Pagina 2 di 2

Re: pensione sistema retributivo

Inviato: mer nov 23, 2011 3:32 pm
da lino
Fossi in te starei tranquillo, se ricordo bene.......
Be conoscendo la mia ignoranza abissale :D in questo periodo leggevo qualcosa di un certo NOAM CHOMSKI un filosofo americano definito uno dei piu'grandi intellettuali del nostro periodo , che parecchi anni fa scrisse una lista per chi detiene il potere,la cosa che mi ha stupito e quanto siano attuali quelle parole.
Al riguardo estrapolo un piccolo sunto: "chi detiene il potere crea delle situazioni previste ,per causare reazioni da parte del popolo, con lo scopo che siano questi i motivi delle misure che si intendono far accettare. Lasciare che dilaghi e si intensifichi la violenze e organizzare attentati con lo scopo di chiedere leggi speciali e politiche repressive a discapito della libertà.
O creare crisi economiche per far accettare poi come sia un male necessario la retrocessione dei diritti sociali e smantellamento dei servizi pubblici.
Una decisione impopolare deve essere presentata come "dolorosa e necessaria" ottenendo accettazione pubblica per applicazione futura. Le masse hanno tendenza a sperare che tutto andrà meglio domani.....anche se i sacrifici richiesti potrebbero essere evitati".
mi scuso se sono uscito fuori post.
ciao Zica.

Re: pensione sistema retributivo

Inviato: mer nov 23, 2011 4:00 pm
da zica
....Grazie Lino per la citazione e per tutto......l'intellettuale americano aveva davvero "l'occhio lungo".....Scusata anche me se sono uscito dal post, è per me un periodo di forte stress ed apprensione.....

Re: pensione sistema retributivo

Inviato: gio nov 24, 2011 8:02 am
da luigino2010
altri conteggi se si passa al contributivo, poche decine di euro in meno:

Per esempio, un lavoratore che oggi ha 35 anni di servizio e una retribuzione di 30.000 euro l'anno e volesse arrivare fino a 40 anni di contributi, prenderebbe alla fine 1.794 euro al mese anziché 1.846 euro (calcolo retributivo), cioè 52 euro in meno al mese. Che si ridurrebbero a 32 euro in meno se questo stesso lavoratore avesse oggi 37 anni di servizio, perché in questo caso il contributivo agirebbe solo sugli ultimi tre anni di versamenti, e a 11 euro in meno se avesse 39 anni di servizio e quindi volesse restare solo un altro anno in più al lavoro. Infine, a creare ansia è anche l'ipotesi di penalizzazioni per chi volesse andare in pensione d'anzianità secondo le regole attuali (quota 96 e poi 97 dal 2013) o prima di un'età centrale, che potrebbe essere fissata per esempio a 65 anni. Penalizzazioni che consisterebbero in una riduzione del calcolo della pensione secondo criteri attuariali, per tener conto del fatto che l'assegno anticipato verrà pagato per più anni rispetto a una normale pensione di vecchiaia che si ottiene a 65 anni.

Re: pensione sistema retributivo

Inviato: gio nov 24, 2011 9:38 am
da Nino1958
Per Luigino 2010,
dalla risposta vedo che i 30.000 euro sono al lordo, gli anni di servizio sono utili?

buona giornata

Re: pensione sistema retributivo

Inviato: gio nov 24, 2011 6:39 pm
da diego70
x luigino, scusa ma le quote 96 e 97 dal 2013 sono la somma dell'età contributiva e quella anagrafica ? ma queste quote valgono anche per il comparto sicurezza?
ciao diego

Re: pensione sistema retributivo

Inviato: mer nov 30, 2011 4:53 pm
da alessandro60
... e pensare che il 78,79,80 erano anni di fuoco per POLIZIA e CARABINIERI IN PARTICOLARE, ricordo come se fosse ieri , non vi erano giorni che non c'erano colleghi che mollavano e andavano via dicendo tutti la stessa frase " non vale la pena rischiare la vita per quattro soldi" che tempi difficili abbiamo trascorsi, tempi in cui quei "signori" al governo ci incrementavano spesso lo stipendio per non farci mollare perchè le BRIGATE ROSSE , TERRORISTI, ecc. ecc. erano all'ordine del giorno tremavano le gambe a tutti.

Pensate che per farci rimanere ci incoraggiavano dicendo che saremmo andati presto in pensione ovvero a 19 anni e 6 mesi , invece sono arrivato a 34 anni e sono ancora quì e vogliono anche toglierci i soldi sulla pensione, spero che non sia vero altrimenti davvero non so più qual'è la differnza tra lo stato e la malavita.

scusate lo sfogo

Re: pensione sistema retributivo

Inviato: mer nov 30, 2011 6:08 pm
da CortedeiConti
Cari colleghi,avete venduto la pelle dell'orso,prima di averlo catturato-
Perchè per andare in pensione,dovete attendere ancora 3-o quattro,anni, e i calcoli che vi hanno fatto,devono essere rifatti in pejus- Perchè dal 1.1.2012,sara contributivo per tutti-
Piuttosto occorre trovare un bastone per essere appoggiati quando si va in servizio dopo aver compiuto i 60 anni,e nel caso anche i 63 e forse più-