Pagina 2 di 3

Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.

Inviato: lun dic 12, 2022 10:44 am
da Ganesh
Il DPR 551/92 stabilisce che l'Amministrazione può ritirare l'armamento in dotazione individuale in ogni caso in cui lo ritenga necessario ma, il ritiro, deve essere fatto in forza di un PROVVEDIMENTO MOTIVATO quindi fatto per iscritto e notificato all'interessato. (cfr Art 2 c2 DPR citato).

Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.

Inviato: lun dic 12, 2022 1:07 pm
da bascoazzurro72
A me è stato detto solo a voce, cmq ho i testimoni anche. Come posso agire per vie legali?

Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.

Inviato: lun dic 12, 2022 2:49 pm
da Ganesh
Purtroppo è prassi in tanti reparti e uffici agire così; spero che tu abbia almeno copia del verbale di ritiro dell'arma (quello te lo devono aver fatto per forza!!)! Io personalmente senza un provvedimento motivato (che si può ovviamente impugnare) non avrei consegnato l'arma in dotazione.

Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.

Inviato: lun dic 12, 2022 5:15 pm
da bascoazzurro72
Non mi hanno dato nessun verbale e mi hanno spostato l'arma il giorno prima di dirmelo.

Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.

Inviato: mer dic 14, 2022 11:56 am
da Ganesh
Questo è grave! Ti hanno ritirato l'arma senza neanche farti un verbale di ritiro? Cioè tu hai consegnato l'arma senza avere un pezzo di carta che attesti a chi e quando l'hai consegnata? :shock: :shock: Non ho parole! A parte che è completamente sbagliata la procedura ma c'è anche una leggerezza da parte tua. non ho parole.....

Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.

Inviato: mer dic 14, 2022 1:02 pm
da bascoazzurro72
Nessuna leggerezza perché è stata spostata dal mio cassetto dall'ramaiolo quando ero in ferie su ordine del comandante. Per questo voglio sapere se è lecito e come posso adire vie legali. Poi la denuncia non è per fatti inerenti il servizio. E ad 11 mesi da iscrizione mod 21 non ho ricevuta più comunicazioni.

Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.

Inviato: mer dic 14, 2022 1:08 pm
da Ganesh
Quinii chiunque poteva avere accesso al tuo cassetto dell'armeria? Di al Comandante che fai una denuncia di furto perchè t'è sparita l'arma dall'armeria.... Fatto in questa maniera è un abuso, l'arma può essere certamente ritirata ma secondo le norme previste non "a voce" digli farti almeno un verbale di ritiro. Tra l'altro..... ti lasciano in servizio senza arma?? A che titolo? Che tipo di servizio??

Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.

Inviato: mer dic 14, 2022 1:20 pm
da bascoazzurro72
Rientrato dalle ferie mi notificando denuncia, e mi dice dell'arma, ho continuato a lavorare poi dopo una settimana sono andato in cmo, ci sono tutt'ora, mi chiamano per ritiro arma e dico al collega che mi era stata ritirata tempo prima per altro motivo, lui verifica e mi conferma. Ho i testimoni pure. Sto aspettando chiusura indagini per ritiro atti e voglio denunciare il comandante se ci sono gli estremi.

Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.

Inviato: gio gen 05, 2023 11:34 pm
da lepre15
Partiamo dal concerto che l’arma non va lasciata in un cassetto personale ma in caso di assenza licenza ecc. va custodita nell’armeria del reparto mediante registrazione su apposito registro data di consegna firma del comandante del reparto data di ritiro firma del Comandante di reparto. Se viene attuata la procedura indicata si evitano di fare tante tarantelle ‘ hanno prelevata arbitrariamente dal cassetto personale’ e viceversa cassetto personale ‘ omessa custodia di armi’ seppur trovandosi in una caserma come hanno aperto per prelevarla chiunque poteva prelevarla e usarla per altre questioni. Per il ritiro di armi a militari in aspettativa convalescenza ecc. va stilato apposito verbale di ritiro indicando la matricola dell’arma della canna le munizioni il doppio caricatore, tessera di riconoscimento, patente militare e l’altra tessera per accedere nei sistemi informatici dell’arma! Molte volte accade che chi comanda non conosce le procedure e tantomeno i sottoposti! Ciao e forza!

Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.

Inviato: ven gen 06, 2023 1:02 pm
da bascoazzurro72
Io avevo l'arma in armeria registrata, la prelevata l'armaiolo su ordine del comandante, non mi è stato dato nessun verbale.

Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.

Inviato: ven gen 06, 2023 1:09 pm
da domenico.c
in questo caso sembra tutto più chiaro, l'arma non essendo più nella tua disponibilità ma sotto la custodia dell'amministrazione hanno ritenuto agire con queste modalità. in sostanza l'arma non ti è stata formamlmente ritirata ma semplicemente non riconsegnata.

Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.

Inviato: ven gen 06, 2023 2:50 pm
da bascoazzurro72
Ok ma il verbale?

Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.

Inviato: ven gen 06, 2023 3:03 pm
da domenico.c
ritengo che in questo caso non occorre nessun verbale perchè l'arma era già nella disponibilità dell'amministrazione. Non potevano fare un verbale di ritiro per qualcosa che era già nelle loro mani, non credi? Probabilmente nella documentazione sanitaria che ti riguarda si darà atto che non si è proceduto al ritiro dell'arma in quanto già depositata presso l'armeria di Reparto. Come hai già detto la tua consegna dell'arma presso l'armeria è stata rogolarmente registrata, pertanto da quella data non rientra piu nella tua sfera di competenza/responsabilità.

Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.

Inviato: ven gen 06, 2023 3:40 pm
da mauri64
Ciao,
nel mio Reparto con patologia simile è stata immediatamente ritirata l'arma in dotazione e, registrata sugli appositi registri custodita in armeria.
Eppure l'interessato non ha mai sollevato problematiche di alcun genere.
Mi da l'impressione che si stia cercando a tutti i costi un cavillo per rifarsi su qualcuno.

Re: Ritiro precauzionale arma di servizio.

Inviato: ven gen 06, 2023 5:11 pm
da nonno Alberto
bascoazzurro72 ha scritto: ven gen 06, 2023 2:50 pm Ok ma il verbale?
Ciao basco,

La considerazione di domenico.c è più che corretta.

Il pensiero della denuncia o vie legali deve essere sempre l'ultima ratio.

Devo dire che sei stato un po' carente sin dall'inizio nella ricostruzione della dinamica.

Comunque, ti allego una circolare, sebbene del 2011 è tuttora valida.