Pagina 2 di 2
Re: Riscatto anni figurativi ai fini TFS
Inviato: mer apr 10, 2024 2:52 pm
da firefox
Grazie mille Sasabl!
Buona festa a tutti.....io sono in servizio, ma agli sgoccioli
@ Mauri, la carriera la conclude con giusto + 6 mesi utili ad un anno intero di TFS....quindi se vuole avere il massimo beneficio ottenibile dal riscatto deve per forza riscattare tutti i 5 anni...
Re: Riscatto anni figurativi ai fini TFS
Inviato: mer apr 10, 2024 4:23 pm
da mauri64
Ciao
firefox ha scritto: ↑mer apr 10, 2024 2:52 pm
@ Mauri, la carriera la conclude con giusto + 6 mesi utili ad un anno intero di TFS....quindi se vuole avere il massimo beneficio ottenibile dal riscatto deve per forza riscattare tutti i 5 anni...
Molto bene.
Re: Riscatto anni figurativi ai fini TFS
Inviato: mer apr 10, 2024 9:00 pm
da firefox
@ Sasabl, già che abbiamo fatto 30 facciamo 31
C'è un metodo per calcolare anche il costo/mese del riscatto per il TFS della leva, ovviamente se fatta prima del gennaio 1987 e richiesta (dai soliti ritardatari) quando manca poco alla pensione?
Grazie
Re: Riscatto anni figurativi ai fini TFS
Inviato: gio apr 11, 2024 10:14 am
da Tony1999it
@sasabl
Buongiorno
grazie ancora per la dettagliata risposta.
Ho una domanda su questo punto:
"Il TFS, per gli arruolati prima del 2000, viene tassato generalmente al 23%..."
Sembra che la tassazione del TFS non sia legata al reddito ma alla data di arruolamento.
Se ciò è confermato quanto è la tassazione del TFS per gli arruolati dopo il 2000 ? (nel mio caso 2003).
Grazie
Re: Riscatto anni figurativi ai fini TFS
Inviato: gio apr 11, 2024 1:49 pm
da firefox
vedi esempio..
Re: Riscatto anni figurativi ai fini TFS
Inviato: ven apr 12, 2024 12:56 pm
da sasabl
Tony1999it ha scritto: ↑gio apr 11, 2024 10:14 am
Sembra che la tassazione del TFS non sia legata al reddito ma alla data di arruolamento.
Se ciò è confermato quanto è la tassazione del TFS per gli arruolati dopo il 2000 ? (nel mio caso 2003).
Grazie
Ciao!
La tassazione del TFS è legata al reddito di riferimento per tutti indistintamente dalla data di arruolamento. Esiste soltanto, per chi si è arruolato prima del 2000, una clausola di salvaguardia che fa applicare gli scaglioni IRPEF in vigore nel 2006, qualora fossero più favorevoli, invece che quelli relativi all'anno di uscita come faranno a te.
Re: Riscatto anni figurativi ai fini TFS
Inviato: ven apr 12, 2024 1:27 pm
da sasabl
firefox ha scritto: ↑mer apr 10, 2024 9:00 pm
@ Sasabl, già che abbiamo fatto 30 facciamo 31
C'è un metodo per calcolare anche il costo/mese del riscatto per il TFS della leva, ovviamente se fatta prima del gennaio 1987 e richiesta (dai soliti ritardatari) quando manca poco alla pensione?
Grazie
Ciao!
Il costo è sempre quello.... l'un per mille dell'80% delle voci stipendiali utili al TFS *13*coefficiente relativo all'età che ha il collega al momento della domanda e che trovi nel DM che ti ho indicato qualche post fa. Se leggerai bene la tabella allegata a quel DM troverai che passati sei mesi dal compleanno l'età verrà arrotondata all'anno successivo. Quindi consiglia sempre i tuoi colleghi a non aspettare il giorno prima della pensione per fare la domanda (verrebbe loro sempre considerato compiuto il sessantesimo anno di età) ma farla almeno sei mesi prima così da far considerare la loro età pari a 59 anni ed avere un coefficiente più basso.
PS: Con questi consigli mi fate fare la figura del personaggio Scrooge del canto di Natale di Dickens

Re: Riscatto anni figurativi ai fini TFS
Inviato: ven apr 12, 2024 8:21 pm
da firefox
@ sasabl grazie, va più che bene così....unica cosa io quel DM; citato, non lo trovo
Buona serata
Re: Riscatto anni figurativi ai fini TFS
Inviato: sab apr 13, 2024 1:40 pm
da sasabl
firefox ha scritto: ↑ven apr 12, 2024 8:21 pm
unica cosa io quel DM; citato, non lo trovo
Ciao!
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu ... 281/sg/pdf
Re: Riscatto anni figurativi ai fini TFS
Inviato: sab apr 13, 2024 3:59 pm
da firefox
@ Sasabl, grazieeeeeeeeeeeeee
Quindi un mese di riscatto, anche della leva, chiesto in zona cesarini (a 59 AA e 3 MM) costerebbe
1386 + 533 + 833 (in ordine stipendio + IIS + IR) = 2752
2752 X 13 X 0,0008 x 6,82 = 195
supponendo sia sufficiente riscattare, ad esempio 3 MM per superare i 6 MM ed avere diritto ad un anno di TFS, ovvero circa 2000 euro nette, nel caso di specie, si avrebbe
195 x 3 x 0,65 = 362 euro
Se il calcolo è corretto sempre interessante la cosa se pur senza considerare il contratto attualmente scaduto.....ovviamente parliamo di servizio di leva fatto prima del gennaio 1987 altrimenti il riscatto è gratuito..