Pagina 2 di 2

Re: Congedo straordinario ex art 42 d.lgs 151/01-Nuovo modello domanda

Inviato: gio giu 30, 2022 2:46 pm
da airone7388
Provvedo, ti tingrazio tantooo!!👍😊

Re: Congedo straordinario ex art 42 d.lgs 151/01-Nuovo modello domanda

Inviato: gio giu 30, 2022 2:51 pm
da nonno Alberto
airone7388 ha scritto: gio giu 30, 2022 2:46 pm Provvedo, ti tingrazio tantooo!!👍😊
👋👋

Re: Congedo straordinario ex art 42 d.lgs 151/01-Nuovo modello domanda

Inviato: lun lug 04, 2022 9:51 am
da gnakkiti2
Vero quello che scrivi NonnoAlberto ma conoscendo l'AmmPen non mi stupirei che rimandassero indietro la richiesta.
Io chiederò lumi all'ufficio superiore che lo concede, lo stesso ufficio che nelle disposizioni di un concorso interno per V.Isp. chiedeva di allegare il titolo di studio in originale :shock:
Capisci a me...

Re: Congedo straordinario ex art 42 d.lgs 151/01-Nuovo modello domanda

Inviato: lun lug 04, 2022 3:19 pm
da nonno Alberto
gnakkiti2 ha scritto: lun lug 04, 2022 9:51 am Vero quello che scrivi NonnoAlberto ma conoscendo l'AmmPen non mi stupirei che rimandassero indietro la richiesta.
Io chiederò lumi all'ufficio superiore che lo concede, lo stesso ufficio che nelle disposizioni di un concorso interno per V.Isp. chiedeva di allegare il titolo di studio in originale :shock:
Capisci a me...
Giusto, nel dubbio si chiede ulteriormente..

👋👋

Re: Congedo straordinario ex art 42 d.lgs 151/01-Nuovo modello domanda

Inviato: mar ago 02, 2022 8:29 pm
da airone7388
Buonasera Nonno Alberto, ho chiesto lumi in merito al nuovo modulo di congedo biennale, il mio ufficio mi ha dato quello già precedentemente in uso alla P. di S. e mi ha confermato che non importa il discorso dell'altro genitore che deve avere delle patologie anche se "ultra sessantacinquenne. Inoltre ti chiedo, nel caso di rientro al servizio dopo 2 anni di congedo biennale, le ferie maturate nei 2 anni precedenti (ad esempio quelle maturate di un anno e mezzo) si possono riprendere (tenendo conto che nei 2 anni nulla si matura)? Grazie.

Re: Congedo straordinario ex art 42 d.lgs 151/01-Nuovo modello domanda

Inviato: sab ago 06, 2022 7:45 am
da nonno Alberto
airone7388 ha scritto: mar ago 02, 2022 8:29 pm Buonasera Nonno Alberto, ho chiesto lumi in merito al nuovo modulo di congedo biennale, il mio ufficio mi ha dato quello già precedentemente in uso alla P. di S. e mi ha confermato che non importa il discorso dell'altro genitore che deve avere delle patologie anche se "ultra sessantacinquenne.

Inoltre ti chiedo, nel caso di rientro al servizio dopo 2 anni di congedo biennale, le ferie maturate nei 2 anni precedenti (ad esempio quelle maturate di un anno e mezzo) si possono riprendere (tenendo conto che nei 2 anni nulla si matura)? Grazie.
Ciao[i],

Vado per logica, le ferie che precedono il biennio se non fruite si perdono poiché nulla osta che possono essere fruire prima,anzi, potrebbero precedere lo stesso biennio, diverso se la richiesta viene negata dall'amministrazione.
[/i]

Re: Congedo straordinario ex art 42 d.lgs 151/01-Nuovo modello domanda

Inviato: dom ago 07, 2022 2:05 pm
da airone7388
Buon pomeriggio Nonno Alberto, giusta osservazione come sempre, tuttavia le ferie (i 45 gg di congefo ordinatio anno) servono per definizione al "recupero psicofisico" del dipendente e se uno li deve per forza prendere prima per accudire la persona invalida non rientrano più nel canone del significato di ferie. Un abbraccio e saluti a tutti.

Re: Congedo straordinario ex art 42 d.lgs 151/01-Nuovo modello domanda

Inviato: dom ago 07, 2022 4:39 pm
da NavySeals
airone7388 ha scritto: dom ago 07, 2022 2:05 pm Buon pomeriggio Nonno Alberto, giusta osservazione come sempre, tuttavia le ferie (i 45 gg di congefo ordinatio anno) servono per definizione al "recupero psicofisico" del dipendente e se uno li deve per forza prendere prima per accudire la persona invalida non rientrano più nel canone del significato di ferie. Un abbraccio e saluti a tutti.
Ciao airone, le ferie si perdono. E -consentimi- ci mancherebbe, aggiungo io! Se ci si "stanca" per assistere il disabile, mica si può pretendere di avere "recupero psicofisico" con ferie maturate al lavoro, che servono, appunto, per recuperare la stanchezza da lavoro e non dovuta ad altro.
Ma siamo in Italia e fatta la legge ecco l'escamotage: si prendono i permessi frazionati (e non continuativi), si interrompono, e si fruisce delle ferie. Anche perchè -ricordo- che nei 2 anni di congedo non si va al mare o in montagna, se non con il disabile. Qualcuno che ci "ha provato", si è ritrovato in tribunale. E siccome i controlli li fa Inps, sono molto, molto frequenti. Per il mio vicino (sempre P.A., ma non comparto difesa e sicurezza) si sono attivati dietro semplice lettera anonima presumibilmente di un condomino e, non trovandolo a casa, sta passando guai seri.

Re: Congedo straordinario ex art 42 d.lgs 151/01-Nuovo modello domanda

Inviato: dom ago 14, 2022 2:18 pm
da airone7388
Grazie per l'intervento NavySeals, ne terrò conto, mi informerò con l'ufficio del personale perchè penso che si possono perdere le ferie maturate l'anno prima ma quelle dell'anno in corso avrei dei dubbi. Poi sul fatto dell'inps giustissimo che fa controlli ma se non trova in casa l'invallido e chi lo assiste perchè l'invalido ha chiesto di fare una passeggiata in una cittá distante 100km o 200km perchè ne aveva voglia o per vedere dei parenti chi lo impedisce? Un saluto cordiale a tutti e serena giornata.

Re: Congedo straordinario ex art 42 d.lgs 151/01-Nuovo modello domanda

Inviato: dom ago 14, 2022 2:47 pm
da nonno Alberto
airone7388 ha scritto: dom ago 07, 2022 2:05 pm Buon pomeriggio Nonno Alberto, giusta osservazione come sempre, tuttavia le ferie (i 45 gg di congefo ordinatio anno) servono per definizione al "recupero psicofisico" del dipendente e se uno li deve per forza prendere prima per accudire la persona invalida non rientrano più nel canone del significato di ferie. Un abbraccio e saluti a tutti.

Novità dal 13 di Agosto
[/i]
Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento civile e del provvedimento di concertazione per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento militare «Triennio 2019-2021». (22G00066) (GU Serie Generale n.126 del 31-05-2022 - Suppl.


Art. 26

Congedo parentale

In deroga a quanto previsto dall'articolo 34 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, i periodi di congedo parentale previsto dall'articolo 32 del medesimo decreto legislativo sono computati nell'anzianita' di servizio, compresi gli effetti relativi
alla maturazione del congedo ordinario e alla tredicesima mensilita