Pagina 2 di 2

Re: DESTITUZIONE DOPO MATURAZIONE 36 ANNI EFFETTIVI

Inviato: gio apr 13, 2023 1:48 pm
da fsantoro4
Abbiamo infine una terza strada per il pensionamento anticipato nella Polizia di Stato; al personale che ha raggiunto la massima anzianità contributiva prevista - con aliquota massima di pensione pari all’80% della retribuzione pensionabile - viene concesso di accedere alla pensione di anzianità all’età di 54 anni.

ma quanto sarebbe aliquota pari all' 80%???un esempio Grazie

Re: DESTITUZIONE DOPO MATURAZIONE 36 ANNI EFFETTIVI

Inviato: gio apr 13, 2023 3:04 pm
da mauri64
Ciao fsantoro4,
il seguente pensionamento anticipato riveste interamente il Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso pubblico.
Al raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%, a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 54 anni.
Tale casistica è ormai inverosimile attesa la naturale fuoriuscita dal servizio del personale di elevata anzianità, di servizio ed anagrafica.
Ecco perchè non viene più menzionata nelle condizioni di uscita dal servizio attivo.

Re: DESTITUZIONE DOPO MATURAZIONE 36 ANNI EFFETTIVI

Inviato: gio apr 13, 2023 4:59 pm
da Piterluis
Scusate ma non era più semplice per essere sicuri sulla risposta , fare un quesito direttamente all'Inps , tramite app. "Inps risponde" forse l' Ente che eroga il trattamento saprà certamente la normativa.

Re: DESTITUZIONE DOPO MATURAZIONE 36 ANNI EFFETTIVI

Inviato: gio apr 13, 2023 5:15 pm
da fsantoro4
mauri64 ha scritto: gio apr 13, 2023 3:04 pm Ciao fsantoro4,
il seguente pensionamento anticipato riveste interamente il Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso pubblico.
Al raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%, a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 54 anni.
Tale casistica è ormai inverosimile attesa la naturale fuoriuscita dal servizio del personale di elevata anzianità, di servizio ed anagrafica.
Ecco perchè non viene più menzionata nelle condizioni di uscita dal servizio attivo.
Grazie mille della celere risposta

Re: DESTITUZIONE DOPO MATURAZIONE 36 ANNI EFFETTIVI

Inviato: gio apr 13, 2023 6:20 pm
da mauri64
Di nulla.

Ciao

Re: DESTITUZIONE DOPO MATURAZIONE 36 ANNI EFFETTIVI

Inviato: ven apr 14, 2023 9:14 am
da firefox
@Maxgal, concordo con la tua disamina.

Credo che l'unica via di uscita per mantenere i benefici da appartenente al Comparto siano quelli di avere in atto una domanda di pensione anticipata presentata prima della destituzione...

Re: DESTITUZIONE DOPO MATURAZIONE 36 ANNI EFFETTIVI

Inviato: ven apr 14, 2023 9:54 am
da firefox
@ Maxgal64, perchè esiste nel nostro regime previdenziale possibilità di contribuzione volontaria per raggiungere un determinato requisito?

A me NON risulta :?

Re: DESTITUZIONE DOPO MATURAZIONE 36 ANNI EFFETTIVI

Inviato: ven apr 14, 2023 11:29 am
da firefox
Chiaro! Ovviamente avendo cmq perso tutti i benefici di appartenente al comparto...maggiorazioni, 6 scatti, ecc. ecc.

Re: DESTITUZIONE DOPO MATURAZIONE 36 ANNI EFFETTIVI

Inviato: ven apr 14, 2023 12:33 pm
da Maria49
Maxgal64 ha scritto: ven apr 14, 2023 10:27 am Scusa, forse mi sono espresso un tantino male o sono stato troppo sintetico. Intendevo farlo dopo la destituzione, qualora non ci fossero alternative. Nulla ti vieta da destituito di ricostruire la tua situazione previdenziale con un nuovo impiego o con i contributi volontari, innescando meccanismi che possono portare a soluzioni di pensioni anticipate senza attendere l'età di quella di vecchiaia.
Comunque in caso di destituzione se si ha il requisito anagrafico e quello contributivo, si ha diritto alla pensione ordinaria con tutti gli annessi scatti previsti.-