Pagina 2 di 2

Re: pensione inabilità o altro?

Inviato: gio dic 07, 2023 9:06 am
da nonno Alberto
totogia ha scritto: gio dic 07, 2023 8:55 am Mi trovo ancora in aspettativa Speciale, posso?
Toto, qual'e la data di riforma corretta?

Re: pensione inabilità o altro?

Inviato: gio dic 07, 2023 9:16 am
da totogia
Quella che hai postato, sono in aspettativa speciale per transito ruoli civili, da più di due anni

Re: pensione inabilità o altro?

Inviato: gio dic 07, 2023 10:19 am
da totogia
nonno Alberto ha scritto: gio dic 07, 2023 9:06 am
totogia ha scritto: gio dic 07, 2023 8:55 am Mi trovo ancora in aspettativa Speciale, posso?
Toto, qual'e la data di riforma corretta?
Quindi?... posso?

Re: pensione inabilità o altro?

Inviato: gio dic 07, 2023 12:52 pm
da totogia
totogia ha scritto: gio dic 07, 2023 4:51 am Grazie mauri 64, mi puoi gentilmente inviare la legge a cui fare riferimento?.
Grazie ancora
Buongiorno Mauri64, mi puoi gentilmente inviare la legge a cui fare riferimento per richiedere il contributo economico straordinario a fondo perduto?
Grazie

Re: pensione inabilità o altro?

Inviato: gio dic 07, 2023 1:09 pm
da nonno Alberto
totogia ha scritto: gio dic 07, 2023 10:19 am
nonno Alberto ha scritto: gio dic 07, 2023 9:06 am
totogia ha scritto: gio dic 07, 2023 8:55 am Mi trovo ancora in aspettativa Speciale, posso?
Toto, qual'e la data di riforma corretta?
Quindi?... posso?
Allegato inviato in mp

Al momento non ti compete

Re: pensione inabilità o altro?

Inviato: gio dic 07, 2023 1:09 pm
da mauri64
@totologia,
eccola in allegato.

File eliminato.

Re: pensione inabilità o altro?

Inviato: gio dic 07, 2023 1:15 pm
da totogia
nonno Alberto ha scritto: gio dic 07, 2023 1:09 pm
totogia ha scritto: gio dic 07, 2023 10:19 am
nonno Alberto ha scritto: gio dic 07, 2023 9:06 am

Toto, qual'e la data di riforma corretta?
Quindi?... posso?
Allegato inviato in mp

Al momento non ti compete
Grazie

Re: pensione inabilità o altro?

Inviato: gio dic 07, 2023 2:14 pm
da mauri64
@totologia,
l'ha inviata nonno Alberto, pertanto ho provveduto ad eliminarla dal forum pubblico.

Re: pensione inabilità o altro?

Inviato: sab dic 09, 2023 9:02 pm
da Avraham
totogia ha scritto: gio dic 07, 2023 1:15 pm
nonno Alberto ha scritto: gio dic 07, 2023 1:09 pm
totogia ha scritto: gio dic 07, 2023 10:19 am

Quindi?... posso?
Allegato inviato in mp

Al momento non ti compete
Grazie
Buonasera totogia,

nonno Alberto stava scherzando.

Ti allego la circolare del Ministero dell'Interno recante i "Criteri di massima per la concessione di sovvenzioni straordinarie in favore del personale della Polizia di Stato in servizio, in congedo e dei familiari" all'interno della quale, in calce, c'è appunto l'istanza.

Infatti, come stabilito dalla Legge corroborata anche dalla giurisprudenza amministrativa del Consiglio di Stato uniforme e consolidata nel tempo, qualora tu sia divenuto titolare di un vero e proprio diritto soggettivo (non solo titolare di un interesse legittimo) al transito e dovessi eventualmente notificare il negozio giuridico abdicativo di un diritto soggettivo della cd "rinuncia" (da non confondere con il negozio giuridico della "revoca" che è tutt'altra cosa), "(...) la data di collocamento in congedo deve essere individuata nel giorno della sua rinuncia(...)".

"(...) Di talché, essendosi formato al compimento del centocinquantesimo giorno dal
ricevimento dell’istanza (vale a dire, verosimilmente, all’inizio del mese di
dicembre 2006) il silenzio assenso sull’istanza di transito e costituendo la
rinuncia al transito nei ruoli un’abdicazione al diritto soggettivo garantito dalla
normativa, come tale efficace ex nunc, la data di collocamento in congedo
dell’appellante deve essere individuata nel giorno della sua rinuncia (24
gennaio 2007) e sino a tale data l’interessato deve essere considerato in
aspettativa, con il trattamento economico goduto all’atto del giudizio di non
idoneità.(...)" (Sentenza Consiglio di Stato n.05044 del 24/08/2018).

Infatti la suddetta circolare ministeriale stabilisce che il "contributo economico straordinario viene concesso per collocamento a riposo per fisica inabilità, per limitare i disagi del periodo di assenza di reddito in attesa del trattamento economico definitivo. L'istanza dell'interessato dovrà essere corredata dalla documentazione relativa alla dispensa dal servizio".

Se dunque sei in aspettativa per transito nei ruoli civili ai sensi del D.P.R. 24 aprile 1982, n.339 non ne hai diritto.

Se invece, rinunci eventualmente al transito e non percepisci più reddito, nelle more, puoi presentare l'istanza di contributo economico straordinario di 2000 euro solo ad avvenuta notifica della Decreto di dispensa dal servizio.