Pagina 2 di 4

Re: PENSIONE VECCHIAIA, PRIVILEGIATA E DECURTAZIONI

Inviato: ven ott 13, 2023 12:49 am
da Sempreme064
Secondo il mio punto di vista quando si parla di pensione privilegiata, troppo generico...
Se ti riformano con la privilegiata ha un valore
Se ti riformano per altro o per anzianità e poi fai domanda del riconoscimento della tabella assegnata, ha un altro valore..

Nel secondo caso dopo i 60 anni avrai come voce Inps "pensione di vecchiaia"

Re: PENSIONE VECCHIAIA, PRIVILEGIATA E DECURTAZIONI

Inviato: ven ott 13, 2023 1:13 am
da Sempreme064
La privilegiata è questa: La pensione privilegiata ordinaria militari (art. 67 D.P.R. 1092/1973) è il trattamento sostitutivo della normale pensione. È pari al 100% della retribuzione pensionabile, se le infermità o le lesioni sono ascrivibili alla prima categoria della tabella A.

allora possono cambiarti la voce in pensione privilegiata...altrimenti rimane vecchiaia ..puoi lavorare tranquillo...Saluti..

Re: PENSIONE VECCHIAIA, PRIVILEGIATA E DECURTAZIONI

Inviato: ven ott 13, 2023 8:57 am
da Sempreme064
Buongiorno signori e signore.. ho messo vecchiaia ma la sua sarebbe di anzianità..
Non ha la pensione di privilegio ma ha fatto domanda per il 1/10..

Parola agli esperti...

Re: PENSIONE VECCHIAIA, PRIVILEGIATA E DECURTAZIONI

Inviato: ven ott 13, 2023 10:15 am
da mauri64
Ciao,
Sempreme064 ha scritto: ven ott 13, 2023 12:49 am Secondo il mio punto di vista quando si parla di pensione privilegiata, troppo generico...
Se ti riformano con la privilegiata ha un valore
Se ti riformano per altro o per anzianità e poi fai domanda del riconoscimento della tabella assegnata, ha un altro valore..
Sono andato in pensione di anzianità, quando l'INPS mi ha concesso la PPO sulla determina compare "pensione Privilegiata diretta è così sul portale INPS, non più "pensione di anzianità".

Re: PENSIONE VECCHIAIA, PRIVILEGIATA E DECURTAZIONI

Inviato: ven ott 13, 2023 10:27 am
da Sempreme064
mauri64 ha scritto: ven ott 13, 2023 10:15 am Ciao,
Sempreme064 ha scritto: ven ott 13, 2023 12:49 am Secondo il mio punto di vista quando si parla di pensione privilegiata, troppo generico...
Se ti riformano con la privilegiata ha un valore
Se ti riformano per altro o per anzianità e poi fai domanda del riconoscimento della tabella assegnata, ha un altro valore..
Sono andato in pensione di anzianità, quando l'INPS mi ha concesso la PPO sulla determina compare "pensione Privilegiata diretta è così sul portale INPS, non più "pensione di anzianità".
Buongiorno Mauri, quindi se tu volessi svolgere attività lavorativa , con l'aumento del 1/10, sarai sempre soggetto a decurtazione?

Con la pensione di anzianità non esiste più il divieto di cumulo..

Per quella di riforma per invalidità/inabilità ti risulta rimane sempre la stessa tipologia di pensione o chiedendo la pensione di privilegio aumento 1/10 cambia anche quella in privilegiata? Grazie e buona giornata..

Re: PENSIONE VECCHIAIA, PRIVILEGIATA E DECURTAZIONI

Inviato: ven ott 13, 2023 10:52 am
da Sempreme064
C'è qualcosa che non quadra anche qui...

Perché nell'ipotesi che ti riformano per invalidità/inabilità e chiedi la pensione privilegiata "aumento del 1/10" che per me non è pensione privilegiata...
Ebbene tu puoi svolgere attività lavorativa a 60 anni senza decurtazioni, perché la tipologia della pensione rimane quelle per il quale sei stato riformato... pur percependo il 1/10, poi a 60 anni si dovrebbe trasformare in vecchiaia..lavoro senza divieto di cumulo..

Mentre se vai in pensione di anzianità e chiedi il 1/10, puoi lavorare ma a condizioni e ti cambiano la tipologia della pensione?

Re: PENSIONE VECCHIAIA, PRIVILEGIATA E DECURTAZIONI

Inviato: ven ott 13, 2023 11:04 am
da mauri64
@Sempreme064,
per non ripetermi, di seguito riporto il link (precedentemente già indicato) dell'Istituto previdenziale che ci paga la pensione.

https://www.inps.it/it/it/dettaglio-app ... avoro.html

Inoltre, allego uno specchio esemplificativo.

Re: PENSIONE VECCHIAIA, PRIVILEGIATA E DECURTAZIONI

Inviato: ven ott 13, 2023 11:18 am
da Sempreme064
L'avevo postato pure io due anni fa.

C'è una incongruenza tra 1) anzianità e privilegiata e lavoro

2) riforma , privilegiata e lavoro

Nel primo caso saresti soggetto a decurtazione se come pensione c'è scritto che percepisci la privilegiata, che secondo me non lo è...

Nel secondo caso , la pensione a 60 anni passa in vecchiaia, puoi lavorare senza decurtazione..

Re: PENSIONE VECCHIAIA, PRIVILEGIATA E DECURTAZIONI

Inviato: ven ott 13, 2023 11:32 am
da Sempreme064
Il signore che ha aperto il post, ha fatto una domanda all'Inps, dicendo che ha presentato domanda di pensione privilegiata.. certamente avranno preso tempo per dargli risposte..
Ma in realtà la sua domanda è di 1/10 del beneficio e non della pensione privilegiata..
Buona giornata..

Strano ti abbiano cambiato la voce in privilegiata..fammi se puoi lavorare senza decurtazione.. ciao Maury .

Re: PENSIONE VECCHIAIA, PRIVILEGIATA E DECURTAZIONI

Inviato: ven ott 13, 2023 12:19 pm
da mauri64
Ciao, alla prossima

Re: PENSIONE VECCHIAIA, PRIVILEGIATA E DECURTAZIONI

Inviato: ven ott 13, 2023 12:31 pm
da brude
Buongiorno,
ho aperto io il post.
In effetti non è molto chiaro e mi sono rivolto a un sindacato di polizia , in particolare al collega che si occupa di queste problematiche , il quale mi ha dtto che, a suo parere, essendo io andato in pensione per limiti di età e non anticipatamente o/e per causa di servizio o altre infermità, il fatto che io chieda la pensione privilegiata non inciderebbe sulla decurtazione dell' intero ammontare della pensione di anzianità. Naturalmente è solo un parere, anche se supportato dal sindacato Nazionale.
Detto questo, ho scritto allo Studio Legale Tedeschi di Roma perchè mi dia anhe un loro parere.
P.S. HO 43 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI
Ciao

Re: PENSIONE VECCHIAIA, PRIVILEGIATA E DECURTAZIONI

Inviato: ven ott 13, 2023 1:14 pm
da POL68
mauri64 ha scritto: gio ott 12, 2023 12:12 pm Ciao POL68,
Si conferma, anche la pensione di anzianità liquidata con anzianità contributiva pari o superiore a 40 anni, è interamente cumulabile con i redditi da lavoro autonomo e dipendente.
Logicamente le trattenute (Irpef) saranno maggiori in virtù del reddito prodotto.
Ciao e grazie mille mauri64 per le conferme sei sempre molto gentile e preparato!!

Re: PENSIONE VECCHIAIA, PRIVILEGIATA E DECURTAZIONI

Inviato: ven ott 13, 2023 1:47 pm
da Sempreme064
brude ha scritto: ven ott 13, 2023 12:31 pm Buongiorno,
ho aperto io il post.
In effetti non è molto chiaro e mi sono rivolto a un sindacato di polizia , in particolare al collega che si occupa di queste problematiche , il quale mi ha dtto che, a suo parere, essendo io andato in pensione per limiti di età e non anticipatamente o/e per causa di servizio o altre infermità, il fatto che io chieda la pensione privilegiata non inciderebbe sulla decurtazione dell' intero ammontare della pensione di anzianità. Naturalmente è solo un parere, anche se supportato dal sindacato Nazionale.
Detto questo, ho scritto allo Studio Legale Tedeschi di Roma perchè mi dia anhe un loro parere.
P.S. HO 43 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI
Ciao
Buongiorno, al sindacato bisognerebbe chiedere questo del perché:


C'è una incongruenza tra 1) anzianità e privilegiata e lavoro

2) riforma , privilegiata e lavoro

Nel primo caso saresti soggetto a decurtazione se come pensione c'è scritto che percepisci la privilegiata, che secondo me non lo è...

Nel secondo caso , la pensione a 60 anni passa in vecchiaia, puoi lavorare senza decurtazione..

Xxxxxxxxxxxxxx

Perché se ti cambiano la tipologia di pensione in privilegiata anziché anzianità..tu se vai al lavoro sei soggetto a decurtazione ..
La tua pensione dovrebbe rimanere di anzianità, non percepisci una pensione privilegiata... è differente ..buona giornata

Re: PENSIONE VECCHIAIA, PRIVILEGIATA E DECURTAZIONI

Inviato: ven ott 13, 2023 1:52 pm
da Sempreme064
La pensione privilegiata è la tebella A 1..
Tu avendo già maturato oltre i 40 anni..deve rimanere di anzianità..

Re: PENSIONE VECCHIAIA, PRIVILEGIATA E DECURTAZIONI

Inviato: ven ott 13, 2023 2:09 pm
da mauri64
Ciao,
POL68 ha scritto: ven ott 13, 2023 1:14 pm
mauri64 ha scritto: gio ott 12, 2023 12:12 pm Ciao POL68,
Si conferma, anche la pensione di anzianità liquidata con anzianità contributiva pari o superiore a 40 anni, è interamente cumulabile con i redditi da lavoro autonomo e dipendente.
Logicamente le trattenute (Irpef) saranno maggiori in virtù del reddito prodotto.
Ciao e grazie mille mauri64 per le conferme sei sempre molto gentile e preparato!!
Di nulla.