Pagina 2 di 2
Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE
Inviato: mar mag 31, 2011 6:46 pm
da jhwh
mario 20 anni fa mi ricordo che sia successo una cosa del genere a catania il cc fu condannato perche la registrazione era dentro un ambiente militare quindi oggi non so piu se ancora rimane il termine aerea militare quindi attenzione se la registrazione si puo ritorcere contro perche se all interno mura caserma stazione risulta zona militare visto che prtiamo le stellette ?tieni presente che ci sono zone delle caserme che ci vuole n.o.s. zone riservate prendi per esempio centrali operative centri trasmissioni quindi fate attenzione
Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE
Inviato: mer giu 01, 2011 12:27 pm
da KOKYKOKY
per tenervi aggiornati IERI HO PRESENTATO LA DOMANDA PER POSTICIPARE I TEMPI PER LA MIA DIFESA DA 1O GIORNI A 60 GG QUINDI AVERE 2 MESI DI TEMPO PER SCRIVERE LE MIE CONTRODEDUZIONI.
DOPO AVERLE PRESENTATE IL C.TE MI HA DETTO CHE NON SAPEVA SE ACCETTARLE O MENO, ED ADDIRITTURA MI DICEVA CHE STAVA PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE L'EVENTUALITA' DI ACCORCIARE L'INTERO PROCEDIMENTO DA 90 GG A 30 GG.
PRECISO CHE L'UFF. URP MI HA COMUNICATO CHE DEVE ACCETTARLO PER FORZA ALTRIMENTI POTREI FARE RICORSO PERCHè NON MI E' STATO RICONOSCIUTO IL DIRITTO ALLA DIFESA.
Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE
Inviato: mer giu 01, 2011 12:42 pm
da iosonoquì
...vedi Kok? quando cominci a capire come stanno le cose; quando ti rendi conto che alcuni ufficiali molto spesso (con l'astuzia senza farsene accorgere.....pensano loro), non capiscono nulla del nuovo ordinamento...bhè, allora ti rendo conto che anche loro sono uomini come gli altri.
Puoi metterli in discussione con le armi che hai in te: aggiornarsi e stare dietro al passo coi tempi.
Soggiungo che il codice penale e il regolamento in materia di ordinamento militare gioca a tuo favore.
Stai sempre calmo, soprattutto non raccontare in caserma le tue mosse e tantomeno fallo col tuo superiore.
Agisci con astuzia e mai con cattiveria (quest'ultima può fregarti!)
In bocca al lupo.
Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE
Inviato: mer giu 01, 2011 4:06 pm
da jhwh
infatti devi stare calmo perche molto spesso usano anche le cmo,per togliere di torno persone scomode anzi ti do un consiglio vai all igiene mentale usl di appartenenza ti fai aprire una cartella e ti fai rilasciare un bel certificato d idonieta

prevenire e molto meglio di curare facendoti somministrare test mpi2 ok cosi ti sei meso un bel ferro dietro la porta perche se sbagliano e' ti inviano all infermeria tu denunci tutti per mobbing stai sereno e' tranquillo in bocca a lupo
Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE
Inviato: mer giu 01, 2011 5:30 pm
da parabellum82
Cadiamo sempre più in basso...Non avete idea di quanto sono stufo nel sentirmi rispondere <
Tu sei un militare!Non devi pensare!> e tutto questo perchè ho il viziaccio di PROPORRE verbalmente delle SOLUZIONI alla gestione interna della caserma! Vogliono toglierci pure il cervello tra n'altro poco!
Però quando creo qualche software per la gestione della Posta o della MOS allora sono AUTORIZZATO a pensare
Non per niente ho CHIUSO col dare una mano...Credono di avere a che fare con il Carabiniere medio (senza offesa) di 40 anni fa che a stento aveva la licenza media, ed oramai che siamo giunti tutti ad un livello molto più alto, gli rode nel vedere che proponiamo o magari vogliamo CONOSCERE il perchè di determinate azioni o altro.
Fatti coraggio amico, sono certo che te la caverai anche se l'esperienza mi ha insegnato che solo raramente "il C/te ne esce sconfitto", o meglio "tu ne uscirai completamente vincitore" perchè in quanto C/te ha dalla sua il
coltello dalla parte del manico (ahimè!)
Buona fortuna

Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE
Inviato: mer giu 01, 2011 6:10 pm
da stefanokdue
collega domenico, non farti istigare, non cadere nei loro giochetti. stringi i denti, cercati un avvocato e vai avanti. ciao skdue.
Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE
Inviato: mer giu 01, 2011 6:42 pm
da jhwh
scusa ma perche non ti fai difendere dall avv carta chiamalo e' chiedi la sua difesa
Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE
Inviato: gio giu 02, 2011 7:48 am
da KOKYKOKY
come hanno ben detto alcuni colleghi devo stare calmo , ecco perchè sto cercando di far passare i giorni, dopo ....
ma volevo chiedere ad alcuni colleghi che parlano di p7 e altro di regolamenti abrogati ecc. ma sono sicuri che stiamo parlando del mio caso?
perche' secondo me l norma mi sa che è ancora in vigore
e poi come ho gia chiesto p7 mi sapete dire quale articolo violo?
grazie
Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE
Inviato: gio giu 02, 2011 4:04 pm
da Henry6.3
Sorrido perchè, quando ero un giovane CC , diciamo attorno agli anni 1985/1990 in poi, con i colleghi, ci dicevamo quanto eravamo bravi e preparati (senza offesa) nel confronto del periodo in cui si era arruolato mio padre, perchè avevamo coscenza dei nostri diritti, che ci informavamo e pensate un poco c'era anche allora, qualcuno che non aveva solo la 5^ elementare.
Oggi leggo che le nuove leve sono e si sentono (giustamente) forti delle loro possibilità culturali e di carattere confronto le nostre generazioni, sapete cosa accomuna il mio periodo e questo probabilmente quello che verrà?
Che continuo a sentir parlare di diritti violati, di abusi e dei "cattivi" Comandanti che se ne approfittano dei sottoposti.
Ieri nel 1990 e oggi 2011.
Cambiano i nomi, le situazioni e le vicende ma la sostanza, non mi pare prorpio.
Ah un'ultima cosa noi forse, riuscivamo anche a parlare di quello che di positivo riuscivamo a vedere e a farci scivolare addosso qualche servizio in più, qualche abuso o favoritismo di troppo.
senza offesa mi raccomndo solo una personale constatazione.
Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE
Inviato: ven giu 03, 2011 2:58 am
da KOKYKOKY
Henry6.3 ha scritto:Sorrido perchè, quando ero un giovane CC , diciamo attorno agli anni 1985/1990 in poi, con i colleghi, ci dicevamo quanto eravamo bravi e preparati (senza offesa) nel confronto del periodo in cui si era arruolato mio padre, perchè avevamo coscenza dei nostri diritti, che ci informavamo e pensate un poco c'era anche allora, qualcuno che non aveva solo la 5^ elementare.
Oggi leggo che le nuove leve sono e si sentono (giustamente) forti delle loro possibilità culturali e di carattere confronto le nostre generazioni, sapete cosa accomuna il mio periodo e questo probabilmente quello che verrà?
Che continuo a sentir parlare di diritti violati, di abusi e dei "cattivi" Comandanti che se ne approfittano dei sottoposti.
Ieri nel 1990 e oggi 2011.
Cambiano i nomi, le situazioni e le vicende ma la sostanza, non mi pare prorpio.
Ah un'ultima cosa noi forse, riuscivamo anche a parlare di quello che di positivo riuscivamo a vedere e a farci scivolare addosso qualche servizio in più, qualche abuso o favoritismo di troppo.
senza offesa mi raccomndo solo una personale constatazione.
caro collega rispetto la tua opinione anche se non la condivido, per diversi motivi, in primis IO SONO UN SERVITORE DELLO STATO E PORTO LE STELLETTE ma spesso non sono io che si dimentica per chi sta lavorando, ma il superiore che si fa bello nei confronti dellla scala gerarchica con il fondo schiena dei sottoposti ( seconde te E' GIUSTO CHE UN BRIGADIERE NON VENGA IMPIEGATO DI MILITARE DI SERVIZIO ALLA CASERMA IN SEDE DI COMANDO COMPAGNIA NONOSTANTE TUTTI SAPPIAMO CHE CHE E' PREVISTO, O SECONDO TE E NORMALE FARE IN UN MESE CIRCA 60 ORE NOTTURNE E NOI LO FACCIAMO DA 2 ANNI, SECONDO TE E NORMALE CHE NONOSTANTE HO FATTO PRESENTE CHE NON DEVONO FUMARE IN MIA PRESENZA CONTINUANO) CARO COLLEGA FRANCAMENTE DELLA ROMANZINA NE FACCIO A MENA PERCHE' SE OGGI SONO IN QUESTA SITUAZIONE E SOLO E SOLAMENTE PERCHE' FINO AD OGGI HO RAGIONATO E MI SONO COMPORTATO COME DICI TU.
GRAZIE COMUNQUE
Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE
Inviato: ven giu 03, 2011 10:11 pm
da Henry6.3
Caro anzi carissimo collega, non era mia intenzione fare ramanzine, perché anche allora le ramanzine erano insopportabili, come i discorsi dei colleghi anziani, mio padre per prima che mi diceva questo e quello, perciò come ho ribadito la tua vicenda che vedo ti fa urlare per come scrivi, la rispetto come rispetto tutta le azioni che vorrai intraprendere per tutelare i tuoi diritti violati, semplicemente mi sia concesso fare paralleli tra le cose che ho visto ricapitare, oggi come ieri tutto qui.
Se dovessi scrivere qui quello che NON MI SEMBRAVA GIUSTO e che ho visto o subito (ecco ora urlo io) credo che impallerei il server... ma immagino che ora si potrebbe obiettare che noi eravamo "pecoroni" e che sopportavamo in silenzio....può darsi.
Senza volermene.
Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE
Inviato: sab giu 04, 2011 11:42 pm
da iei
Scusa ma non ho compreso il fatto "LA PRIMA PERCHE AVEVO I PIEDI SUL TAVOLO ED HO PRESENTATO LE MIE CONTRODEDUZIONI CON TANTO DI CERTIFICATI MEDICI"
Perchè avevi i piedi sul tavolo? Che tipo di controdeduzioni hai potuto fare? Che incarico hai?
Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE
Inviato: dom giu 05, 2011 2:15 pm
da KOKYKOKY
iei ha scritto:Scusa ma non ho compreso il fatto "LA PRIMA PERCHE AVEVO I PIEDI SUL TAVOLO ED HO PRESENTATO LE MIE CONTRODEDUZIONI CON TANTO DI CERTIFICATI MEDICI"
Perchè avevi i piedi sul tavolo? Che tipo di controdeduzioni hai potuto fare? Che incarico hai?
caro collega, io ero di militare di servizio alla caserma e durante il servizio ho avuto un calo di pressione, giramenti di testa , secondo me al fatto
che non ho mangiato,
faceva particolarmente caldo
il condizionatore nn va
i turni sballati, eccc
e per questo motivo ho giustificato il mio comportamento con il certificato della guardia medica e del mio medico curante.
pur troppo spiegare per bene nel forum le cose è un po difficile.
Re: ACCANIMENTO DEL SUPERIORE
Inviato: mar giu 07, 2011 9:31 pm
da KOKYKOKY
per tenervi aggiornati vi racconto le ultime novità:
sabato ho chiesto l'accesso agli atti per i due procedimenti
oggi l'urp ha trasmesso la mia istanza alla compagnia
stasera il mio comandante di compagnia mi notifica la sanzione "rimprovero"
con la seguente motivazione "militare di servizio alla caserma in sede di comando compagnia, intenzionalmente e senza giustificato motivo, mentre si trovava all'interno del corpo di guardia si sedeva poggiando entrambi i piedi sopra ad uno dei tavoli ivi presenti, assumendo comportamento non confacente al contegno ed al comune decoro" art. 732.dpr. 15 marzo 2010 n. 90 t.u.r.o.m.
avverso al presente provvedimento potrà essere proposto ricorso gerarchico ai sensi degli art. 1363 e 1366 dlgs 15.3. 2010 nr. 66 codice ordinamento militare, nel termine di 30 gg dalla data di notifica , al sig. comandante provinciale
voi che ne pensate di tutto questo?