Pagina 2 di 2
Re: Pensione anzianità di servizio: meglio 30 dicembre o primo gennaio
Inviato: mer set 13, 2023 9:24 pm
da Avraham
Buonasera a tutti,
Purtroppo non sono un esperto in materia contabile e previdenziale, per la qual cosa vorrei chiedervi per quale ragione contabile e previdenziale sia meglio essere posto in quiescenza a dicembre 2023 piuttosto che a gennaio o febbraio 2024.
Il collega che ha aperto il presente thread, non dovrebbe maturare più anzianità di servizio e più contributi a gennaio 2024 o febbraio 2024 rispetto a dicembre 2023?
Grazie di cuore per la cortese attenzione e buona settimana
Re: Pensione anzianità di servizio: meglio 30 dicembre o primo gennaio
Inviato: mer set 13, 2023 9:56 pm
da mauri64
Ciao Avraham,
certamente, ma a causa dell'inflazione alta il beneficio sarà di gran lunga maggiore andare in quiescenza prima della fine dell'anno.
Dai una letta ai miei messaggi in prima pagina quelli del 31 gen 2023, 12:37 e 1 feb 2023, 15:08.
Notizia fresca di oggi, l'inflazione è al 5,6%, di conseguenza il vantaggio economico è superiore al 4% stimato a inizio febbraio c.a.
Re: Pensione anzianità di servizio: meglio 30 dicembre o primo gennaio
Inviato: mer set 13, 2023 10:58 pm
da Avraham
Buonasera mauri64,
Non ci ho capito nulla con questa perequazione, sembra di stare in borsa alle prese con le quotazioni dei titoli, tuttavia, ho fiducia nelle tue indicazioni e valutazioni di "trading previdenziale" in guisa che sia meglio essere posto in quiescenza nel mese di dicembre 2023 piuttosto che a gennaio 2024 o febbraio 2024.
Grazie ancora di cuore per la tua alta deontologia e professionalità
Re: Pensione anzianità di servizio: meglio 30 dicembre o primo gennaio
Inviato: gio set 14, 2023 12:22 am
da mauri64
@Avraham,
riporto la spiegazione dell'esperto sasabl ad altro collega, in merito alla perequazione. L'inflazione era inferiore, in quanto il post era di 20 giorni fa.
richiesta-calcolo-pensione-e-tfs-39314? ... 45#p288545
Re: Pensione anzianità di servizio: meglio 30 dicembre o primo gennaio
Inviato: ven nov 24, 2023 10:30 pm
da Bencios
Mi ero espresso male, faccio prima a riportare integralmente l'articolo 19 della legge 153
Art. 19
Gli importi delle pensioni a carico dell'assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti e delle gestioni speciali dell'assicurazione medesima per i lavoratori autonomi, ivi compresi i trattamenti minimi, al netto delle quote di maggiorazione per familiari a carico, con effetto dal 1 gennaio di ciascun anno, sono aumentati in misura percentuale pari all'aumento percentuale dell'indice del costo della vita calcolato dall'Istituto centrale di statistica ai fini della scala mobile delle retribuzioni dei lavoratori dell'industria. Sono escluse dall'aumento le pensioni aventi decorrenza compresa nell'anno anteriore a quello da cui ha effetto l'aumento, salvo quanto disposto nel penultimo comma del presente articolo.
Re: Pensione anzianità di servizio: meglio 30 dicembre o primo gennaio
Inviato: sab nov 25, 2023 11:08 am
da mauri64
Ciao Bencios,
per farla breve, hanno diritto alla rivalutazione Istat per l'anno 2023, tutti i pensionati in essere nell'anno in corso.
Coloro che andranno in pensione nel 2024, prenderanno quella concernente tale anno.
Re: Pensione anzianità di servizio: meglio 30 dicembre o primo gennaio
Inviato: sab nov 25, 2023 1:06 pm
da Bencios

Grazie,
mia moglie è in pensionde da novembre 2023, in questo caso vedrebbe la perequazione già a Gennaio 2024.
Buona notizia.
Ciao
Re: Pensione anzianità di servizio: meglio 30 dicembre o primo gennaio
Inviato: sab nov 25, 2023 1:57 pm
da mauri64
@Bencios,
confermo in data 1 gennaio 2024, percepirà la rivalutazione provvisoria e nel 2025 il conguaglio sempre riferito al corrente anno
P.S. Le date di corresponsione potrebbero variare.