Re: fine della voglia!!!
Inviato: mer feb 09, 2022 1:08 pm
Non ti preoccupare ti danno tutto il dovuto.
Saluti


Saluti
Scusa io mi sono arruolato a 17 anni, ho 50 anni di età, e 33 di servizio circa, vuoi dire che devo relativamente al punto 2, attendere fino a 58 anni ?mauri64 ha scritto: ↑mar feb 08, 2022 2:22 pmSalve, attualmente per andare in quiescenza, vi sono tre modalità di uscita:Playhawk66 ha scritto: ↑mar feb 08, 2022 12:51 pm attualmente parzialmente idoneo per causa di servizio e in tutta sincerità mi sono giustamente rotto di lavorare. qualcuno sa dirmi quando posso andarmene a pescare?
Grazie mille ragazzi siete grandi
1) 41 anni contributivi utili indipendentemente dall'età anagrafica + 15 mesi di finestra mobile;
2) 35 anni contributivi utili ed almeno 58 anni di età +12 mesi di finestra mobile;
3) 60 anni (limite ordinamentale di età) ed almeno 35 anni contributivi utili.
Saluti
Salve,niubbo ha scritto: ↑sab feb 19, 2022 11:41 pmScusa io mi sono arruolato a 17 anni, ho 50 anni di età, e 33 di servizio circa, vuoi dire che devo relativamente al punto 2, attendere fino a 58 anni ?mauri64 ha scritto: ↑mar feb 08, 2022 2:22 pmSalve, attualmente per andare in quiescenza, vi sono tre modalità di uscita:Playhawk66 ha scritto: ↑mar feb 08, 2022 12:51 pm attualmente parzialmente idoneo per causa di servizio e in tutta sincerità mi sono giustamente rotto di lavorare. qualcuno sa dirmi quando posso andarmene a pescare?
Grazie mille ragazzi siete grandi
1) 41 anni contributivi utili indipendentemente dall'età anagrafica + 15 mesi di finestra mobile;
2) 35 anni contributivi utili ed almeno 58 anni di età +12 mesi di finestra mobile;
3) 60 anni (limite ordinamentale di età) ed almeno 35 anni contributivi utili.
Saluti
Io sapevo che bastavano 37 anni di servizio a prescindere dall'età.
totalmente ignorante in materia pensionistica e affetto da sindrome di peter pan, solo ora mi sono accorto che sono vecchio e mi mancano 6 mesi per poter chiedere di andare in pensionemauri64 ha scritto: ↑mar feb 08, 2022 2:22 pmSalve, attualmente per andare in quiescenza, vi sono tre modalità di uscita:Playhawk66 ha scritto: ↑mar feb 08, 2022 12:51 pm attualmente parzialmente idoneo per causa di servizio e in tutta sincerità mi sono giustamente rotto di lavorare. qualcuno sa dirmi quando posso andarmene a pescare?
Grazie mille ragazzi siete grandi
1) 41 anni contributivi utili indipendentemente dall'età anagrafica + 15 mesi di finestra mobile;
2) 35 anni contributivi utili ed almeno 58 anni di età +12 mesi di finestra mobile;
3) 60 anni (limite ordinamentale di età) ed almeno 35 anni contributivi utili.
Saluti
zena ha scritto: ↑sab feb 26, 2022 12:07 amtotalmente ignorante in materia pensionistica e affetto da sindrome di peter pan, solo ora mi sono accorto che sono vecchio e mi mancano 6 mesi per poter chiedere di andare in pensionemauri64 ha scritto: ↑mar feb 08, 2022 2:22 pmSalve, attualmente per andare in quiescenza, vi sono tre modalità di uscita:Playhawk66 ha scritto: ↑mar feb 08, 2022 12:51 pm attualmente parzialmente idoneo per causa di servizio e in tutta sincerità mi sono giustamente rotto di lavorare. qualcuno sa dirmi quando posso andarmene a pescare?
Grazie mille ragazzi siete grandi
1) 41 anni contributivi utili indipendentemente dall'età anagrafica + 15 mesi di finestra mobile;
2) 35 anni contributivi utili ed almeno 58 anni di età +12 mesi di finestra mobile;
3) 60 anni (limite ordinamentale di età) ed almeno 35 anni contributivi utili.
Saluti![]()
credevo mancassero anni...
mi spiego meglio, ho fatto due conti e al 01.01.22 avevo 40 anni e sei mesi di contributi utili (35 e 6 mesi + i soliti 5 figurativi)...
quindi fra poco potrei andare con i 41 anni...
"potrei" nel senso chhe non ho ben capito come...
mi pare di capire che dovrei fare domanda allo scadere dei 41 anni per andarmene subito, ma prendere la prima pensione dopo altri 15 mesi,
oppure fare domanda allo scadere dei 41 anni e restare in servizio (a domanda?) altri 15 mesi (maturando altra pensione?) per poi andarmene e prendere la pensione al 16esimo mese...
ho detto bene???
[/quot
Ciao "Peter Pan" ma scherzi, se ti senti ancora giovane è giusto che continui ancora nella missione. Solo per curiosità che tipo di mansioni svolgi.
Ciao a tutti
Concordo con Frapisa.zena ha scritto: ↑sab feb 26, 2022 12:07 amtotalmente ignorante in materia pensionistica e affetto da sindrome di peter pan, solo ora mi sono accorto che sono vecchio e mi mancano 6 mesi per poter chiedere di andare in pensionemauri64 ha scritto: ↑mar feb 08, 2022 2:22 pmSalve, attualmente per andare in quiescenza, vi sono tre modalità di uscita:Playhawk66 ha scritto: ↑mar feb 08, 2022 12:51 pm attualmente parzialmente idoneo per causa di servizio e in tutta sincerità mi sono giustamente rotto di lavorare. qualcuno sa dirmi quando posso andarmene a pescare?
Grazie mille ragazzi siete grandi
1) 41 anni contributivi utili indipendentemente dall'età anagrafica + 15 mesi di finestra mobile;
2) 35 anni contributivi utili ed almeno 58 anni di età +12 mesi di finestra mobile;
3) 60 anni (limite ordinamentale di età) ed almeno 35 anni contributivi utili.
Saluti![]()
credevo mancassero anni...
mi spiego meglio, ho fatto due conti e al 01.01.22 avevo 40 anni e sei mesi di contributi utili (35 e 6 mesi + i soliti 5 figurativi)...
quindi fra poco potrei andare con i 41 anni...
"potrei" nel senso chhe non ho ben capito come...
mi pare di capire che dovrei fare domanda allo scadere dei 41 anni per andarmene subito, ma prendere la prima pensione dopo altri 15 mesi,
oppure fare domanda allo scadere dei 41 anni e restare in servizio (a domanda?) altri 15 mesi (maturando altra pensione?) per poi andarmene e prendere la pensione al 16esimo mese...
ho detto bene???
Salve zena,zena ha scritto: ↑sab feb 26, 2022 12:07 amtotalmente ignorante in materia pensionistica e affetto da sindrome di peter pan, solo ora mi sono accorto che sono vecchio e mi mancano 6 mesi per poter chiedere di andare in pensionemauri64 ha scritto: ↑mar feb 08, 2022 2:22 pmSalve, attualmente per andare in quiescenza, vi sono tre modalità di uscita:Playhawk66 ha scritto: ↑mar feb 08, 2022 12:51 pm attualmente parzialmente idoneo per causa di servizio e in tutta sincerità mi sono giustamente rotto di lavorare. qualcuno sa dirmi quando posso andarmene a pescare?
Grazie mille ragazzi siete grandi
1) 41 anni contributivi utili indipendentemente dall'età anagrafica + 15 mesi di finestra mobile;
2) 35 anni contributivi utili ed almeno 58 anni di età +12 mesi di finestra mobile;
3) 60 anni (limite ordinamentale di età) ed almeno 35 anni contributivi utili.
Saluti![]()
credevo mancassero anni...
mi spiego meglio, ho fatto due conti e al 01.01.22 avevo 40 anni e sei mesi di contributi utili (35 e 6 mesi + i soliti 5 figurativi)...
quindi fra poco potrei andare con i 41 anni...
"potrei" nel senso chhe non ho ben capito come...
mi pare di capire che dovrei fare domanda allo scadere dei 41 anni per andarmene subito, ma prendere la prima pensione dopo altri 15 mesi,
oppure fare domanda allo scadere dei 41 anni e restare in servizio (a domanda?) altri 15 mesi (maturando altra pensione?) per poi andarmene e prendere la pensione al 16esimo mese...
ho detto bene???
Salve,zena ha scritto: ↑mer mar 02, 2022 5:17 pm per Mauri64: allora... mettiamo che me ne voglia andare con 41, che scatteranno presumibilmente ad agosto prossimo (purtroppo restando ancora in servizio per tutta la finestra mobile o come cavolo si chiamano quei 15 mesi)...
dovrei fare domanda adesso? (5 mesi prima)
oppure la potrei fare da agosto in poi, comunciando che resterò in servizio per gli ulteriori 15 mesi?
zena ha scritto: ↑mer mar 02, 2022 5:17 pm per Frapisa e Lino: un momento! ho detto che mi sento giovane... non che non mi sia rotto di questa amministrazione che ha preso molto e dato poco.
ho fatto quasi venticinque anni di turni dei quali quasi 15 in volante... e francamente, con i tempi che corrono e con le soddisfazioni che riceviamo, me ne voglio andare prima possibile (dieci anni fa non l'avrei mai detto... sono proprio alla frutta)
il fatto è che sentivo sempre parlare di 57/58 anni per andare via prima e non ero al corrente dei soli 41 di contributi.
Allora vedendo il servizio che hai svolto non so che dirti, vedi tu. Ti posso dire che mi hanno riformato su mio invito, nel 2012 con 33 e 24 giorni e percepisco euro 2150 al netto. Contentissimo della scelta, ero appena rientrato da una missione e dopo tre turni mi sono messo in malattia. Tutta la voglia di lavorare mi era passata di colpo. Per questo a questo punto devi vedere, ma sei quasi arrivato quindi.....
Ciao
per Mauri64: allora... mettiamo che me ne voglia andare con 41, che scatteranno presumibilmente ad agosto prossimo (purtroppo restando ancora in servizio per tutta la finestra mobile o come cavolo si chiamano quei 15 mesi)...
dovrei fare domanda adesso? (5 mesi prima)
oppure la potrei fare da agosto in poi, comunciando che resterò in servizio per gli ulteriori 15 mesi?
Allora vedendo il servizio che hai svolto non so che dirti, vedi tu. Ti posso dire la mia avventura, mi hanno riformato su mio invito, (nove mesi di malattia) nel 2012 con 33 anni e 24 giorni a l'età di 51 anni, e percepisco euro 2150 al netto già dal 2012. Contentissimo della scelta Ero appena rientrato da una missione e dopo tre turni mi sono messo in malattia, vedendo fascicoli processuali che mi aspettavano e il comando interinale da prendere dopo alcuni giorni ecc. ect . Tutta la voglia di lavorare mi era passata di colpo in tre giorni. Devi vedere, come vedi non siamo tutti uguali, ma però, sei quasi arrivato quindi.....frapisa ha scritto: ↑mer mar 02, 2022 8:22 pmzena ha scritto: ↑mer mar 02, 2022 5:17 pm per Frapisa e Lino: un momento! ho detto che mi sento giovane... non che non mi sia rotto di questa amministrazione che ha preso molto e dato poco.
ho fatto quasi venticinque anni di turni dei quali quasi 15 in volante... e francamente, con i tempi che corrono e con le soddisfazioni che riceviamo, me ne voglio andare prima possibile (dieci anni fa non l'avrei mai detto... sono proprio alla frutta)
il fatto è che sentivo sempre parlare di 57/58 anni per andare via prima e non ero al corrente dei soli 41 di contributi
per Mauri64: allora... mettiamo che me ne voglia andare con 41, che scatteranno presumibilmente ad agosto prossimo (purtroppo restando ancora in servizio per tutta la finestra mobile o come cavolo si chiamano quei 15 mesi)...
dovrei fare domanda adesso? (5 mesi prima)
oppure la potrei fare da agosto in poi, comunciando che resterò in servizio per gli ulteriori 15 mesi?