Pagina 2 di 2
Re: monetizzazione rifiutata
Inviato: dom apr 02, 2023 12:37 pm
da avt8
VincentVega ha scritto: ↑dom apr 02, 2023 11:06 am
In caso di soccombenza al Tar, secondo me non conviene fare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ma eventualmente fare ricorso direttamente al Consiglio di Stato.
Con il ricorso straordinario non essendoci una sentenza, perche' trattasi di un parere, non c'e' rimborso delle spese sostenute (caso del collega di l'Aquila) e quindi e' tutta una rimessa.
In caso di ricorso al T.A.R. , E si perde la causa ,si può fare ricorso in appello-al c.d.s.
Dopo il ricorso al t.a.r. non e possibile ricorrere al presidente della repubblica
Re: monetizzazione rifiutata
Inviato: lun apr 03, 2023 3:26 am
da VincentVega
Hai ragione, mi ha confuso la sentenza del caso di l'Aquila, che non ho capito a questo punto che iter ha avuto.... il ricorrente chiedeva il rimborso delle spese legali e del contributo unificato, pero' il Consiglio di Stato ha negato entrambi perche' era un ricorso straordinario al capo dello stato.
Re: monetizzazione rifiutata
Inviato: lun apr 03, 2023 4:33 pm
da Claus1965
sasabl ha scritto: ↑gio mar 30, 2023 7:55 pm
Claus1965 ha scritto: ↑mer mar 29, 2023 1:52 pm
Grazie Luigino10, anche io ero a conoscenza di quello che gentilmente mi hai postato, allora mi chiedo se io rientrando nella fattispecie che prevende che mi venga riconosciuto perchè l'ufficio contabile della Questura si pronunciato in senso contrario??? Sarà il caso di fare ricorso??? Grazie per la collaborazione
Ciao!
Te l'hanno detto a voce o rispondendo per iscritto ad una tua richiesta? Se l'hanno fatto a voce scrivi una richiesta formale riportando il quart'ultimo periodo della circolare che ti ho allegato spiegando che la mancata fruizione delle ferie non è da imputare ad una tua volontà. Inoltre chiedi espressamente chi sarà il responsabile del procedimento.
Hanno risposto per iscritto, lo faro grazie
Re: monetizzazione rifiutata
Inviato: mar mag 09, 2023 6:19 pm
da VincentVega
x Claus1965
Il divieto di monetizzazione non si applica in tutti quei casi in cui il mancato godimento delle ferie sia dovuto a causa non imputabile al lavoratore (es malattia o altro).
Se hai chiesto delle ferie, negate per motivi di servizio e riportate all'anno successivo e poi interviene la malattia (aspettativa per malattia, cmo, riforma) a cui segue la cessazione dal servizio, il congedo non fruito deve essere monetizzato, perche' l'evento (malattia e invio alla cmo) e' per una causa imprevista, non dipendente dal lavoratore.
Se fai domanda di pensione per raggiungimento dei requisiti, hai del congedo da fare, fai domanda e ti viene negato per esigenze di servizio....idem...quel congedo va monetizzato.
Se il congedo ti e' stato negato una volta, e poi non l'hai piu' chiesto nuovamente, e vai in pensione allora no, non ti spetta la monetizzazione, perche' hai avuto la possibilità di usufruirne ma non l'hai sfruttata.
Come ti dicevo nel mio post precedente, unico modo, a mio avviso, e' evidenziare che anche il datore di lavoro deve ricordarti di fruire del congedo, in particolare quando te l'aveva negato in precedenza ed e' a conoscenza del fatto che andrai in pensione e che se non lo userai sara' perso (con un arricchimento del datore di lavoro).
Stai lasciando dei giorni di congedo che hanno un valore, per correttezza il datore dovrebbe dirtelo e darti la possibilità di usarli prima della pensione.
Re: monetizzazione rifiutata
Inviato: mar mag 09, 2023 6:35 pm
da Claus1965
Grazie VincentVega