Pagina 2 di 2
Re: nuovo giunto nell'ansia depressiva
Inviato: lun feb 13, 2012 10:10 pm
da lory61
gazzella61 ha scritto:avete ragione, per risposte sicure devono esserci dati certi. mi sono arruolato il 14.02.1980 e dopo tre anni di ferma volontaria sono uscito dall'arma i 13.02.1983. Nel 1984 sono rientrato nell'Arma facendo domanda di ricongiunzione dei tre anni precedenti, che mi sono stati concessi. Mi è stata fissata pertanto una nuova data di arruolamento fittizia, forse per fare meglio i conti dell'anzianità di servizio, al 27.06.1981. Sull'attuale busta paga mi trovo nel trattamento pensionistico 1. Facendo i calcoli però a far data al dicemre 1995 avevo 14 anni e 6 mesi di servizio effettivo e 3 anni di abbuono, quindi non arrivavo, per poco, ai fatidici 18 anni....................la cosa è un pò complicata ma se ho fatto bene i calcoli rientro nel sistema misto. Alcuni colleghi riferiscono nel sito che nella busta paga vi sono tre tipi di sistema pensionistico (1retributivo, 2misto, 3contributivo). Io la sapevo diversamente (1retributivo, 2misto e contributivo).......................è una giungla di numeri. Se avessi avuto l'opportunità di essere in qualche ufficio ammistrativo anzichè, senza raccomandazioni, trovarmi sempre alla territoriale, ne saprei un pò di più.................ma non mi demoralizzo tanto ho potuto constatare che voi siete una buona squadra su cui puntare..............è un 13 assicurato..........grazie.........Gazzella61
Ciao "classe" in effetti i tuoi conteggi dovrebbero essere esatti, quindi sei con il sistema "misto", purtroppo. Il fatto che ti abbiano messo sistema 1 nello statino, potrebbe essere perchè sono stati tratti in inganno dalla data del 1° arruolamento, che era in pieno "retributivo". Telefona al CNA e fatti dare conto di come mai sei "retributivo", se poi loro insistono....................................!!!!!!!!!!!!!!!! Amen!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vorrà dire che avrai un compenso molto più alto in termini di pensione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Saluti
Re: nuovo giunto nell'ansia depressiva
Inviato: lun feb 13, 2012 11:04 pm
da gazzella61
grazie lory61, farò le dovute verifiche...............tu sei già in pensione?
Re: nuovo giunto nell'ansia depressiva
Inviato: lun feb 13, 2012 11:11 pm
da lory61
gazzella61 ha scritto:grazie lory61, farò le dovute verifiche...............tu sei già in pensione?
Si certo. Vai e leggi il primo post di
"importo tfs e pensione" di lori61 su questo forum sempre nell'area Carabinieri ci sono tutte le notizie che vuoi sul mio conto.
Tra l'altro se non sbaglio tu eri del 60° corso con il primo arruolamento, io invece del 58°.
Una buona notte
Re: ansia depressiva
Inviato: lun feb 13, 2012 11:23 pm
da gino59
Re: ansia depressiva
Inviato: lun feb 13, 2012 11:26 pm
da lory61
Bravo amico mio carissimo , mi hai evitato di fare conteggi, stanotte ho un pò la mente offuscata.
Pensa un pò se il nostro "gazzella61" fosse retributivo, quanto avrebbe preso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Notte
Re: ansia depressiva
Inviato: lun feb 13, 2012 11:43 pm
da gino59
lory61 ha scritto:
Bravo amico mio carissimo , mi hai evitato di fare conteggi, stanotte ho un pò la mente offuscata.
Pensa un pò se il nostro "gazzella61" fosse retributivo, quanto avrebbe preso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Notte
.....Sara'

telepatia, sara'

6° senzo ho percezzione d'intuito.....

adagiare ad € 1.500 e....

P.S.

volevo prosequire la frase: 1.500 e forse +.-

N.B.

Chissa' se Gazzella61 e' uno dei nostri...

Cioe', SOVVENZIONATO....

Re: nuovo giunto nell'ansia depressiva
Inviato: mar feb 14, 2012 12:08 am
da grazanella
Ciao gazzella61
benvento tra di noi, anche io sono nuovo di questo sito, e, subito ho trovato anche qui uno che mi rimprovera, (vai a vedere sulla mia prima richiesta di aiuto) comunque anche io ho avuto (e ho l'ansia) ma ora riesco a controllarla, vado fuori di casa, mentre prima non riuscivo, e spesso quando ero fuori, mi venivano degli attacchi d'ansia con sudorazioni male allo stomaco, cuore a 120 e otre di battiti, ma col tempo ho capito come fare a dominarla. Non mi bastava quella, poi ho avuto un infarto, ho già fatto 3 interventi l'ultimo a novembre del 2010. Durante il mio servizio per fortuna è andato sempre bene, ho fatto sempre quello che volevo, naturalmente avvisando il diretto supperiore, ma la mia attività è sempre stata molto alta, ho fatto diversi anni al Reparto Operativo, prima ero al NORM, e dopo la separazione cambio legione passato alla Compagnia, alliquota operativa e poi Radiomobile, in quanto le ore allo sbaraglio erano troppe e a 50 si fano sentire. L'ultimo periodo l'ho trascorso alla P.G. dove sono stato un pò più calmo, poi la decisione di andare in pensione, pochi mesi dopo era l'ultimo giorno del 1995 andavo a cena con amici e colleghi, ho sentito un forte dolore al petto, ho capito subito cosa era. Comunque non ho perso la calma, mi sono disteso in macchina mia il collega guidava io respiravo piano piano per non affaticare il cuore fino all'arrivo in ospedale. Tutto bene due bay pass, ma la coronaria Sx era mal messa, e lo è ancora, e la Dx è chiusa completamente, ma fin che va, va. Dopo di all'ora ho fatto altri due interventi (forse perchè fumavo ancora qualche sigaretta) ora non fumo più.
Comunque caro collega se ce la fai a farti riconoscere la malattia puoi dire addio al tuo lavoro, ma una cosa ti chiedo, devi stare calmo, e devi pensare che non hai paura di niente, che tutto si risolve nella vita, ricordati tutto si risolve, non cè nessun motivo che devi stare in ansia, devi pensare che l'ansia la domini, e sei sicuro di riuscire di far terminare il tuo stato d'ansia in qualsiasi momento si presenta. Pensa a tutto quello che ti ho detto, sai che è un pensiero che deve essere costante, sono sicuro che riuscirai.
Devi pensare che così facendo piano piano vai ad eliminare i medicinali, i quali fano bene da una parte, ma fano male dall'altra.
Ciao tanti auguri, e fammi sapere come stai.
Graziano
Re: nuovo giunto nell'ansia depressiva
Inviato: mar feb 14, 2012 2:08 pm
da vincenzocannas
ciao vovoforum, cosa intendo dire? basta vedere la Homepage odierna di questo sito e si capisce subito il tutto. come puoi vedere il ministro Di Paola e il governo sono ben determinati alla riduzione in maniera consistente degli organici, quindi completata la ristrutturazione del comparto difesa non mi stupirei che poi venga il comparto sicurezza, di cui il primo passo sarà sicuramente l'unificazione a cui sicuramente seguiranno gli esuberi. naturalmente per quanto riguarda il comparto sicurezza è solo una mia riflessione al momento di certo non si sà nulla, ma vedendo cosa stiamo vivendo, non mi stupirei di vedere in tempi relativamente brevi la situazione che ti sto prospettando. quindi per farla breve chi può è meglio che scappi prima che sia troppo tardi.
Re: nuovo giunto nell'ansia depressiva
Inviato: mer feb 15, 2012 12:35 pm
da gazzella61
grazie a Riccardo per i buoni consigli, e a tutti gli altri amici che mi forniscono informazioni preziose. Qualcuno nel forum ha parlato che in sede di commissione medica ti possono proporre la riforma o incarichi in altra amministrazione. Quest'ultimo ti viene sono proposto, e quindi ti puoi rifiutare e accettare la riforma, oppure è automatico e verrai destinato ad altro incarico automaticamente.
Grazie ragazzi.
Gazzelle61
Re: nuovo giunto nell'ansia depressiva
Inviato: dom mag 26, 2013 5:45 pm
da acciaio07
ciao gazzella
purtroppo è vero, dicono che l'Arma è una grande famiglia. Non è assolutamente vero, questo vale solo fino a quando fila tutto liscio, ma se hai la sfiga di cadere in qualche burrone, ti ritrovi completamente solo.
Anche io, purtroppo, a causa di un procedimento penale del quale non si sa nemmeno se alla fine siamo indagati o cosa, sono caduto vittima dell'ansia.
Per ora riesco a tirare avanti anche se dormo poco ma sinceramente spero di non arrivare ai medici.
Hai tutta la mia solidarietà e ti dico che se avessi qualche anno in più di servizio, tirerei alla riforma.
Ciao gazzella, un abbraccio e scusa se mi sono intromesso.
Re: nuovo giunto nell'ansia depressiva
Inviato: dom mag 26, 2013 6:16 pm
da Barbagianera
grazanella ha scritto:Ciao gazzella61
benvento tra di noi, anche io sono nuovo di questo sito, e, subito ho trovato anche qui uno che mi rimprovera, (vai a vedere sulla mia prima richiesta di aiuto) comunque anche io ho avuto (e ho l'ansia) ma ora riesco a controllarla, vado fuori di casa, mentre prima non riuscivo, e spesso quando ero fuori, mi venivano degli attacchi d'ansia con sudorazioni male allo stomaco, cuore a 120 e otre di battiti, ma col tempo ho capito come fare a dominarla. Non mi bastava quella, poi ho avuto un infarto, ho già fatto 3 interventi l'ultimo a novembre del 2010. Durante il mio servizio per fortuna è andato sempre bene, ho fatto sempre quello che volevo, naturalmente avvisando il diretto supperiore, ma la mia attività è sempre stata molto alta, ho fatto diversi anni al Reparto Operativo, prima ero al NORM, e dopo la separazione cambio legione passato alla Compagnia, alliquota operativa e poi Radiomobile, in quanto le ore allo sbaraglio erano troppe e a 50 si fano sentire. L'ultimo periodo l'ho trascorso alla P.G. dove sono stato un pò più calmo, poi la decisione di andare in pensione, pochi mesi dopo era l'ultimo giorno del 1995 andavo a cena con amici e colleghi, ho sentito un forte dolore al petto, ho capito subito cosa era. Comunque non ho perso la calma, mi sono disteso in macchina mia il collega guidava io respiravo piano piano per non affaticare il cuore fino all'arrivo in ospedale. Tutto bene due bay pass, ma la coronaria Sx era mal messa, e lo è ancora, e la Dx è chiusa completamente, ma fin che va, va. Dopo di all'ora ho fatto altri due interventi (forse perchè fumavo ancora qualche sigaretta) ora non fumo più.
Comunque caro collega se ce la fai a farti riconoscere la malattia puoi dire addio al tuo lavoro, ma una cosa ti chiedo, devi stare calmo, e devi pensare che non hai paura di niente, che tutto si risolve nella vita, ricordati tutto si risolve, non cè nessun motivo che devi stare in ansia, devi pensare che l'ansia la domini, e sei sicuro di riuscire di far terminare il tuo stato d'ansia in qualsiasi momento si presenta. Pensa a tutto quello che ti ho detto, sai che è un pensiero che deve essere costante, sono sicuro che riuscirai.
Devi pensare che così facendo piano piano vai ad eliminare i medicinali, i quali fano bene da una parte, ma fano male dall'altra.
Ciao tanti auguri, e fammi sapere come stai.
Graziano
Scusa se la descrivi in questo modo, non è ansia ma panico. E' più grave!
Re: nuovo giunto nell'ansia depressiva
Inviato: dom mag 26, 2013 6:59 pm
da Barbagianera
lory61 ha scritto:gazzella61 ha scritto:avete ragione, per risposte sicure devono esserci dati certi. mi sono arruolato il 14.02.1980 e dopo tre anni di ferma volontaria sono uscito dall'arma i 13.02.1983. Nel 1984 sono rientrato nell'Arma facendo domanda di ricongiunzione dei tre anni precedenti, che mi sono stati concessi. Mi è stata fissata pertanto una nuova data di arruolamento fittizia, forse per fare meglio i conti dell'anzianità di servizio, al 27.06.1981. Sull'attuale busta paga mi trovo nel trattamento pensionistico 1. Facendo i calcoli però a far data al dicemre 1995 avevo 14 anni e 6 mesi di servizio effettivo e 3 anni di abbuono, quindi non arrivavo, per poco, ai fatidici 18 anni....................la cosa è un pò complicata ma se ho fatto bene i calcoli rientro nel sistema misto. Alcuni colleghi riferiscono nel sito che nella busta paga vi sono tre tipi di sistema pensionistico (1retributivo, 2misto, 3contributivo). Io la sapevo diversamente (1retributivo, 2misto e contributivo).......................è una giungla di numeri. Se avessi avuto l'opportunità di essere in qualche ufficio ammistrativo anzichè, senza raccomandazioni, trovarmi sempre alla territoriale, ne saprei un pò di più.................ma non mi demoralizzo tanto ho potuto constatare che voi siete una buona squadra su cui puntare..............è un 13 assicurato..........grazie.........Gazzella61
Scusa collega, ma questo tema mi ha incuriosito. IO mi sono arruolato il 28 febbraio 1980, senza interruzioni. Dal primo gennaio 2012 mi trovo n.2 nello statino, e non 1, quindi mi chiedo perchè??
Ho riscattato 5 anni e 17 gg., termine nel 2003. Al 31.12.1995 avevo 15 anni e 10 mesi di servizio e 18 contributivi??
Mah!
Ciao "classe" in effetti i tuoi conteggi dovrebbero essere esatti, quindi sei con il sistema "misto", purtroppo. Il fatto che ti abbiano messo sistema 1 nello statino, potrebbe essere perchè sono stati tratti in inganno dalla data del 1° arruolamento, che era in pieno "retributivo". Telefona al CNA e fatti dare conto di come mai sei "retributivo", se poi loro insistono....................................!!!!!!!!!!!!!!!! Amen!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vorrà dire che avrai un compenso molto più alto in termini di pensione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :)
Saluti
Re: nuovo giunto nell'ansia depressiva
Inviato: mar mag 28, 2013 9:01 am
da italiauno61
dal 1° gennaio 2012 SIAMO TUTTI nel sistema contributivo... fatti salvi i diritti maturati prima.
Re: nuovo giunto nell'ansia depressiva
Inviato: mer mag 29, 2013 5:16 pm
da Lapo
Buonasera,
mi stringo ovviamente anch'io in un abbraccio solidale a quanti hanno vissuto questi spiacevoli episodi. E' vero, l'Arma è cambiata; la società è cambiata; i valori – ahimè – sono cambiati. Non credo il problema di base, negli ambienti a ordinamento militare, sia la scala gerarchica: forse una volta, quando il livello culturale era decisamente al di sotto degli standard di scolarizzazione, ma non così oggi. Io credo che la causa di tanta indifferenza (da parte dell’apparato verticistico) e cattiveria ( da parte di colleghi e diretti superiori gerarchici) sia da ricercare nella sciocca e miope caccia al “potere”, in ambito Arma da tradursi in progressioni di carriera e posizioni di favore: ciò spinge l’ingordo uomo a sgomitare pur di giungere alla vetta della sua idiozia. Ritengo invece che una delle cause di ogni male, in siffatto contesto, risieda nell’egoismo sfrenato di molte persone che, quando non appagate nel loro ego, si accaniscono, sovente, in una campagna denigratoria nei confronti del collega che, magari con sacrificio e lealtà, è riuscito a raggiungere risultati soddisfacenti. Dunque, l’invidia e la gelosia; queste le cause del male maggiore: vero è che in una società emancipata detti sentimenti dovrebbero aver lasciato il vuoto in ognuno di noi già da tempo, tuttavia così non è! Altro aspetto problematico è rappresentato dalla scomparsa dei ruoli. Una volta il dirigente – Ufficiale -, investito di oneri ed onori, faceva suoi l'uno e l'altro; oggi invece si assiste ad una totale repulsione dalle responsabilità (oneri), ciò comportando la rottura di schemi ed equilibri delicatissimi: si pensi ad una catena dove ogni anello ha una funzione ben precisa e, venuto meno anche uno solo di essi, la catena manca del suo elemento di giunzione. Siffatta logica ovviamente può essere trasposta in ogni branca del settore pubblico, nel privato così non è: se non vali e non produci vai a casa; nel pubblico, sotto certi aspetti, ed in certi contesti, si può sopravvivere anche se carente di qualità professionali peculiari, semplicemente parassitando. Concludo infine sottolineando come la cura di ogni male (in senso lato ovviamente) sia da rinvenirsi in un accrescimento culturale, specie quello settoriale, sì da evitare che il diritto venga piegato a gusto e consumo di chi è deputato invece ad interpretarlo ed applicarlo secondo la ratio per cui è stato partorito.
Cordialmente