Pagina 2 di 3

Re: si puo ancora andare in pensione a 53 anni ?

Inviato: dom dic 09, 2012 5:22 pm
da toronzo
Grazie Gino.
Era lo stesso dubbio che avevo io ma chi me l'ha detto è un collega amico d'infanzia di un funzionario INPS che glielo avrebbe confermato.
Comunque a prescindere, posso o non posso presentare domanda il 31.12.2012 che è quello che mi interessa di piu'?

Re: si puo ancora andare in pensione a 53 anni ?

Inviato: dom dic 09, 2012 6:44 pm
da gino59
toronzo ha scritto:Grazie Gino.
Era lo stesso dubbio che avevo io ma chi me l'ha detto è un collega amico d'infanzia di un funzionario INPS che glielo avrebbe confermato.
Comunque a prescindere, posso o non posso presentare domanda il 31.12.2012 che è quello che mi interessa di piu'?


Perche' mi dovrei prendere io questa responsabilita', quando c.e' a disposizione questo collega, amico d'infanzia di sua eccellenza (FUNZIONARIO INPS).....????

Re: si puo ancora andare in pensione a 53 anni ?

Inviato: dom dic 09, 2012 7:40 pm
da toronzo
Gino, non volevo nè offenderti nè darti alcuna responsabilità-
Volevo solo chiederti in che posizione sono, se posso o se non posso, per questo ho chiesto a te che reputo una persona piu' competente di tante altre, che si vantano anche sui forum ufficiali dell'Arma.
A buon intenditori poche parole.
Ora se vuoi darmi una risposta ed un aiuto bene, altrimenti grazie lo stesso e non ti disturbo piu'..

Re: si puo ancora andare in pensione a 53 anni ?

Inviato: dom dic 09, 2012 8:24 pm
da gino59
toronzo ha scritto:Gino, non volevo nè offenderti nè darti alcuna responsabilità-
Volevo solo chiederti in che posizione sono, se posso o se non posso, per questo ho chiesto a te che reputo una persona piu' competente di tante altre, che si vantano anche sui forum ufficiali dell'Arma.
A buon intenditori poche parole.
Ora se vuoi darmi una risposta ed un aiuto bene, altrimenti grazie lo stesso e non ti disturbo piu'..




Mi dispiace, ma per me non puoi presentare la domanda in questione.- (nessuna offesa, ci mancherebbe).-

Ma se ti puo' far piacere, (forse lo saprai) che sei un super retributivo.-Ciaooooooooooooo

Re: si puo ancora andare in pensione a 53 anni ?

Inviato: dom dic 09, 2012 9:05 pm
da arsenico60
Caro collega toronzo, purtroppo anch'io sono nella tua situazione, io mi sono arruolato a febbraio 1978 e tu a maggio 1978 come me, compi prima i 40 anni contributivi che 53 anni di età, calcola che io al 31.12.c.a, avrei 39 anni 10 mesi e 23 gg. = a 39 e 11 mesi e purtroppo non posso, anzi entrambi non possiamo fare domanda di pensione poiche non abbiamo compiuto i famosi 40 anni di contribuzione oppure 39 anni 11 mesi e 16 gg. = a 40 anni, putroppo il conteggio di arrotondamento di 6 mesi ed 1 gg. è stato abbolito da un bel po vale solo per il tfs o tfr. Figurati, con che animo mi ritrovo, essere trombato per un mese se va in vigore il decreto fornero (speriamo di no) e restare in servizio per altri 5 o 6 anni per non incorrere in penalizzazioni. Collega di grado e di classe ti saluto e che dirti se non di farti gli auguri di Buon Natale e un grosso in bocca a lupo sperando di cavarcela.

Re: si puo ancora andare in pensione a 53 anni ?

Inviato: lun dic 10, 2012 6:07 pm
da toronzo
Grazie gino ed arsenico per la cortese riposta.
Quindi se ho ben capito, se non passa la riforma Fornero, a maggio dell'anno prossimo (con 40 anni di contributi) si potra' far domanda per andare via l'anno dopo o per forza di cose bisognerà attendere 42 anni e 3 mesi ed andare via penalizzati?
E meno male che non ho seguito i consihli di quel famoso collega, che comuque potete consultare sul forum ufficiale dell'Arma, altrimenti avre fatto la fine di un esodato (e che gli davo da mangiare alla mia famiglia)?

Re: si puo ancora andare in pensione a 53 anni ?

Inviato: gio gen 23, 2014 9:19 pm
da Bart6212
Salve a tutti, ho saputo di questo forum da un collega che ultimamente è stato alla CMO di Roma si parla e si sparla molto bene di voi :)
Mi presento:
Arruolato nell'Arma in data 27-06-1981 Età anagrafica anni 51
Attualmente in servizio con il grado nuovo di zecca di Brigadiere Capo al 31/12/2013
Anni 5 di abbuono regolarmente pagati e riscattati quindi ritengo contabilizzati, almeno spero !
Al momento non ho ancora intenzione di andare in pensione, però ogni tanto ci penso, anche perché in quest'ultimo anno 2013, ho avuto la fortuna, che ma figlia laureata in Ingegneria sembra che abbia trovato lavoro negli stati uniti, quindi di conseguenza ambirei di andare a trovarla di tanto in tanto.
Da quello che mi è sembrato di capire leggendo le varie discussioni, non credo di trovarmi in una posizione ottimale e/o di privilegio, però come tutti, vorrei capirci qualcosa, anche per sperare e non morire disperato come suol dirsi. Attendo con fiducia il vostro verdetto qualunque esso sia.
Porgo un caro saluto a tutti i colleghi del forum.

Re: si puo ancora andare in pensione a 53 anni ?

Inviato: gio gen 23, 2014 9:35 pm
da Antonio_1961
Bart6212 ha scritto:Salve a tutti, ho saputo di questo forum da un collega che ultimamente è stato alla CMO di Roma si parla e si sparla molto bene di voi :)
Mi presento:
Arruolato nell'Arma in data 27-06-1981 Età anagrafica anni 51
Attualmente in servizio con il grado nuovo di zecca di Brigadiere Capo al 31/12/2013
Anni 5 di abbuono regolarmente pagati e riscattati quindi ritengo contabilizzati, almeno spero !
Al momento non ho ancora intenzione di andare in pensione, però ogni tanto ci penso, anche perché in quest'ultimo anno 2013, ho avuto la fortuna, che ma figlia laureata in Ingegneria sembra che abbia trovato lavoro negli stati uniti, quindi di conseguenza ambirei di andare a trovarla di tanto in tanto.
Da quello che mi è sembrato di capire leggendo le varie discussioni, non credo di trovarmi in una posizione ottimale e/o di privilegio, però come tutti, vorrei capirci qualcosa, anche per sperare e non morire disperato come suol dirsi. Attendo con fiducia il vostro verdetto qualunque esso sia.
Porgo un caro saluto a tutti i colleghi del forum.
Pur essendo B.C. sei ancora giovane per la pensione. approssimativamente uscirai nel 2018.

Re: si puo ancora andare in pensione a 53 anni ?

Inviato: gio gen 23, 2014 9:38 pm
da angri62
Bart6212 ha scritto:Salve a tutti, ho saputo di questo forum da un collega che ultimamente è stato alla CMO di Roma si parla e si sparla molto bene di voi :)
Mi presento:
Arruolato nell'Arma in data 27-06-1981 Età anagrafica anni 51
Attualmente in servizio con il grado nuovo di zecca di Brigadiere Capo al 31/12/2013
Anni 5 di abbuono regolarmente pagati e riscattati quindi ritengo contabilizzati, almeno spero !
Al momento non ho ancora intenzione di andare in pensione, però ogni tanto ci penso, anche perché in quest'ultimo anno 2013, ho avuto la fortuna, che ma figlia laureata in Ingegneria sembra che abbia trovato lavoro negli stati uniti, quindi di conseguenza ambirei di andare a trovarla di tanto in tanto.
Da quello che mi è sembrato di capire leggendo le varie discussioni, non credo di trovarmi in una posizione ottimale e/o di privilegio, però come tutti, vorrei capirci qualcosa, anche per sperare e non morire disperato come suol dirsi. Attendo con fiducia il vostro verdetto qualunque esso sia.
Porgo un caro saluto a tutti i colleghi del forum.
===ti interessa sapere cosa?
x la pensione credo che sei all'incirca sui € 1700 così ad occhio, senza dati non si può fare nulla.
andare in america costa. ma per i figli i sacrifici sono la normalità.
ciao

Re: si puo ancora andare in pensione a 53 anni ?

Inviato: gio gen 23, 2014 9:48 pm
da Bart6212
angri62 ha scritto:
Bart6212 ha scritto:Salve a tutti, ho saputo di questo forum da un collega che ultimamente è stato alla CMO di Roma si parla e si sparla molto bene di voi :)
Mi presento:
Arruolato nell'Arma in data 27-06-1981 Età anagrafica anni 51
Attualmente in servizio con il grado nuovo di zecca di Brigadiere Capo al 31/12/2013
Anni 5 di abbuono regolarmente pagati e riscattati quindi ritengo contabilizzati, almeno spero !
Al momento non ho ancora intenzione di andare in pensione, però ogni tanto ci penso, anche perché in quest'ultimo anno 2013, ho avuto la fortuna, che ma figlia laureata in Ingegneria sembra che abbia trovato lavoro negli stati uniti, quindi di conseguenza ambirei di andare a trovarla di tanto in tanto.
Da quello che mi è sembrato di capire leggendo le varie discussioni, non credo di trovarmi in una posizione ottimale e/o di privilegio, però come tutti, vorrei capirci qualcosa, anche per sperare e non morire disperato come suol dirsi. Attendo con fiducia il vostro verdetto qualunque esso sia.
Porgo un caro saluto a tutti i colleghi del forum.
===ti interessa sapere cosa?
x la pensione credo che sei all'incirca sui € 1700 così ad occhio, senza dati non si può fare nulla.
andare in america costa. ma per i figli i sacrifici sono la normalità.
ciao
Bhe ! pensavo che la domanda fosse chiara orientativamente, credo di aver capito che mi tocca aspettare l'età anagrafica dei 53 giusto ? Il 27 giugno prox avrò maturato 33 anni effettivi + i 5. Quindi nel 2016 potrei cominciare a fare i calcoli !!! Quali altri dati dovrei fornirvi ?

Re: si puo ancora andare in pensione a 53 anni ?

Inviato: gio gen 23, 2014 9:53 pm
da gino59
Bart6212 ha scritto:Salve a tutti, ho saputo di questo forum da un collega che ultimamente è stato alla CMO di Roma si parla e si sparla molto bene di voi :)
Mi presento:
Arruolato nell'Arma in data 27-06-1981 Età anagrafica anni 51
Attualmente in servizio con il grado nuovo di zecca di Brigadiere Capo al 31/12/2013
Anni 5 di abbuono regolarmente pagati e riscattati quindi ritengo contabilizzati, almeno spero !
Al momento non ho ancora intenzione di andare in pensione, però ogni tanto ci penso, anche perché in quest'ultimo anno 2013, ho avuto la fortuna, che ma figlia laureata in Ingegneria sembra che abbia trovato lavoro negli stati uniti, quindi di conseguenza ambirei di andare a trovarla di tanto in tanto.
Da quello che mi è sembrato di capire leggendo le varie discussioni, non credo di trovarmi in una posizione ottimale e/o di privilegio, però come tutti, vorrei capirci qualcosa, anche per sperare e non morire disperato come suol dirsi. Attendo con fiducia il vostro verdetto qualunque esso sia.
Porgo un caro saluto a tutti i colleghi del forum.
=====================================================
Benvenuto.-

....In te traspare una soddisfazione (quella che io sino adesso non ho avuto) immensa per tua figlia, la
quale ti faccio le mie congratulazioni.-


...Premesso che il tuo parametro è di 116, non ai svolto servizi particolari e non ai ricongiunto periodi
di lavoro esterno, per adesso e cioè giugno 2014 credo che la tua P.A.L. orientativa sarà di circa 26.000€
+ eventuali Ass. e fam. a carico.- In bocca a lupo

Re: si puo ancora andare in pensione a 53 anni ?

Inviato: gio gen 23, 2014 10:04 pm
da Antonio_1961
gino59 ha scritto:
Bart6212 ha scritto:Salve a tutti, ho saputo di questo forum da un collega che ultimamente è stato alla CMO di Roma si parla e si sparla molto bene di voi :)
Mi presento:
Arruolato nell'Arma in data 27-06-1981 Età anagrafica anni 51
Attualmente in servizio con il grado nuovo di zecca di Brigadiere Capo al 31/12/2013
Anni 5 di abbuono regolarmente pagati e riscattati quindi ritengo contabilizzati, almeno spero !
Al momento non ho ancora intenzione di andare in pensione, però ogni tanto ci penso, anche perché in quest'ultimo anno 2013, ho avuto la fortuna, che ma figlia laureata in Ingegneria sembra che abbia trovato lavoro negli stati uniti, quindi di conseguenza ambirei di andare a trovarla di tanto in tanto.
Da quello che mi è sembrato di capire leggendo le varie discussioni, non credo di trovarmi in una posizione ottimale e/o di privilegio, però come tutti, vorrei capirci qualcosa, anche per sperare e non morire disperato come suol dirsi. Attendo con fiducia il vostro verdetto qualunque esso sia.
Porgo un caro saluto a tutti i colleghi del forum.
=====================================================
Benvenuto.-

....In te traspare una soddisfazione (quella che io sino adesso non ho avuto) immensa per tua figlia, la
quale ti faccio le mie congratulazioni.-


...Premesso che il tuo parametro è di 116, non ai svolto servizi particolari e non ai ricongiunto periodi
di lavoro esterno, per adesso e cioè giugno 2014 credo che la tua P.A.L. orientativa sarà di circa 26.000€
+ eventuali Ass. e fam. a carico.- In bocca a lupo
Evidentemente Gino non ha capito il quesito. il collega non parla di riforma.

Re: si puo ancora andare in pensione a 53 anni ?

Inviato: gio gen 23, 2014 10:06 pm
da Bart6212
Gino59 > Grazie ! Non ti nascondo che a gennaio 2013 ero titubante nel consentire a mia figlia di partire, perché doveva restare solo 6 mesi e di spese da sostenere non da sottovalutare. Ma dopo neanche 3 mesi gli hanno letteralmente aperto le porte, gli hanno offerto un dottorato di ricerca retribuito per 5 anni, cosa che qui da noi sarebbe stata solo un sogno o un eresia !!! Se avrei la possibilità, con l'aiuto di dio mi prenderei baracca e burattini e nel 2017 e/o 18 lascerei questo paese .....

Re: si puo ancora andare in pensione a 53 anni ?

Inviato: gio gen 23, 2014 10:12 pm
da Bart6212
Si in effetti ! Non parlo di riforma ! Vorrei solo capire nel 2017 e/o 2018 quando avrò maturato i requisiti salvo complicazioni legislative a che pensione potrei aspirare ? e di buon uscita sempre se la danno quanto potrei prendere ?

Re: si puo ancora andare in pensione a 53 anni ?

Inviato: gio gen 23, 2014 10:20 pm
da Antonio_1961
Bart6212 ha scritto:Si in effetti ! Non parlo di riforma ! Vorrei solo capire nel 2017 e/o 2018 quando avrò maturato i requisiti salvo complicazioni legislative a che pensione potrei aspirare ? e di buon uscita sempre se la danno quanto potrei prendere ?
I requisiti attuali 35+5 - + tre mesi speranza di vita + 15 mesi finestra mobile - valgono sino a chi li matura entro il 31.12.2015 . per questo ti dico che per te è ancora presto . approssimativamente uscirai nel 2018 . ciao