Pagina 2 di 3
Re: VISITA FISCALE
Inviato: dom mar 18, 2012 8:38 pm
da GiorgioM
Non essendo previsto obbligo di rispetto per le fasce orarie se non ti trovano in casa fanno il viaggio a vuoto. Meglio ancora sarebbe da fare come un fece un collega 30 anni addietro, quando il medico fiscale si presentò a casa per visitarlo gli disse:"Sono a casa, lei a casa mia non entra senza mandato e la saluto". Richiuse la porta e tornò a dormire. Ancora lo devono punire... Saluti a tutti

Re: VISITA FISCALE
Inviato: dom mar 18, 2012 9:44 pm
da lory61
Re: VISITA FISCALE
Inviato: lun mar 19, 2012 7:57 pm
da asterixb12
cigino ha scritto:solo se la cmo nel 1998 ha scritto " si dipendente da causa di servizio" anche se non ha alcuna categoria o tabella e sempre causa di servizio ciao cigino
confermo "Si dipendente dal servizio", grazie per la rassicurante risposta

Re: VISITA FISCALE
Inviato: ven mar 23, 2012 2:57 pm
da asterixb12
[/quote]
confermo "Si dipendente dal servizio", grazie per la rassicurante risposta

[/quote]
ma allora perchè l'ufficio dice, che anche per chi ha causa riconosciuta, la visita fiscale è a discrezione del
dirigente.

Re: VISITA FISCALE
Inviato: ven mar 23, 2012 4:03 pm
da lino
asterixb12 ha scritto:
confermo "Si dipendente dal servizio", grazie per la rassicurante risposta

[/quote]
ma allora perchè l'ufficio dice, che anche per chi ha causa riconosciuta, la visita fiscale è a discrezione del
dirigente.

[/quote]
Forse per fare capire che nonostante vi siano disposizioni in merito che parlano chiaro si sentono al di sopra di tutto e pensano che leggi e regolamenti con noi vadano applicate invece loro le intepretano a piacimento............
Re: VISITA FISCALE
Inviato: ven mar 23, 2012 5:41 pm
da NIK61
Se avete letto parlando con l'ufficiale medico mi riferiva: anche se non ti trovano, non rischi nessuna sanzione disciplinare, loro lasciano un biglietto invitandoti presso l'infermeria legionale. Fanno la visita perche' la richiede l'ufficio personale. Mi sono informato e loro dicono che ci tengono alle condizioni di salute del personale. (CI TENGONO ALLA NOSTRA SALUTE)
Re: VISITA FISCALE
Inviato: sab mar 24, 2012 10:24 am
da Marraz72
Io non so da dove si scrive un messaggio qualcuno potrebbe spiegarmelo? grazie
Re: VISITA FISCALE
Inviato: mar apr 03, 2012 5:43 pm
da massimiliano_80
cigino ha scritto:Massimiliano se leggi bene l'articolo 2 non dice che devono prendere l'appuntamento ma non hai nessun obbligo a stare dentro per tanto come riferito direttamente a me dall'Ufficiale medico e per loro comodità che devon telefonare per accordo ma non è un obbligo telefonarti:.......
ma...... se non ti trovano in casa non incorri in nessuna sanzione disciplinare in quando non hai obbligo di stare in casa

ATTENZIONE:
solo se la causa di servizio è già stata riconosciuta dal Comitato di Verifica ed hai già la copia del Decreto Ministeriale ciao a presto cigino

Ciao cigino ti volevo chiedere una cosa tecnica, ma sul certificato medico bisogna far specificare al dott che la malattia e'dipendente da causa di servizio o e' sufficiente la patologia riportata sul decreto del comitato di verifica.grazie e buon lavoro
Re: VISITA FISCALE
Inviato: mer mag 16, 2012 5:26 pm
da panorama
Quesito.
DOMANDA:
Gradirei sapere:
- Allo stato attuale l’orario da osservare è 10/12 e 17/19 per il personale dell’Arma?
- Inoltre, il militare affetto da patologie già riconosciute quali “SI” dipendenti da causa di servizio da parte del Comitato di Verifica o C.P.P. è soggetto alle visite fiscali e ad osservare il relativo orario per le visite fiscali?
RISPOSTA:
le fasce orarie in questione, negli ultimi anni, sono state più volte variate ed attualmente sono stabilite dal D.M. 18 dicembre 2009, n. 206, che le ha fissate dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Lo stesso decreto ha, altresì, precisato dettagliatamente i casi per i quali non vige l’obbligo di reperibilità.
L'Ufficio Legislazione ha richiamato l’attenzione di tutti i Comandi dipendenti sulle nuove disposizioni con il messaggio n. 108/93-2-1975 del 27 gennaio 2010 pubblicato in area Intranet – Portale Leonardo – all’indirizzo
http://leonardo.rete.arma.carabinieri.i ... iscali.htm;" onclick="window.open(this.href);return false;
Premesso quanto sopra Le evidenziamo l’ultima circolare avente nr. di prot. 108/106-2-1975 datata 18 ottobre 2011 emanata dall’Ufficio Legislazione di questo Comando Generale diretta fino a livello Comando Compagnia, concernente gli ultimi interventi in materia di visite fiscali, consultabile in area Intranet-Portale Leonardo al seguente link:
http://leonardo.rete.arma.carabinieri.i ... iscali.htm" onclick="window.open(this.href);return false;.
Spero di aver fatto cosa utile.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
p.s.: qualcuno può reperire e postare l’ultima circolare avente nr. di prot. 108/106-2-1975 datata 18 ottobre 2011 emanata dall’Ufficio Legislazione di questo Comando Generale diretta fino a livello Comando Compagnia?
saluti
Re: VISITA FISCALE
Inviato: gio feb 20, 2014 8:40 pm
da panorama
Assenza dal domicilio del lavoratore in malattia in caso di emergenza
La Cassazione, con ordinanza nr. 2047/2014, torna a decidere in tema di assenza del lavoratore in malattia dal domicilio durante le fasce di reperibilità. Nella specie, la Suprema Corte giustifica l’assenza dal domicilio del lavoratore in malattia durante la reperibilità se tale assenza, è dovuta ad una vera emergenza.
Il caso ha riguardato un dipendente di Poste Italiane spa che proponeva ricorso al giudice del lavoro chiedendo la restituzione di 605 euro trattenutagli per essere risultato assente dal domicilio in sede di visita di controllo e, l’annullamento della sanzione disciplinare del richiamo scritto, irrogata per non aver preventivamente avvisato l’azienda datrice dell’allontanamento dal domicilio durante la fascia di reperibilità.
Le 605 euro erano state trattenute in base al disposto dell’art. 5 comma 14 del D.L. nr. 463/83 il quale, espressamente prevede che: “qualora il lavoratore, pubblico o privato, risulti assente alla visita di controllo senza giustificato motivo, decade dal diritto a qualsiasi trattamento economico per l’intero periodo sino a dieci giorni e nella misura della metà per l’ulteriore periodo, esclusi quelli di ricovero ospedaliero o già accertati da precedente visita di controllo”.
Il Tribunale del lavoro rigettava il ricorso del dipendente; la Corte d’Appello, in riforma della sentenza di primo grado, accoglieva il ricorso del lavoratore. Poste Italiane ricorrevano in Cassazione.
Gli Ermellini, ribadendo quanto previsto dalla sentenza di appello, ritengono giustificata sia l’assenza dal domicilio del lavoratore in malattia che, la mancata preventiva comunicazione della stessa e ciò, in ragione dell’improvviso acuirsi di “una patologia molto dolorosa che aveva reso indifferibile l’uscita dall’abitazione per recarsi dal medico curante e impraticabile la preventiva comunicazione dell’assenza alla datrice di lavoro”.
In pratica, l’emergenza della situazione giustifica sia l’assenza dal domicilio del lavoratore in malattia durante la fascia di reperibilità che, la mancata preventiva comunicazione; pertanto, il dipendente non può essere né sanzionato con il rimprovero scritto né tantomeno può subire la decurtazione della paga di 10 giorni lavorativi così come previsto dall’art. 5 co 14 del D.L. nr. 463/83.
--------------------------------------------------------------------------------------
N.B.: allego Ordinanza Cassazione
Re: VISITA FISCALE
Inviato: ven feb 21, 2014 2:42 am
da Albyyy3
Sapete tutti della mia disavventura con un Cap. medico che è venuta a farmi la visita fiscale.. se nè andata da casa mia con la coda tra le gambe, scusandosi a più non posso. Se riesco a trovare il post lo allego... DOPO avergli dati sia copia e fargli leggere il seguente disposto .... Traete Voi le conclusioni.. Leggete al pr.3/b
ps. Ciao Panorama sempre in prima linea.. ;)
Re: VISITA FISCALE
Inviato: ven feb 21, 2014 8:32 am
da panorama
sto qui giorno per giorno, festivi inclusi, fatta eccezione di quando parto in licenza ma al rientro mi trovo molte mail e molti giorni da controllare i Tar e il CdS scovando sentenze che potrebbero interessare tutti, FF.AA. e FF.PP. che un giorno potrebbero riguardarci da vicino/personalmente. Non solo quelli in servizio ma anche quelli già pensionati a livello di benefici economici.
Cmq. ciò che faccio io richiede molto tempo e molta pazienza.
saluti a tutti.
Re: VISITA FISCALE
Inviato: sab mar 08, 2014 10:27 pm
da Johnny
allego questa recente circolare del C.G.A.
Re: VISITA FISCALE
Inviato: sab mar 08, 2014 10:41 pm
da panorama
Era ora che veniva fatta chiarezza.
Re: VISITA FISCALE
Inviato: lun mar 10, 2014 7:33 pm
da panorama
Se vi viene male a scaricare quello di prima, provate con questo pdf