Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
Re: Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
Messaggio da orecchietta5 »
Ho letto i vostri commenti (alcuni anche divertenti) e volevo specificare che la CMO mi aveva proposto che alla successiva visita (sono in convalescenza da nove mesi per incidente stradale in servizio) mi avrebbe fatto idoneo parzialmente per i problemi sorti alla colonna vertebrale. Questo è tutto....ora lascio a voi l'ardua sentenza. Comunque grazie a tutti e ancora complimenti al forum e a chi interagisce.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro "orecchetta5"
ho scritto centinaia di pagine in merito. Purtroppo nessuno usa i motori di ricerca.
Le allego qualche link che potrà esserle utile
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... ario#p4890" onclick="window.open(this.href);return false;
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=3 ... ite#p22463" onclick="window.open(this.href);return false;
Non viene più decurtato dopo il 12° mese lo stipendio del personale che si trova nella normale aspettativa malattia per una patologia per la quale ha richiesto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio.
Qualora per le infermità riportate nell'incidente e per la quali ha chiesto "la causa di servizio" le venga rilasciata dalla Comissione Medico Militare la parziale idoneità, transiterà in una "speciale aspettativa malattia" a stipendio intero, questa perdurerà fino alla notifica dell'esito sul riconoscimento della dipendenza da c.s. che verrà determinato dal Comitato di Verifica.
La nornale aspettativa malattia fruita a seguito di lesioni e/o ferite riportate a causa di servizio non viene conteggiata nel computo dei 730 giorni massimi previsti nell'ultimo quinquennio di servizio sempre qualora ricorrano tre condizioni: 1) l’infermità deve conseguire a ferite o a lesioni traumatiche; 2) l’infermità deve dipendere da causa di servizio; 3) l’infermità deve aver determinato il ricovero in un luogo di cura.
Entro sei mesi dalla stesura del verbale di parziale idoneità vi è la possibilità di chiedere e optare per la più favorevole "indennità una tantum" al posto dell'Equo Indennizzo.
Un grosso in bocca lupo Roberto Mandarino
ho scritto centinaia di pagine in merito. Purtroppo nessuno usa i motori di ricerca.
Le allego qualche link che potrà esserle utile
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... ario#p4890" onclick="window.open(this.href);return false;
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=3 ... ite#p22463" onclick="window.open(this.href);return false;
Non viene più decurtato dopo il 12° mese lo stipendio del personale che si trova nella normale aspettativa malattia per una patologia per la quale ha richiesto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio.
Qualora per le infermità riportate nell'incidente e per la quali ha chiesto "la causa di servizio" le venga rilasciata dalla Comissione Medico Militare la parziale idoneità, transiterà in una "speciale aspettativa malattia" a stipendio intero, questa perdurerà fino alla notifica dell'esito sul riconoscimento della dipendenza da c.s. che verrà determinato dal Comitato di Verifica.
La nornale aspettativa malattia fruita a seguito di lesioni e/o ferite riportate a causa di servizio non viene conteggiata nel computo dei 730 giorni massimi previsti nell'ultimo quinquennio di servizio sempre qualora ricorrano tre condizioni: 1) l’infermità deve conseguire a ferite o a lesioni traumatiche; 2) l’infermità deve dipendere da causa di servizio; 3) l’infermità deve aver determinato il ricovero in un luogo di cura.
Entro sei mesi dalla stesura del verbale di parziale idoneità vi è la possibilità di chiedere e optare per la più favorevole "indennità una tantum" al posto dell'Equo Indennizzo.
Un grosso in bocca lupo Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Idoneità parziale. Che tipo di mansione mi aspetta?
Messaggio da orecchietta5 »
Grazie a tutti e sopratutto al sempre attento Roberto Mandarino.
Rispondi
18 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE