Pagina 2 di 5
Re: Militare di leva- vittima del dovere
Inviato: mer giu 26, 2024 8:43 pm
da domenico69
passatore ha scritto: ↑mer giu 26, 2024 6:55 pm
Però la A8 è stata assegnata SOLO per 5 anni e non A VITA quindi penso che pure il punteggio percentuale finale risenta di questa limitazione, diverso era se la A8 era A VITA per cui ci può stare raggiungere il 25% visto che va dal 21% al 30%.
La A/8 è stata assegnata esclusivamente soltanto ai fini del conteggio della ppo e non dell'invalidità per la quale era stata assegnata la B.
Il tutto ovviamente allora!
Re: Militare di leva- vittima del dovere
Inviato: gio giu 27, 2024 9:30 am
da tornado27
allora il punteggio del ctp assegnatomi è del 35% a questo si accompagnano visite mediche e radiogafie specialistiche asl che confermano aggravamento e corpi metallici sul luogo della ferita da trauma.
Non so ancora il punteggio assegnatomi dal CTU.
Re: Militare di leva- vittima del dovere
Inviato: gio giu 27, 2024 11:16 am
da avt8
bisogna vedere il punteggio che ti assegna il CTU nominato dal giudice, che non sempre coincide con quello della CTP
Re: Militare di leva- vittima del dovere
Inviato: gio giu 27, 2024 12:29 pm
da tornado27
attendo con impazienza... in ogni caso se fosse inferiore a 25% quale potrebbe essere il vantaggio stretto economico? verrebbe calcolato e liquidato 2000€ a punto percentuale? non sono sicuro ma la butto li! grazie
Re: Militare di leva- vittima del dovere
Inviato: gio giu 27, 2024 1:11 pm
da luigino2010
certo, inferiore al 25% avrai la speciale elargizione che, ad oggi è circa euro 2850 punto percentuale, poi avrai l'esenzione IRPEF sulla pensione, esenzione ticket...
Re: Militare di leva- vittima del dovere
Inviato: gio giu 27, 2024 2:16 pm
da tornado27
sembra un sogno... chissa se si avvera!!!
Re: Militare di leva- vittima del dovere
Inviato: gio giu 27, 2024 5:30 pm
da domenico69
tornado27 ha scritto: ↑gio giu 27, 2024 9:30 am
allora il punteggio del ctp assegnatomi è del 35% a questo si accompagnano visite mediche e radiogafie specialistiche asl che confermano aggravamento e corpi metallici sul luogo della ferita da trauma.
Non so ancora il punteggio assegnatomi dal CTU.
Stante così la situazione, ovvero una tabella B in partenza ed una situazione aggravata (nuova certificazione), tant'è che il CTP ti dà il 35%, direi che al "fatidico" 25% dovresti arrivarci tranquillamente, sempre che il CTU è corretto.
Re: Militare di leva- vittima del dovere
Inviato: gio giu 27, 2024 5:40 pm
da domenico69
tornado27 ha scritto: ↑gio giu 27, 2024 12:29 pm
attendo con impazienza... in ogni caso se fosse inferiore a 25% quale potrebbe essere il vantaggio stretto economico? verrebbe calcolato e liquidato 2000€ a punto percentuale? non sono sicuro ma la butto li! grazie
Essendo l'oggetto "Militare di leva - vittima del dovere" bisogna vedere quando è stata presentata la domanda per il riconoscimento dello status.
Se oltre i 10 anni dall'evento (come immagino) ed oltre i 10 anni dalla legge purtroppo la speciale elargizione (i 2000 € a punto rivalutati per intenderci) ahimè sono prescritti.
Re: Militare di leva- vittima del dovere
Inviato: gio giu 27, 2024 6:09 pm
da luigino2010
La prescrizione (superata dalle recenti sentenze della cassazione) non è dalla data dell'evento ma dall'entrata in vigore della legge, ovvero la 266/2005 entrata in vigore nel 2006, pertanto alcuni corti di merito rigettavano per prescrizione se la domanda veniva fatta dopo il 2016. Detto questo non è una cosa automatica la prescrizione della speciale elargizione, deve essere specificata nel dispositivo della sentenza e non tutti i tribunali la applicano. Nel mio caso, ad esempio, evento nel 1998 ho preso regolarmente la speciale elargizione essendo "prescritta".
Re: Militare di leva- vittima del dovere
Inviato: gio giu 27, 2024 6:09 pm
da avt8
tornado27 ha scritto: ↑gio giu 27, 2024 2:16 pm
sembra un sogno... chissa se si avvera!!!
Ma la lesione l'hai avuto quando era militare di leva obbligatoria ? oppure arruolato dopo come volontario
Re: Militare di leva- vittima del dovere
Inviato: ven giu 28, 2024 10:09 am
da tornado27
durante la leva obbligatoria, aereonautica militare. Io mi colloco tra uno dei 6 punti della Legge 23 dicembre 2005, N. 266, ovvero (nella vigilanza ad infrastrutture civili e militari).
Re: Militare di leva- vittima del dovere
Inviato: ven giu 28, 2024 10:27 am
da domenico69
luigino2010 ha scritto: ↑gio giu 27, 2024 6:09 pm
La prescrizione (superata dalle recenti sentenze della cassazione) non è dalla data dell'evento ma dall'entrata in vigore della legge, ovvero la 266/2005 entrata in vigore nel 2006, pertanto alcuni corti di merito rigettavano per prescrizione se la domanda veniva fatta dopo il 2016. Detto questo non è una cosa automatica la prescrizione della speciale elargizione, deve essere specificata nel dispositivo della sentenza e non tutti i tribunali la applicano. Nel mio caso, ad esempio, evento nel 1998 ho preso regolarmente la speciale elargizione essendo "prescritta".
La NON prescrizione della speciale elargizione è l'eccezione, non la regola!
Nel tuo caso magari non ti è stata dichiarata prescritta perché hai fatto la domanda entro i 10 anni dalla legge di estensione alle VD.
Re: Militare di leva- vittima del dovere
Inviato: ven giu 28, 2024 11:09 am
da tornado27
ho fatto ricorso per le vittime del dovere nell'anno 2023 al giudice ordinario dopo che la difesa mi ha rigettato il tutto per prescrizione dei termini. Ad oggi non conosco ancora la percentuale del danno dato dalla valutazione del CTU.
Re: Militare di leva- vittima del dovere
Inviato: ven giu 28, 2024 11:25 am
da domenico69
tornado27 ha scritto: ↑ven giu 28, 2024 11:09 am
ho fatto ricorso per le vittime del dovere nell'anno 2023 al giudice ordinario dopo che la difesa mi ha rigettato il tutto per prescrizione dei termini. Ad oggi non conosco ancora la percentuale del danno dato dalla valutazione del CTU.
Conta la data della domanda, non del ricorso.
Re: Militare di leva- vittima del dovere
Inviato: ven giu 28, 2024 11:51 am
da tornado27
la domanda nel 2023 a difesa per riconoscimento vittima del dovere ma risposto che è intervenuta prescrizione, subito dopo istanza al giudice ordinario per il riconoscimento di vdd.