pensione privilegiata durante il periodo di ausiliaria

Feed - CARABINIERI

feldluciano

Re: ausiliaria e pensione privilegiata

Messaggio da feldluciano »

scusa Mandarino
* sono andato in pensione-ausiliaria nel 2007. - termine prossimo anno.
* prima di detta data avevo già riconosciuto la malattia per causa di servizio - "A" 7^ massima massima tanto che ebbi un piccolo equo indennizzo.
* il comitato, a suo tempo, aveva confermato la malattia causa di servizio.
* giacchè non può declassare la categoria deve tornare di nuovo sull'argomento o è automatico l'assegnazione alla ppo.
* E' vero che se percepisco l'ausiliaria non posso avere la privilegiata.
Grazie di cuore
luciano
se ti serve il calendario 2011 ne ho uno


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: ausiliaria e pensione privilegiata

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro Maresciallo,

la ringrazio per il pensiero del candelario dell' Arma, ma ne ho sempre uno di scorta.

LE FACCIO NOTARE CHE LE HO GIA' RISPOSTO PIU' VOLTE A QUESTI QUESITI.

DOVRA' ESSERE CHIAMATO A VISITA MEDICA DALLA COMMISSIONE MEDICO MILITARE, E QUALORA LA PATOLOGIA (GIA' RICONOSCIUTA DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO DAL COMITATO) LE VENGA ASCRITTA A CATEGORIA DELLA TABELLA "A" ANCHE AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA, AVRA' DIRITTO AUTOMATICAMENTE ALLA P.P.O. (SENZA CHE LA DOCUMENTAZIONE RELATIVA A TALE PATOLOGIA TORNI AL COMITATO) E IN QUESTO CASO LA DECORRENZA DELLA P.P.O. PARTIREBBE DAL GIORNO DEL CONGEDO (2007) E NON DAL TERMINE DEL SUO PERIODO DI AUSILIARIA.

NELLA REMOTA IPOTESI CHE A SEGUITO DELLA PREVISTA VISITA MEDICA PRESSO LA C.M.O, TALE PATOLOGIA (ANCHE SE GIA' RICONOSCIUTA DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO DAL COMITATO) LE VENISSE ASCRITTA A TABELLA "B" OPPURE VENISSE VALUTATA "NON ASCRIVIBILE A CATEGORIA" AI FINI DI P.P.O., LEI NON AVREBBE DIRITTO ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA IN QUANTO TALE PATOLOGIA VERREBBE RITENUTA DI UNA GRAVITA' INSUFFICIENTE.
LE RIPETO CHE L'ASCRIZIONE A 7^ CATEGORIA DELLA TABELLA "A" CHE LE E' STATA CONCESSA PER TALE PATOLOGIA E' RELATIVA SOLTANTO AI FINI DELLA CONCESSIONE DELL' EQUO INDENNIZZO E QUESTA NON LE RILASCIA ALCUN DIRITTO ALLA P.P.O..

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
feldluciano

Re: ausiliaria e pensione privilegiata

Messaggio da feldluciano »

sei stato esauriente
grazie
luciano
Rispondi