pensione retributiva o mista

Feed - CARABINIERI

leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: pensione retributiva o mista

Messaggio da leo62 »

Risposta a Vichingo.
Se dopo il passaggio a carabiniere effettivo hai svolto servizi particolari, per i quali ti sarebbe stato riconosciuto una maggiorazione dei servizi di 1/3 anzichè 1/5 e molto probbabile che sei nel retributivo se così non fosse sei nel trattamento 2 misto, retributivo/contributivo.


vichingo
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 16
Iscritto il: gio apr 28, 2011 7:47 pm

Re: pensione retributiva o mista

Messaggio da vichingo »

gino59 ha scritto:
vichingo ha scritto:Gentili colleghi, non ho mai scritto , ma sono sempre attento a quanto Voi fate sapere, in particolare su quanto riguarda pensione retributiva o mista, vi pongo il mio caso, arruolato il 03-04-1981, carabiniere il 28.06.1981 ( ausiliario), sullo statino paga fin da Gennaio 1999 sono al trattamento pensionistico con sistema retributivo "1", preciso che non ho ricongiunto anni ho solo riscattato 1/5, pensate che ci sia qualche errore, grazie.


...Il tuo servizio, dove l'ai svolto :?: .-saluti
Sempre alla territoriale ma nessun servizio particolare.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: pensione retributiva o mista

Messaggio da gino59 »

Romanus ha scritto:
Gentili colleghi, non ho mai scritto , ma sono sempre attento a quanto Voi fate sapere, in particolare su quanto riguarda pensione retributiva o mista, vi pongo il mio caso, arruolato il 03-04-1981, carabiniere il 28.06.1981 ( ausiliario), sullo statino paga fin da Gennaio 1999 sono al trattamento pensionistico con sistema retributivo "1", preciso che non ho ricongiunto anni ho solo riscattato 1/5, pensate che ci sia qualche errore, grazie.

Secondo il mio parere, rientri nel sistema retributivo (il riscatto di 1/5 è stato fatto prima del 95?).
Esempio: 2 militari arruolati dal 1981 al 31/12/'95 avranno circa 14 anni di servizio.
1. il prima militare 'avendo riscattato 1/5 ai fini pensionistici, entra nel sistema retributivo.
2. il secondo militare non avendo riscattato 1/5 ai fini pensionistici, rientra nel sistema misto.


.....Scusa, :arrow: collega :!: :!: :!: ma gli anni 1/5 non si riscattano, :arrow: semmai, ed e' facoltativo per :arrow:
:arrow: il tfr.-....ok :?: :?: :?: notte
andrea1962

Re: pensione retributiva o mista

Messaggio da andrea1962 »

Finalmento ho capito come si scrive nei gruppi,vorrei porre una domanda un Ispettore capo della Polzia di Stato, arruolato nel maggio 1982, corso da sottufficiale nel 1997, vorrei porre un quesito che ho letto nel forum, premetto che in questo periodo ho saputo della pensione mista o retributiva.
Io dal 1979 se non vado errato da aprile al febbraio 1982 ho lavorato presso una societa di ambulanze private che erano del papa di mio cognato, marito di mia sorella, ma era diciamo per nn stare a casa e nn gravare ne menage dei miei genitori.
Il quesito che vorrei porre, premesso che ora l'amministratore unico è mia sorella, non sono stato mai messo in regola, ci sarebbe la possibilità di riscattare questo periodo? cosa andrebbe incontro la società? secondo il vostro parere costerebbe molto riscattare questo periodo? e se riuscissi a tutto questo rientrerei nel sistema retributivo?
vi ringrazio anticipatamente andrea1962
angelogabrieleporto
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 24
Iscritto il: dom gen 16, 2011 12:26 pm

Re: pensione retributiva o mista

Messaggio da angelogabrieleporto »

Per tutti gli amici: da Leo a Gino ecc.
Sono Angelo Gabriele Porto:
_ Mia Lettera al C.N.A con A/R 11/05/2011
AL COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI
CENTRO NAZIONALE AMMINISTRATIVO- UFFICIO T. E. A.
66013-CHIETI SCALO
ALL’INPDAP –SEZIONE PENSIONI ORDINARIE
VICINALE S. MARIA DEL PIANTO Nr.2
80143 – NAPOLI


Io sottoscritto App. S. dei CC. In congedo dal 16/10/2007 prot. Nr. 193197AI PORTO Angelo
Gabriele nato ad Afragola(NA) il 05/02/1961, ivi residente alla via Delle Marche nr. 33. (cell. 3288921213,
email porto.angelo@virgilio.it) espone quando segue:
dalla visione dei propri statini paga la voce “trattamento pensionistico”, riporta il numero 2 ovvero
sistema misto (retributivo/contributivo), mentre dovrebbe riportare il numero 1 ovvero sistema retributivo
poiché alla data del 31.12.1995, lo scrivente aveva i previsti 18 (diciotto) anni di servizio, per aver diritto al
predetto trattamento pensionistico retributivo. Il tutto cosi meglio dettagliato:
- Dal 18.11.1980 al 31.12.1995: anni 15 mesi 1 giorni 13 di servizio, in qualità di militare dell’Arma dei Carabinieri;
- Riscatti maturati alla data del 31.12.1995: anni 3
Per quanto sopra menzionato, si prega codesto C.N.A. di voler opportunamente verificare e apportare se dovuto le variazioni di competenza, comunicando anche all’INPDAP in indirizzo. Per eventuali aggiornamenti pensionistici.


Afragola, lì


IN FEDE
Angelo Gabriele Porto


Risposta pervvenuta in data Luglio 2011:
ved. allegato:
1. Ha relazione con l'istanza in riferimento, qui pervenuta in data 13/05/2011, con la quale è stato chiesto, a questo C.N.A " di voler verificare e apportare le veriazioni di competenza", in relazione al codice relativo al trattamento pensionistico riportato sul mod.L/A stipensi.

2. In merito, premettendo che, questo C.N.A.,nei confronti della S.V.:
a. ha attribuito l'importo di pensione a titolodi trattamento provvisorio, comprensivo degli importi di perequazione,
adeguata allo stipendio parametrale ed agli altri assegni percepiti all'atto del colocamento in congedo e correlati
all'anzianità maturata alla medesima data di congedo;
b. ha in corso di istruzione, il procedimento per l'attribuzione del trattamento definitivo di pensione normale ordinaria, il
quale sarà comprensivo del computo di tutti i miglioramenti economici intervenuti anche successivamente al congedo,
nell'arco del biennio economico di riferimento (2006-2007).

Si comunica che il computo delle anzianità di servizio, alla data del 31/12/1995 nonché quella al congedo, utili alla determinazione dei predetti trattamenti, erogati o da erogarsi, viene determinato, da quaeto Ufficio T.E.Q, indipendentemente dal "codice" riportato sul modello in questione.
ragazzi cosa pensate devo solo attendere il famoso decreto di pensione per capirci qualcosa?
gervasi pietro

Re: pensione retributiva o mista

Messaggio da gervasi pietro »

Io sottoscritto App. S. dei CC. In congedo dal 16/10/2007 prot. Nr. 193197AI PORTO Angelo
Gabriele nato ad Afragola(NA) il 05/02/1961, ivi residente alla via Delle Marche nr. 33. (cell. 3288921213,
email porto.angelo@virgilio.it) espone quando segue:
dalla visione dei propri statini paga la voce “trattamento pensionistico”, riporta il numero 2 ovvero
sistema misto (retributivo/contributivo), mentre dovrebbe riportare il numero 1 ovvero sistema retributivo
poiché alla data del 31.12.1995, lo scrivente aveva i previsti 18 (diciotto) anni di servizio, per aver diritto al
predetto trattamento pensionistico retributivo. Il tutto cosi meglio dettagliato:
- Dal 18.11.1980 al 31.12.1995: anni 15 mesi 1 giorni 13 di servizio, in qualità di militare dell’Arma dei Carabinieri;
- Riscatti maturati alla data del 31.12.1995: anni 3





Caro amico mi dispiace dirtelo ma tu rientri cn il sistema misto e non retributivo per 22 gioni .
Ti ricordo che per fare il calcolo e semplice . Basta totalizzare i giorni dalla data di promozione a carabiniere alla data del 31.12.1995 e moltiplicare per 0,02 ti ritrovo l'abbuono del 1/5 poi aggiungi i giorni del corso e se ti ritrovi il totale dei gioni 6.570 sei retributivo se in meno misto ciao
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: pensione retributiva o mista

Messaggio da gino59 »

angelogabrieleporto ha scritto:Per tutti gli amici: da Leo a Gino ecc.
Sono Angelo Gabriele Porto:
_ Mia Lettera al C.N.A con A/R 11/05/2011
AL COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI
CENTRO NAZIONALE AMMINISTRATIVO- UFFICIO T. E. A.
66013-CHIETI SCALO
ALL’INPDAP –SEZIONE PENSIONI ORDINARIE
VICINALE S. MARIA DEL PIANTO Nr.2
80143 – NAPOLI


Io sottoscritto App. S. dei CC. In congedo dal 16/10/2007 prot. Nr. 193197AI PORTO Angelo
Gabriele nato ad Afragola(NA) il 05/02/1961, ivi residente alla via Delle Marche nr. 33. (cell. 3288921213,
email porto.angelo@virgilio.it) espone quando segue:
dalla visione dei propri statini paga la voce “trattamento pensionistico”, riporta il numero 2 ovvero
sistema misto (retributivo/contributivo), mentre dovrebbe riportare il numero 1 ovvero sistema retributivo
poiché alla data del 31.12.1995, lo scrivente aveva i previsti 18 (diciotto) anni di servizio, per aver diritto al
predetto trattamento pensionistico retributivo. Il tutto cosi meglio dettagliato:
- Dal 18.11.1980 al 31.12.1995: anni 15 mesi 1 giorni 13 di servizio, in qualità di militare dell’Arma dei Carabinieri;
- Riscatti maturati alla data del 31.12.1995: anni 3
Per quanto sopra menzionato, si prega codesto C.N.A. di voler opportunamente verificare e apportare se dovuto le variazioni di competenza, comunicando anche all’INPDAP in indirizzo. Per eventuali aggiornamenti pensionistici.


Afragola, lì


IN FEDE
Angelo Gabriele Porto


Risposta pervvenuta in data Luglio 2011:
ved. allegato:
1. Ha relazione con l'istanza in riferimento, qui pervenuta in data 13/05/2011, con la quale è stato chiesto, a questo C.N.A " di voler verificare e apportare le veriazioni di competenza", in relazione al codice relativo al trattamento pensionistico riportato sul mod.L/A stipensi.

2. In merito, premettendo che, questo C.N.A.,nei confronti della S.V.:
a. ha attribuito l'importo di pensione a titolodi trattamento provvisorio, comprensivo degli importi di perequazione,
adeguata allo stipendio parametrale ed agli altri assegni percepiti all'atto del colocamento in congedo e correlati
all'anzianità maturata alla medesima data di congedo;
b. ha in corso di istruzione, il procedimento per l'attribuzione del trattamento definitivo di pensione normale ordinaria, il
quale sarà comprensivo del computo di tutti i miglioramenti economici intervenuti anche successivamente al congedo,
nell'arco del biennio economico di riferimento (2006-2007).

Si comunica che il computo delle anzianità di servizio, alla data del 31/12/1995 nonché quella al congedo, utili alla determinazione dei predetti trattamenti, erogati o da erogarsi, viene determinato, da quaeto Ufficio T.E.Q, indipendentemente dal "codice" riportato sul modello in questione.
ragazzi cosa pensate devo solo attendere il famoso decreto di pensione per capirci qualcosa?
......Bravoooooooooo :wink: cosi' si fa'.......devi solo attendere che ti arriva :arrow: la :wink: manna.ok :?:
Rispondi