Pagina 2 di 2

Re: In pensione senza pensione

Inviato: lun set 05, 2011 7:47 pm
da leonardo virdò
riminese ha scritto:Sono riuscito a mettermi in contatto con il bac a roma e, mi hanno detto che il mio decreto è alla firma dopodiche copia verra inviata per conoscenza al cna senza visto ,mentre il decreto vero e proprio dovrà vistarlo la corte dei conti che emanerà la disposizione al pagamento per la pensione e che invierà all'impdap . Pertanto sta benedetta pensione non la percepirò neanche a ottobre e, se non arriva all'impdad entro il 10 del mese prossimo non la percepiro neanche a novembre e cosi via , tanto si campa d'aria .... un salutone a tutti da flavio
Caro collega penso che nel tuo caso qualcosa è andato storto, e come giustamente dici non si campa d'aria per cui, al tuo posto mi muoverei legalmente.
In bocca al lupo.

Re: In pensione senza pensione

Inviato: lun set 05, 2011 10:16 pm
da gino59
malato49 ha scritto:Sono un malato cronico di pensione- La Corte dei Conti non registra alcun decreto di pensione per riforma-e neanche più quelle delle pensioni privilegiate-
Per cui ti dicono cavolate--Io sono un impiegato ministeriale,e qualcosa ne so di pensioni-Il Problema sta nel vostro centro di chieti che da quello che leggo nel forum non funziona-Mentre per la finanza e la Polizia le cose funzionano come mai ? Vai a Chieti e buttagli un tric-trac davanti all'ingresso chissa forse si svegliano,visto che dormono da parecchio-


............. :shock: Certo......... :!: la C.N.A. di Chieti, non e' :arrow: ECCELLENTE..... :!: ma che, L'amministrazione
della P.S. e della G.D.F. funzionano...... :shock: :shock: :shock: :arrow: mi viene da :lol: :lol: :lol: notte

Re: In pensione senza pensione

Inviato: mar set 06, 2011 8:32 am
da leonardo virdò
gino59 ha scritto:
malato49 ha scritto:Sono un malato cronico di pensione- La Corte dei Conti non registra alcun decreto di pensione per riforma-e neanche più quelle delle pensioni privilegiate-
Per cui ti dicono cavolate--Io sono un impiegato ministeriale,e qualcosa ne so di pensioni-Il Problema sta nel vostro centro di chieti che da quello che leggo nel forum non funziona-Mentre per la finanza e la Polizia le cose funzionano come mai ? Vai a Chieti e buttagli un tric-trac davanti all'ingresso chissa forse si svegliano,visto che dormono da parecchio-


............. :shock: Certo......... :!: la C.N.A. di Chieti, non e' :arrow: ECCELLENTE..... :!: ma che, L'amministrazione
della P.S. e della G.D.F. funzionano...... :shock: :shock: :shock: :arrow: mi viene da :lol: :lol: :lol: notte
Dove prende i soldi per il tric.trac??????????????????????? :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: In pensione senza pensione

Inviato: mar set 06, 2011 11:40 am
da gino59
leonardo virdò ha scritto:
gino59 ha scritto:
malato49 ha scritto:Sono un malato cronico di pensione- La Corte dei Conti non registra alcun decreto di pensione per riforma-e neanche più quelle delle pensioni privilegiate-
Per cui ti dicono cavolate--Io sono un impiegato ministeriale,e qualcosa ne so di pensioni-Il Problema sta nel vostro centro di chieti che da quello che leggo nel forum non funziona-Mentre per la finanza e la Polizia le cose funzionano come mai ? Vai a Chieti e buttagli un tric-trac davanti all'ingresso chissa forse si svegliano,visto che dormono da parecchio-


............. :shock: Certo......... :!: la C.N.A. di Chieti, non e' :arrow: ECCELLENTE..... :!: ma che, L'amministrazione
della P.S. e della G.D.F. funzionano...... :shock: :shock: :shock: :arrow: mi viene da :lol: :lol: :lol: notte
Dove prende i soldi per il tric.trac??????????????????????? :lol: :lol: :lol: :lol:

.......... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: dalla :arrow: :cry: SUOCERA :lol: :lol: :lol:

Re: In pensione senza pensione

Inviato: mar set 06, 2011 11:45 am
da riminese
Purtroppo non ho più suoceri ne genitori... e ho dovuto contare solo e sempre su di me ...

Re: In pensione senza pensione

Inviato: mar set 06, 2011 12:48 pm
da gino59
riminese ha scritto:Purtroppo non ho più suoceri ne genitori... e ho dovuto contare solo e sempre su di me ...



.................Riminese, non farci caso a queste nostre (stupide battute)............ :roll: :!:


........la :mrgreen: menzionata suocera, ovviamente oltre ad essere metaforico e' anche in generale.-


.................sono solo battutacce per sdrammatizzare.- Ciao a presto

Re: In pensione senza pensione

Inviato: lun set 19, 2011 12:58 pm
da riminese
Finalmente è arrivato sto benedetto decreto e, gentilmente da roma mi hanno inviato copia via email e, per farla breve, brevi mano lo consegnata all' impdap che mi ha detto che andava tutto bene ma!!!!!!!!!!!!!!.... la signora che tratta le pensioni era in matrimoniale e sarebbe tornata verso la fine del mese..morale della favola sta benedetta pensione la prenderò forse nel mese di novembre perchè come o detto prima non c'è il personale che le tratta..che dite voi gli butto un paio di raudi sotto la sedia ? un saluto a tutti da flavio

Re: In pensione senza pensione

Inviato: lun set 19, 2011 1:12 pm
da gino59
riminese ha scritto:Finalmente è arrivato sto benedetto decreto e, gentilmente da roma mi hanno inviato copia via email e, per farla breve, brevi mano lo consegnata all' impdap che mi ha detto che andava tutto bene ma!!!!!!!!!!!!!!.... la signora che tratta le pensioni era in matrimoniale e sarebbe tornata verso la fine del mese..morale della favola sta benedetta pensione la prenderò forse nel mese di novembre perchè come o detto prima non c'è il personale che le tratta..che dite voi gli butto un paio di raudi sotto la sedia ? un saluto a tutti da flavio




............Auguroni,l'importante che questo benedetto :arrow: decreto e' :wink: arrivato.. :roll: :roll: :roll:
un po' di pazienza............ :!: :!: :!: nel frattempo ti posso prestare :arrow: :mrgreen: mia suocera che ti
fara' credito................ :lol: :lol: :lol: Ciao

Re: In pensione senza pensione

Inviato: lun set 19, 2011 5:57 pm
da lino
Ma almeno il TFS ti e' stato pagato?
Comunque cerca sempre tenere il fiato sul collo agli uffici interessati perche' si dimenticano facilmente.......... chiama sempre!!!!!!!!!!!!!
In bocca al lup per tutto!!
Ciaooo!!
Lino.

Re: In pensione senza pensione

Inviato: ven ott 12, 2012 1:27 am
da Albyyy3
lino ha scritto:Ma almeno il TFS ti e' stato pagato?
Comunque cerca sempre tenere il fiato sul collo agli uffici interessati perche' si dimenticano facilmente.......... chiama sempre!!!!!!!!!!!!!
In bocca al lup per tutto!!
Ciaooo!!
Lino.
riminese60 ha scritto:Salve ragazzi , vi metto a conoscenza della mia situazione.
In data 31/03/2011 sono stato riformato e fortunatamente con 33 anni effettivi + 4 riscattati (37 utili) ho avuto 60350 euro netti di liquidazione
L'aveva scritto in altro post..

C.D.V. e malattie riconosciute SI/NO da C.d.S.

Inviato: ven ott 12, 2012 11:27 am
da Albyyy3
Ragazzi vorrei per quanto possibile un Vs. Illustrissimo parere circa la mia situazione.
1-Con Verbale AB/70 in data 10.02.1988 la mia CMO di appartenenza si era espressa su 2 malattie ritenendo :
-> 1°- Rettocolite Ulcerosa SI dipendente da C.d.S. ascrivibile alla Tab. B minima ;
-> 2°- Ulcera Duodenale SI dipendente da C.d.S. ma NON ascivibile a nessuna categoria in quanto alla data del Verbale era infermità stabilizzata. Il tutto si attendeva il parere della C.P.P.O la quale in data 08 agosto 1997 si era espressa in questo modo :
-> 1°- NON dipendente da C.d.S. in quanto detta malattia non era da imputarsi al servizio svolto ;
-> 2°- SI dipendente da C.d.S. ma non ascrivibile a nessuna categoria..

Detto questo io nel tempo ho sofferto sempre per le suddette malattie, rimanendo a casa tra Riposo Medico e Convalescenza diverso tempo, sino a quando il 19 maggio 2006 la CMO sempre di appartenenza mi invitava, dopo convalescenza per la visita di idoneità la quale mi dichiarava SI idoneo allo SMI con Mod. ML/B. In detta seduta mi riconoscevano 2 malattie SI dipendenti da C.d.S. :
-> 1° Deficit funzione digestiva ascritta a Tab. B ma nessuna Categoria ;
-> 2° Ulcera duodenale Tab. A cat: 7..

Calcolate che nel riepilogo delle infermità c'è riportato :
-> 1° Rettolite Ulcerosa (in quanto a loro risultava così) ;
-> 2° Ulcera Duodenale e poi a scalare altre malattie tutte riconosciute da C.d.S. ma non ascivibili a nessuna categoria.
Secondo Voi come sono messo considerato il fatto che stò ancora attendendo per una domanda di aggravamento per Gastrite cronica ed Ulcera peptica ? Grazie a chi vorrà darmi un consiglio.

Re: Aggravamento causa di servizio

Inviato: ven ott 12, 2012 11:47 am
da Albyyy3
Aggiungo oltre a quanto scritto che ero in convalescenza per Ulcera Duodenale ed alla visita del 02.10.2012 presso CMO di appartenenza la Dott.ssa che mi visitato mi ha dato altri 60 giorni non più per Ulcera duodenale ma per Depressione..(mi ha anche fatto fare una visita psicologica il quale psicologo che mi ha visitato mi ha fatto si e no 4-5 domande) :shock: :shock: . Allo scadere di questa convalescenza arrivo alla bellezza di circa 620 gg. . Io sinceramente per mie precarie condizioni fisiche vorrei farmi riformare ma la dott.ssa mi ha anticipato che allo scadere di quest'ultima convalescenza sicuramente mi fà idoneo. Sò per certo che posso ricorrere in 2^ sezione della CMO. Vi scrivo ulteriori info :
-Arruolato 03.07.1981 ;
-Brig. dal 04.12.2006 ;
-Anni di servizio effettivi 31.. Grazie per le numerose risposte... :( :(

Re: Aggravamento causa di servizio

Inviato: ven ott 12, 2012 12:35 pm
da Albyyy3
Albyyy3 ha scritto:Aggiungo oltre a quanto scritto che ero in convalescenza per Ulcera Duodenale ed alla visita del 02.10.2012 presso CMO di appartenenza la Dott.ssa che mi visitato mi ha dato altri 60 giorni non più per Ulcera duodenale ma per Depressione..(mi ha anche fatto fare una visita psicologica il quale psicologo che mi ha visitato mi ha fatto si e no 4-5 domande) :shock: :shock: . Allo scadere di questa convalescenza arrivo alla bellezza di circa 620 gg. . Io sinceramente per mie precarie condizioni fisiche vorrei farmi riformare ma la dott.ssa mi ha anticipato che allo scadere di quest'ultima convalescenza sicuramente mi fà idoneo. Sò per certo che posso ricorrere in 2^ sezione della CMO. Vi scrivo ulteriori info :
-Arruolato 03.07.1981 ;
-Brig. dal 04.12.2006 ;
-Anni di servizio effettivi 31.. Grazie per le numerose risposte... :( :(
Ragazzi scusate ma ho sbagliato 3D.. adesso posto nel 3D dove si parlava di queste problematiche..

Re: Aggravamento causa di servizio

Inviato: ven ott 12, 2012 1:40 pm
da lino
Albyyy3 ha scritto:
Albyyy3 ha scritto:Aggiungo oltre a quanto scritto che ero in convalescenza per Ulcera Duodenale ed alla visita del 02.10.2012 presso CMO di appartenenza la Dott.ssa che mi visitato mi ha dato altri 60 giorni non più per Ulcera duodenale ma per Depressione..(mi ha anche fatto fare una visita psicologica il quale psicologo che mi ha visitato mi ha fatto si e no 4-5 domande) :shock: :shock: . Allo scadere di questa convalescenza arrivo alla bellezza di circa 620 gg. . Io sinceramente per mie precarie condizioni fisiche vorrei farmi riformare ma la dott.ssa mi ha anticipato che allo scadere di quest'ultima convalescenza sicuramente mi fà idoneo. Sò per certo che posso ricorrere in 2^ sezione della CMO. Vi scrivo ulteriori info :
-Arruolato 03.07.1981 ;
-Brig. dal 04.12.2006 ;
-Anni di servizio effettivi 31.. Grazie per le numerose risposte... :( :(
Ragazzi scusate ma ho sbagliato 3D.. adesso posto nel 3D dove si parlava di queste problematiche..
caro collega anche a me hanno fatto lo stesso giochetto,iniziai con una patologia fisica poi d'ufficio mi hanno aggiunto ansia :oops:.......
se vuoi essere riformato, no problem lo sarai , perche' con la diagnosi di depressione (quasi) nessuna cmo ti rimanda in servizio.
Ma perche' un caso di ulcera diventa una grave malattia mentale ? se non è uscito nulla dal paziente??
Non sono un medico ma una volta si diceva che l'ulcera era una patologia psicosomatica poi hanno scoperto elicobacter pilory o meglio i danni che produceva e allora si sono modificati i convincimenti della scienza medica.
Cosa cambia per te ? se avevi solo la patologia fisica andavi in una speciale aspettativa in attesa che il comitato di roma si pronunciasse magari aspettando anni e anni a pieno stipendio.
In questo modo invece ti riformeranno abbastanza velocemente........
comunque percepirai almeno 1540-1580 euro netti al mese senza carichi di famiglia , vedi e valuta tu il da farsi.
ciao e auguri.