Promozione a Commissario il giorno successivo alla cessazione dal servizio

Feed - POLIZIA DI STATO

Avatar utente
Stefanopoz
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 8
Iscritto il: mar apr 06, 2021 10:48 pm

Re: Promozione a Commissario il giorno successivo alla cessazione dal servizio

Messaggio da Stefanopoz »

Si grazie,come sempre cambiata la norma il peius.


luvimass
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 26
Iscritto il: mer gen 25, 2017 5:38 pm

Re: Promozione a Commissario il giorno successivo alla cessazione dal servizio

Messaggio da luvimass »

pure un mio caro amico nonchè collega, il quale è andato in pensione a domanda nel 2017 con la qualifica di Isp. Sup. Sost. Ufficiale di P.S., ha ricevuto, d'ufficio, la promozione a Commissario (dico Commissario e non Vice Commissario). Di questo sono certo perchè ho assistito alla notifica della nomina.

Del resto il decreto legislativo 5 ottobre 2000, n.334, all’articolo 21, comma 1, prevede: “Gli ispettori superiori – sostituti ufficiali di pubblica sicurezza conseguono la nomina alla qualifica di commissario del ruolo direttivo speciale il giorno successivo alla cessazione dal servizio per anzianità, per limiti di età, infermità o decesso se nel quinquennio precedente hanno prestato servizio senza demerito”

Tale diritto non è stato abrogato dal decreto legislativo 29 maggio 2017, n.95, che recita: “…Resta fermo quanto disposto dagli articoli 21, comma 1, e 23, comma 6, del decreto legislativo 5 ottobre 2000, n.334, per il personale in servizio alla data di entrata in vigore del presente decreto….”

PERTANTO!
luvimass
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 26
Iscritto il: mer gen 25, 2017 5:38 pm

Re: Promozione a Commissario il giorno successivo alla cessazione dal servizio

Messaggio da luvimass »

hanno concesso la qualifica di Commissario a coloro che sono andati in pensione come Isp. Sup. e non la concedono ai Sostituti Commissari......ma che senso ha?!
Eswol
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 49
Iscritto il: dom nov 21, 2021 9:09 pm

Re: Promozione a Commissario il giorno successivo alla cessazione dal servizio

Messaggio da Eswol »

Per rispondere all'ipotesi di Maxgal64 circa la menzione del titolo onorifico sulla tessera ATe, posso dire, per averlo esplicitamente chiesto, sebbene solo a voce, che alcuni Uffici Tessere NON riportano altro che la qualifica all'atto del congedo e che NON utilizzano il titolo onorifico per le tessere AT cartacee attualmente emesse.

Come questo thread dimostra per il caso dell'attribuzione del titolo onorifico anche a chi avesse raggiunto la qualifica apicale del ruolo (ovvero ad alcuni NO, con diniego motivato e ad alcuni SI, senza neppure farne richiesta), e' possibile, anzi probabile che ci siano differenze regionali anche per gli uffici tessere.

Per esempio c'e' un ottimo contributo del prezioso utente "Panorama" al riguardo:
tessere-modello-at-bt-e-cmd-27497

Trovo irrispettoso, o perlomeno insensibile scrivere cose come: "ci cose piu' importanti" (maddai?) o che "che te ne fai, se non ci sono vantaggi economici?" (cinico commento non solo da parte di chi non e' interessato al conferimento del titolo onorifico, ma anche da parte di chi magari e' chiamato a lavorare queste pratiche "inutili").
La nonna di un mio conoscente e' arrivata confortevolmente all'eta' di 100 anni facendosi gli affari suoi. Potrebbe essere un buon esempio da seguire.
GiulioTR
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 927
Iscritto il: mar ott 31, 2017 4:41 pm

Re: Promozione a Commissario il giorno successivo alla cessazione dal servizio

Messaggio da GiulioTR »

Io sono stato collocato in quiescenza perché riformato per causa di servizio nel novembre del 2017 con la qualifica di ispettore superiore ( dopo poco avrei maturato la qualifica superiore) mi è stato notificato l'anno successivo il decreto a firma del capo della polizia con il quale sono stato promosso Commissario.
Eswol
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 49
Iscritto il: dom nov 21, 2021 9:09 pm

Re: Promozione a Commissario il giorno successivo alla cessazione dal servizio

Messaggio da Eswol »

Maxgal, se rispondi a me, non vorrei che ci fosse stato un fraintendimento.

Nell'ultima parte del mio ultimo messaggio non mi riferisco ovviamente a te.

Nella prima parte mi riferivo invece a quello che mi pareva essere un tuo messaggio sulle tessere AT in un altro thread del forum, e che invece era probabilmente a firma di altro utente visto che ad una prima, veloce ricerca, non lo ritrovo. Almeno non con te come autore.

Non voleva comunque essere una attribuzione di qualche colpa, ed anzi, era per me interessante approfondire la questione, anche solo a livello teorico, di tessere AT e titolo onorifico . In fondo se del titolo onorifico uno si puo' fregiare sulla base di una decisione ministeriale e con un pezzo di carta che lo prova, nero su bianco, perche' non ufficializzarlo sulla tessera AT?

Ho avuto modo di leggere ed apprezzare i tuoi contributi al forum, spero quindi che il malinteso sia chiarito.
luvimass
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 26
Iscritto il: mer gen 25, 2017 5:38 pm

Re: Promozione a Commissario il giorno successivo alla cessazione dal servizio

Messaggio da luvimass »

Vi aggiorno sull'iter dell'istanza che ho presentato per la nomina a Commissario ai sensi dell'art.45, comma 21, del decreto legislativo 29.05.2017 n.95.
Come precedentemente detto sono andato in pensione a domanda il 01.05.2021 con la qualifica di Sostituto Commissario Coordinatore.
Oggi 19.10.2023 la Questura mi ha notificato una nota della Direzione centrale per gli affari generali e le politiche del personale datata 28.09.2023, con la quale mi viene comunicato che sono orientati ad adottare un provvedimento di diniego per la seguente motivazione: la norma in argomento prevede la sussistenza del serviźio prestato senza demerito nel quinquennio precedente la cessazione, mentre a me, l'08.03.2017, era stata comminata la sanzione disciplinare del richiamo scritto per un fatto avvenuto il 16.01.2017.
Ho tempo 10 giorni per presentare osservazioni scritte, ma ritengo di avere pochi spazidi manovra.
Forse mi conviene presentare istanza di riabilitazione disciplinare ex art.87 D.P.R. 10.01.1957 n.3 per poi ripresentare domanda di concessione del titolo onorifico di Commissario.
luvimass
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 26
Iscritto il: mer gen 25, 2017 5:38 pm

Re: Promozione a Commissario il giorno successivo alla cessazione dal servizio

Messaggio da luvimass »

Vi aggiorno sull'iter dell'istanza che ho presentato per la nomina a Commissario ai sensi dell'art.45, comma 21, del decreto legislativo 29.05.2017 n.95.
Come precedentemente detto sono andato in pensione a domanda il 01.05.2021 con la qualifica di Sostituto Commissario Coordinatore.
Oggi 19.10.2023 la Questura mi ha notificato una nota della Direzione centrale per gli affari generali e le politiche del personale datata 28.09.2023, con la quale mi viene comunicato che sono orientati ad adottare un provvedimento di diniego per la seguente motivazione: la norma in argomento prevede la sussistenza del serviźio prestato senza demerito nel quinquennio precedente la cessazione, mentre a me, l'08.03.2017, era stata comminata la sanzione disciplinare del richiamo scritto per un fatto avvenuto il 16.01.2017.
Ho tempo 10 giorni per presentare osservazioni scritte, ma ritengo di avere pochi spazidi manovra.
Forse mi conviene presentare istanza di riabilitazione disciplinare ex art.87 D.P.R. 10.01.1957 n.3 per poi ripresentare domanda di concessione del titolo onorifico di Commissario.
Rispondi