Certo, si può "beneficiare" della dispensa dal servizio (congedo definitivo) e fruire della relativa pensione di inabilità, sino alla firma del nuovo contratto da Pubblico Impiego. Questo anche perchè, pur segliendo di rimanere nella stessa Amministrazione, la Sede di destinazione non è sempre la stessa ove si prestava servizio. Perlomento nella Polizia Penitenziaria è così (dipende dagli organici presenti).Alex2010 ha scritto:Si, quello si. Ovviamente una volta firmato il contratto da civile non si torna indietro.MAURO1964 ha scritto: è ovvio che una volta fatto il transito non è più possibile toranre indietro per fruire delle pensione di inabilità.
Ma il dubbio riguarda invece la possibilità, una volta fatta la richiesta di transito al ruolo civile, di rinunciare prima di firmare il nuovo contratto (ossia mentre si è in aspettativa transito) potendo comunque accedere alla pensione di inabilità.![]()
Non so invece dire con esattezza come e a quanto ammonti il trattamento economico spettante durante l'attesa della chiamata per la firma del nuovo impiego.
Nulla vieta però che il dipendente interessato a tale opportunità formuli formale istanza alla propria Amministrazione per conoscerne tempi e modalità. L'Amministrazione da parte sua è tenuta a rispondere.
A volte pure i Sindacati possono essere d'aiuto in questo ma io, per esperienza diretta, ci andrei veramente con i piedi di piombo sulle loro risposte semprechè non siano debitamente documentate.
Notte ragazzi.
MAURO1964