
In pensione dal 31/12/2022 comunque ci guadagno!
Re: In pensione dal 31/12/2022 comunque ci guadagno!
Buongiorno a tutti, a quanto pare gli eventuali aumenti perequativi si avranno, per molti se non per tutti, a febbraio/marzo prossimi. Quello che mi preoccupa è che sul sito INPS ad oggi non risultano ancora emessi ratei in pagamento a mio favore. Mio cognato (ufficiale dell'AM) ha aspettato 4 mesi per avere il pagamento della prima rata di pensione dalla sede INPS di Roma! Io non dispero anche perchè la mia sede INPS è molto più piccola e non credo che possano tardare tutti questi mesi, spero 

Re: In pensione dal 31/12/2022 comunque ci guadagno!
Grazie Maurizio, la domanda credo di averla presentata correttamente e nei termini giusti (ad aprile 2022) e dal 1/12/2022 sul sito INPS, allo stato domanda di pensione, danno esito: " LIQUIDAZIONE DEFINITIVA DELLA PRESTAZIONE". Speriamo bene! 

Re: In pensione dal 31/12/2022 comunque ci guadagno!
Cia IrpinoIRPINO66 ha scritto: ↑dom dic 18, 2022 11:56 pm Buonasera e buona domenica, è notizia di queste ore che il ministro Giorgetti, in sede di aggiustamenti degli emendamenti alla legge di bilancio 2023, ha previsto la revisione del meccanismo di indicizzazione delle pensioni per gli anni 2023 e 2024 con l'elevazione della percentuale della fascia delle pensioni da 4 a 5 volte la minima (100% del 7,3 invece del 80%che era del 5,84%) e ridotte conseguentemente le fascie superiori per quanto riguarda i redditi lordi. Questo significa che, se dovesse essere confermato dai passaggi in parlamento per la conversione in legge, comporterebbe un ulteriore sbilanciamento della perequazione fra i pensionati che percepiscono fino ai 2625 euro e quelli che percepiscono dai 2626 euro con una differenza di rivalutazione da 190 a 100 euro lordi circa, pazzesco! :roll:dai
Purtroppo questa è la tragica realtà dei fatti, tentano di farci fare la guerra tra poveri, tolgono a chi a poco per dare a chi ha meno!
Tutto questo per accontentare autonomi, partite iva e beneficiari di bonus vari!
Re: In pensione dal 31/12/2022 comunque ci guadagno!
Ciao gnagnone, no mi riferisco al coefficiente di trasformazione del montante contributivo (della quota C) che il governo, dopo anni che ha abbassato periodicamente, dal 1/01/2023 ha aumentato, proporzionalmente all'età anagrafica dalla data di inizio quiescenza, per chi va in pensione dal 2023 rispetto a chi ci lascerà il lavoro fino al 31/12/2022. Si tratta, a seconda dei casi, di alcune decine di euro, ma poca cosa rispetto agli importi che avranno chi già in pensione al 31/12/2022 beneficerà della perequazione rivalutativa dell'inflazione per l'anno 2022. Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE