Pagina 2 di 3
Re: Trattenuta per addizionale Reg. Com.
Inviato: sab gen 21, 2012 1:53 pm
da lory61
leonardo virdò ha scritto:lory61 ha scritto:Insoddisfatto ha scritto:Per quanto mi riguarda, tutti gli anni l'INPDAP applica le trattenute Addizionali Regionale e Comunale a decorrere dal mese di febbraio e fino a tutto il mese di novembre compreso. Non mi risulta necessiti presentare alcuna istanza, provvedono direttamente.
Quindi, praticamente, è uguale a quando eravamo in servizio!!!!!!
Saluti
.........Eravamo in servizio

Ma io stanotte sono stato in servizio, ho fatto anche un arresto

, poi alle 6,30 la pioggia battente sulle ringhiere dei balconi mi ha stroncato il sogno. Meno male sennò stamattina dovevo andare per la direttissima. Incubo finito
Ciao Lory.
.......e vorrei proprio vedere, 30 e passa anni nella Benemerita non si scordano mai!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao LEO
Re: Trattenuta per addizionale Reg. Com.
Inviato: sab gen 21, 2012 6:01 pm
da Henry6.3
Diciamo che 30 anni ti lasciano il segno...forse anche 2... e qualche incubo che ricorre. Sono ancora in servizio o sono in ritardo o mi stanno cazziando, magari come non mai (o quasi) quando lo ero davvero e poi mi sveglio, con i battiti accellerati e piano piano mi calmo.
Si li lasciano davvero i segni 30 anni.
Re: Trattenuta per addizionale Reg. Com.
Inviato: mar feb 07, 2012 7:59 am
da leonardo virdò
Sul sito inpdap c'è già il cedolino pensione del mese di febbraio.
Nessuna trattenuta x le addizionali, stesso importo, nessun aumento, nessun conguaglio.
Merito della suocera che mi ha raccomandato

Re: Trattenuta per addizionale Reg. Com.
Inviato: mar feb 07, 2012 10:10 am
da nperilli
Le ritenute vengono effettuate dal mese di marzo fino al mese di novembre di ogni anno, automaticamente dall'Ente ex Inpdap. Come voci ci sono: Acconto addizionale comunale e addizionale regionale. Nel mese di marzo c'è anche il conguaglio fisdcale.
Non devi presentare alcuna domanda in quanto sono ritenute che effettuano loro direttamente sulla busta paga.
Invece le detrazioni per coniuge e figli a carico devi presentare istanza, entro giugno di ogni anno, su modello conforme dell'Inpdap.
Utente :nperilli
Re: Trattenuta per addizionale Reg. Com.
Inviato: mar feb 07, 2012 11:49 am
da gino59
Re: Trattenuta per addizionale Reg. Com.
Inviato: mar feb 07, 2012 2:13 pm
da Insoddisfatto
Confermo quanto già detto da Leonardo, da qualche giorno sul sito INPDAP 'è visibile il cedolino rateo pensione di febbraio, è rimasto l'aumento percepito a gennaio, nessun riferimento a trattenute addizionali o conguagli vari. Dal 2009 al 2011 le trattenute x le addizionali regionale e comunale sono cominciate a febbraio e sono terminate a novembre. In Sardegna la trattenuta regionale è già stata applicata sul rateo mensile di febbraio. Ciao
Re: Trattenuta per addizionale Reg. Com.
Inviato: mar feb 07, 2012 2:16 pm
da lory61
Insoddisfatto ha scritto:Confermo quanto già detto da Leonardo, da qualche giorno sul sito INPDAP 'è visibile il cedolino rateo pensione di febbraio, è rimasto l'aumento percepito a gennaio, nessun riferimento a trattenute addizionali o conguagli vari. Dal 2009 al 2011 le trattenute x le addizionali regionale e comunale sono cominciate a febbraio e sono terminate a novembre. In Sardegna la trattenuta regionale è già stata applicata sul rateo mensile di febbraio. Ciao
No caro, in Sardegna sul mio cedolino nessuna trattenuta, perlomeno a Sassari nulla!!!!!
Ciao Ciao
Re: Trattenuta per addizionale Reg. Com.
Inviato: mar feb 07, 2012 2:45 pm
da Insoddisfatto
Ieri ho contattato un collega a Nuoro per confrontare le pensioni e verificare se vi fosse ancora l'aumento percepito a gennaio, nella circostanza mi ha riferito che sul cedolino di febbraio è già stata applicata la trattenuta regionale del 2012.
Re: Trattenuta per addizionale Reg. Com.
Inviato: mar feb 07, 2012 2:53 pm
da lory61
Insoddisfatto ha scritto:Ieri ho contattato un collega a Nuoro per confrontare le pensioni e verificare se vi fosse ancora l'aumento percepito a gennaio, nella circostanza mi ha riferito che sul cedolino di febbraio è già stata applicata la trattenuta regionale del 2012.
Infatti ho precisato
"perlomeno a Sassari" perchè non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di pensare, o di far pensare a qualcuno del forum, che tu abbia detto una bugia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io sono sicuro di quello che ho scritto e non vedo perchè non lo devi essere tu!!!!!!!!!!!!!
Infatti abbiamo detto 2 verità in modo diverso. Sardegna si/no non si può dire, ma "Sassari no" e "Nuoro si" invece......................................SI...!!!!!!!
Tu hai voluto giustamente precisare, ed io ho fatto altrettanto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spero Tu sia in questo caso "SODDISFATTO"
Ti saluto con cordialità
Re: Trattenuta per addizionale Reg. Com.
Inviato: mar feb 07, 2012 5:22 pm
da gino59
lory61 ha scritto:Insoddisfatto ha scritto:Ieri ho contattato un collega a Nuoro per confrontare le pensioni e verificare se vi fosse ancora l'aumento percepito a gennaio, nella circostanza mi ha riferito che sul cedolino di febbraio è già stata applicata la trattenuta regionale del 2012.
Infatti ho precisato
"perlomeno a Sassari" perchè non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di pensare, o di far pensare a qualcuno del forum, che tu abbia detto una bugia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io sono sicuro di quello che ho scritto e non vedo perchè non lo devi essere tu!!!!!!!!!!!!!
Infatti abbiamo detto 2 verità in modo diverso. Sardegna si/no non si può dire, ma "Sassari no" e "Nuoro si" invece......................................SI...!!!!!!!
Tu hai voluto giustamente precisare, ed io ho fatto altrettanto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spero Tu sia in questo caso "SODDISFATTO"
Ti saluto con cordialità

Sul mio cedolino

nessuna trattenuta di Add.Irpef

Per Catania anno sempre

iniziato a marzo.-saluti
Re: Trattenuta per addizionale Reg. Com.
Inviato: mar feb 07, 2012 5:48 pm
da stefanokdue
ciao a tutti, per questo mese neanche in liguria.
Re: Trattenuta per addizionale Reg. Com.
Inviato: mer feb 08, 2012 12:18 am
da sysuop33
stefanokdue ha scritto:ciao a tutti, per questo mese neanche in liguria.
neanche Medio Campidano ( VS ) ciao ( x stek2 passegiata Morin... )
Re: Trattenuta per addizionale Reg. Com.
Inviato: mer feb 08, 2012 8:33 am
da stefanokdue
sysuop33 ha scritto:stefanokdue ha scritto:ciao a tutti, per questo mese neanche in liguria.
neanche Medio Campidano ( VS ) ciao ( x stek2 passegiata Morin... )
ciao sysupo, non ho capito il messaggio!!! passeggiata Morin..

Re: Trattenuta per addizionale Reg. Com.
Inviato: gio feb 09, 2012 1:42 pm
da Henry6.3
Neppure in Lombardia.Credo sia regioni che Comuni atendano di quantificare percentuale da applicare, dopo ultime disposizioni di legge, non preoccupiamoci a togliere, sono sempre in tempo e puntuali, non si scordano di ceto.

Re: Trattenuta per addizionale Reg. Com.
Inviato: gio feb 23, 2012 11:46 am
da panorama
Arriva la STANGATA del GOVERNO MONTI - ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF busta paga febbraio 2012.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
L'addizionale regionale all'IRPEF (BASILICATA)
L'aliquota dell'addizionale regionale all'IRPEF è pari all’ 1,23 per cento (art. 50, commi 2 e 3, del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n.446, come modificato dall’articolo 28, comma 1 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201).
Ciascuna regione può aumentare tale aliquota fino all'1,40 per cento.
La Regione Basilicata non ha deliberato variazioni per l'anno d'imposta 2011. Si applica, pertanto, l'aliquota dell'1,23 per cento.
ecco la differenza col mio reddito pagato2011/da pagare2012:
anno 2011 pagato complessivamente: 290,72;
anno 2012 complessivamente da pagare nel corrente anno: 395,79.
differenza = 105,07 in più.
Sarà dura per SOPRAVVIVERE nel 2012 con tutte le maggiorazioni che sono state approvate.
A me basterebbe 1/10 dei redditi che dichiara MONTI con sua moglie. Ma purtroppo a questi NON interessa di chi già vive nelle condizioni di bassi redditi.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF (ABRUZZO)
- Aliquota applicabile nella Regione Abruzzo per gli anni d’imposta 2011 e 2012
ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF 2011
Per il periodo d’imposta 2011 l’aliquota dell’Addizionale regionale IRPEF per la Regione Abruzzo è fissata all’1,73 %, a seguito di quanto disposto dall’articolo 28 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, come convertito in Legge 214 del 22 dicembre 2011.
Tale misura è determinata dalla modifica apportata dalla normativa citata all’aliquota di base di cui all’art. 6 del D.Lgs. 6 maggio 2011 n. 68 (da 0.9% ad 1.23%) e dall’incremento di aliquota dello 0,5% previsto dal 2006 per l’Abruzzo in quanto regione sottoposta a piano di rientro dal deficit della sanità.
ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF 2012
Allo stato attuale della legislazione la misura esposta per il 2011 è applicabile anche per il 2012