Pagina 2 di 2
Re: Dati ultimo miglio TFS
Inviato: mer dic 11, 2024 11:20 pm
da filippo970
mauri64 ha scritto: ↑mar dic 03, 2024 11:47 pm
mario1964 ha scritto: ↑mar dic 03, 2024 8:13 pm
mauri64 ha scritto: ↑mar dic 03, 2024 9:59 am
Nel quadro Ritenute - Imponibile del cedolino paga sommi queste due voci:
- opera di previdenza;
- magg. fondo credito;
e le moltiplichi per 13.
Quindi:
2.350,31+309,01*13= € 34.571,16
Io nella comunicazione alla voce Stipendio tabellare ho 24.112,68, quindi è errato?
SI, nel tuo primo messaggio ti mancavano circa € 500 perché non avevi calcolato l'indennità integrativa speciale.
Nella comunicazione INPS lo stipendio tabellare con l'IIS è 1.465,35+434,04*12= € 23.992,68 annuali. L'INPS in tale importo ti ha inserito la vacanza contrattuale di 10,00*12= € 120,00 annuali non spettanti.
Allego anche il MOD. S.M. 5007 con i dati salienti, mancante di circa 2,5 anni di periodi contributivi, che ho già provveduto a comunicare via pec al mio Ufficio e per conoscenza all'INPS.
Quali sono questi periodi contributivi mancanti ?
Mauri, scusa, chiedo perchè interessa anche a me una cosa del genere, mi chiedo ma in quella somma ovvero 24.112 non dovrebbe essere inserita anche la tredicesima?
Re: Dati ultimo miglio TFS
Inviato: gio dic 12, 2024 12:07 am
da mauri64
Ciao!
Tutte le voci mensili che compongono la retribuzione pensionabile alla cessazione vengono moltiplicate per dodici, in quanto per gli statali la tredicesima mensilità viene aggiunta a parte.
Re: Dati ultimo miglio TFS
Inviato: gio dic 12, 2024 10:26 am
da filippo970
Ah ok grazie mi ponevo il problema perchè nella comunicazione di calcolo relativo all'ultimo miglio del mio tfs non trovavo la tredicesima insomma. Quindi mi pare di capire che viene aggiunta dopo dall' inps insomma in fase di calcolo.
Grazie mille come sempre per la tua disponibilità.
Re: Dati ultimo miglio TFS
Inviato: gio dic 12, 2024 11:17 am
da mauri64
Ho dimenticato di precisare che quanto sopra è riferito al rateo pensionistico. Per il TFS la tredicesima viene aggiunta in fase di calcolo per accertare lo stipendio alla cessazione e, per verificare se sono presenti i sei scatti.
Ho verificato il cedolino paga del collega e nella sezione "Ritenute - Imponibile" ho sommato le seguenti voci:
- opera di previdenza;
- magg. fondo credito;
e le ho moltiplicate per 13.
Quindi:
2.350,31+309,01*13= € 34.571,16. Tale importo è lo stipendio alla cessazione comprensivo dei sei scatti.