Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Feed - POLIZIA DI STATO

Sempreio68

Re: Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Messaggio da Sempreio68 »

lino ha scritto: mer mag 15, 2024 9:54 pm
Sempreio68 ha scritto: mar mag 14, 2024 11:16 pm Ma speriamo che tu abbia ragione.

Paradossalmente voglio questo, che siano costretti a ripetere la procedura. Questo perché, perché loro i fatti miei, del rientro o meno, non possono sapere quasi niente, quindi rimarranno sempre in dubbio e dovranno in futuro rimandarmi il precetto.

Perdono tempo e intanto le mie cause vanno avanti
Vedo che Avvocato Giovanni Carta ti ha risposto e la risposta data è per te positiva.
NavySeals ha ragione quando scrive poiché insistono i potenziali creditori, e credo tu la sappia, non sei un nullatenente e un nullafacente, questo a loro basta.

Le hanno provate tutte, facendo buchi nell'acqua. Questa è la loro ultima speranza, tutto qui.


Sempreio68

Re: Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Messaggio da Sempreio68 »

Sempreio68 ha scritto: mer mag 15, 2024 10:34 pm
Se si tratta della moglie col figlio è ovvio, difatti l'articolo in questione lo specifica che i crediti alimentari possono essere pignorati per questione di alimenti e fino a 1/3. Quindi la tua storia ha la sua logica.

In pratica chi mi pignora è una persona che in Tribunale ha avuto un risarcimento accordato dalla Cassazione. Quindi no credito alimentare, no credito della stessa natura del mio assegno.

Quindi sono tranquillo allora. Il pignoramento decade e poi al mio rientro devono rifare la procedura? Tranquillo che il tempo che rientro e le mie cause contro questa persona faranno il suo corso, così poi andrò a compensazione.
[/quote]
Sempreio68

Re: Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Messaggio da Sempreio68 »

lino ha scritto: mer mag 15, 2024 9:54 pm
Sempreio68 ha scritto: mar mag 14, 2024 11:16 pm Ma speriamo che tu abbia ragione.

Paradossalmente voglio questo, che siano costretti a ripetere la procedura. Questo perché, perché loro i fatti miei, del rientro o meno, non possono sapere quasi niente, quindi rimarranno sempre in dubbio e dovranno in futuro rimandarmi il precetto.

Perdono tempo e intanto le mie cause vanno avanti
Vedo che Avvocato Giovanni Carta ti ha risposto e la risposta data è per te positiva.
NavySeals ha ragione quando scrive poiché insistono i potenziali creditori, e credo tu la sappia, non sei un nullatenente e un nullafacente, questo a loro basta.
Si, mi ha risposto ma è stato telegrafico. Ok, va benissimo è solo per dirti che mi va di svilire un pò la questione se a voi và, ci mancherebbe che l'avvocato non abbia pensieri più importanti che rispondere sempre su un forum alla stessa persona
Sempreio68

Re: Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Messaggio da Sempreio68 »

NavySeals

Ascolta, non ho auto e non ho soldi in banca, grazie a Dio sono in separazione di beni con la mia attuale moglie con cui andiamo d'accordo e d'amore.
Sullo scappare ci avevo pensato ma parliamo di 10k euro. Posso mai scappare per 10k euro? Ho e sto costruendo ancora in questa città, in questo paese.
Ho mosso a questa persona una causa penale e una civile, si presume che riesca a compensare.

Mal che vada, che ti devo dire, quando rientro me lo devono rifare il pignoramento quindi?
Sempreio68

Re: Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Messaggio da Sempreio68 »

Che poi il termine "se la pappano" come se se la prendessero tutta....

Purtroppo non posso dire di essere nullatenente perché sono un dipendente pubblico e infatti si fanno forte di questo, altrimenti potevano attaccarsi al tram.

Alla fine soltanto un quinto possono prendere.

Ripeto, vorrei solo sapere cosa può succedere in questa udienza. Essendo che la mia dirigente non ha accantonato somme come avrebbe dovuto e ha scritto che non c'è capienza, mi aspettavo che facessero decadere la causa come fecero per il pignoramento sul conto corrente. Che cosa sperano di ottenere? Ancora non è chiaro.
Sempreio68

Re: Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Messaggio da Sempreio68 »

Mi pare assurdo. L'ordinanza deve averla il debitore. Dipende che crediti erano solo il quinto si può prendere tra l'altro. Molti colleghi conosco comunque che in pensione vanno via dall'italia. Certo se hai figli grandi e sei divorziato è la cosa migliore da fare a prescindere dai debiti. Bella la Moldavia o Romania.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27420
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Messaggio da mauri64 »

Ciao Sempreio68,
il saggio Lino ti ha fornito in maniera esaustiva tutte le indicazioni utili al caso.
Sempreio68

Re: Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Messaggio da Sempreio68 »

Mauri64

Ti devo contraddire purtroppo. Hanno fatto un bel pò di confusione e non hanno risposto chiaramente al mio quesito.

Ma vabbeh, non si pretende nulla alla fine. È stata solo una chiacchierata tra colleghi
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27420
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
al riguardo attendi l'eventuale intervento degli interessati.
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Messaggio da Carminiello »

Intanto spero tu possa risolvere i tuoi problemi.
Sopra ti hanno fornito tutte le risposte del caso. Mi permetto di dire la mia, avendo lavorato per alcuni anni all'ufficio amministrativo ed ero proprio chi si occupava di queste tristi cose (in polizia siete fortunati, nei CC se non onori ai debiti, ti puniscono pure perchè lo prevede il com).

Dunque, il giudice emette il pignoramento, che il creditore notifica al tuo datore di lavoro (vale per tutti i dipendenti, pubblici, privati, militari o meno). Ora, tu sei sospeso quindi hai l'assegno alimentare impignorabile. La notifica del pignoramento al tuo datore di lavoro vale 10 anni. Quindi tra 1..2..3..5 anni, quando torni in servizio e rincominci a prendere lo stipendio, questo ti sarà pignorato nella misura stabilità dal giudice, senza alcuna possibilità di manovra da parte del datore di lavoro.

Nel caso del dipendente pubblico è impossibile "scappare", perchè anche se non sanno in quale ente lavori, la notifica può essere fatta al Ministero. Inoltre, la faranno anche all'Inps in modo che se ancora devi prendere del TFS, questo ti sarà pignorato alla fonte. Ti sarà pignorata anche la pensione, quando cessi dal servizio, se ancora non avrai onorato il debito (tranne pensione sino a 1.000 euro, ma non è di certo il nostro caso).

Per il discorso di scappare all'estero, vale quanto sopra: tu avrai già una sentenza che vale 10 anni e il Ministero e Inps applicheranno quanto detto, anche se te domani sparisci a Honolulu. Ecco perchè ti fanno causa: perchè o dal ministero o dall'Inps, prima o poi, i soldi li avranno. Chiaramente più aspetti più il debito aumenta. C'è un ex CC che dopo 5 anni che viveva alle Canarie si è trovato dall'oggi al domani 1300 euro di pensione invece di 1800 (quindi pignoramento maggiore di 1/5). E un debito iniziale di 80.000 euro diventato 150.000. Questi sono i fatti veri, l'unico consiglio che mi sento di darti (proprio perché ne ho visti diversi) è di pagare, perchè di sicuro non ne potrai fare a meno, prima o poi. Fossi stato un contadino disoccupato con prossima pensione minima, l'estero poteva essere una soluzione (e nemmeno ti avrebbero fatto la causa).
Buona fortuna.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Messaggio da lino »

Sempreio68 ha scritto: gio mag 16, 2024 1:44 pm Mauri64

Ti devo contraddire purtroppo. Hanno fatto un bel pò di confusione e non hanno risposto chiaramente al mio quesito.

Ma vabbeh, non si pretende nulla alla fine. È stata solo una chiacchierata tra colleghi
Ma se hai tutte queste sicurezze, perché continui nel cercare risposte ??
Da come scrivi, mi sembra di aver già letto questioni simili da altro nickname...
Ti garantisco, senza entrare nel merito , anche grazie alle nuove normative,difficilmente
si riesce ad uscirne indenni , sia che esse provengano dalla ag.entrate e riscossione , enti vari, o privati che si rivolgono ai legali .
Per Aspera ad Astra!!!!
Sempreio68

Re: Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Messaggio da Sempreio68 »

Ma per favore. Ti spieghi cosa significa "in automatico"? E poi siamo a posto. Cioè, c'è una procedura di legge per qualsiasi cosa e risposte del genere confondono soltanto, scusami eh
Sempreio68

Re: Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Messaggio da Sempreio68 »

lino ha scritto: gio mag 16, 2024 7:59 pm
Sempreio68 ha scritto: gio mag 16, 2024 1:44 pm Mauri64

Ti devo contraddire purtroppo. Hanno fatto un bel pò di confusione e non hanno risposto chiaramente al mio quesito.

Ma vabbeh, non si pretende nulla alla fine. È stata solo una chiacchierata tra colleghi
Ma se hai tutte queste sicurezze, perché continui nel cercare risposte ??
Da come scrivi, mi sembra di aver già letto questioni simili da altro nickname...
Ti garantisco, senza entrare nel merito , anche grazie alle nuove normative,difficilmente
si riesce ad uscirne indenni , sia che esse provengano dalla ag.entrate e riscossione , enti vari, o privati che si rivolgono ai legali .
Purtroppo si fanno forti della busta paga da dipendente pubblico, altrimenti potevano attaccarsi al tram con me. Le hanno provate tutte facendo buchi nell'acqua. Se iniziassi un'attività a partita Iva e andassi via, rimarrebbero asciutti. Il fatto è che rimarranno asciutti uguale perché gli ho fatto due cause, una penale e una civile. L'altro ieri il mio avvocato gli ha mandato la notifica della prima udienza. Se la ritira, magari vediamo se si può trovare un'accordo, visto che ultimamente so che non ha più soldi per avvocati, tranne appunto che per chiederli a me
Sempreio68

Re: Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Messaggio da Sempreio68 »

Carminiello ha scritto: gio mag 16, 2024 6:46 pm Intanto spero tu possa risolvere i tuoi problemi.
Sopra ti hanno fornito tutte le risposte del caso. Mi permetto di dire la mia, avendo lavorato per alcuni anni all'ufficio amministrativo ed ero proprio chi si occupava di queste tristi cose (in polizia siete fortunati, nei CC se non onori ai debiti, ti puniscono pure perchè lo prevede il com).

Dunque, il giudice emette il pignoramento, che il creditore notifica al tuo datore di lavoro (vale per tutti i dipendenti, pubblici, privati, militari o meno). Ora, tu sei sospeso quindi hai l'assegno alimentare impignorabile. La notifica del pignoramento al tuo datore di lavoro vale 10 anni. Quindi tra 1..2..3..5 anni, quando torni in servizio e rincominci a prendere lo stipendio, questo ti sarà pignorato nella misura stabilità dal giudice, senza alcuna possibilità di manovra da parte del datore di lavoro.

Nel caso del dipendente pubblico è impossibile "scappare", perchè anche se non sanno in quale ente lavori, la notifica può essere fatta al Ministero. Inoltre, la faranno anche all'Inps in modo che se ancora devi prendere del TFS, questo ti sarà pignorato alla fonte. Ti sarà pignorata anche la pensione, quando cessi dal servizio, se ancora non avrai onorato il debito (tranne pensione sino a 1.000 euro, ma non è di certo il nostro caso).

Per il discorso di scappare all'estero, vale quanto sopra: tu avrai già una sentenza che vale 10 anni e il Ministero e Inps applicheranno quanto detto, anche se te domani sparisci a Honolulu. Ecco perchè ti fanno causa: perchè o dal ministero o dall'Inps, prima o poi, i soldi li avranno. Chiaramente più aspetti più il debito aumenta. C'è un ex CC che dopo 5 anni che viveva alle Canarie si è trovato dall'oggi al domani 1300 euro di pensione invece di 1800 (quindi pignoramento maggiore di 1/5). E un debito iniziale di 80.000 euro diventato 150.000. Questi sono i fatti veri, l'unico consiglio che mi sento di darti (proprio perché ne ho visti diversi) è di pagare, perchè di sicuro non ne potrai fare a meno, prima o poi. Fossi stato un contadino disoccupato con prossima pensione minima, l'estero poteva essere una soluzione (e nemmeno ti avrebbero fatto la causa).
Buona fortuna.
Ecco, tu sei stato chiarissimo! Okok. Andrà così infatti se non riesco a trovare accordi prima dell'udienza.

Si tratta di circa 10k euro e ho anche pensato infatti di mettermi sereno e pagarli quando rientro. Oppure se dovesse essere un giorno necessario, cambiare mestiere, ma questo è un caso remoto.

L'unica mia speranza è quella che le mie cause contro sta gente vadano bene e vado a compensazione.

Volevo solo farti una domanda. Loro hanno richiesto anche il TFS ma da come mi stai spiegando, avrebbero dovuto chiederlo all'INPS mentre invece loro hanno fatto le richieste solo al Ministero e alla Prefettura.
Sempreio68

Re: Pignoramento stipendio durante sospensione cautelare

Messaggio da Sempreio68 »

Ma è mai possibile che con voi si deve sempre fare polemica? ORA sei stato chiaro..... in automatico cosa significa? Io quando scrivo sono preciso nei dettagli perché siamo poliziotti, carabinieri, eccetera e la giurisprudenza è precisa per quanto varia.

Se ti va rileggi i post addietro e confrontali con le ultime risposte e vedrai che non c'è nulla di imbarazzante ma soltanto superficialità nelle risposte.

Adesso si, che sei stato chiaro, senza nemmeno aver fatto polemica o dato risposte grossolane. Vedi Carminiello cosa dice? Che in Polizia siamo fortunati che non ci puniscono. Un certo Maria49 proclamandosi espertone tempo fa mi disse che certamente mi avrebbero punito per non aver onorato i debiti e io che mi opponeva dicendogli che sono in Polizia e non nei CC..... dai su, ma per piacere.

Bisogna essere precisi. Ogni volta cerco un consiglio qua dentro e mi fate andare in panico.

Ripeto, adesso si che è tutto scritto in modo chiaro. Grazie
Rispondi