Pagina 2 di 125

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mer nov 09, 2022 8:09 pm
da frankcip
anchio ho trovato l'aumento 237 euro lorde

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mer nov 09, 2022 8:24 pm
da Gianfranco64
Come già successo, in questo momento sarebbe opportuno non affidarsi a quanto indicato sulla quota cedibile.
come facilmente intuibile gli aumenti non corrispondono al prospettato aumento provvisorio del 7,3.
Considerando che comunque il 7,3 sia pur in modo proporzionale andrebbe calcolato con le tre fasce 100%. 90%, 75%.
da alcuni controlli sembrerebbe che sulla quota cedibile che dovrebbe essere indicata al netto, l'aumento sia stato indicato al lordo.
nel caso venisse confermato il tasso di inflazione media del 7,3, consiglierei di calcolare l'aumento al lordo e decurtare la propria aliquota irpef. credo che in sede di emissione degli statini, quello sarebbe il corretto aumento con eventuale variazione corretta della quota cedibile.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mer nov 09, 2022 11:36 pm
da Pablo65
L'aumento è del 7.3% come da decreto firmato oggi dal Mef... Si basa sull' indice del costo della vita al 3 novembre 2022.. Il quale indice però mi sembrava più alto, in ogni caso la rivalutazione definitiva come sappiamo si saprà a gennaio 2023 sulla base dei dati di dicembre 2022 e credo che sarà almeno di 1.5/ 2 punti superiore alla cifra attuale... Saluti.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio nov 10, 2022 12:06 am
da mauri64
Ciao Pablo,
Lo penso anch'io.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio nov 10, 2022 9:01 am
da frank1962
frank1962 ha scritto: mer nov 09, 2022 3:14 pm
quota cedibile aumentata di 25€

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio nov 10, 2022 10:35 am
da Nicopin64
Beh che dire, un aumento del 7,3% annuo e che sicuramente salirà con l'indice definitivo, non può far altro che soddisfare tutti noi pensionati.

E' bene e giusto tener presente, che i colleghi in servizio un aumento dell'8%, lo raggiungono dopo 6 anni a causa dei rinnovi contrattuali triennali e principalmente a causa che i primi due anni, ormai, sono soddisfatti con l'una tantum........

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio nov 10, 2022 11:12 am
da borelgrnet
Pablo65 ha scritto: mer nov 09, 2022 11:36 pm L'aumento è del 7.3% come da decreto firmato oggi dal Mef... Si basa sull' indice del costo della vita al 3 novembre 2022.. Il quale indice però mi sembrava più alto, in ogni caso la rivalutazione definitiva come sappiamo si saprà a gennaio 2023 sulla base dei dati di dicembre 2022 e credo che sarà almeno di 1.5/ 2 punti superiore alla cifra attuale... Saluti.
Io direi di aspettare, noto un certo silenzio assordante sia politico che mediatico, nei telegiornali hanno appena accennato alla notizia che Giorgetti ha firmato un decreto che aumenta le pensioni al 7,3%, come mai????
Un decreto che impatta per 50 miliardi di Euro in 4 anni e' una massa di denaro devastante, lo Stato potra' pagare???
Al momento tutti zitti, teniamo conto che e' un indice provvisorio a Gennaio 2023 quando uscira' il dato definitivo arriveremo sicuramente al 10/12 per cento............... so' ca$$$$iiiii per l'INPS. Non e' che la nostra nuova presidente ci prepara un decretino nelle segrete stanze e ci concede l' 1 o il 2 per cento. Cari colleghi fidarsi e' bene ma non fidarsi e' meglio. Monitoriamo attentamente la situazione e poi vedremo in definitiva cosa succedera'. W l'Italia
:oops: :oops: :oops: :oops:

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio nov 10, 2022 11:22 am
da mauri64
Ciao,
preferirei non avere alcun aumento sulle pensioni ed avere un inflazione pari allo zero, o quantomeno contenuta e non alle stelle come quest'anno.
Questo perchè a fronte di un indice Istat provvisorio del 7,3% (proporzionale), molti prodotti al consumo sono aumentati anche di 10 volte (vedi energetici), per non parlare della svalutazione dei nostri risparmi...
Purtroppo visto che l'inflazione è altissima, lo vediamo nel quotidiano, ben venga questo aumento almeno per compensare in parte il maggior esborso.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio nov 10, 2022 11:28 am
da mauri64
Ciao borelgrnet,
potrei anche sbagliarmi, però mi sembra un poco eccessivo che in appena due mesi l'inflazione possa aumentare del 2,7/4,7% su base annua

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio nov 10, 2022 11:45 am
da borelgrnet
Un buon articolo molto attendibile che ci riguarda.

https://www.ilsole24ore.com/art/pension ... fresh_ce=1

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio nov 10, 2022 11:48 am
da borelgrnet
mauri64 ha scritto: gio nov 10, 2022 11:28 am Ciao borelgrnet,
potrei anche sbagliarmi, però mi sembra un poco eccessivo che in appena due mesi l'inflazione possa aumentare del 2,7/4,7% su base annua
Bhe molti giornali parlano dell' 11/12 per cento di inflazione non e' una novita', se ne e' parlato moltissimo la scorsa settimana, poi chiaramente e' tutto da vedere la mia era solo una fosca previsione in base a quanto ho letto ed in base a quanto vedo al supermercato, i prezzi della merce come minimo sono tutti raddoppiati se non triplicati se compri frutta e verdura devi pagare con un bonifico bancario per quanto sono cari al tro che 10/12 per cento qua parliamo del 150/200 per cento. Questa e' la mia impressione, molto negativa per il futuro.-

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio nov 10, 2022 11:52 am
da nonno Alberto
borelgrnet ha scritto: gio nov 10, 2022 11:45 am

Un buon articolo molto attendibile che ci riguarda.


Confermo, attendibile nel mio caso


https://www.ilsole24ore.com/art/pension ... fresh_ce=1

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio nov 10, 2022 12:01 pm
da mauri64
Ciao,
borelgrnet ha scritto: gio nov 10, 2022 11:48 am
mauri64 ha scritto: gio nov 10, 2022 11:28 am Ciao borelgrnet,
potrei anche sbagliarmi, però mi sembra un poco eccessivo che in appena due mesi l'inflazione possa aumentare del 2,7/4,7% su base annua
Bhe molti giornali parlano dell' 11/12 per cento di inflazione non e' una novita', se ne e' parlato moltissimo la scorsa settimana, poi chiaramente e' tutto da vedere la mia era solo una fosca previsione in base a quanto ho letto ed in base a quanto vedo al supermercato, i prezzi della merce come minimo sono tutti raddoppiati se non triplicati se compri frutta e verdura devi pagare con un bonifico bancario per quanto sono cari al tro che 10/12 per cento qua parliamo del 150/200 per cento. Questa e' la mia impressione, molto negativa per il futuro.-
I valori delle scorse settimane si riferiscono all'indice massimo e non alla media annua.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio nov 10, 2022 1:58 pm
da passero1
Scusate dove lo trovo il fascicolo previdenziale? Grazie mille

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: gio nov 10, 2022 2:04 pm
da avt8
Pablo65 ha scritto: mer nov 09, 2022 2:51 pm Salve a tutti, volevo informarvi che ieri aprendo il fascicolo previdenziale - lista pensioni - già compariva nel dettaglio la mensilità di dicembre. Poco fa aprendo il percorso per chiedere il prestito (piccolo o pluriennale) mi è comparso nel campo pensione lorda un aumento di 176 euro (compreso il 2% di anticipo) Suppongo che Inps, come lo scorso anno, abbia applicato di sua iniziativa il tasso inflazione (in questo caso del 7.5% circa) perché entro i primi 10 giorni di ogni mese deve aggiornare i ratei del secondo mese successivo, cioè gennaio in questo caso. Ad ottobre l'indice era più alto, ma penso che siano in attesa delle decisioni del governo su eventuali modifiche alla rivalutazione. Il percorso su come vedere il rateo aggiornato penso si conosca perché ci sono post in proposito. Io faccio così da 2 anni... Un saluto.
Non credo che hai visto il cedolino di dicembre, 2022