RICORSO MANDOLESI-CALCOLO TRATTAMENTO PENSIONISTICO
Re: RICORSO MANDOLESI-CALCOLO TRATTAMENTO PENSIONISTICO
Oggi, ho ricevuto, come tutti gli assistiti dell'avv. Mandolesi questa comunicazione:
Gentile Assistito,
La informiamo che il ricorso di cui all’oggetto, sebbene sia stato già predisposto e passato per la notifica, non è stato ancora presentato per il successivo deposito dinanzi alla Corte dei Conti, come preannunciatole nella precedente email.
Ciò perché il 10 dicembre scorso, la Corte d’Appello di Perugia – presso la quale sono state inoltrate le domande per ottenere il risarcimento danni (equa riparazione - legge Pinto) conseguenti l’illegittima durata dei ricorsi c.d. pensione depositati nel 2009 presso il Tar Roma – ha disposto un nuovo, specifico ed oneroso incombente per l’Avv. Roberto Mandolesi, finalizzato a comprovare la mancata riassunzione delle predette cause presso le varie Corti dei Conti.
Dovendosi quindi ottenere, da tutte le Sezioni giurisdizionali della magistratura contabile, le formali attestazioni di mancata riassunzione dei procedimenti Tar, abbiamo ritenuto opportuno posticipare il deposito dei nuovi ricorsi c.d. “pensioni - risarcimento danni” presso le stesse Sezioni, onde evitare di generare confusioni, errori e/o ritardi che avrebbero potuto pregiudicare il buon esito dei ricorsi c.d. “equa riparazione – legge Pinto” in discussione presso la Corte d’Appello di Perugia.
Una volta chiarita, dinanzi alla Corte umbra, una tale imprevista circostanza, Le comunicheremo l’avvenuto deposito del Suo ricorso presso la Sezione della Corte dei Conti competente per territorio.
A conferma di quanto sopra riportato - cliccando su “Ordinanza CdA PG” in fondo alla presente, sarà possibile visualizzare una delle ordinanze con cui la Corte ha disposto l’incombente istruttorio a cui abbiamo dovuto adempiere.
Con i migliori saluti.
lo Staff
Sempre problemi.....................
Gentile Assistito,
La informiamo che il ricorso di cui all’oggetto, sebbene sia stato già predisposto e passato per la notifica, non è stato ancora presentato per il successivo deposito dinanzi alla Corte dei Conti, come preannunciatole nella precedente email.
Ciò perché il 10 dicembre scorso, la Corte d’Appello di Perugia – presso la quale sono state inoltrate le domande per ottenere il risarcimento danni (equa riparazione - legge Pinto) conseguenti l’illegittima durata dei ricorsi c.d. pensione depositati nel 2009 presso il Tar Roma – ha disposto un nuovo, specifico ed oneroso incombente per l’Avv. Roberto Mandolesi, finalizzato a comprovare la mancata riassunzione delle predette cause presso le varie Corti dei Conti.
Dovendosi quindi ottenere, da tutte le Sezioni giurisdizionali della magistratura contabile, le formali attestazioni di mancata riassunzione dei procedimenti Tar, abbiamo ritenuto opportuno posticipare il deposito dei nuovi ricorsi c.d. “pensioni - risarcimento danni” presso le stesse Sezioni, onde evitare di generare confusioni, errori e/o ritardi che avrebbero potuto pregiudicare il buon esito dei ricorsi c.d. “equa riparazione – legge Pinto” in discussione presso la Corte d’Appello di Perugia.
Una volta chiarita, dinanzi alla Corte umbra, una tale imprevista circostanza, Le comunicheremo l’avvenuto deposito del Suo ricorso presso la Sezione della Corte dei Conti competente per territorio.
A conferma di quanto sopra riportato - cliccando su “Ordinanza CdA PG” in fondo alla presente, sarà possibile visualizzare una delle ordinanze con cui la Corte ha disposto l’incombente istruttorio a cui abbiamo dovuto adempiere.
Con i migliori saluti.
lo Staff
Sempre problemi.....................
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: RICORSO MANDOLESI-CALCOLO TRATTAMENTO PENSIONISTICO
Messaggio da mark77 »
Si, ho ricevuto anch'io questa comunicazione e gli ho prontamente risposto! In sostanza, ho detto al legale in questione che i ricorrenti non sono tutti esperti in diritto civile/amministrativo, quindi dovrebbe avere l'accortezza di redigere note informative di più semplice comprensione! Poi ho sottolineato i ripetuti rinvii nel deposito del ricorso e richiesto un termine temporale entro il quale (finalmente) lo depositerà.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE