Pagina 2 di 2

Re: p.p.o. chiarimento.

Inviato: mar gen 17, 2012 11:48 pm
da paolo65
Gino noto che ti ritrovo come ti ho lasciato....ogni tanto a qualche "ho" togli l'h...e a qualche "ai" mettigliela....vedi che non succede niente.......-)

Re: p.p.o. chiarimento.

Inviato: mar gen 17, 2012 11:58 pm
da lory61
paolo65 ha scritto:Gino noto che ti ritrovo come ti ho lasciato....ogni tanto a qualche "ho" togli l'h...e a qualche "ai" mettigliela....vedi che non succede niente.......-)
Ehhhh Gino l'ho detto io, questo Paolo dev'essere proprio un bel tipo!!!!!!!! Ti fa le pulci!!!!! :lol: :) :P :wink:

Ciaoooooooooo!!!!!!!

Re: p.p.o. chiarimento.

Inviato: mer gen 18, 2012 12:04 am
da gino59
lory61 ha scritto:
paolo65 ha scritto:Gino noto che ti ritrovo come ti ho lasciato....ogni tanto a qualche "ho" togli l'h...e a qualche "ai" mettigliela....vedi che non succede niente.......-)
Ehhhh Gino l'ho detto io, questo Paolo dev'essere proprio un bel tipo!!!!!!!! Ti fa le pulci!!!!! :lol: :) :P :wink:

Ciaoooooooooo!!!!!!!

....In certi versi.. :?:(sottolinea i mei errori ) :arrow: assomiglia :arrow: alla mia :) :D :arrow: ma
:arrow: lei :mrgreen: e' meno brillante di lui............ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: p.p.o. chiarimento.

Inviato: ven ott 17, 2014 3:56 pm
da Briscola
giuseppefrezza ha scritto:Avrei bisogno di un chiarimento sulla mia istanza di p.p.o.

- In data 15.3.2010 sono stato riformato dalla cmo per patologie non dipendenti c.d.s. ma per le quali avevo già inoltrato istanze di riconoscimento e precisamente una per artrosi cervicale nel 2004 ed una nel 2008 per coxoartrosi anca e "polineuropatia demielinizzante; In sede di riforma, la cmo redige verbale con il quale mi viene assegnata la 5^ cat. A -a vita- per cumulo delle 3 patologie qualora il cvscs avesse riconosciuto SI dipendenti le stesse;

-In data 21.09.2011, nonostante i decreti delle c.d-snon mi fossero stati ancora notificati, ho inoltrato domanda di p.p.o.;

- In data 12.10.2011 l'ufficio S.P. del Comando Legione, richiede alla CMO ulteriore verbale ai fini della p.p.o. contenente "ascrivibilità a categoria" di tutte le patologie singole e per cumulo.

- In data 09.12.2011, mi vengono notificati dal M.D. due decreti e precisamente: Per la cervicale, tabella B max e mi viene dato equo-indennizzo di 700 euro, per la coxoartrosi e la neuropatia, decreto di NON riconoscimento di c.d.s.

VI CHIEDO:
L'ufficio s.p. della Legione perchè ha chiesto un nuovo verbale alla cmo se lo possedeva già?? infatti in sede di riforma il verbale era già stato inviato e le patologie erano gia state dettagliatamente riassunte e descritte singolarmente e per cumulo.

La speranza che mi venga concessa la p.p.o è ancora valida poichè la cmo deve dare risposta alla nuova richiesta della Legione oppure, visto l'esito dei decreti, verrà archiviata???

GRAZIE
Salve giuseppefrezza, ti chiedo gentilmente lumi dato la tua esperienza, a seguito del congedo assoluto anno 2007 il Comando Legione ha avanzato d'ufficio ai sensi dell'articolo 29 della legge 31 luglio 1954, n.599, la richiesta di P.P.O. al Ministero della Difesa.
E' normale che finora il decreto non è' stato ancora emesso oppure bisogna presentare qualche domanda.
Si ringrazia.
Saluti

Re: p.p.o. chiarimento.

Inviato: ven ott 17, 2014 5:29 pm
da pietro17
HA AVANZATO D'UFFICIO????
Sicuro? che io sappia la ppo è a domanda dell'interessato.
Spero vivamente di sbagliarmi. Ma.......

Re: p.p.o. chiarimento.

Inviato: ven ott 17, 2014 5:45 pm
da gino59
pietro17 ha scritto:HA AVANZATO D'UFFICIO????
Sicuro? che io sappia la ppo è a domanda dell'interessato.
Spero vivamente di sbagliarmi. Ma.......
============================================
A secondo i casi, anche d'ufficio.- Ciaooooooooooooooooooooo

Re: p.p.o. chiarimento.

Inviato: ven ott 17, 2014 5:59 pm
da pietro17
Contento di aver sbagliato!!!!

Re: p.p.o. chiarimento.

Inviato: ven ott 17, 2014 10:07 pm
da gino59
gino59 ha scritto:
pietro17 ha scritto:HA AVANZATO D'UFFICIO????
Sicuro? che io sappia la ppo è a domanda dell'interessato.
Spero vivamente di sbagliarmi. Ma.......
============================================
A secondo i casi, anche d'ufficio.- Ciaooooooooooooooooooooo

=================================
2. Avvio del procedimento
In applicazione dell’articolo 167 del DPR n. 1092/1973 il trattamento
pensionistico privilegiato può essere liquidato d’ufficio o a domanda in relazione
alla circostanza che la cessazione avvenga a seguito di dispensa per inidoneità
fisica ovvero per una causa diversa.
Ancorché la norma sopra richiamata distingua il procedimento avviato d’ufficio
da quello a domanda, questo Istituto, soggetto terzo rispetto al datore di lavoro
ed all’iscritto, necessita in ogni caso di ricevere dall’interessato una specifica
4
istanza. Nel caso di dispensa per inidoneità fisica la domanda assume valore
meramente dichiarativo mentre riveste valore costitutivo nelle altre fattispecie.
Inoltre, ai sensi dell’articolo 169 del DPR n. 1092/1973, la domanda di
trattamento privilegiato non è ammessa se il dipendente ha lasciato decorrere
cinque anni, elevati a dieci in caso di parkinsonismo, dalla cessazione dal
servizio senza chiedere l’accertamento della dipendenza dell’infermità o delle
lesioni contratte.
Nel caso in cui il soggetto, non cessato dal servizio per infermità, produca la
domanda di pensione di privilegio dopo due anni dalla cessazione dal servizio,
ferma restando l’insorgenza del diritto a tale data, il pagamento della pensione
di privilegio ha effetto dal primo giorno del mese successivo a quello di
presentazione della domanda stessa (art. 191 DPR n. 1092/1973).
Si ritiene utile precisare che la domanda di pensione