzianita'. Io ho ricevuto la lettera con la quale per conoscenza mi informavano che avrebbero dovuto detrarre circa 1100 per i 6 scatti, confermato dall'inpdap.lino ha scritto:scusate, ma per la precisione i sei scatti stipendiali sono automatici solo per i riformati , senza fare nessuna richieste.Nino1958 ha scritto:.montiovis ha scritto:ma quando hai fatto domanda di quiescenza hai fatto richiesta x i 6 scatti ?
Ciao Montiovis. Rispondo no perche' mi hanno detto che partono in automatico. Infatti dalla comunicazione prefettizia all' Inpdap, a me per conoscenza, hanno detto di trattenermi il costo degli scatti. Infatti mi tratterrano circa 1100 euro da pagare in piu' rate, circa 14 euro al mese, cosi' mi disse l'impiegato. Che mi consigli?
Per quanto riguarda le pensioni di anzianita' oltre a pagare bisogna fare specifica domanda...........
spero di essere stato utile.
ciao.
lino.
Re: Importo pensione e trattamento fine rapporto
Messaggio da corra62 »
Alla fine chi la dura la VINCEcorra62 ha scritto:Come promesso a molti amici di questo forum, posto i dati attuali della mia pensione e del trattamento di fine rapporto.
Qualifica Ass.te Capo P.di.S con più di 8 anni nel grado;
Arruolato 10/07/1985 cessato dal servizio per riforma il 06/11/2011
Servizio di leva Anni 1
Contributi da lavoro ricongiunti Anni 3 e 11 mesi
Rata mensile netta senza causa di servizio e carichi familiari ( 1450 euro c.a)
TFS/ Liquidazione ( 48.0000) netti
Attualmente a seguito di un errore di calcolo della prefettura, sono in causa per il riconoscimento di circa 9 mesi di maggiorazione del servizio per servizio prestato in sedi disagiate prima del 1995, cosa che mi farebbe transitare da misto a retributivo pieno.
Peraltro la mia amministrazione ha segnalato la mia particolare situazione, ma non c'è stato niente da fare, solo muri di gomma e quindi ho dovuto mettere un'avvocato e fare ricorso, per una cosa certificata dallo stesso ufficio amministrativo contabile da cui dipendevo.
L'avvocato mi ha assicurato che con la documentazione che ho non ci dovrebbero essere problemi, tuttavia la Corte dei conti anche se uno vince la causa dispone la compensazione delle spese.
In altre parole per fare valere i miei diritti sugli errori altrui devo pagare le spese legali e non ho diritto al rimborso, questo è quanto.
corrado
buone vacanze a tutti gli amici del forum![]()
![]()
![]()
Il giorno 04/02/2013 la Corte dei Conti mi ha dato ragione ed ha ingiunto all'ente di rideterminarmi la pensione da misto a retributivo pieno.
Questo grazie al mio avveduto e super avvocato che oltre all'ente previdenziale, aveva anche citato l'Avvocatura di Stato/Prefettura.
Ebbene, grazie a questa arguzia professionale, nonché alla correttezza professionale dell'Avvocatura dello Stato, la quale per conto della Prefettura ammetteva che avevo ragione, mentre l'ente previdenziale, nonostante la precisa ed incontestabile documentazione prodotta, sembrava non molto collaborante.
Pertanto, il Giudice aggiornava l'udienza al prossimo 21/02/2013, al fine di verificare l'attuazione dei provvedimenti ed il pagamento degli arretrati che al momento non mi risultano, ma il mio legale mi ha rassicurato, ovvero, se entro il 21 febb. non arrivano gli SGHEI/PICCIOLI e nuovo decreto, ci penserà il Giudice nei modo previsti dalla Legge.
Messo in cassa questo primo successo, attendo gli ulteriori sviluppi e Vi aggiornerò su come e QUANTO.







Re: Importo pensione e trattamento fine rapporto
corra62 ha scritto:Alla fine chi la dura la VINCEcorra62 ha scritto:Come promesso a molti amici di questo forum, posto i dati attuali della mia pensione e del trattamento di fine rapporto.
Qualifica Ass.te Capo P.di.S con più di 8 anni nel grado;
Arruolato 10/07/1985 cessato dal servizio per riforma il 06/11/2011
Servizio di leva Anni 1
Contributi da lavoro ricongiunti Anni 3 e 11 mesi
Rata mensile netta senza causa di servizio e carichi familiari ( 1450 euro c.a)
TFS/ Liquidazione ( 48.0000) netti
Attualmente a seguito di un errore di calcolo della prefettura, sono in causa per il riconoscimento di circa 9 mesi di maggiorazione del servizio per servizio prestato in sedi disagiate prima del 1995, cosa che mi farebbe transitare da misto a retributivo pieno.
Peraltro la mia amministrazione ha segnalato la mia particolare situazione, ma non c'è stato niente da fare, solo muri di gomma e quindi ho dovuto mettere un'avvocato e fare ricorso, per una cosa certificata dallo stesso ufficio amministrativo contabile da cui dipendevo.
L'avvocato mi ha assicurato che con la documentazione che ho non ci dovrebbero essere problemi, tuttavia la Corte dei conti anche se uno vince la causa dispone la compensazione delle spese.
In altre parole per fare valere i miei diritti sugli errori altrui devo pagare le spese legali e non ho diritto al rimborso, questo è quanto.
corrado
buone vacanze a tutti gli amici del forum![]()
![]()
![]()
Il giorno 04/02/2013 la Corte dei Conti mi ha dato ragione ed ha ingiunto all'ente di rideterminarmi la pensione da misto a retributivo pieno.
Questo grazie al mio avveduto e super avvocato che oltre all'ente previdenziale, aveva anche citato l'Avvocatura di Stato/Prefettura.
Ebbene, grazie a questa arguzia professionale, nonché alla correttezza professionale dell'Avvocatura dello Stato, la quale per conto della Prefettura ammetteva che avevo ragione, mentre l'ente previdenziale, nonostante la precisa ed incontestabile documentazione prodotta, sembrava non molto collaborante.
Pertanto, il Giudice aggiornava l'udienza al prossimo 21/02/2013, al fine di verificare l'attuazione dei provvedimenti ed il pagamento degli arretrati che al momento non mi risultano, ma il mio legale mi ha rassicurato, ovvero, se entro il 21 febb. non arrivano gli SGHEI/PICCIOLI e nuovo decreto, ci penserà il Giudice nei modo previsti dalla Legge.
Messo in cassa questo primo successo, attendo gli ulteriori sviluppi e Vi aggiornerò su come e QUANTO.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()




Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE