Pagina 2 di 4

Re: modello PAO4

Inviato: gio set 22, 2011 10:28 pm
da gino59
gino59 ha scritto:
franco 3382 ha scritto:Per Leo 62 e chi vorrà rispondere. Mi avevi già risposto in un altro post,dicendo che la mia in un
modo o nell'altro doveva essere una bella pensione essendo nel retributivo.Oggi mi è arrivato il Mod.PA04,e da
quello che riesco a capire: servizio alla cessazione ( Agosto 2011 ) anni 41 e mesi 8, vale a dire 27 di servizio + 1 militare
più quasi 9 anni di ricongiunzione e più lo scivolo. Totale servizi al 31/12/92 ( anni 19 mesi 7 ),
totale servizi al 31/12/94 ( anni 22 mesi 0 ),totale servizi al 31/12/97 ( anni 25 mesi 7 ), totale alla cess. anni 41 mesi 7.
Totale A 14183,84 + B 11642,58 + benefici 2400,17 = €.28226,59 P.A.L.Secondo te Leo o chi vorrà rispondere,può
essere giusto,in considerazione che un altro collega pari grado,cessato dal servizio a giugno 2011,con 35 anni
tutto compreso sistema misto 1770 nette al mese.Io togliendo il 27% irpef con solo il figlio a carico,non arrivo
a quella cifra,ma con 40 anni. Grazie a Leo e a tutti coloro che vorranno esprimersi.


..............In primis.. :wink: :arrow: Auguri.-
.............Credo che il problema sia nel 2° Ass. Funz. e forse anche il par.stipendiale......... :!: :!: :!:
............. :arrow: :roll: :roll: :roll: Scusa, dimenticavo, che cmq la tua pens.netta ivi compreso detrazione da :arrow:
:arrow: reddito sara' di € 1.802 con aggiunta di familiari a carico..-.ok... :?:

Re: modello PAO4

Inviato: gio set 22, 2011 11:03 pm
da franco 3382
A Leo 62 e Gino 59.Innanzitutto grazie per le risposte e auguri.
Prendo solo detrazioni per il figlio a carico,mia moglie lavora a
part-time.Il 2 assegno di funzione l'ho già preso a settembre 2010
26 + militare.Comunque sia va bene cosi.Nell'occasione chiedo
scusa a Gino 59,anche se in ritardo,perchè all'inizio c'è stato
sicuramente qualche malinteso.Riguardo alla suocera che Gino
nomina;Io proporrei di fare una colletta per regalare una bella vacanza a
Gino con la suocera al seguito.Cosa ne pensa Gino? Naturalmente scherzo.
Grazie e buona notte a tutti.

Re: modello PAO4

Inviato: gio set 22, 2011 11:20 pm
da gino59
franco 3382 ha scritto:A Leo 62 e Gino 59.Innanzitutto grazie per le risposte e auguri.
Prendo solo detrazioni per il figlio a carico,mia moglie lavora a
part-time.Il 2 assegno di funzione l'ho già preso a settembre 2010
26 + militare.Comunque sia va bene cosi.Nell'occasione chiedo
scusa a Gino 59,anche se in ritardo,perchè all'inizio c'è stato
sicuramente qualche malinteso.Riguardo alla suocera che Gino
nomina;Io proporrei di fare una colletta per regalare una bella vacanza a
Gino con la suocera al seguito.Cosa ne pensa Gino? Naturalmente scherzo.
Grazie e buona notte a tutti.

........ho appena finito di leggere i tuoi post precedenti che io avevo dimenticato... :roll: nessun problema.-
........ :D :D :D Mia :arrow: SUOCERA :arrow: A SEGUITO..... :?: :?: :?: :arrow: NOOOOOOOO :arrow:
:arrow: VOGLIO RITORNARE IN SERVIZIO................. :lol: :lol: :lol: .-

CMQ, a parte gli scherzi....... :!: :!: :!: nella tua P.A.L.,c'e' qualcosa che non quadra.- notte

Re: modello PAO4

Inviato: ven set 23, 2011 12:42 pm
da franco 3382
Per Gino: Si difatti stamattina sono andato da un patronato che tra
l'altro,mi aveva già fatto una simulazione a Novembre 2010, difatti
la quota B,era più alta di quella di adesso.Mi faranno dei conteggi
più appropriati,poi vi farò sapere.Grazie.

Poi volevo chiederti questo: Perchè non ti compri un portasuocera?
Io lo chiamo cosi.Sarebbe quel portapacchi tutto chiuso.La metti
dentro,viaggia fresca e non disturba.Tanto non la senti mentre guidi
la macchina. Saluti a tutti.

Re: modello PAO4

Inviato: ven set 23, 2011 1:04 pm
da gino59
franco 3382 ha scritto:Per Gino: Si difatti stamattina sono andato da un patronato che tra
l'altro,mi aveva già fatto una simulazione a Novembre 2010, difatti
la quota B,era più alta di quella di adesso.Mi faranno dei conteggi
più appropriati,poi vi farò sapere.Grazie.

Poi volevo chiederti questo: Perchè non ti compri un portasuocera?
Io lo chiamo cosi.Sarebbe quel portapacchi tutto chiuso.La metti
dentro,viaggia fresca e non disturba.Tanto non la senti mentre guidi
la macchina. Saluti a tutti.


......... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Questaaaaaaaaaaa............. :?: e' un ottima idea..... :lol: :lol: :lol:

Re: modello PAO4

Inviato: sab set 24, 2011 8:49 pm
da millomi
salve amici,cortesemente,sto leggendo i vostri post., dopo essere riformati la pensione viene accreditata 3/4 mesi dopo??????
ma in questo intervallo di tempo cosa si percepisce???nulla???..........che dobbiamo andare alla caritas e ai servizi sociali!!!!!!!

Re: modello PAO4

Inviato: dom set 25, 2011 2:02 am
da gino59
millomi ha scritto:salve amici,cortesemente,sto leggendo i vostri post., dopo essere riformati la pensione viene accreditata 3/4 mesi dopo??????
ma in questo intervallo di tempo cosa si percepisce???nulla???..........che dobbiamo andare alla caritas e ai servizi sociali!!!!!!!





..................Noooooooooooooo :arrow: ai Cappuccini........... :lol: :lol: :lol:

Re: modello PAO4

Inviato: dom set 25, 2011 9:08 am
da franco 3382
Oppure pane e acqua.

Re: modello PAO4

Inviato: dom set 25, 2011 11:28 pm
da gino59
franco 3382 ha scritto:Oppure pane e acqua.






.....................AI cappuvccini........... :!: :!: :!: volevo dire.... :arrow: ai frati cappuccini.... :lol: :lol: :lol:

Re: modello PAO4

Inviato: lun set 26, 2011 12:34 pm
da millomi
a parte gli scherzi,,,,come' sta storia!!??????saluti

Re: modello PAO4

Inviato: lun set 26, 2011 1:31 pm
da gino59
millomi ha scritto:salve amici,cortesemente,sto leggendo i vostri post., dopo essere riformati la pensione viene accreditata 3/4 mesi dopo??????
ma in questo intervallo di tempo cosa si percepisce???nulla???..........che dobbiamo andare alla caritas e ai servizi sociali!!!!!!!




..............Ciao Millomi.- Meno male che non sei permaloso.-Sono solo :arrow: " Battutacce " tanto per scherzare.-

.......Cmq., Nella mia Amministrazione, all'atto del congedo/riforma, per 3 mesi ci pagano normale stipendio, uguale
ai pari grado, al 4° mese si inizia a percepire il rateo pensione dal'INPDAP.-
...... :arrow: Nella tua Amministrazione P.P., DOVREBBE ESSERE LO STESSO E MAGARI CHIEDI IN M.P. A QUALCUNO
CHE HA GIA' FATTO LA TRAFILA..............OK.. :?: Ciao a presto

Re: modello PAO4

Inviato: lun set 26, 2011 4:24 pm
da VITO7
ciao gino,cosa contiene il modello PAO4 , volevo sapere se il modello in questione riporta anche gli anni di servizio militare effettuati prima dell'arruolamento nel corpo eda chi viene compilato grazie ciaooooooooo
vito

Re: modello PAO4

Inviato: lun set 26, 2011 4:54 pm
da leo62
Risposta a Vito7.
Vito il Mod. PA04 oltre a contenere tutte le retribuzioni utili percepite dal dipendente dal 01.01.1993 fino alla cessazione, contiene anche i periodi utili necessari per il calcolo pensionistico compresi ricongiunzioni, maggiorazione dei servizi e quantaltro, detto Mod. viene stilato dall'Ufficio pensioni prsonale P.P. del Dipartimento dell' Amministrazione Penitenziaria, e viene inviato da parte di tale Ufficcio alla sede INPDAP di competenza per l'erogazione della pensione, di tale Mod. ne viene inviata per conoscenza copia all'interessato.

Re: modello PAO4

Inviato: lun set 26, 2011 5:06 pm
da leo62
Risposta a Millomi.
Per il personale di Polizia Penitenziaria che va in pensione per riforma, attualmete non è previsto acun trattamento stipendiale dal momento della riforma al ricevimnto della 1° rata di pensione che avviene generalmente dopo il 4° mese della riforma dopo tale periodo al ricevimento del 1° rateo di pensione si percepiscono anche gli arrettrati dei mesi succesivi.

Re: modello PAO4

Inviato: lun set 26, 2011 6:17 pm
da franco 3382
Risposta a Millomi.La storia è che noi p.p.dobbiamo stare 3/4 mesi
senza stipendio,( a pane e acqua.ci manca solo il pancaccio )a differenza
degli altri Corpi.Io sono già 2 mesi che sono a pane e acqua,se va bene il
primo rateo lo prenderò a Novembre.Chiedi a Gino che ti da degli ottimi
consigli.( Naturalmente per alleviare la dolce/drammatica attesa ) Saluti.