Buonasera a tutti,
Purtroppo non sono un esperto in materia contabile e previdenziale, per la qual cosa vorrei chiedervi per quale ragione contabile e previdenziale sia meglio essere posto in quiescenza a dicembre 2023 piuttosto che a gennaio o febbraio 2024.
Il collega che ha aperto il presente thread, non dovrebbe maturare più anzianità di servizio e più contributi a gennaio 2024 o febbraio 2024 rispetto a dicembre 2023?
Grazie di cuore per la cortese attenzione e buona settimana
Pensione anzianità di servizio: meglio 30 dicembre o primo gennaio
Re: Pensione anzianità di servizio: meglio 30 dicembre o primo gennaio
Ciao Avraham,
certamente, ma a causa dell'inflazione alta il beneficio sarà di gran lunga maggiore andare in quiescenza prima della fine dell'anno.
Dai una letta ai miei messaggi in prima pagina quelli del 31 gen 2023, 12:37 e 1 feb 2023, 15:08.
Notizia fresca di oggi, l'inflazione è al 5,6%, di conseguenza il vantaggio economico è superiore al 4% stimato a inizio febbraio c.a.
certamente, ma a causa dell'inflazione alta il beneficio sarà di gran lunga maggiore andare in quiescenza prima della fine dell'anno.
Dai una letta ai miei messaggi in prima pagina quelli del 31 gen 2023, 12:37 e 1 feb 2023, 15:08.
Notizia fresca di oggi, l'inflazione è al 5,6%, di conseguenza il vantaggio economico è superiore al 4% stimato a inizio febbraio c.a.
Re: Pensione anzianità di servizio: meglio 30 dicembre o primo gennaio
Buonasera mauri64,
Non ci ho capito nulla con questa perequazione, sembra di stare in borsa alle prese con le quotazioni dei titoli, tuttavia, ho fiducia nelle tue indicazioni e valutazioni di "trading previdenziale" in guisa che sia meglio essere posto in quiescenza nel mese di dicembre 2023 piuttosto che a gennaio 2024 o febbraio 2024.
Grazie ancora di cuore per la tua alta deontologia e professionalità
Non ci ho capito nulla con questa perequazione, sembra di stare in borsa alle prese con le quotazioni dei titoli, tuttavia, ho fiducia nelle tue indicazioni e valutazioni di "trading previdenziale" in guisa che sia meglio essere posto in quiescenza nel mese di dicembre 2023 piuttosto che a gennaio 2024 o febbraio 2024.
Grazie ancora di cuore per la tua alta deontologia e professionalità
Re: Pensione anzianità di servizio: meglio 30 dicembre o primo gennaio
@Avraham,
riporto la spiegazione dell'esperto sasabl ad altro collega, in merito alla perequazione. L'inflazione era inferiore, in quanto il post era di 20 giorni fa.
richiesta-calcolo-pensione-e-tfs-39314? ... 45#p288545
riporto la spiegazione dell'esperto sasabl ad altro collega, in merito alla perequazione. L'inflazione era inferiore, in quanto il post era di 20 giorni fa.
richiesta-calcolo-pensione-e-tfs-39314? ... 45#p288545
Re: Pensione anzianità di servizio: meglio 30 dicembre o primo gennaio
Messaggio da Bencios »
Mi ero espresso male, faccio prima a riportare integralmente l'articolo 19 della legge 153
Art. 19
Gli importi delle pensioni a carico dell'assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti e delle gestioni speciali dell'assicurazione medesima per i lavoratori autonomi, ivi compresi i trattamenti minimi, al netto delle quote di maggiorazione per familiari a carico, con effetto dal 1 gennaio di ciascun anno, sono aumentati in misura percentuale pari all'aumento percentuale dell'indice del costo della vita calcolato dall'Istituto centrale di statistica ai fini della scala mobile delle retribuzioni dei lavoratori dell'industria. Sono escluse dall'aumento le pensioni aventi decorrenza compresa nell'anno anteriore a quello da cui ha effetto l'aumento, salvo quanto disposto nel penultimo comma del presente articolo.
Art. 19
Gli importi delle pensioni a carico dell'assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti e delle gestioni speciali dell'assicurazione medesima per i lavoratori autonomi, ivi compresi i trattamenti minimi, al netto delle quote di maggiorazione per familiari a carico, con effetto dal 1 gennaio di ciascun anno, sono aumentati in misura percentuale pari all'aumento percentuale dell'indice del costo della vita calcolato dall'Istituto centrale di statistica ai fini della scala mobile delle retribuzioni dei lavoratori dell'industria. Sono escluse dall'aumento le pensioni aventi decorrenza compresa nell'anno anteriore a quello da cui ha effetto l'aumento, salvo quanto disposto nel penultimo comma del presente articolo.
Re: Pensione anzianità di servizio: meglio 30 dicembre o primo gennaio
Ciao Bencios,
per farla breve, hanno diritto alla rivalutazione Istat per l'anno 2023, tutti i pensionati in essere nell'anno in corso.
Coloro che andranno in pensione nel 2024, prenderanno quella concernente tale anno.
per farla breve, hanno diritto alla rivalutazione Istat per l'anno 2023, tutti i pensionati in essere nell'anno in corso.
Coloro che andranno in pensione nel 2024, prenderanno quella concernente tale anno.
Re: Pensione anzianità di servizio: meglio 30 dicembre o primo gennaio
@Bencios,
confermo in data 1 gennaio 2024, percepirà la rivalutazione provvisoria e nel 2025 il conguaglio sempre riferito al corrente anno
P.S. Le date di corresponsione potrebbero variare.
confermo in data 1 gennaio 2024, percepirà la rivalutazione provvisoria e nel 2025 il conguaglio sempre riferito al corrente anno
P.S. Le date di corresponsione potrebbero variare.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE