Pagina 2 di 3

Re: riforma e pensione

Inviato: lun feb 20, 2012 11:17 am
da gino59
giuseppe51 ha scritto:
Pinalfo ha scritto:premetto che io non dico assolutamente bugie ma vi posso assicurare al 100% che un collega ispettore capo riformato per patologia non riconosciuta causa di servizio con 26 + 5 scivolo percepisce nella l'ultima busta paga di febbraio euro 1513, il collega non ha il 2 assegno di funzione.

GINO59 quando parlava di bugie non si riferiva a te , ma ai nostri colleghi che quando vanno in pensione gonfiano l'importo della pensione :D

:arrow: Meno male che ogni tanto c'e' qualche collega che sa' chiarire, :arrow: grazie Giuseppe51.-


:arrow: Re: riforma e pensione

Messaggio da leggereda Pinalfo » lun feb 20, 2012 10:00 am
premetto che io non dico assolutamente bugie ma vi posso assicurare al 100% che un collega ispettore capo riformato per patologia non riconosciuta causa di servizio con 26 + 5 scivolo percepisce nella l'ultima busta paga di febbraio euro 1513, il collega non ha il 2 assegno di funzione.



:arrow: Il collega.... :?: :arrow: da parte mia era riferito ad un pari grado tuo.-Saluti

Re: riforma e pensione

Inviato: lun feb 20, 2012 12:07 pm
da Pinalfo
rappresento che io ho la busta paga del collega per quello ho detto che prende 1513 euro. Mi chiedo se a voi e mai capitato di vedere una cedola di pensione rilasciata dall'Indpap. l'unica cosa che sta scritto nella cedola della pensione sono le seguenti 3 voci: 1) importo annuale della pensione, 2) figli a carico e 3) importo della pensione relativa a quel mese.Secondo il mio modesto parere non sarebbe giusto che nel momento in cui uno va in pensione, indipendentemente se a domanda o per riforma, che la propria amministrazione di appartenenza facesse i relativi conteggi in sua presenza. Esiste la famosa frase "errare umanum est", quindi chi non mi dice che non si possano sbagliare, daltronde siamo uomini. Mi chiedo non sarebbe giusto se uno chiedesse mediante la legge sulla trasparenza di presenziare o di vedere come sono stati fatti i relativi conteggi. :roll:

Re: riforma e pensione

Inviato: lun feb 20, 2012 12:33 pm
da Pinalfo
Scusate, ma se il sottoscritto si è permesso di scrivere che un carissimo collega percepiva euro 1513 di pensione, mensilità di gennaio 2012, lo dico per il semplice fatto che mi ha inviato via E-mail la sua cedola di pensione in quanto gli avrei dovuto esprimere un mio parere. Certo non so se a voi vi sia mai capitato di visionare una cedola di pensione, dico questo in quanto sulla cedola compaiono solo 3 voci che sono le seguenti: 1) lo stipendio annuale, 2) i figli a carico, 3) lo stipendio relativo a quel mese. La domanda che adesso io vi pongo e la seguente: è possibile, mediante la legge sulla trasparenza, visionare i conteggi mediante i quali sono stati calcolati le varie voci, che alla fine hanno determinato l’ammontare della pensione. Le persone che effettuano tali conteggi potrebbero alla fine anche sbagliarsi, d'altronde esiste il famoso detto “errare umanum est” giusto….. aspetto vostre risposte…...

Re: riforma e pensione

Inviato: lun feb 20, 2012 1:17 pm
da lino
Pinalfo ha scritto:rappresento che io ho la busta paga del collega per quello ho detto che prende 1513 euro. Mi chiedo se a voi e mai capitato di vedere una cedola di pensione rilasciata dall'Indpap. l'unica cosa che sta scritto nella cedola della pensione sono le seguenti 3 voci: 1) importo annuale della pensione, 2) figli a carico e 3) importo della pensione relativa a quel mese.Secondo il mio modesto parere non sarebbe giusto che nel momento in cui uno va in pensione, indipendentemente se a domanda o per riforma, che la propria amministrazione di appartenenza facesse i relativi conteggi in sua presenza. Esiste la famosa frase "errare umanum est", quindi chi non mi dice che non si possano sbagliare, daltronde siamo uomini. Mi chiedo non sarebbe giusto se uno chiedesse mediante la legge sulla trasparenza di presenziare o di vedere come sono stati fatti i relativi conteggi. :roll:

Egregio Pinalfo premettendo che ogni importo pensionabile è unico, e si possono dare solo indicazioni e mai certezze poiche' i conteggi sono difficili e necessitano di documentazione adeguata, in tal senso potresti usare il forum ove ove vi e' un esperto che fa calcoli pensionistici.....
Poi mi sembra di aver capito che tu non sia un ispettore capo quindi parametri diversi tra te e l'ispettore amico, il che incide, poi i 1500 sono possibili (per lui) magari pero' ha famigliari a carico??? diciamo due figli minori???
qui si parla di importi senza assegni famigliari di base ma sappi che penso che con l'esperienza maturata da alcuni forumisti le "previsioni "sono quasi sempre in linea con una media tra importi di colleghi di recente andati in pensione

Re: riforma e pensione

Inviato: lun feb 20, 2012 1:33 pm
da gino59
Pinalfo ha scritto:Scusate, ma se il sottoscritto si è permesso di scrivere che un carissimo collega percepiva euro 1513 di pensione, mensilità di gennaio 2012, lo dico per il semplice fatto che mi ha inviato via E-mail la sua cedola di pensione in quanto gli avrei dovuto esprimere un mio parere. Certo non so se a voi vi sia mai capitato di visionare una cedola di pensione, dico questo in quanto sulla cedola compaiono solo 3 voci che sono le seguenti: 1) lo stipendio annuale, 2) i figli a carico, 3) lo stipendio relativo a quel mese. La domanda che adesso io vi pongo e la seguente: è possibile, mediante la legge sulla trasparenza, visionare i conteggi mediante i quali sono stati calcolati le varie voci, che alla fine hanno determinato l’ammontare della pensione. Le persone che effettuano tali conteggi potrebbero alla fine anche sbagliarsi, d'altronde esiste il famoso detto “errare umanum est” giusto….. aspetto vostre risposte…...
:arrow: Certo che si puo' sbagliare... :!: vedi la tua Amministrazione,per i 6 scatti aggiuntivi, sino al
:arrow: 2010, non sapevano che pesci pigliare..... :!:

:arrow: Ci sono fior di Patronati e commercialisti che con dati alla mano,rif. di leggi e normative,
possono mettere a nudo :wink: eventuali errori.-

:arrow: Detto questo e premettendo che il tuo Amico non e' un tuo pari grado, potresti postare e
:arrow: dettagliare le voci del cedolino..... :?: Ciao

Re: riforma e pensione

Inviato: lun feb 20, 2012 5:29 pm
da Pinalfo
Scusate, ma se il sottoscritto si è permesso di scrivere che un carissimo collega percepiva euro 1513 di pensione, mensilità di gennaio 2012, lo dico per il semplice fatto che mi ha inviato via E-mail la sua cedola di pensione in quanto gli avrei dovuto esprimere un mio parere. Certo non so se a voi vi sia mai capitato di visionare una cedola di pensione, dico questo in quanto sulla cedola compaiono solo 3 voci che sono le seguenti: 1) lo stipendio annuale, 2) i figli a carico, 3) lo stipendio relativo a quel mese. La domanda che adesso io vi pongo e la seguente: è possibile, mediante la legge sulla trasparenza, visionare i conteggi mediante i quali sono stati calcolati le varie voci, che alla fine hanno determinato l’ammontare della pensione. Le persone che effettuano tali conteggi potrebbero alla fine anche sbagliarsi, d'altronde esiste il famoso detto “errare umanum est” giusto….. aspetto vostre risposte…... :(

Re: riforma e pensione

Inviato: lun feb 20, 2012 6:17 pm
da gheppio65
Pinalfo ha scritto:Scusate, ma se il sottoscritto si è permesso di scrivere che un carissimo collega percepiva euro 1513 di pensione, mensilità di gennaio 2012, lo dico per il semplice fatto che mi ha inviato via E-mail la sua cedola di pensione in quanto gli avrei dovuto esprimere un mio parere. Certo non so se a voi vi sia mai capitato di visionare una cedola di pensione, dico questo in quanto sulla cedola compaiono solo 3 voci che sono le seguenti: 1) lo stipendio annuale, 2) i figli a carico, 3) lo stipendio relativo a quel mese. La domanda che adesso io vi pongo e la seguente: è possibile, mediante la legge sulla trasparenza, visionare i conteggi mediante i quali sono stati calcolati le varie voci, che alla fine hanno determinato l’ammontare della pensione. Le persone che effettuano tali conteggi potrebbero alla fine anche sbagliarsi, d'altronde esiste il famoso detto “errare umanum est” giusto….. aspetto vostre risposte…... :(
ciao pinalfo se ti ha mandato il cedolino di gennaio ,e non il prospetto vedrai che se ti fai postare quello di febbraio o meglio ancora di marzo,togliendo la perequazione automatica anno precedente e le addizionali vedrai che con queste arriverà sui 1450 se poi ha moglie o figli a carico la pensione sarebbe realmente molto meno ciao

Re: riforma e pensione

Inviato: lun feb 20, 2012 7:32 pm
da gino59
gheppio65 ha scritto:
Pinalfo ha scritto:Scusate, ma se il sottoscritto si è permesso di scrivere che un carissimo collega percepiva euro 1513 di pensione, mensilità di gennaio 2012, lo dico per il semplice fatto che mi ha inviato via E-mail la sua cedola di pensione in quanto gli avrei dovuto esprimere un mio parere. Certo non so se a voi vi sia mai capitato di visionare una cedola di pensione, dico questo in quanto sulla cedola compaiono solo 3 voci che sono le seguenti: 1) lo stipendio annuale, 2) i figli a carico, 3) lo stipendio relativo a quel mese. La domanda che adesso io vi pongo e la seguente: è possibile, mediante la legge sulla trasparenza, visionare i conteggi mediante i quali sono stati calcolati le varie voci, che alla fine hanno determinato l’ammontare della pensione. Le persone che effettuano tali conteggi potrebbero alla fine anche sbagliarsi, d'altronde esiste il famoso detto “errare umanum est” giusto….. aspetto vostre risposte…... :(
ciao pinalfo se ti ha mandato il cedolino di gennaio ,e non il prospetto vedrai che se ti fai postare quello di febbraio o meglio ancora di marzo,togliendo la perequazione automatica anno precedente e le addizionali vedrai che con queste arriverà sui 1450 se poi ha moglie o figli a carico la pensione sarebbe realmente molto meno ciao

:arrow: Io dico che questo ispettore capo con 26 effettivi (ribadisco,normale servizio)e riformato :arrow: :arrow: agosto 2011, il suo importo pensionistico e' da 1.350 a 1.400 con ivi detrazione da reddito.
:arrow: Quello che e' in piu' non e' pensione.-Saluti

Re: riforma e pensione

Inviato: mar feb 21, 2012 1:12 pm
da Pinalfo
trascrivo tutto quello che c'è scritto sulla busta di pensione:
comunicazione di accreditamento dal 16/02/2012;
Pal. 20933 Aliq max 27,00 - Aliq. med. 23,00;
tredicesima euro 1273,46;
pensione mensile lorda 1744;
ritenute irpef netta - 230,66;
importo rata in pagamento 02/2012 euro 1513,80;
dettaglio calcolo irpef:
irpef lorda - 421,00;
detrazione per reddito 84,51
detrazione per nucleo familiare 105,83;
dettaglio del nucleo familiare:
figli maggiore di 3 anni: 2 al 100%.
questo e quanto trascritto sulla busta della pensione , e come vedi percepisce 1513,80.
fammi sapere se c'è qualcosa che a tuo avviso non va ....grazie :)

Re: riforma e pensione

Inviato: mar feb 21, 2012 1:38 pm
da gino59
Pinalfo ha scritto:trascrivo tutto quello che c'è scritto sulla busta di pensione:
comunicazione di accreditamento dal 16/02/2012;
Pal. 20933 Aliq max 27,00 - Aliq. med. 23,00;
tredicesima euro 1273,46;
pensione mensile lorda 1744;
ritenute irpef netta - 230,66;
importo rata in pagamento 02/2012 euro 1513,80;
dettaglio calcolo irpef:
irpef lorda - 421,00;
detrazione per reddito 84,51
detrazione per nucleo familiare 105,83;
dettaglio del nucleo familiare:
figli maggiore di 3 anni: 2 al 100%.
questo e quanto trascritto sulla busta della pensione , e come vedi percepisce 1513,80.
fammi sapere se c'è qualcosa che a tuo avviso non va ....grazie :)



:arrow: Caro Pinalfo, prima d'iniziare,volevo fare una premessa......... :!: :!: :!: :!: :!:

:arrow: CERTO CHE I TUOI AMICI E COLLEGHI, :arrow: SE CHIEDONO PARERI A TE... :!: SUL LORO
:arrow: IMPORTO DI PENSIONE, SONO PROPRIO A TERRA (come competenza).-

:arrow: Vedo, ho constatato che non ai la piu' pallida idea di quanto sopra (e non ti offendere.... :!: ).-


:arrow: Il tuo amico ISPETTORE CAPO, avendo una P.A.L. di 20.933, la sua :arrow: PENSIONE NETTA e
:arrow: RIBADISCO NETTA, :arrow: E' di € 1.323,42 + 84,51 (detrazione da reddito)= € 1.407,93.-

:arrow: N.B. :arrow: Le varie detrazioni.... :?: :arrow: finche' lo stato ci da' la possibilita' di :arrow:
:arrow: detrarre alcune voci, e' bene per tutti i cittadini, ma se con questa crisi, li toglieranno, sappi
:arrow: bene una cosa, che la Pensione :arrow: VERA del tuo amico, e dico proprio :arrow: VERA/NUDA
:arrow: e :arrow: CRUDA e' di 1.323,42 :arrow: tutto quello che e' in piu', non e' pensione...ok... :?:ciao

Re: riforma e pensione

Inviato: mar feb 21, 2012 1:56 pm
da lino
Pinalfo ha scritto:trascrivo tutto quello che c'è scritto sulla busta di pensione:
comunicazione di accreditamento dal 16/02/2012;
Pal. 20933 Aliq max 27,00 - Aliq. med. 23,00;
tredicesima euro 1273,46;
pensione mensile lorda 1744;
ritenute irpef netta - 230,66;
importo rata in pagamento 02/2012 euro 1513,80;
dettaglio calcolo irpef:
irpef lorda - 421,00;
detrazione per reddito 84,51
detrazione per nucleo familiare 105,83;
dettaglio del nucleo familiare:
figli maggiore di 3 anni: 2 al 100%.
questo e quanto trascritto sulla busta della pensione , e come vedi percepisce 1513,80.
fammi sapere se c'è qualcosa che a tuo avviso non va ....grazie :)
CARO PINALFO COME VEDI IL TUO AMICO HA DUE FIGLI COME TI AVEVO DETTO IO QUINDI IL SUO IMPORTO E' GIUSTO......MA NON CAPISCO CHE COSA VUOI SAPERE TU NEL MERITO????????

Re: riforma e pensione

Inviato: mar feb 21, 2012 1:59 pm
da zica
:arrow: Il tuo amico ISPETTORE CAPO, avendo una P.A.L. di 20.933, la sua :arrow: PENSIONE NETTA e
:arrow: RIBADISCO NETTA, :arrow: E' di € 1.323,42 + 84,51 (detrazione da reddito)= € 1.407,93.-

:arrow: N.B. :arrow: Le varie detrazioni.... :?: :arrow: finche' lo stato ci da' la possibilita' di :arrow:
:arrow: detrarre alcune voci, e' bene per tutti i cittadini, ma se con questa crisi, li toglieranno, sappi
:arrow: bene una cosa, che la Pensione :arrow: VERA del tuo amico, e dico proprio :arrow: VERA/NUDA
:arrow: e :arrow: CRUDA e' di 1.323,42 :arrow: tutto quello che e' in piu', non e' pensione...ok... :?:ciao[/quote]

....e da qui si evince,.......per l'ennesima volta... che il grande Gino ha centrato l'obiettivo :wink: :wink:

------hao !! Gino.. certo che su i conteggi...... :arrow: :arrow: sei mejo di un orologio svizzero :D :D

Re: riforma e pensione

Inviato: mar feb 21, 2012 2:15 pm
da lino
Purtroppo fanno tutti gli stessi errori guardano il netto alla mano (come facevo io un tempo :lol: ) ma i famigliari a carico o eventuali altre detrazioni non si devono conteggiare e senno' che famo???
Un saluto a gino e zica .

Re: riforma e pensione

Inviato: mar feb 21, 2012 2:18 pm
da gino59
zica ha scritto::arrow: Il tuo amico ISPETTORE CAPO, avendo una P.A.L. di 20.933, la sua :arrow: PENSIONE NETTA e
:arrow: RIBADISCO NETTA, :arrow: E' di € 1.323,42 + 84,51 (detrazione da reddito)= € 1.407,93.-

:arrow: N.B. :arrow: Le varie detrazioni.... :?: :arrow: finche' lo stato ci da' la possibilita' di :arrow:
:arrow: detrarre alcune voci, e' bene per tutti i cittadini, ma se con questa crisi, li toglieranno, sappi
:arrow: bene una cosa, che la Pensione :arrow: VERA del tuo amico, e dico proprio :arrow: VERA/NUDA
:arrow: e :arrow: CRUDA e' di 1.323,42 :arrow: tutto quello che e' in piu', non e' pensione...ok... :?:ciao
....e da qui si evince,.......per l'ennesima volta... che il grande Gino ha centrato l'obiettivo :wink: :wink:

------hao !! Gino.. certo che su i conteggi...... :arrow: :arrow: sei mejo di un orologio svizzero :D :D[/quote]



........Come avevo scritto in un precedente post.- :arrow:
:arrow: Re: riforma e pensione

Messaggioda gino59 » lun feb 20, 2012 7:32 pm

gheppio65 ha scritto:

Pinalfo ha scritto:Scusate, ma se il sottoscritto si è permesso di scrivere che un carissimo collega percepiva euro 1513 di pensione, mensilità di gennaio 2012, lo dico per il semplice fatto che mi ha inviato via E-mail la sua cedola di pensione in quanto gli avrei dovuto esprimere un mio parere. Certo non so se a voi vi sia mai capitato di visionare una cedola di pensione, dico questo in quanto sulla cedola compaiono solo 3 voci che sono le seguenti: 1) lo stipendio annuale, 2) i figli a carico, 3) lo stipendio relativo a quel mese. La domanda che adesso io vi pongo e la seguente: è possibile, mediante la legge sulla trasparenza, visionare i conteggi mediante i quali sono stati calcolati le varie voci, che alla fine hanno determinato l’ammontare della pensione. Le persone che effettuano tali conteggi potrebbero alla fine anche sbagliarsi, d'altronde esiste il famoso detto “errare umanum est” giusto….. aspetto vostre risposte…... :(


ciao pinalfo se ti ha mandato il cedolino di gennaio ,e non il prospetto vedrai che se ti fai postare quello di febbraio o meglio ancora di marzo,togliendo la perequazione automatica anno precedente e le addizionali vedrai che con queste arriverà sui 1450 se poi ha moglie o figli a carico la pensione sarebbe realmente molto meno ciao




:arrow: Io dico che questo ispettore capo con 26 effettivi (ribadisco,normale servizio)e riformato :arrow: :arrow: agosto 2011, il suo importo pensionistico e' da 1.350 a 1.400 con ivi detrazione da reddito.
:arrow: Quello che e' in piu' non e' pensione.-Saluti

gino59

Messaggi: 1822
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm


:arrow: Caro Zica :arrow: sai che quando leggo (in particolare) :arrow: le tue BATTUTE, mi dai :arrow:
:arrow: l'impressione di :arrow: :wink: Adriano Celentano :arrow: Ciaooooooooooo

Re: riforma e pensione

Inviato: mar feb 21, 2012 7:58 pm
da millomi
Br.capo servizio navale riformato con 39 anni et 8 mesi(servizio effettivo 34 piu' maggiorazioni) 2150